LICEO SCIENTIFICO STATALE CARLO MIRANDA
DOCUMENTO DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE
LICEO SCIENTIFICO STATALE XXXXX XXXXXXX
Classe V sez. B Indirizzo Scientifico
s. 2023-2024
Prot. n. 3036/IV 15 Maggio 2024
Coordinatrice di classe Prof.ssa Mariagrazia Del Prete
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx
Firma autografa omessa a mezzo stampa Ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs3 9/93
PARTE PRIMA 5
1. DESCRIZIONE DEL CONTESTO 5
2. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO 5
2.1 Profilo in uscita dell’indirizzo 6
2.2 Orario e piano degli studi 7
3. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 9
PARTE SECONDA 10
4. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE 10
Numero complessivo alunni: 28; Femmine:11 Maschi;17 10
5. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 12
5.1 Percorso storico-formativo 13
6. COMPETENZE IN USCITA 13
PARTE TERZA 16
7. TEMATICHE MULTIDISCIPLINARI 16
9. CONTENUTI DISCIPLINARI 17
PARTE QUARTA 38
10. ATTIVITA’ CURRICOLARI, EXTRACURRICOLARI E INTEGRATIVE 38
10.1 INTERVENTI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO 41
10.2 INIZIATIVE PER L’ L'ORIENTAMENTO (DM 328/2022)3Il Decreto n. 238 del MIM del 22/12/22 e le relative linee guida hanno focalizzato l’attenzione 42
11. PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)
12. CLIL- INGLESE 42
13. PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA 48
PARTE QUINTA 50
14. LA VALUTAZIONE CRITERI GENERALI 50
15. LA VALUTAZIONE DEL CREDITO 50
15.1 Il Credito Scolastico (delibera Collegio dei Docenti n. 8/45/22 - Consiglio di Istituto n. 2/44/22) 50
15.2 Il Credito Formativo 51
16. CRITERI SEGUITI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI 51
CONDOTTA 51
PARTE SESTA 51
17. ELENCO ALLEGATI E FIRME 51
51
Il presente documento esplicita i percorsi formativi dell’ultimo anno di studi in termini di contenuti, metodi, mezzi e strumenti, spazi e tempi, oltre che di criteri, strumenti di valutazione adottati e obiettivi raggiunti, configurandosi come testo di riferimento a fini dell’espletamento delle prove d’esame previste ai sensi dell’art. 5 del Regolamento DPR 323/1998 e conformi a quanto contemplato dall’O.M. n. 55 del 22 marzo 20241. Oltre a ciò, va precisato che le direttive per la sua elaborazione traggono origine anche da quanto di innovativo e sperimentale si è prodotto nel sistema di istruzione scolastica attraverso il ricorso a DDI e DaD, conseguenza dell’emergenza pandemica; pertanto, il percorso formativo attuato nel triennio scaturisce dalla coesistenza tra le imprescindibili e prioritarie attività scolastiche in presenza e il complementare “supporto” delle risorse digitali, nella prospettiva di una didattica “flessibile, atta a garantire sia il diritto all’istruzione per tutti gli studenti, sia la libertà di insegnamento dei docenti, nel segno di un dinamico e proficuo processo di ”continuità/innovazione”.
PARTE PRIMA
1. DESCRIZIONE DEL CONTESTO
La scuola insiste in un territorio caratterizzatosi per lo sviluppo del terziario, con una prevalente “vocazione” commerciale, in grado di rispondere, in maniera significativa anche se non risolutiva, alla domanda occupazionale. In particolare, negli ultimi 50 anni, il trend economico, improntato alla modernizzazione dei servizi, oltre che incidere sull’estensione della configurazione urbana, appare essenzialmente connotato da significative quote di attività che interessano vari settori, ciò contribuisce a rendere la cittadina uno dei centri più importanti dell’hinterland napoletano. In tale prospettiva, si spiega la presenza di numerose banche, istituti di credito ed esercizi commerciali; significativa la presenza di immigrati, in ogni caso, caratterizzata da un lineare e costruttivo processo di integrazione. Oltre a ciò, la città, ben collegata a Napoli e a Caserta, da cui dista pochi chilometri, vanta la presenza di una stazione Ferroviaria, è sede sia dell'ASL NA2, con gli annessi servizi, sia di un ospedale; infine, l’azione pastorale di sette Parrocchie e la presenza sia di varie associazioni di volontariato, sia di due Cinema-Teatro e di una Biblioteca Comunale, costituiscono, sul territorio, il segno di esperienze e realtà culturali diversificate e rilevanti.
2. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO
L’Istituto superiore di secondo grado, Xxxxx Xxxxxxx, “nasce” nel 1982 come succursale del liceo scientifico “Xxxxxxx Xxxxxxxxxxxx” di Afragola. Il primo nucleo fu una classe di appena quattordici elementi ma, in pochi anni, il numero degli iscritti, cresciuto in misura esponenziale, ne determinò l’autonomia con la conseguente intitolazione all’illustre matematico napoletano. Solo nel 2001, però, dopo anni di doppi turni e adattamenti in sedi variamente dislocate, finalmente, viene
1 xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/-/xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxx-x-00-xxx-00-xxxxx-0000
completata l'attuale struttura, adeguatamente rispondente alla crescente “domanda” formativa espressa non solo dall’utenza frattese ma anche da quella proveniente dai comuni limitrofi; infine, a partire dall’ a.s. 2015/2016, in linea con le richieste formulate dal territorio, risulta attivato anche l’indirizzo linguistico.
L’efficacia delle proposte didattiche rimanda ad un profilo anagrafico-professionale dei docenti estremamente significativo in termini di stabilità; prevale infatti personale con C.T.I. che, per il 50%, vanta anche continuità decennale. Un ulteriore dato caratterizzante è costituito dal costante confronto, formale e informale, con gli stakeholders, al fine di assicurare le risorse umane e professionali utili all'implementazione di eventuali e specifiche richieste dell’utenza. La scuola, inoltre, nei precedenti xx.xx., ha promosso ed incrementato varie iniziative di aggiornamento e/o formazione metodologico- didattica dei docenti mentre agli alunni, oltre alle attività progettuali previste dal PTOF, compatibilmente con le restrizioni imposte dalla crisi pandemica, è stato assicurato, in misura significativa, l’apporto didattico di innovativi percorsi FSE- PON 2014-2020.
2.1Profilo in uscita dell’indirizzo2
“Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale (articolo 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010).”
2 xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxx/xxxxx/xxxxx-xxxxxxxxxxx
2.2Orario e piano degli studi
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti | Ore medie settimanali | |
1° biennio | 891 ore annuali | 27 ore |
2° biennio | 990 ore annuali | 30 ore |
5° anno | 990 ore annuali | 30 ore |
Dettaglio 2° Biennio e 5° anno
Codice di Indirizzo: LI02 Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti | Orario annuale | ||
2°biennio | 5°anno | ||
3° anno | 4° anno | ||
Lingua e letteratura italiana | 000 | 000 | 000 |
Lingua e cultura latina | 99 | 99 | 99 |
Lingua e cultura straniera | 99 | 99 | 99 |
Storia | 66 | 66 | 66 |
Filosofia | 99 | 99 | 99 |
Matematica | 000 | 000 | 000 |
Fisica | 99 | 99 | 99 |
Scienze naturali | 99 | 99 | 99 |
Disegno e storia dell’arte | 66 | 66 | 66 |
Scienze motorie e sportive | 66 | 66 | 66 |
Religione cattolica o Attività alternative | 33 | 33 | 33 |
Totale ore | 990 | 990 | 990 |
3. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
DISCIPLINA | DOCENTE | Triennio 2021/2024 | ||
Classe III | Classe IV | Classe V | ||
ITALIANO | Xxxxxxxxx Xxxxxx | X | X | X |
LATINO | Xxxxxxxxx Xxxxxx | X | X | X |
INGLESE | Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx | X | X | X |
STORIA | Xxxxxx Xxxxxxxx | X | ||
STORIA | Xxxxxxxx Xxxxxxx | X | ||
STORIA | Xxxxxxxxxx Xxxxxx | X | ||
FILOSOFIA | Xxxx Xxxxx | X | ||
FILOSOFIA | Xxxxxxxx Xxxxxxx | X | ||
FILOSOFIA | Xxxxxxxxxx Xxxxxx | X | ||
MATEMATICA | Rosa Casertano | X | X | X |
FISICA | Rosa Casertano | X | X | X |
SCIENZE | Mariagrazia Del Prete | X | X | X |
DISEGNO E STORIA DELL'ARTE | Xxxxxxx Xxxxxxxx | X | X | X |
SCIENZE MOTORIE | Xxxx Xxxxxxxx | X | X | |
SCIENZE MOTORIE | Xxxxxxxx Xxxxxxx | X | ||
RELIGIONE | Xxxxxxxx Xxxxx | X | X | X |
PARTE SECONDA
4. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE
Numero complessivo alunni: 28; Femmine:11 Maschi;17
Cognome | Nome | INTERNO | |
1 | X | ||
2 | X | ||
3 | X | ||
4 | X | ||
5 | X | ||
6 | X | ||
7 | X | ||
8 | X | ||
9 | X | ||
10 | X | ||
11 | X | ||
12 | X | ||
13 | X | ||
14 | X | ||
15 | X | ||
16 | X | ||
17 | X | ||
18 | X | ||
19 | X | ||
20 | X | ||
21 | X | ||
22 | X | ||
23 | X | ||
24 | X | ||
25 | X |
26 | X | ||
27 | X | ||
28 | X |
5. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
La classe V della sezione B, indirizzo SCIENTIFICO, è composta da un gruppo piuttosto omogeneo per estrazione socio-culturale, per formazione didattica e livello globale di preparazione.
