elements
Anno 11 - n 71 - Agosto 2017 - euro 6,00
ISSN 2531-9779
Industrializzazione edilizia e architettura
PROGETTI E PROCESSI
Xxxxx Xxxxxxx | Gbpa | Gramazio&Kohler | Xxxx Xxxxx
Learning from Milano
Architetture per l’ospitalità
Elements Contract
FONT Srl - Via Siusi 20/a 20132 Milano - Poste Italiane SpA Sped. in abb. postale 45% D.L. 353/2003 (conv. in. 27.02.2004 n. 46) Art. 1 Comma 1 DCB Milano
elements
a cura di Xxxxx Xxxxx
Contract in inglese significa semplicemente Contratto, mentre nell’uso corrente, soprattutto in italia, è divenuto sinonimo di un articolato processo che conduce dal Progetto, solitamente finalizzato alla realizzazione di un’opera pubblica: un albergo, un ospedale, un edificio per uffici, una scuola, attraverso varie fasi di stima dei costi e di gare d’appalto, sino alla stipula del Contratto per la sua realizzazione.
Sembra semplice, ma non lo è affatto. Il Contract rimane per molti un’espressione priva di senso se non se ne conoscono regole e processi. Ad esempio, per i professionisti, architetti e interior designers, significa come sviluppare il progetto, elaborare le specifiche, la lista dei materiali prescelti e poi confermati dal cliente, preparare la documentazione di gara e analizzare successivamente le offerte delle aziende che si candidano a realizzare l’opera.
Per le aziende interessate alla realizzazione dell’opera o di parti di essa, riguarda come essere in grado di rispondere alle richieste, come preziare materiali e lavori, come sottoporre le offerte tecnico-economiche per essere competitivi e vincere le gare d’appalto. Il Contract è quindi una sequenza coordinata di fasi e soprattutto lavoro di squadra.
Per affrontarlo in modo vincente ci vuole molta preparazione, esperienza e determinazione.
LUALDI
PORTA-BOISERIE MULTIMATERICA
La flessibilità della gamma Lualdi trova pieno riconoscimento nella componibilità delle boiserie, dove la scelta di materiali, finiture e composizioni grafiche è veramente illimitata. La proposta del Salone del Mobile 2017 integra nel rivestimento delle pareti una porta pivotante dalla sagoma insolita con l’intento di fondere la parte mobile con il tema del rivestimento.
Da sempre Xxxxxx è riconosciuta per la capacità di integrare parti di arredo fisso come boiserie e pareti divisorie, con le parti apribili che mettono in comunicazione i locali. Con questo prodotto si vuole offrire uno stimolo ai progettisti per l’impiego creativo dei materiali.
Dimensioni, modularità e scelta dei materiali sono sempre su misura.
SICIS
FLOWER POWER COLLECTION
La collezione si ispira alla natura nella sua espressione più viva e spettacolare, con l’esplosione delle fioriture primaverili. Un tema che Xxxxx interpreta in modo inedito. Flower Power propone cromatismi e accostamenti decisi con campiture attraversate da grandi fiori: girasoli, narcisi, margherite, rose e ninfee, anemoni, gigli e tulipani…
La gamma gioca su un sapiente comporsi di tessere musive delle collezioni Murano Smalto, Glimmer e Waterglass. La diversa consistenza materica e percettiva delle tre collezioni danno, insieme, una varietà di riflessi e di colorazioni che rendono ancora più vivi i temi floreali prescelti.
Flower Power si declina per colori, dal bianco al rosso, al giallo, al blu, al verde fino al porpora. Un mondo infinito di soluzioni e possibilità decorative.
MDF ITALIA
FLOW SLIM
NARDI
LOTO E NINFEA PER IL RELAX
Stile contemporaneo e mood rilassante per la poltroncina lounge Ninfea Relax in resina fiberglass trattata anti UV e colorata in massa e alluminio verniciato accompagnata da Loto Relax, un raffinato tavolino con piano in vetro temperato serigrafato e vetrificato a 700°C e base in alluminio verniciato con piani quadrati leggermente stondati.
Loto e Ninfea Relax sono proposti in bianco e antracite.