Sul piano didattico-disciplinare, alla luce delle valutazioni formulate in itinere, i docenti sono concordi nel rilevare che, sotto il profilo umano, nel corso del triennio, ciascun allievo si è sforzato di promuovere e consolidare adeguate capacità relazionali, improntando il proprio comportamento ad un sostanziale rispetto dei diversi ruoli e delle diverse personalità operanti nella realtà scolastica.
La classe nel suo complesso si è dunque distinta per un’ottimale attitudine all’autodisciplina. Per quanto concerne lo sviluppo del curriculo, la partecipazione, l’impegno e il profitto, per la maggioranza degli alunni, sono stati soddisfacenti ed il percorso didattico triennale è risultato omogeneo e lineare (a tale proposito si rimanda alla lettura sia dei fascicoli personali, sia del curriculum). Nel corso del triennio il Consiglio ha ravvisato, da parte della classe, nel suo complesso, un atteggiamento partecipe sebbene, in alcune fasi, per alcuni studenti sia stata registrata qualche flessione nell’impegno e nel rendimento, con conseguente rallentamento nello svolgimento di qualche programma. A fronte di ciò, i docenti si sono attivati incrementando i loro sforzi in due direzioni: in primo luogo, ricorrendo a strategie di intervento didattico atte a sollecitare l’acquisizione e il consolidamento delle fondamentali problematiche disciplinari; in secondo luogo, intervenendo, presso le famiglie, in occasione delle riunioni del Consiglio di Classe allargate alla componente genitori e in occasione degli incontri programmati in seno al calendario di ricevimento, non escludendo la possibilità di convocare i genitori al fine di sollecitare l’assidua
e solidale collaborazione.
Alla luce di quanto finora osservato, relativamente a potenzialità e rendimento complessivo della classe, è possibile, delineare la seguente situazione: la classe, nel complesso intellettualmente vivace, mostra disponibilità al dialogo educativo-didattico e coglie ogni opportunità stimolante di rinforzo, consentendo di affrontare gli obiettivi prefissati e di consolidare sul piano umano un rapporto sereno e collaborativo.
La classe, pur evidenziando, rispetto al livello di partenza, una crescita abbastanza omogenea, può tuttavia dividersi sostanzialmente in tre gruppi.
Il primo gruppo di alunni è costituito da coloro che, dotati di buone capacità logiche, riflessive ed espositive, si segnalano per serietà d’impegno, desiderio di conoscenza e vivo entusiasmo nell’elaborare personalmente le tematiche studiate, conseguendo un profitto più che
soddisfacente; fra questi, alcuni affrontano gli argomenti proposti con passione ed acume, rivelando un sano spirito critico e una proficua attitudine al “lavoro” originale ed autoregolato.
Un secondo gruppo, in possesso di adeguate capacità e grazie ad un’attenta partecipazione in classe e ad un costante impegno nello studio, ha colmato alcune lacune pregresse e raggiunto esiti soddisfacenti.
Solo pochi elementi, con carenze nella preparazione di base e superficiali nell’approccio allo studio, nonostante siano stati stimolati frequentemente durante le ore di lezione e durante il recupero curricolare ed invitati ad un lavoro quotidiano più continuo ed efficace, presentano ancora qualche difficoltà da sanare.
5.1 Percorso storico-formativo
Studenti | ||||||
Anno scolastico | Promossi | Promossi con sospensione del giudizio | Non promossi | Trasferiti DA altra classe/ scuola | Trasferiti AD altra classe/scuola | Totale |
a.s. 2021/2022 Classe III | 25 | 3 | 28 | |||
a.s. 2022/2023 Classe IV | 28 | Nessuno | 28 |
6. COMPETENZE IN USCITA
Competenze Europass
a. Competenze comuni a tutti i licei:
• padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione;
• comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);
• elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all’attività svolta;
• identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e individuando possibili soluzioni;
• riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture;
• agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Europa oltre che all’Italia, e secondo i diritti e i doveri dell’essere cittadini;
• padroneggiare il linguaggio specifico e le rispettive procedure della matematica, delle scienze fisiche e delle scienze naturali;
• utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare;
• operare in contesti professionali e interpersonali svolgendo compiti di collaborazione critica e propositiva nei gruppi di lavoro.
b. Competenze specifiche del liceo Scientifico:
● applicare, nei diversi contesti di studio e di lavoro, i risultati della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, a partire dalla conoscenza della storia delle idee e dei rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e, più in generale, l’indagine di tipo umanistico;
● padroneggiare le procedure, i linguaggi specifici e i metodi di indagine delle scienze sperimentali;
● utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi.
STRATEGIE OPERATIVE UTILIZZATE PER L’ATTIVITÀ DIDATTICA
L’impostazione metodologica operativa dell’Istituto mira fondamentalmente a: garantire il diritto all’istruzione, valorizzando tutte le opportunità atte a impegnare gli allievi in attività coinvolgenti, che servano certo al proseguimento dei loro studi, ma che, soprattutto, assolvano alla funzione di supportarli con la forza del gruppo “ritrovato”; potenziare la flessibilità dei percorsi di insegnamento, prevalentemente in termini di metodologie, mezzi, spazi e tempi di approccio didattico, oltre che di individuazione di specifici interventi di verifica e valutazione.
Il principio metodologico più auspicabile, alla base sia della progettazione didattica, sia delle attività scolastiche in presenza, ed ancor più di eventuali e temporanee attività a distanza, risulta riconducibile essenzialmente a procedure che esulino da una semplice trasposizione di contenuti, a favore di interventi ed approcci didattici focalizzati sulla “costruzione”, personale e consapevole, di competenze disciplinari e trasversali, oltre che sull’acquisizione di abilità e conoscenze. Si propongono, pertanto, di seguito, strategie metodologiche che, eventualmente ed opportunamente integrate, sia nell’ambito delle attività in presenza che in quelle a distanza, possono avere una significativa ricaduta in termini di partecipazione attiva degli studenti.