Design Xxxxxxxxx Xxxxxxxx.
Un elegante divano a tre posti, una poltrona lounge e un lettino da sole che si trasforma in divano: questa è l’essenza di Reva, una collezione per l’outdoor dal disegno morbido e dalle dimensioni generose, che anche nel nome evoca atmosfere rilassanti e sognanti. Una sottile cornice perimetrale in estruso di alluminio è sorretta alle estremità da quattro gambe affusolate che ne
Fa parte della fortunata famiglia Flow di Mdf Italia Flow Slim, la seduta disponibile con un’ampia scelta di basamenti e finiture.
La scocca in policarbonato, ottenuta per stampaggio a iniezione, è pigmentata nei colori bianco o nero con duplice finitura: esterna lucida e interna microgoffrata e può essere completata da un’imbottitura classica o dalla nuova imbottitura XL.
Ideale anche per esterno con basamento a 4 gambe o a slitta, nei colori bianco o grigio grafite. Al Salone 2017 la collezione Flow si è arricchita della nuova versione Eco con scocca realizzata in materia prima di origine non fossile e rinnovabile
– fibra di faggio o fibra di cocco ricavato dal frutto. Design Xxxx Xxxxx Xxxxxxx.
rimarcano il disegno pulito. Il lettino dispone di uno schienale reclinabile; aggiungendo due
xxxxxxxxx e uno schienale, si trasforma in divano. A completare la famiglia un’ampia poltrona lounge. Il comfort è sempre assicurato da morbidi cuscini. Design Xxxxxxx Xxxxx.
PER SUPERFICI ORIZZONTALI E VERTICALI
Le superfici cementizie sono un’opportunità originale per progettare ambienti di stile contemporaneo con un maggior grado di libertà rispetto a pavimentazioni convenzionali. Per questo Mapei ha pensato a una proposta innovativa e dedicata, nella quale toni, linearità e risultato diventano elementi fondamentali
dell’interior design. Con un vantaggio in più: la massima affidabilità in tutte le condizioni, grazie ad elevate caratteristiche prestazionali di resistenza meccanica e all’abrasione nella realizzazione di superfici continue, senza interruzioni. Grazie alle sue doti di resistenza
meccanica, all’abrasione e al calpestio, oltre che per la facilità di manutenzione, Mapei Ultratop Loft si presta particolarmente bene all’uso in ristoranti, hall di alberghi, spazi wellness e Spa.
Adatto a rivestire superfici sia orizzontali sia verticali, Mapei Ultratop Loft è disponibile in polvere bianca o naturale e in paste fluide da miscelare opportunamente alla polvere-base per ottenere colorazioni ad hoc.
FAS ITALIA
IDEE E SOLUZIONI PER HOTEL E B&B
Organizzare, progettare e offrire nuove idee e soluzioni per l’arredo delle camere è una delle missioni principali dell’azienda fiorentina, che ha ormai consolidato la sua posizione di preminenza nel settore delle forniture alberghiere. Con le sue proposte di arredo, Fas Italia unisce passione
per il design, prodotti ad alto contenuto tecnologico e complementi d’arredo coordinabili.
Un’ampia esposizione consente di vedere di persona le soluzioni di arredo e valutarne la qualità.
La flessibilità di un artigiano per misure e finiture si uniscono ad una produzione industriale che permette di contenere i prezzi.
È possibile realizzare testate, armadi, scrivanie e portavaligie su misura per rendere l’arredo perfettamente inserito con la stanza e pratico e confortevole per il cliente. In perfetta sintonia con il progettista.
LAPITEC
CAMERE E ARREDI PROGETTATI E COSTRUITI PER L’HOTELLERIE CON PRODOTTI CERTIFICATI SECONDO LE NORME EUROPEE
GRANDI LASTRE PER UNA BELLEZZA ETERNA
Sette finiture, un’ampia palette di colori, tre spessori disponibili (12 - 20 - 30 mm) su un formato di grande estensione planare (fino a 0000x0000 mm): sono tutti elementi che
assicurano molteplici possibilità di applicazione della pietra sinterizzata a tutta massa.
Dai rivestimenti alle superfici, dai piani d’appoggio alle finiture, le caratteristiche meccaniche e le qualità estetiche del Lapitec ne fanno un materiale versatile, utilizzabile sia per interni sia per esterni e in grado di interpretare molti stili architettonici e gusti estetici. Le finiture più lisce assicurano un risultato di forte impatto estetico: la loro capacità di riverberare la luce
in modo naturale dona una grande luminosità agli ambienti, mentre le finiture strutturate, con la loro superficie più materica e antistruciolo, possono impreziosire tutti gli spazi dell’ospitalità in- e outdoor. Inoltre, la pietra sinterizzata è altamente resistente a graffi e abrasioni, è facilmente pulibile e completamente insensibile ai raggi UV.
HYBRID CITY MULTI È UN SISTEMA A RECUPERO DI CALORE A RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO SIMULTANEO CHE ENTRA A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA CITY MULTI E CHE ADOTTA PER LA PRIMA VOLTA ACQUA PER DISTRIBUIRE LA POTENZA TERMICA E FRIGORIFERA IN AMBIENTE.
SAGRIM
IMPIANTI E ARREDI PER LA RISTORAZIONE
Sagrim, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti e arredi destinati al mondo dell’ospitalità, dal ristorante al bar alla lavanderia interna, propone al cliente soluzioni su misura che garantiscono funzionalità e bellezza. Tra queste, thermaline M2M e Cook&Chill di Electrolux Professional, di cui Sagrim è agenzia ufficiale.
thermaline M2M, Made to Measure, è la linea di cucine nata per soddisfare i requisiti di hotel a 5 stelle e di ristoranti di alto livello. Tecnologica ed elegante, premiata con il Red Dot award 2014, è in pratica un sistema modulare che offre molteplici configurazioni. La gamma thermaline premium garantisce elevate prestazioni e un risparmio fino al 60% sui costi energetici. Cook&Chill è la nuova linea di soluzioni Electrolux per la cucina professionale che comprende forni combinati che garantiscono un sistema di cottura semplice e intuitivo perfetto per qualunque tipo di utente e di cucina professionale, abbattitori e congelatori di temperatura realizzati per semplificare la vita in cucina e ottimizzare il lavoro.
Grazie alla speciale costruzione del sistema, le temperature di mandata delle
unità interne di Hybrid City Multi sono particolarmente miti, aumentando
ulteriormente il comfort percepito. Con un comando remoto, l’ospite può scegliere tra riscaldamento e raffredamento.
concentrazione di gas refrigerante dei sistemi ad espansione diretta sono escluse anche nei locali più piccoli.
HYBRID CITY MULTI
Raffreddamento/Riscaldamento simultanei con recupero di calore
Il nuovo Hybrid City Multi combina i vantaggi del sistema ad espansione diretta con quelli del
sistema tradizionale idronico. La tecnologia si basa sul sistema a recupero di calore City Multi R2 di Mitsubishi Electric ed è composto da un’unità esterna R2 (o WR2) della serie City Multi, dal nuovo innovativo Distributore Hybrid Bc (Hbc) che
permette di utilizzare gas refrigerante e acqua come fluidi vettore di calore, nonché da unità interne equipaggiate con una batteria ad acqua.
Minore concentrazione di gas R410 nell’edificio L’utilizzo della distribuzione idronica permette di superare i limiti legati alla stringente normativa (Uni En 378) sulla concentrazione di gas refrigeranti: questo è possibile grazie al fatto che l’unica porzione di impianto che contiene gas refrigerante è quella che collega l’unità esterna al distributore Hybrid Bc Controller. In questo modo è possibile ottenere una riduzione della carica di refrigerante fino al 45% rispetto ad un sistema Vrf tradizionale.