Libro di testo in formato cartaceo e digitale |
Materiale digitale proposto dal libro di testo |
Materiale digitale fornito dal docente (dispense, mappe concettuali, appunti, schede) |
Registro elettronico Argo DIDUP e Bacheca DIDUP |
Piattaforma G Suite e relativi applicativi (Classroom – Meet – Google Moduli – Drive) |
Audio sintesi – contenuti audio scritti |
Applicativi, open source, presentazioni multimediali |
Visione e approfondimenti su supporti esterni: You Tube, Rai play, Documentari WEB |
LIM/Lavagna interattiva |
PARTE TERZA
7. TEMATICHE MULTIDISCIPLINARI
o MOVIMENTO E TRASFORMAZIONE
o NATURA E CIVILTÀ
o CRISI DELLE CERTEZZE
o REALE E IDEALE
o FINITO E INFINITO
o SPAZIO TEMPO
Interventi propedeutici alle prove d’esame
Il Consiglio di Classe, così come deciso in sede dipartimentale, ha ritenuto opportuno far esercitare gli alunni in previsione delle prove scritte dell’Esame di Stato e i due dipartimenti, in maniera collegiale, si sono riuniti ed hanno preparato le seguenti prove che sono state somministrate a tutti gli alunni delle classi quinte nelle seguenti date:
22 aprile 2024: simulazione Prima Prova Esame di Stato;
xxxxx://xxxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxxx/x/0xXXxXXxxXxxx00xXXxXXxXX0XXXX0xXx/xxxx?xxxxxxxxxxx &ouid=118 063896748491201371&rtpof=true&sd=true
2 maggio 2024 : simulazione Seconda Prova Esame di Stato; xxxxx://xxxxx.xxxxxx.xxx/xxxxx/xxxxxxx/00xxxx0XXxxxxXXXXxXx0xxxX0xXx-xxx?xx p=sharing
9. CONTENUTI DISCIPLINARI
ITALIANO
Il Romanticismo
• La polemica classico-romantica
• Xxxxxxxxxx Xxxxxxx:
- Vita
- Il pensiero
- La poetica del vero
- Inni sacri
- Odi civili
- Tragedie
- I promessi sposi
• Xxxxxxx Xxxxxxxx
- Vita
- Il pensiero
- La poetica
- Canti
- Operette morali
- Zilbadone
La Scapigliatura milanese Il Verismo e il Naturalismo
• Xxxxxxxx Xxxxx
- Vita
- Il pensiero
- Il ciclo dei vinti
- I Malavoglia
- Mastro-xxx Xxxxxxxx
- Novelle
Il Decadentismo
• Simbolismo ed Estetismo
• Xxxxxxxx Xxxxxxx
- Vita
- Pensiero
- La poetica del fanciullino
- Myricae
- I canti di Castelvecchio
- I poemetti
- I poemi conviviali
• Xxxxxxxx X’Xxxxxxxx
- Vita
- L’adesione all’ Estetismo
- Il Piacere
Il primo Novecento
• Il romanzo psicologico: temi e tecniche narrative
• Xxxxx Xxxxx
- Vita
- Pensiero
- Una vita
- Senilità
- La coscienza di Xxxx
• Xxxxxxxxxx
- Vita
- Pensiero
- Umorismo
- Novelle
- I quaderni di Xxxxxxxx Xxxxxx operatore
- Il fu Xxxxxx Xxxxxx
- Uno, nessuno, centomila
- Il teatro
Il Futurismo
• Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx
- Manifesto tecnico del Futurismo
La poesia tra le due guerre
• Ungaretti
- Vita
- Pensiero
- Poetica
- L’allegria di naufragi
- Sentimento del tempo
- Il dolore
• Xxxxxxx Xxxxxxx
- Vita
- Pensiero
- Poetica
- Ossi di seppia
- Le occasioni
Divina Commedia
• Struttura e ordinamento morale del Paradiso
• Canto I
• Canto III
• Canto VI
ELENCO DEI BRANI ANTOLOGICI:
Il Romanticismo
Xxxxxxxxxx Xxxxxxx: dalle Odi “Marzo 1821”, dalle Tragedie “Dagli atri muscosi, dai fori cadenti” (Coro dell’atto III dell’Adelchi), “Sparsa le trecce morbide” (Coro dell’atto 4 dell’Adelchi).
Xxxxxxx Xxxxxxxx: dai Canti “L’Infinito”, “Il sabato del villaggio”, “Canto notturno di un pastore errante dall’Asia” (vv. 133-143), “A se stesso”, dalle Operette morali “Dialogo della Natura e di un islandese”.
Il Verismo
Xxxxxxxx Xxxxx: dalle Novelle rusticane “La roba”, da I Malavoglia “La tragedia” (cap. III), da Mastro Xxx Xxxxxxxx “La morte di Gesualdo” (cap.V).
Il Decadentismo in Italia
Xxxxxxxx Xxxxxxx: da Mirycae “X agosto”, “Il temporale” e “Il lampo”, da I Canti di Castelvecchio “Il Gelsomino notturno”.
Xxxxxxxx X’Xxxxxxxx: da “Il piacere”. “Il ritratto di Xxxxxx Xxxxxxxx” (cap. II, libro I).
Xxxxx Xxxxxxxxxx: da “L’ umorismo”, parte seconda, da “Uno, nessuno e centomila” “Tutto comincia da un naso” (libro I, capitolo I), da “Il fu Xxxxxx Xxxxxx” “Il fu Xxxxxx Xxxxxx” (cap. XVIII).
Xxxxx Xxxxx: da “Senilità” “Il desiderio e il sogno” (capitolo X), da “La coscienza di Xxxx” “Il fumo” (capitoloIII)
Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx: “Manifesto del Futurismo” e “Manifesto tecnico della letteratura futurista” Xxxxxxxx Xxxxxxxxx: da l’Allegria “Veglia” e “Soldati”, da Il dolore “Non gridate più”.
Xxxxxxx Xxxxxxx: da Ossi di seppia “Non chiederci la parola”, “Spesso il male di vivere ho incontrato”, da Le occasioni “Non recidere, forbice, quel volto”.
LATINO
L’ età xxxxxx xxxxxxx
• Seneca
- Vita
- Le opere in prosa: consolationes e dialogi, la Consolatio ad Xxxxxxx, la Consolatio ad Xxxxxxx xxxxxx, la Consolatio ad Polybium, il De ira, il De brevitate vitae, il De constantia sapientis, il De vita beata, il De tranquillitate animi, il De otio, il De providentia
- Le opere in prosa: i trattati, il De Clementia, De beneficiis, Naturales quaestiones
- Le opere in prosa: le Lettere, le Epistulae xxxxxxx ad Xxxxxxxx
- Le opere poetiche: le Tragoediae
- L’Apokolokyntosis
- De brevitate vitae 1 (in latino e italiano)
• Lucano
- Vita
- La Pharsalia
- Pharsalia II, 284-325 (in traduzione italiana)
• Persio
- Vita
- Le satire
• Petronio
- Vita
- Il Satyricon
- Satyricon 111, 1-5 “La matrona di Efeso: una donna fedele?” (in latino e italiano)
- Satyricon 32-33,1-4 “Trimalchione si unisce al banchetto” (in traduzione italiana)
L’età xxxxxx
• Xxxxxxxxxxx
- Vita
- L’Istitutio oratoria
- Institutio oratoria II, 2, 5-8 “Il maestro sia come un padre’’ (in latino ed italiano)
• Marziale
- Gli epigrammi
- Liber de spectaculis
- Xenia
- Apophoréta
L’ età degli Xxxxxxxx
• Xxxxxxxxx
- Vita
- Le satire
• Plinio il giovane
- Vita
- Panegyricus
- Epistularum libri
- Epistularum libri VI, 16,4-9(in latino ed italiano)
• Tacito
- Vita
- Dialogus de oratoribus
- De vita Xxxxx Xxxxxxxxx
- De origine et situ Germanorum
- Historiae
- Annales
- Xxxxxxx X,0 “Sine ira et studio” (in latino e italiano)
- Xxxxxxxxx X,0“Il proemio delle Historiae” (in traduzione italiana)
• Apuleio
- Vita
- Apologia
- Metamorphoseon libri
- Metamorfosi, III, 24 (in latino e italiano)
• La diffusione del Cristianesimo e la nascita di una letteratura cristiana latina
• La Xxxxxxxxxx
• Xxxxxxxx
- Vita
- Confessiones
- De civitate dei
- Confessiones II,4,9 (in traduzione italiana)
LINGUA E CULTURA INGLESE
THE ROMANTIC AGE
The historical, social and literary context
Romanticism – Romantic Poetry – Man and Nature – Gothic fiction
Xxxx Xxxxxxx
Life and works. Frankenstein: Plot – Levels of narration – The role of science – Literary inflences – Themes
From Frankenstein, Chapter 5: The creation of the monster
Xxxxxxx Xxxxxxxxxx
Life and works –– Lyrical Ballads ‘Preface’: the Manifesto of English Romanticism - Man and nature – The importance of memory - The importance of the senses – The poet’s task.
From Lyrical ballads: A certain colouring of imagination
From Poems in Two Volumes: Daffodils
Xxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxx
Life and works. Imagination and Fancy - The Rime of the Ancient Mariner: Plot and setting – Characters
– Sublime nature – The Rime vs traditional ballads – Interpretations.