Sistemi a 2 tubi
Rispetto a un sistema tradizionale idronico a
4-tubi, la progettazione e l‘installazione del sistema a 2-tubi sono molto flessibili e semplificate. Ad esempio, il sistema Hybrid City Multi non ha bisogno di ulteriori pompe, serbatoi o valvole di commutazione. Il numero sensibilmente minore di punti di collegamento presenti nel sistema a due tubi limita il suo potenziale di perdita, lo rende più sicuro e riduce il bisogno di manutenzione.
xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
STARPOOL
GLAMOURSTEAMPRO
Ideato per l’universo professional, il bagno di vapore GlamourSteamPro mostra importanti influenze stilistiche mutuate dagli hammam arabi e dalle antiche terme romane.
L’accurata scelta di materiali, come il cristallo e l’eco stone utilizzati per i rivestimenti, garantisce il massimo livello di igiene. Le tecniche brevettate per l’immissione del vapore ne assicurano la distribuzione omogenea, senza stratificazioni e condensazioni a soffitto.
Nella foto: rivestimenti Ecostone White
Parete: Optical White (lastra unica in Cristallo cannettato)
Fonte immissione vapore, colonne parete e piede panca in alluminio anodizzato argento
Da 4 a 16 persone.
RDZ
SISTEMA RADIANTE A SOFFITTO E A PARETE B!KLIMAX+
b!klimax+ è un sistema di climatizzazione radiante, innovativo e versatile, ideale per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo degli ambienti.
Integrato in maniera invisibile nei soffitti o nelle pareti, b!klimax+ permette di utilizzare al meglio tutti gli spazi disponibili, assicurando massima libertà nella progettazione degli interni.
L’uniforme ripartizione delle temperature per irraggiamento e l’assenza
CAPOFERRI
FERROFINESTRA
FerroFinestra Capoferri è un sistema di finestre a taglio termico per le piccole e grandi porzioni di facciata realizzato, secondo tradizione delle finestre in acciaio, come dagli artigiani nel corso del XIX e della prima metà del XX secolo.
Costruito utilizzando piatti da 5 mm, anziché profili estrusi o piegati, con saldature rigorosamente non visibili, il
FerroFinestra Capoferri ha uno spessore variabile in funzione delle vetrate isolanti utilizzate. Il risultato è una finestra minimalista che, diversamente dai sistemi di commercio, può essere modificata e adattata alle esigenze dei progettisti senza imporre compromessi tra le dimensioni del profilo e le tipologie di apertura.
L’innovativo taglio termico, in attesa di brevetto, è integrato nel profilo in modo tale che le dimensioni del profilo siano ridotte, anche per le parti apribili, garantendo allo stesso tempo l’integrità strutturale e fornendo valori prestazionali eccellenti per quanto riguarda l’isolamento termico, la tenuta aria / acqua / vento e l’isolamento acustico.
La ferramenta, completamente visibile, aggiunge un tocco retrò fornendo allo stesso tempo più punti di chiusura, in linea con i sistemi di finestre moderni.
CAPOFERRI SPA
Xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx X. Xxxxxxx XX T. 035 934074
xxxx@xxxxxxxxx.xx | xxx.xxxxxxxxx.xx
di moti convettivi consentono, inoltre, la creazione di locali accoglienti, salubri e silenziosi.
LA PORTA ISOFIRE LZ58 DI XXX.XX RESISTE AL FUOCO FINO A 60 MINUTI E HA UN ABBATTIMENTO ACUSTICO Rw FINO A 45 dB
Xxx.Xx è in grado di dare forma a ogni esigenza strutturale ed estetica con realizzazioni in cui gli elevati contenuti tecnologici convivono armoniosamente con le personalizzazioni di design per garantire la massima sicurezza
anche negli ambienti più ricercati.
Caratterizzato da bassissima inerzia termica e rendimenti elevati, b!klimax+ di RDZ è la soluzione ottimale nel caso di nuove costruzioni o ristrutturazioni di edifici esistenti, sia in ambito residenziale sia nel settore terziario.
Grazie al funzionamento con acqua a bassa temperatura, b!klimax+ richiede ridotti costi di gestione e può essere abbinato a fonti energetiche alternative ed ecologiche.
MESH, LA TECNOLOGIA SI FA GLAMOUR
Pellami pregiati e tessuti raffinati che si inseriscono con eleganza nelle verniciature di massima qualità per dar vita a una capsule collection nel campo dell’illuminazione.
Xxxxx Xxxxxxx e lo studio Baolab hanno ideato una limited edition in versione extra-glamour della famiglia Mesh, la linea di paralumi outdoor firmata Platek.
Dal concept originale della gamma nasce una collezione che coniuga design e perfomance per creare ambienti dal tocco fashion.
La sartorialità delle finiture non scende a compromessi con la tecnologia illuminotecnica: sorgenti Led di ultima generazione, grado di protezione IP65 per outdoor e ricarica tramite semplice micro-Usb, in totale assenza di cavi per la versione senza filo.
XXX.XX
CHIUSURE PER L’OSPITALITÀ
Per il mondo del contract alberghiero Xxx.Xx Costruzioni Tecnologiche ha sviluppato alcune chiusure tagliafuoco certificate che conciliano alla perfezione lo standard di prestazione antincendio con i migliori requisiti in ambito di abbattimento acustico.
Data la continua richiesta del mercato, guidata
in parte dalle normative in ambito di sicurezza, Xxx.Xx produce ogni giorno manufatti sempre più complessi, prediligendo l’utilizzo di materiali innovativi, ricercati in tutta Europa, e ottenendo le certificazioni antincendio e acustiche di prodotti in legno e vetro da parte dei più importanti laboratori internazionali.
XXX.XX COSTRUZIONI TECNOLOGICHE SPA
Xxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx XX T. 0464 588111
xxxx@xxxxxxx.xxx | xxx.xxxxxxx.xxx
EVOLUTION TACKDRY PRESTIGE VIRAG PAVIMENTO A DOGHE
MAXI-FORMATO 230 x 1500 mm IN 9 DIVERSI DECORI EFFETTO LEGNO
VIRAG per L’OSPITALITÀ
Evolution TackDry, la pavimentazione vinilica Lvt di Virag con sistema di installazione a effetto micro-ventose, è ora disponibile anche in versione Prestige, nel nuovo maxi-formato e con decorativi e finiture di tendenza che riproducono sempre più fedelmente il materiale di riferimento, sia otticamente sia al tatto.
La posa è rapida e può essere effettuata su tutte le superfici lisce, compatte e prive di polvere quali cemento primerizzato o elicotterato, pavimenti in resina, marmo, ceramica con fughe ridotte, legni e Pvc. Inoltre, grazie all’elevata resistenza e all’effetto micro-ventose, la pavimentazione può essere rimossa e riposizionata per nuovi impieghi anche dopo diversi anni di utilizzo. In particolari zone sottoposte
a intenso calpestio, le singole doghe eventualmente deteriorate possono essere facilmente sostituite. Dopo la posa il pavimento è immediatamente calpestabile e non richiede ceratura in quanto già trattato con superficie in poliuretano puro Pur.
Tack Dry è compatibile inoltre con il riscaldamento a pannelli radianti.
Appoggiate al sottofondo le doghe restano bloccate a terra grazie all’innovativo sistema a effetto micro-ventose.
Classificazione al fuoco EN13501-1
Bfl-s1, classe di utilizzo EN 649 classe 33 e EN 685/ISO 10874 classe 42.
xxx.xxxxx.xxx xxx.xxxxxxxxx-xxxxx.xxx
GRUPPO BONOMI PATTINI
IL PAVIMENTO SMART CON EFFETTO MICRO-VENTOSE FACILE DA POSARE E DA RIMUOVERE, IDEALE PER IL SETTORE ALBERGHIERO, IL CONTRACT E IL RETAIL, ORA DISPONIBILE ANCHE IN GRANDE FORMATO
INNOVAZIONE E TENDENZA NEL CONTRACT
Il Gruppo Bonomi Pattini è un importante Gruppo italiano specializzato nella distribuzione di materiali innovativi dedicati al settore dell’Arredamento e dell’Architettura. Nel 2010 Bonomi Pattini SpA – la capogruppo fondata nel 1979 - riunisce diverse aziende con l’obiettivo di creare una rete distributiva più capillare e integrata: Coppo Legno (Pd), Sinco Wood (Pn), Lara Compensati (Bs) e PBS Legnami (To). Negli anni il Gruppo evolve e si specializza nella ricerca di materiali di tendenza, molti dei quali dedicati al settore Contract. Un esempio è Valchromat, un pannello Mdf colorato in pasta disponibile in svariati
colori, ideale per l’arredo delle camere degli hotel e per
le aree comuni. Perfetto invece per i rivestimenti delle facciate esterne è Viroc, un materiale esteticamente accattivante costituito da particelle di legno e cemento. Infine uno dei prodotti più innovativi è il Solid Surface Staron (nella foto), prestigioso materiale minerario antibatterico e termoformabile utilizzato in
tutto il mondo da oltre vent’anni per sviluppare progetti di Interior Design come reception, spa e aree dedicate all’hospitality.