From The Rime of the Ancient Mariner Part I, Lines 1-82: The killing of the Albatross
Xxxx Xxxxx
Life and works – Xxxx’x poetry – Imagination – Beauty.
Ode on A Grecian Urn
THE VICTORIAN AGE
The historical, social and literary context.
The Victorian compromise – The Age of fiction: the Victorian Novel - The late Victorian Novel.
Xxxxxxx Xxxxxxx
Life and works – London - Characters – Didactic aim – Style. Xxxxxx Xxxxx: Plot – London life - Themes.
Hard Times: Plot - Structure – Coketown – Caricatures – Themes - Utilitarianism. From Xxxxxx Xxxxx, Chapter 2: Xxxxxx wants some more
From Hard Times Book I, Chapter 5: Xxxxxxxx
Xxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx
Life and works – The Strange Case of Dr Xxxxxx and Mr Xxxx: Plot – A crime story - Setting - Good vs Evil – Narrative technique.
From The Strange Case of Dr Xxxxxx and MrHyde, Chapter 10: The scientist and the diabolical monster
Xxxxxx Xxxxx
Life and works – Setting – Determinism – Themes – Narrative technique. Tess of the D’Ubervilles: Plot
– Xxxx – Xxxx and Angel - Themes.
From Tess of the D’Ubervilles, Chapter 11: Tess in The Chase
AESTHETICISM
The birth of the Aesthetic Movement – The English Aesthetic Movement – Xxxxxx Xxxxx’x influence - The dandy.
Xxxxx Xxxxx
Life and works – The Picture of Xxxxxx Xxxx: Plot - Characters – Themes - Style. The Ballad of Reading Goal: The story – Structure and style - Themes
From The Picture of Xxxxxx Xxxx, Chapter 2: I would give my soul
From The Ballad of Reading Goal, Parts IV-V: A hanging
THE MODERN AGE
The historical, social and literary context.
The Modernist revolution – The crisis of certainties - Modernism in art – Xxxxx’x influence – A new concept of space and time – Modern poetry -The modern novel – The stream of consciousness – The
interior monologue – The dystopian novel.
War Poets
Xxxxxx Xxxxxx: Life - Poems
From 1914 and Other Poems: The Soldier
Xxxxxxx Xxxx: Life – The pity of war – Style From Poems: Dulce et Decorum Est
Xxxxx Xxxxx
Life and works – Dublin – Bloomsday – A Modernist writer - Dubliners: Structure – Style – Paralysis - Epiphany. Xxxxxxx: Plot – Setting – Xxxxxxx and the Odyssey – Themes The mythical method - Style.
From Dubliners: Eveline
The Dead: Xxxxxxx’x epiphany
From Ulysses Part III, Episode 6: The funeral
Part III, Episode 18: I said yes I will Yes
Xxxxxxxx Xxxxx
Life and works – A Modernist writer - The Bloomsbury Group –. Mrs Xxxxxxxx: Plot – Setting – The tunnelling technique – Xxxxxxxx and Xxxxxxxx – Xxxxx vs Xxxxx – Moments of being.
From Mrs Xxxxxxxx, Parts 1-2: Xxxxxxxx and Xxxxxxxx
From To the lighthouse Part I, Chapter 5: My dear, stand still Thoughts on Peace in an Air Raid
The dystopian novel Xxxxxx Xxxxxx
Life and works – A committed writer– Social themes. Nineteen Eighty-Four: Plot – Setting – Xxxxxxx Xxxxx – Themes – Style. Animal Farm: Plot – historical background – The animals – Themes.
From Nineteen Eighty-Four Part I, Chapter 1: Big Brother is watching you
From Animal Farm Chapter 1: Old Major’s speech
FILOSOFIA
E. Xxxx
● Verso il punto di vista "trascendentale":
● il periodo precriticola
● Dissertazione del 1770
● Il periodo critico
● Il criticismo come "filosofia del limite"
● La Critica della Ragion Pura: L'Estetica Trascendentale:
L'Analitica Trascendentale: La Dialettica Trascendentale:
● La Critica della Ragion Pratica:
● La Critica del Giudizio
● “Per la pace perpetua”
Il Romanticismo: caratteri generali Dal kantismo all'idealismo
I critici immediati di Xxxx e il dibattito sulla "cosa in sè"
Xxxxxx
● La Dottrina della Scienza e i suoi tre principi
● La struttura dialettica dell'Io
● La dottrina morale
● La filosofia politica
● Lo Stato-nazione e la celebrazione della missione civilizzatrice della Xxxxxxxx
Xxxxxxxxx
● L'Assoluto come unità indifferenziata di Spirito e Natura
● La Filosofia della Natura:
● La teoria dell'arte
Xxxxx
● Il giovane Xxxxx
● Le tesi di fondo del sistema:
● Le partizioni della filosofia: Idea, Natura e Spirito
● La Dialettica
● La critica alle filosofie precedenti:
● La Fenomenologia dello Spirito:
● L'Enciclopedia delle scienze filosofiche:
● la Logica (caratteri generali)
● la Filosofia della Natura
● la Filosofia dello Spirito:
- lo Spirito soggettivo
- lo Spirito oggettivo: il diritto astratto, la moralità , l'eticità
- lo Spirito assoluto: arte, religione, filosofia.
Destra e Sinistra hegeliana Xxxxxxxxx
● Il rovesciamento dei rapporti di predicazione
● La critica alla religione
● La critica a Xxxxx
● Umanismo e filantropismo
Xxxx
● Caratteristiche del marxismo
● La critica al "misticismo logico" di Xxxxx
● La critica all'economia borghese e la problematica dell'alienazione
● Il distacco da Xxxxxxxxx e l'interpretazione della religione in chiave sociale
● La concezione materialistica della storia:
● Xxxx'ideologia alla scienza
● Struttura e sovrastruttura
● La dialettica della storia
● La critica agli "ideologi" della Sinistra hegeliana
● La sintesi del Manifesto
● Borghesia, proletariato e lotta di classe
● La critica dei falsi socialismi
● Il Capitale:
● Economia e dialettica
● Merce, lavoro e plusvalore
● Tendenze e contraddizioni del capitalismo
● La rivoluzione e la dittatura del proletariato
Il Positivismo: caratteri generali Xxxxxxxxxxxx
● Il mondo della rappresentazione come "velo di Xxxx"
● La scoperta della via d'accesso alla cosa in sè
● Xxxxxxxxx e manifestazioni della "volontà di vivere"
● Le vie di liberazione dal dolore:
Xxxxxxxxxxx
● L'esistenza come possibilità e fede
● La verità del "singolo": il rifiuto dell'hegelismo e "l'infinita differenza qualitativa" tra l'uomo e Dio
● Gli stadi dell'esistenza:
● Xxxxxxxx , Disperazione e Fede
● L'attimo e la storia: l'eterno nel tempo
Xxxxxxxxx
● Filosofia e malattia
● Nazificazione e denazificazione
● Caratteristiche del pensiero e della scrittura di Xxxxxxxxx
● Tragedia e filosofia
● Spirito tragico e accettazione della vita
● Il metodo genealogico e la filosofia del mattino
● La "morte di Xxx" e la fine delle illusioni metafisiche:
● Realtà e menzogna
● Il grande annuncio
● Morte di Dio e avvento del superuomo
● Il periodo di Zarathustra:
● La filosofia del meriggio
● Il superuomo
● L'eterno ritorno
● L'ultimo Xxxxxxxxx:
● Il crepuscolo degli idoli etico-religiosi e la "trasvalutazione dei valori"
● La volontà di potenza come arte
● Potenza e dominio
● Il problema del nichilismo e del suo superamento
Xxxxx
● Xxxxx studi sull'isteria alla psicoanalisi
● La realtà dell'inconscio e i modi per accedere ad esso
● La scomposizione psicoanalitica della personalità
● I sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici
● La teoria della sessualità e il complesso edipico
Gli sviluppi della psicanalisi:
● A.Xxxxx
● X.X.Xxxx
La crisi del soggetto
● Xxxxxxx : la scuola del sospetto
Bergson
● Il tempo come durata
L’esistenzialismo
● Caratteri generali dell’esistenzialismo
● L’esistenzialismo come “atmosfera”
● L’esistenzialismo come filosofia
Xxxxxx
● Esistenza e libertà
● Dalla teoria dell’assurdo alla dottrina dell’impiego
● La critica della ragione dialettica
Xxxxx e l’etica della responsabilità
X.Xxxxxx : Le origini dei totalitarismi e la banalità del male La scuola di Francoforte:
● Xxxxxxx
● Horkheimer
STORIA
I problemi dell'unificazione
● L'Italia nel 1861
● La classe dirigente: destra e sinistra
● Lo stato accentrato, il Mezzogiorno, il brigantaggio
● La politica economica: i costi dell'unificazione
● Il completamento dell'unità
L'Italia liberale
● La Sinistra al potere
● Crisi agraria e sviluppo industriale
● La politica estera: la Triplice Alleanza e l'espansione coloniale
● Movimento operaio e organizzazioni cattoliche
● La democrazia autoritaria di Xxxxxxxxx Xxxxxx
● Xxxxxxxx, i Fasci siciliani e la Banca Romana
● Il ritorno di Xxxxxx e la sconfitta di Adua
La seconda rivoluzione industriale: caratteri generali Verso la società di massa
● Che cos'è la società di massa
● I partiti socialisti e la Seconda Internazionale
● I cattolici e la Rerum Novarum
L'Italia giolittiana
● La crisi di fine secolo
● La svolta liberale
● Decollo industriale e progresso civile
● I governi Xxxxxxxx e le riforme
● Il giolittismo e i suoi critici
● La politica estera, il nazionalismo, la guerra di Libia
● Riformisti e rivoluzionari
● Democratici cristiani e clerico-moderati
● La crisi del sistema giolittiano
La prima guerra mondiale
● Xxxx'attentato di Sarajevo alla guerra europea
● Dalla guerra di movimento alla guerra di usura
● L'Italia dalla neutralità all'intervento
● La grande strage (1915-16)
● La guerra nelle trincee
● La nuova tecnologia militare
● La mobilitazione totale e il fronte interno
● La svolta del 1917
● L'Italia e il disastro di Caporetto
● Rivoluzione o guerra democratica?