SERRAMENTI IN ALLUMINIO CON PORTANTE IN FIBEX
Xxxxxxxxxxxxx completa la propria già ampia gamma di serramenti con la nuova serie 503.55-H, caratterizzata da un corpo centrale isolante e portante in Fibex, che ne garantisce le proprietà di isolamento termico, resistenza e stabilità strutturale. La parte interna ed esterna dell’infisso sono in alluminio.
Il Fibex è un materiale a base di fibra di vetro che offre elevate prestazioni, possiede infatti una grande resistenza meccanica, una ridotta trasmittanza termica e nessuna dilatazione al calore.
Grazie alle proprietà del Fibex, il serramento ha un valore di trasmittanza termica molto basso del telaio di Uf = 1.1 W/m²K e un Uw (trasmittanza termica della finestra) sino a 0.74 W/m²K (con vetrazioni adeguate).
L’ACUSTICA / EVOLUTION PANEL
SISTEMI FONOASSORBENTI
I sistemi di assorbimento acustico hanno un’importanza notevole, in funzione delle esigenze di comfort acustico ambientale. Evolution Panel è un sistema di contropareti e controsoffitti fonoassorbenti che coniuga estetica e velocità di applicazione anche sull’esistente, con bassi costi di installazione. Le speciali finiture della collezione conferiscono allo spazio una grande coerenza progettuale, grazie al sistema integrato che permette la realizzazione di nicchie, librerie, contenitori, un tutto monomaterico, rigoroso ed essenziale.
SELVA HOSPITALITY ARREDA IL ROMANTIK HOTEL ZUR XXXXXX
Il Romantik Hotel Zur Xxxxxx di Trier, Germania, ha recentemente rinnovato l’arredamento delle camere selezionando e combinando diversi modelli firmati Selva Hospitality: il letto e i comodini della collezione Vendôme e poi scrivanie, poltrone, guardaroba e consolle della collezione Villa Borghese e la versatile testata Onda.
Specializzata nella fornitura personalizzata e su progetto, Selva Hospitality è la divisione contract di Selva, azienda fondata nel 1968 e presente in tutto
il mondo, che si distingue per creatività, varietà e alta qualità nell’ambito dell’artigianato italiano. Il vasto assortimento Selva, in costante equilibrio fra tradizione e innovazione, spazia dai classici del ‘600 a pezzi di design moderno, testimoniando la capacità di integrare fra loro gli stili e di offrire una progettazione su misura.
L’anta ha una sezione frontale di soli 55 mm e la sezione in profondità
del telaio è di soli 68 mm. Il sistema di tenuta della nuova finestra FibexInside 503.55–H è a 3 guarnizioni e il serramento può essere realizzato a scelta con cerniere a scomparsa o a vista.
FABBRO ARREDI
ARREDO SU MISURA / COMPLEMENTI / EBANISTERIA
CORRADI
LA BELLEZZA DI VIVERE ALL’APERTO
Negombo è un parco idrotermale adagiato nella baia di San Montano, l’insenatura più suggestiva dell’Isola d’Ischia. Un piccolo albergo di stile, annesso al parco con piscine e spiaggia privata, è lo scenario
in cui s’inserisce l’intervento di Xxxxxxx che, con un progetto studiato su misura in
collaborazione con Astra Outdoor Solutions, arreda gli spazi esterni del ristorante sulla spiaggia. Kubo, Alba Liberty e B-Space:
tre soluzioni diverse che combinate sapientemente insieme danno vita a un articolato spazio d’ombra creato ad hoc.