● L'ultimo anno di guerra
● I trattati di pace e la nuova carta d'Europa
La rivoluzione bolscevica
● Da febbraio a ottobre
● La rivoluzione d'ottobre
● Dittatura e guerra civile
● La Terza Internazionale
● Dal comunismo di guerra alla Nep
● L'Unione Sovietica: costituzione e società
● Da Xxxxx a Xxxxxx: il socialismo in un solo paese
L'eredità della grande guerra
● Le trasformazioni sociali
● Le conseguenze economiche
● Il biennio rosso
● Rivoluzione e controrivoluzione dell'Europa centrale
● La Repubblica di Weimar
● La crisi della Ruhr
● La ricerca della distensione in Europa
Il dopoguerra in Italia e l'avvento del fascismo
● I problemi del dopoguerra
● Cattolici, socialisti e fascisti
● La "vittoria mutilata" e l'impresa fiumana
● Le agitazioni sociali e le elezioni del '19
● Xxxxxxxx, l'occupazione delle fabbriche e la nascita del PCI
● Il fascismo agrario e le elezioni del '21
● L'agonia dello Stato liberale
● La marcia su Roma
● Verso lo Stato autoritario
● Il delitto Xxxxxxxxx e l'Aventino
● La dittatura a viso aperto
Economia e società negli anni ’30
● Il "grande crollo" del 1929
● La crisi in Europa
● Xxxxxxxx e il "New Deal"
● Il nuovo ruolo dello Stato
L'età dei totalitarismi
● L'eclissi della democrazia
● La crisi della repubblica di Weimar e l'avvento del nazismo
● Il consolidamento del potere di Xxxxxx
● Il Terzo Reich
● Repressione e consenso nel regime nazista
● L'Unione Sovietica e l'industrializzazione forzata
● Lo stalinismo
● La guerra di Spagna
● L'Europa verso la catastrofe
L'Italia fascista
● Il totalitarismo imperfetto
● Il regime e il paese
● Cultura, scuola, comunicazioni di massa
● Il fascismo e l'economia. La "battaglia del grano" e "quota novanta"
● Il fascismo e la grande crisi: lo "Stato-imprenditore"
● L'imperialismo fascista e l'impresa etiopica
● L'Italia antifascista
● Apogeo e declino del regime fascista
La seconda guerra mondiale
● Le origini e le responsabilità
● La distruzione della Polonia e l'offensiva al Nord
● L'attacco a occidente e la caduta della Francia
● L'intervento dell'Italia
● La battagli d'Inghilterra
● Il fallimento della guerra italiana: i Balcani e il Nord Africa
● L'attacco all'Unione Sovietica
● L'aggressione giapponese e il coinvolgimento degli Stati Uniti
● La svolta della guerra e la "grande alleanza"
● La caduta del fascismo
● Resistenza e lotta politica in Italia
● Lo sbarco in Normandia
● La fine del Terzo Reich
● La sconfitta del Giappone e la bomba atomica
La guerra “fredda” e la fine del mondo bipolare
MATEMATICA
RICHIAMI:
Concetto di funzione, dominio ed insieme delle immagini, funzione iniettiva, suriettiva e biiettiva. Funzioni periodiche. Funzioni crescenti e decrescenti. Funzioni pari e dispari.
Classificazione delle funzioni con ricerca del dominio. Grafici e relative proprietà delle funzioni elementari. Funzione inversa. Funzione composta. Gli zeri di una funzione. Il segno di una funzione.
INSIEMI DI NUMERI REALI:
Insiemi numerici, intervalli, intorni Maggiorante e minorante di un insieme
Estremo superiore e inferiore, minimo e massimo di un insieme e di una funzione Funzione limitata e illimitata
Punto di accumulazione e punto isolato per un insieme
LIMITI E CONTINUITÀ
Limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito Limite finito di una funzione per x che tende ad un valore infinito Limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito Limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore infinito Teorema di unicità del limite (con dim.)
Teorema dei carabinieri (con dim.)
Teorema della permanenza del segno (con dim.) Verifica di un limite dalla definizione Definizione di funzione continua in un punto Calcolo dei limiti delle funzioni continue
Teoremi sul calcolo dei limiti: limite della somma di funzioni, della differenza, del prodotto, del quoziente, della radice, del valore assoluto
Forme indeterminate: ∞ − ∞, 0/0, ∞/∞,0 ∙ ∞, 0^0 , ∞^0, 1 ^ ∞ Alcuni metodi di risoluzione per le forme indeterminate
Limite notevole del seno (con dim), limite notevole del coseno (con dim)
Limiti notevoli dell’esponenziale, del logaritmo (con dim), delle potenze (con dim) Teorema di Xxxxxxxxxxx, dei valori intermedi e di esistenza degli zeri
Discontinuità delle funzioni in un punto: prima, seconda e terza specie Asintoti di una funzione: orizzontale, verticale, obliquo
Grafico probabile di una funzione
CALCOLO DIFFERENZIALE
Definizione di rapporto incrementale e di derivata con rispettivo significato geometrico Relazione tra continuità e derivabilità (con dim.)
Punti di non derivabilità: punto angoloso, cuspide, flesso a tangente verticale Derivate delle funzioni elementari (con dim.)
Teoremi sul calcolo delle derivate: somma, prodotto, quoziente Derivata delle funzioni composte
Derivata della funzione inversa e della funzione reciproca Teorema di Rolle con interpretazione geometrica Teorema di Xxxxxxxx con interpretazione geometrica Corollari del Teorema di Lagrange
Teorema di Cauchy Teorema di de L’Hopital
Definizioni di massimo e minimo di una funzione, funzione concava e convessa, punto di flesso Teorema di Fermat. Punti stazionari
Ricerca di massimi, minimi relativi ed assoluti e dei flessi di una funzione Problemi di ottimizzazione
Studio completo di una funzione: dominio, segno, intersezione con asse, asintoti e continuità, monotonia, concavità. Grafico.
CALCOLO INTEGRALE
Definizione di integrale indefinito L’integrale come operatore lineare
Integrazione immediata, per parti, per sostituzione, e delle funzioni razionali fratte con denominatore di primo grado, di secondo grado e di grado superiore al secondo. Particolari sostituzioni per le funzioni goniometriche.
Definizione di integrale definito di una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato Proprietà dell’integrale definito
Teorema della media (con dim.)
Teorema fondamentale del calcolo integrale di Xxxxxxxxxx-Xxxxxx
Formula fondamentale del calcolo integrale di Xxxxxxx-Xxxxxx (con dim.)