Fabbro Arredi è un’azienda artigianale che da due generazioni realizza arredi su misura di alta qualità, fissi e mobili, per spazi collettivi e privati, con assistenza completa dal preventivo alla posa.
Mobili e complementi d’arredo di design, esclusivi o in piccole serie, sono realizzati a regola d’arte e caratterizzati da particolare ricercatezza nelle forme e nei materiali, estrema cura dei dettagli.
Nei laboratori Fabbro Arredi si svolge l’intero ciclo produttivo, dall’analisi progettuale all’elaborazione dei disegni esecutivi, dalla sezionatura alle fasi di verniciatura e montaggio, sempre con
attenta selezione delle materie prime.
Le varie figure professionali lavorano in sinergia utilizzando macchine tradizionali, macchine a controllo numerico a 3 e 5 assi e laser scanner 3D.
L’azienda garantisce soluzioni innovative e personalizzate, funzionali alle specifiche esigenze di designer, architetti e aziende del settore. L’alta professionalità ha garantito nel tempo collaborazioni importanti con brand nazionali e internazionali.
XXXXXXX
INTERIOR GENERAL CONTRACTOR
Con oltre 50 anni di storia e di esperienza maturata dal suo staff, l’impresa Xxxxxxx ha sviluppato grandi competenze del mondo Contract, inteso come capacità di gestire progetti complessi in settori diversi.
La comprensione delle esigenze di ogni specifico settore la rende un partner qualificato anche per i più importanti operatori della ristorazione, per i quali ha saputo coniugare esigenze di comfort ricettivo, rigore nel rispetto delle stringenti normative igieniche ed efficacia gestionale.
L’attenzione per l’evoluzione della moderna ospitalità consente di proporre soluzioni esclusive anche per gli hotel che aprono alla città i loro spazi comuni. In particolare, in questo settore Xxxxxxx può esprimere il massimo delle competenze nella gestione di un processo globale e integrato nel quale il progetto dell’architetto diventa un’opera realizzata ad arte. Xxxxxxx fornisce arredi sia per le aree comuni (lounge bar, lobby, dehors, breakfast room, sale ristorante, sale congressi), sia per le camere e per lo sviluppo di Wellness Center e SPA. Particolare attenzione e risorse vengono destinate al tema del Design for All, anche in funzione di una popolazione che sta invecchiando e non desidera mutare le proprie abitudini di vita.
ÉLITIS TRAME E DISEGNI ESCLUSIVI
Élitis è un’azienda francese specializzata in carta da parati, rivestimenti murali, tessuti e accessori, con materiali e tecniche innovative nel settore. Propone trame e disegni esclusivi, ricerca la cultura del bello, la conoscenza dei materiali e tecniche artigianali antiche che ispirano idee e soggetti particolari.
L’ELEGANZA COMPOSTA DI ORUS
Orus è un divanetto compatto ed elegante con uno schienale avvolgente; fa parte della nuova collezione Inspiration by Xxxxx Xxxxxxxx.
È un modello a due sedute dal richiamo epoque, consta di una struttura interna in multistrato di legno curvato con imbottitura in poliuretano a densità variabile. Ha un
rivestimento, non sfoderabile, personalizzabile con pregiati tessuti, raffinate pelli bovine primo fiore, e nabuk. Il divano poggia su di una struttura in metallo con gambe disposte ad incrocio, arricchite con preziosa finitura galvanica oro opaco galvanizzato.
Dim. cm L179 x P70 x H 80
xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx
La collezione di quest’anno si distingue nei colori e nei disegni che si uniscono e si armonizzano, creando corrispondenze singolari e accostamenti inattesi. Nella foto, il rivestimento murale della collezione Controvento, modello Lecce.
ARTEMIDE
EMPATIA DI LUCE
Disegnata da Xxxxxxxx xx Xxxxxxxxxx e Xxxxx xx Xxxxxxxxx, Empatia nasce dal connubio
tra la grande tradizione del vetro soffiato veneziano e la Led technology di Artemide. Il diffusore è in vetro soffiato trasparente che la lavorazione artigianale rende a tutti gli effetti un pezzo unico, con finitura seta lucida. Trasparenza e opacità sono dosate sapientemente in modo da ottenere un vetro che rifletta e diffonda la luce senza abbagliare, senza perdere in efficienza. Ha il
suo cuore in un light engine led dalle elevate prestazioni, che nasce separato dal corpo emissivo in vetro a favore dell’efficienza termica e prestazionale. La luce viene controllata con il massimo rendimento
e guidata al diffusore in vetro attraverso un light pipe trasparente dal bassissimo coefficiente di assorbimento.
TAILOR MARBLE
DESIGN PER L’OSPITALITÀ
NEL FIT-OUT ALBERGHIERO IL SUPPORTO TECNICO, LA QUALITÀ E LE CAPACITÀ ARTIGIANALI ITALIANE SONO ANCORA LE PIÙ RICHIESTE. ANCHE NELL’INSTALLAZIONE SU MISURA DI ELEMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO,
DOVE LA COMPETENZA PORTA ANCHE A RISULTATI ECONOMICI SORPRENDENTI
L’uso di un marmo pregiato è da solo sufficiente a conferire esclusività a un ambiente alberghiero, definendone il livello e di conseguenza il tipo di pubblico a cui si rivolge. Da semplici elementi decorativi nelle camere, a ricercate pavimentazioni degli spazi comuni o all’uso nei bagni, qualsiasi applicazione richiede però una grande esperienza nella selezione del
materiale di partenza e un’attenta manualità nella realizzazione su misura e nella posa. Analoga, se non maggiore attenzione, è richiesta nel trattamento e nella lavorazione della materia in laboratorio: lo stress a cui può essere sottoposta una pietra destinata a un uso molteplice e continuativo è ben maggiore di quello che può subire in una residenza privata. Fondamentali sono poi
considerazioni di ordine economico: lontano dai capricci di un privato, anche nel caso di un materiale pregiato come il marmo il fit out di un albergo risponde sempre a un preciso conto economico.
Con alle spalle interventi come il Four Seasons di Baku, il Xxxxx Xxxxxxx e il Mamounia di Marrakech, l’hotel Arts a Barcellona, il Venetian e il Bellagio (e relativi casinò) di Las Vegas o il dei Cavalieri
a Milano, Progetto99 di Carrara, tipico esempio di alto artigianato italiano che riunisce in sé conoscenza, progettazione, lavorazione e posa, è il partner ideale per progetti e realizzazioni in marmo in campo alberghiero. Dal progetto esecutivo 3D alla logistica e posa, ricerca e tecnologia affiancano l’esperienza nella selezione per
realizzare lavabi più leggeri degli equivalenti in ceramica, piani impermeabili alle macchie e agli acidi, elementi e complementi tridimensionali a partire da disegni Cad
e soluzioni innovative come ad esempio pannelli traslucidi retroilluminati o acustici. In questo momento Progetto99 sta collaborando alla ristrutturazione dell’Hotel de Paris a Montecarlo.
PROGETTO99
Xxx Xxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx XX
Showroom xxx Xxxxxxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx
xxxx@xxxxxxxx00.xxx | xxx.xxxxxxxx00.xxx
Uno degli ambienti del Mamounia di Marrakech.
ARES LINE
FONOLOGY PRA’
Prà nasce da Fonology, brand di Ares Line che opera nel campo della fono- assorbenza.
Prà è modulare e affianca alle molteplici funzioni quella di correttore acustico
in luoghi come open space, hall, uffici. Elementi divertenti e dinamici che apportando un notevole miglioramento al benessere acustico negli ambienti in cui vengono posizionati.
Le sue capacità fono-assorbenti sono date dalle foglie orientabili, che sanno frammentare e catturare il suono. Le foglie in schiumato, rivestite in tessuto elasticizzato, hanno un’anima in metallo flessibile. La base portalibri è studiata per accogliere, secondo le tue esigenze, un numero non prestabilito di foglie, alternabili con un comodo cuscino per sedersi.
Disponibile da Ottobre 2017.