Calcolo dell’area della parte di piano delimitata dal grafico di una funzione e dall’asse x, e delimitata da due funzioni
Calcolo del volume dei solidi di rotazione Integrali impropri
APPLICAZIONI ALLA FISICA
Velocità come funzione derivata dello spazio rispetto al tempo
Accelerazione come funzione derivata della velocità rispetto al tempo e come funzione derivata seconda dello spazio rispetto al tempo
Intensità di corrente come funzione derivata della carica rispetto al tempo
Forza elettromotrice indotta come funzione derivata del flusso del campo magnetico rispetto al tempo
Applicazioni degli integrali alla fisica
FISICA
RICHIAMI:
ELETTROSTATICA
Carica elettrica. Elettrizzazione per strofinio. Conduttori ed isolanti. Conservazione della carica. Elettroscopio. Legge di Coulomb e confronto con la legge di gravitazione universale di Xxxxxx. Xxxxxxxx dielettrica relativa ed assoluta del mezzo. Elettrizzazione per contatto e per induzione. Principio di sovrapposizione. Polarizzazione
CAMPO ELETTRICO
Il vettore campo elettrico
Campo elettrico generato da una o più cariche puntiformi Linee del campo elettrico con relative proprietà
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss (con dim)
Campo elettrico generato da una distribuzione lineare e piana infinita di carica (con dim.) Il campo elettrico generato da una sfera carica (con dim)
POTENZIALE ELETTRICO
Energia potenziale elettrica
Potenziale elettrico e differenza di potenziale Superfici equipotenziali Moto spontaneo delle cariche
Circuitazione del campo elettrostatico e calcolo lungo un percorso chiuso
FENOMENI DI ELETTROSTATICA
Conduttori in equilibrio elettrostatico e relative proprietà Capacità elettrostatica di un conduttore
Il condensatore ad armature piane nel vuoto e in un dielettrico (con dim) Il moto di una carica all'interno di un condensatore piano
Condensatori in serie e in parallelo (con dim)
Energia del condensatore e densità di energia del campo elettrico
CORRENTE ELETTRICA CONTINUA
Corrente elettrica
Intensità di corrente elettrica Generatore di tensione reale e ideale Prima legge di Ohm
Resistori in serie e in parallelo (con dim) La seconda legge di Ohm
Forza elettromotrice di un generatore Leggi di Xxxxxxxxx
Effetto Joule
Carica e scarica di un condensatore Velocità di deriva
Soluzioni elettrolitiche
MAGNETISMO
Fenomeni magnetici fondamentali Magneti naturali ed artificiali Campo magnetico terrestre
Forza magnetica e linee del campo
Esperimento di Oersted, esperimento di Ampère, esperimento di Xxxxxxx Legge di Biot-Savart (con dim.)
Campo magnetico generato da una spira e da un solenoide Forza di Lorentz
Moto di una carica in un campo magnetico uniforme Selettore di velocità ed effetto Hall
Flusso del campo magnetico e teorema di Gauss Circuitazione del campo magnetico e Teorema di Ampère Motore elettrico
Sostanze ferromagnetiche, paramagnetiche e diamagnetiche
ELETTROMAGNETISMO
L’induzione elettromagnetica La corrente indotta
La Legge di Xxxxxxx-Xxxxxxx-Xxxx Autoinduzione e induttanza Alternatore e corrente alternata Trasformatore
Circuitazione del campo elettrico indotto (con dim.) Paradosso di Ampère
Il termine mancante e la corrente di spostamento (con dim.) Legge di Ampère-Xxxxxxx
Le equazioni di Xxxxxxx
Onde elettromagnetiche: proprietà e spettro elettromagnetico
RELATIVITA’ RISTRETTA
Crisi della fisica classica
Esperimento di Xxxxxxxxx Xxxxxx e la teoria dell’etere: analisi del risultato Assiomi della relatività ristretta
Simultaneità degli eventi Dilatazione dei tempi (con dim.) Contrazione delle lunghezze Paradosso dei gemelli Trasformazioni di Lorentz
Legge della composizione relativistica delle velocità (con dim.) Lo spazio-tempo di Xxxxxxxxx e l’intervallo invariante Intervallo di tipo spazio, di tipo tempo e di tipo luce
Effetto Doppler relativistico (con dim.) Redshift e blueshift
Massa e quantità di moto relativistiche Equivalenza massa-energia
Energia e quantità di moto Relatività ed elettromagnetismo
ED. CIVICA: sviluppo sostenibile. unità sulla salute. scheda su: perché i motori elettrici sono meglio di quelli termici? confronto sull'efficienza dei motori elettrici, sul Green Deal e sui trasporti sostenibili.
Esperienze in laboratorio: verifica della prima legge di Ohm, resistori collegati in serie ed in parallelo e andamento delle linee del campo magnetico.
Uscita didattica: Visione del film "Xxxxxxxxxxx".
SCIENZE
CHIMICA INORGANICA
ACIDI E BASI SI SCAMBIANO PROTONI
Le teorie sugli acidi e le basi: Xxxxxxxxx, Xxxxxxxx e Xxxxx, Xxxxx La ionizzazione dell’acqua Il pH
Gli indicatori L’idrolisi La soluzione tampone
La neutralizzazione
La normalità o concentrazione normale Le reazioni di ossido-riduzione Il numero di ossidazione Ossidanti e riducenti
Come si bilanciano le reazioni redox, il metodo della variazione del numero di ossidazione
CHIMICA ORGANICA
I composti del carbonio
L’isomeria: isomeri di catena, isomeri di posizione, isomeri di gruppo funzionale, isomeri conformazionali, isomeri configurazionali Proprietà fisiche e reattività dei composti organici
GLI IDROCARBURI
Gli alcani
I cicloalcani Gli alcheni Gli alchini Combustibili fossili. Petrolio Energie alternative
CHIMICA BIOLOGICA
I lipidi
Reazione di saponificazione
BIOTECNOLOGIE
CENNI SULLE APPLICAZIONI DELLE BIOTECNOLOGIE
Le biotecnologie biomediche Le biotecnologie moderne La produzione di farmaci ricombinanti
Uscite didattiche: Partecipazione alla Masterclass con Xxxxxxxx e Xxxxxxxx XX, presso il Teatro di San Carlo, su sostenibilità marina, nuove tecnologie applicate all'alimentazione e intelligenza artificiale in relazione alla medicina.
SCIENZE DELLA TERRA
I VULCANI
I vulcani: meccanismo eruttivo L’attività vulcanica esplosiva L’attività vulcanica effusiva I TERREMOTI
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Post impressionismo - Espressionismo. Xxxxxxx Xxxxxx, Xxxx Xxxxxxx, Xxxx Xxxxxxx, i Xxxxx, Xxxxxxx Xxx Xxxx
Xxxxx xx Xxxxxxxx-Xxxxxxx
Simbolismo e simbolismo nordico Munch Xxxxx, Klimt Secessione Viennese Surrealismo: Dalì, Magritte, Mirò
Divisionismo simbolista Xxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx : Quarto Stato La scultura tra due secoli Yago
Art nouveau
Avanguardie Fauves Xxxxxxx Xxxxxx e Vlaminck Die Brücke
Jugendstil (ovvero Art Nouveau): Xxxxx Xxxxx (1880-1966), Xxxxx Xxxxxx, Xxxxx Xxxxxx Xxxxxxxx e Xxxx Xxxxxxx-Xxxxxxxx.
Der Blaue Xxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, Xxxxx Xxxx, Xxxx Xxxx Xxxxxxx Futurismo
Dadaismo :Xxxxxxx Xxxxx; Xxxx Xxxx; Xxxx Xxxx Xxx; Xxxxxx Xxxxx; Xxxxx Xxxxxxxx; Xxx Xxxxx; Xxxxxx Xxxxx; Xxxx Xxxxxxxxxx; Xxxxxx Xxxxxxx; Xxxxxxx Xxxxxxx.
La Russia, prima e dopo la rivoluzione , Xxxxxxx, Xxxxxx, Neoplasticismo in Olanda, Xxxx Xxxxxxxx, De Stijl,
Dopo le avanguardie, Xxxxxxx Xx Xxxxxxx, Xxxxx, Morandi. Falsificazione delle opere d'arte
Xxxxx Xxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx xx Xxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxx
Tra le due guerre. Tragedie. Xxxxxx Xxxxx, Xxxx Xxx, Xxxxxx Xxxxxxxxxx, Xxxx Xxxxxxxx, Xxx Xxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxx, Xxxx, Xxx Xxx,
Scuola di Parigi, Modigliani, Chagall, Guttuso Fotografia e società nel primo novecento Il graffitismo Xxxx Xxxxxx Xxxxxxxx e Xxxxx Xxxxxx Nuova architettura e paesaggio
Dalla ricostruzione al '68 , Action painting. Xxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxx, New york school L'Europa del Dopoguerra, Guttuso. L'informale, Xxxxxxx Xxxxx, Xxxxxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxx.
Le sculture di Xxxxxxx Xxxxxxxx. Xxxxx Xxxxxxx. TVBOY
Clil: tutti gli argomenti trattati anche in lingua inglese in circa 40 ore di lezione
SCIENZE MOTORIE
Modulo 1: LA PRATICA SPORTIVA
u.d.a. 1 Il mondo dello sport
u.d.a. 2 I valori dello sport
u.d.a. 3 Aspetti degenerativi dello sport
u.d.a. 4 Enti territoriali e organismi sportivi: CIO, CONI, Federazioni
Modulo 2: ACCRESCERE LA PADRONANZA DI SE’
u.d.a. 1 Sviluppo delle capacità motorie
- Capacità motorie coordinative: generali e speciali
- capacità motorie condizionali: resistenza, forza, velocità e mobilità articolare
u.d.a. 2 Dalle abilità di base al gesto tecnico
Modulo 3: AVVICINARSI ALLO SPORT
u.d.a. 1 Le Olimpiadi
u.d.a. 2 Sport di squadra ed individuali
- Pallavolo: storia, regole, i fondamentali individuali, schemi di gioco, ruoli principali
- Pallacanestro ,Badminton, Tennis da tavolo, gli sport in generale.
Modulo 4: SALUTE E BENESSERE
u.d.a. 1 L’allenamento
u.d.a. 2 Progetto di allenamento
u.d.a. 3 Metodi di allenamento: a prevalente impegno organico e muscolare
u.d.a. 4 Primo soccorso
Educazione Civica: Un bene collettivo: La salute
RELIGIONE
IL DECALOGO: Un progetto di vita.
LE BEATITUDINI: Lo stile di vita del cristiano.
TEMATICHE SOCIALI: Il pensiero cristiano su pace-giustizia-ambiente. BIOETICA: L'insegnamento della Chiesa cattolica su : aborto - eutanasia- accanimento terapeutico - fecondazione assistita
PARTE QUARTA
10. ATTIVITA’ CURRICOLARI, EXTRACURRICOLARI E INTEGRATIVE
Sono da intendersi comprese sotto questa voce: partecipazione a progetti PON; uscite didattiche/viaggi d'istruzione; attività di potenziamento e recupero; attività inerenti la didattica orientativa; i PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (così come disciplinati da commi 33 ai commi 43 della legge 107/2015 (La Buona Scuola), dalla nota MIUR prot. 7194/AOODGOSV del 24/04/2018, nonché dal Decreto 37 del 18 gennaio 2019 e dall’O.M. 205 dell’11 marzo 2019), così come certificato dal “Curriculum dello Studente”; Moduli CLIL; percorsi di Educazione Civica.
Avviso n.33956 del 18/05/2022 - FSE- Socialità, apprendimenti, accoglienza 10.1.1A-FSEPON-CA-2022-433
Mondo scuola
Tipologia modulo | Titolo del modulo | Tutor / Esperti | Data avvio | Data chiusura |
Educazione motoria; sport; | Miranda volley | XXXXXX XXXX | 10/05/2023 | 21/06/202 |
gioco didattico | (Esperto) | 3 | ||
Xxxxxxx Xxxxxxxx | ||||
(Tutor) | ||||
Tipologia modulo | Titolo del modulo | Tutor / Esperti | Data avvio | Data chiusura |
Laboratorio creativo e artigianale per la | UN MONDO A COLORI: la | Xxxxxxxxx Xxxxx (Esperto) | 27/02/2023 | 19/06/202 3 |
valorizzazione dei beni | vetrata, dal Xxxxxx | Xxxxxxxx Xxxxxxx | ||
Comuni | al Liberty | (Tutor) |
Avviso n.33956 del 18/05/2022 - FSE- Socialità, apprendimenti, accoglienza 10.2.2A-FSEPON-CA-2022-495 Mondo scuola
Tipologia modulo | Titolo del modulo | Tutor / Esperti | Data avvio | Data chiusura |
Competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM) | “MATEMATICA IN LABORATORIO” | DI XXXXXX XXXXXXXX (Esperto) Xxxx Xxxxxxx (Tutor) | 27/02/2023 | 23/06/2023 |
Avviso n. 0009707 del 27/04/2021 - FSE e FDR –
Apprendimento e socialità 10.2.2A-FSEPON-CA-2021-96 -Miranda on summer
Tipologia modulo | Titolo del modulo | Tutor / Esperti | Data avvio | Data chiusura |
Competenza in materia di | FOTOGRAF..ARTE | Iazzetta | 30/03/202 | 11/07/202 |
consapevolezza ed espressione culturale | Xxxxxxx (Esperto) Xxxxx Xxxxxxxx (Tutor) | 2 | 2 | |
Competenza in materia di | CULTURA IN | IMPROTA | 14/05/202 | 11/07/202 |
consapevolezza ed | MOVIMENTO: LA | XXXX | 2 | 2 |
espressione culturale | DANZA | (Esperto) | ||
XXXXXX | ||||
XXXX (Tutor) |
Avviso n. 4395 del 09/03/2018 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio - 2a edizione 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-363 Vivere la scuola: accoglienza e motivazione
Tipologia modulo | Titolo del modulo | Tutor / Esperti | Data avvio | Data chiusura |
Potenziamento della lingua straniera | “Bloggish” Learning English by blogging | Xxxxxx Xxxx (Esperto) Xxxxxx Xxxxxx | 08/11/2021 | 19/03/2022 |
(Tutor) |
Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa
USCITE DIDATTICHE/ VIAGGI D’ISTRUZIONE
DESTINAZIONE
ANNO
2023-24 | Spettacoli teatrali al Lendi e al teatro Xxxxxx. Teatro San Carlo. Viaggio a Barcellona |
2022-23 | Procida. Museo di mineralogia di Napoli. Teatro in inglese. Spettacoli teatrali al De Rosa di Frattamaggiore. |
2021-22 | Casale di Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxx. Pompei |
10.1 INTERVENTI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
□ Attività di recupero e di sostegno in itinere mediante strategie di rimotivazione all'attività didattica e allo studio.
□ Applicazione individuale attraverso differenti metodologie di lavoro (eventualmente anche individualizzate)
□ Pausa didattica
□ Ripresa degli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse modalità.
□ Ripresa degli stessi argomenti per tutta la classe con modalità diverse.
□ Specifiche attività per gruppi di studenti.
ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO ED APPROFONDIMENTO AZIONI PER LO SVILUPPO DELLE ECCELLENZE
□ Attività di approfondimento tematico
ANNO | TIPOLOGIA DI ATTIVITA’ | NUMERO PARTECIPAN TI |
2023-2024 | Olimpiadi di Fisica | 2 |
2022-2023 | Olimpiadi di Fisica | 1 |
2021-2023 | Olimpiadi di Matematica | 1 |
10.2 INIZIATIVE PER L’ L'ORIENTAMENTO (DM 328/2022)3Il Decreto n. 238 del MIM del 22/12/22 e le relative linee guida hanno focalizzato l’attenzione
su una componente prioritaria della formazione scolastica, l’orientamento, da considerare quale fattore strategico fondamentale per lo sviluppo di singoli e comunità; il piano, in merito elaborato dal liceo “Miranda”3 si colloca, a riscontro di tali presupposti, nella prospettiva di educare gli alunni alla scelta, alla conoscenza di sé e delle proprie vocazioni, sia nel promuovere e/o consolidare la consapevolezza delle opportunità del territorio e delle nuove
frontiere dello sviluppo e delle professioni, sia nell’intento di prevenire e/o intervenire, anche e soprattutto, su situazioni di disagio e demotivazione, riconducibili a contesti caratterizzati da povertà educativa, cause prime di dispersione e di abbandono scolastico. L’istituto, pertanto, accogliendo l’attuale evoluzione degli standard formativi, relativamente all’orientamento, ha promosso il passaggio, con varie tipologie di attività, da una prassi di tipo prevalentemente informativo, funzionale a momenti di transizione e decisione, ad un approccio olistico atto ad investire il processo globale di crescita del singolo, lungo tutto l’arco della vita.
In particolare, come previsto per il SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO, per la classe V B sono state realizzate attività orientative formative, a carattere Curricolare, della durata complessiva di 30 ore, ivi compresi gli interventi relativi ai percorsi PCTO (max 15 ore) e le iniziative di orientamento promosse dal sistema della formazione superiore, con speciale riferimento all’offerta formativa degli ITS Academy. Gli apprendimenti personalizzati sono stati regolarmente registrati, per ogni alunno, nel portfolio digitale – E-Portfolio- che, sotto la guida dei tutor e le direttive costantemente fornite dal Docente Orientatore, ha “accompagnato” ragazzi e famiglie nella riflessione e nell’individuazione dei maggiori punti di forza all’interno del cammino formativo, con utili e significative proiezioni post-diploma.
11.PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)
REPORT PERCORSO PCTO
Denominazione del percorso: Gestione di un ambiente naturale CLASSE: 5° a.s. 2023/2024
RELAZIONE DEL TUTOR ESTERNO
REPORT PERCORSO PCTO
Denominazione del percorso: Gestione di un ambiente naturale CLASSE: 5^ B
Triennio 2021-2022/2023-2024
RELAZIONE DEL TUTOR ESTERNO
Secondo le direttive dell’offerta formativa del Liceo “Miranda” di Frattamaggiore, con il progetto “Gestione di un ambiente naturale”, a cura dell’associazione “Legambiente- Circolo Geofilos di Succivo”, gli alunni della classe 5^ B , indirizzo scientifico, hanno effettuato diverse attività, secondo il monte ore previsto di 90 ore. Concretamente, gli interventi si sono realizzati tramite l’avvicendarsi di momenti di studio ed esperienze in “situazione”, con una condivisione degli obiettivi tra scuola e struttura ospitante, e un orientamento comune verso i bisogni formativi degli studenti; il percorso si è così configurato come proficua occasione per l’apprendimento, in un ambiente educativo complementare a quello dell’aula e del laboratorio.
FINALITA’
I percorsi PTCO, nei contenuti e nelle finalità sostanzialmente conformi alla legge n. 53/2003, D.Lgs n. 77 ,del 15 aprile 2005, ridefinita dalla legge 13 Luglio 2015 n. 107, rappresentano una modalità di apprendimento mirata a perseguire le seguenti finalità:
Collegare la formazione in aula con l’esperienza pratica in ambienti operativi reali; Favorire l’orientamento dei giovani valorizzandone le vocazioni personali;
Arricchire la formazione degli allievi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro;
Realizzare un collegamento tra l’istituzione scolastica, il mondo del lavoro e la società;
Correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
COMPETENZE IN USCITA
La classe 5 B, ha realizzato un percorso di PTCO, articolato in moduli teorici ed attività laboratoriali, attraverso sia innovative metodologie didattiche ( cooperative learning, discussioni guidate, ricerche guidate) sia modalità di approfondimento di conoscenze e acquisizione di competenze, alternative e motivanti, spendibili in contesti lavorativi e professionali extra scolastici.
In tale ottica, per la classe, nel suo complesso, può considerarsi profilato, in misura ottimale, il seguente quadro di competenze:
verifica, in situazione, delle conoscenze teoriche acquisite
potenziamento delle competenze e capacità operative, prevalentemente in termini di autonomia e progettualità, in prospettiva transdisciplinare
consolidamento di dinamiche relazioni finalizzate alla realizzazione e alla condivisione di “prodotti” e di esperienze, in team
potenziamento delle competenze sociali in termini di autonomia, responsabilità, interazione , rispetto dell’ambiente, delle regole, delle persone, delle gerarchie Per quanto riguarda, invece, la valutazione singola degli alunni si rimanda alle schede nominative, con i relativi indicatori di livello.
Luogo e data
Frattamaggiore, 10/05/2024 Firma del tutor Xxxxx Xxxxxx
ATTIVITA’ DEL TUTOR SCOLASTICO
PROGETTO "Gestione di un ambiente naturale"
Conoscenza, Valorizzazione, Promozione e Gestione del Patrimonio Naturale
Ente Associazione di volontariato Geofilos-Legambiente Campania PERCORSO FORMATIVO
Il percorso “Gestione di un ambiente naturale” è stato svolto con l’Associazione di volontariato Geofilos- Legambiente Campania, in qualità di Ente Formatore.
Il percorso ha avuto come profilo professionale Esperto in Web Marketing Ambientale, un tecnico che opera all’interno di associazioni ambientaliste e/o strutture ecomuseali e svolge attività di marketing di tipo innovativo.
Gli studenti hanno avuto la possibilità di acquisire e sviluppare competenze spendibili nel mercato del lavoro alla fine del loro percorso di studi. Partendo dalla risorsa "verde" a disposizione della scuola, i ragazzi sono stati guidati a sentirsi protagonisti della gestione di un ambiente naturale, con un approccio eco-sistemico, per migliorare la comprensione della multifunzionalità delle aree verdi urbane e del loro potenziale, valore aggiunto per le politiche ambientali e di sostenibilità locale.
Finalità
I percorsi PTCO, nei contenuti e nelle finalità sostanzialmente conformi alla legge n. 53/2003, D.Lgs n. 77, del 15 aprile 2005, ridefinita dalla legge 13 Luglio 2015 n. 107, rappresentano una modalità di apprendimento mirata a perseguire le seguenti finalità:
· collegare la formazione in aula con l’esperienza pratica in ambienti operativi reali;
· favorire l’orientamento dei giovani valorizzandone le vocazioni personali;
· arricchire la formazione degli allievi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro;
· realizzare un collegamento tra l’istituzione scolastica, il mondo del lavoro e la società;
· correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
Obiettivi
La classe 5^B ha iniziato il percorso di PTCO, articolato in moduli teorici presso la struttura scolastica ed attività pratiche, sia nel giardino della scuola, sia presso il Casale di Teverolaccio di Succivo, sede della Legambiente, attraverso una nuova e diversa metodologia di insegnamento/apprendimento e una ulteriore modalità per l’approfondimento e acquisizione di conoscenze e competenze, spendibili in contesti lavorativi e professionali extra scolastici, quali:
· conoscenza delle strutture operanti nell’area di riferimento;
· riscontro applicativo, sul campo, delle nozioni teoriche acquisite;
· potenziamento di competenze e capacità operative;
· sperimentazione dell’inserimento e partecipazione a un gruppo di lavoro, nell’ottica della condivisione di valori e norme,
· consolidamento di competenze transdisciplinari e sociali in termini di autonomia, responsabilità, interazione, rispetto dell’ambiente, delle regole, delle persone, delle gerarchie
· valorizzazione dell’autonomia operativa, in relazione alla capacità di individuare e far proprio un obiettivo, con strategie di scelte pienamente consapevoli, finalizzate al raggiungimento dello stesso.
Il percorso svolto si è sviluppato a partire da una realtà consolidata dell’istituto: il Giardino biodiverso che, a partire dall’a.s. 2001-222, diverse generazioni di studenti, con entusiasmo, hanno fatto crescere, trasformandola in una risorsa fondamentale per la sostenibilità e la qualità della vita cittadina. Nel corso degli anni, per la forte presenza di specie autoctone, nel giardino si è formato un ecosistema che contribuisce a promuovere la biodiversità cittadina, in un comune come Frattamaggiore che risente, in modo negativo, del forte processo di riduzione degli spazi destinati ad aree verdi, verificatosi in questi ultimi anni. Da tali presupposti è scaturita l’esigenza di far diventare il nostro Xxxxxxxx biodiverso un luogo di
educazione alla cultura e alla memoria. E’ nata, così, la proposta di istituire un percorso dei Giusti.
LE TAPPE
Il percorso, della durata di 90 ore, distribuite nel triennio, si è sviluppato secondo le seguenti fasi:
- Conoscenza delle finalità e delle attività svolte dal Circolo Geofilos di Xxxxxxx e visita guidata al Casale di Teverolaccio di Succivo e degli orti sociali come una modalità di gestione di un ambiente abbandonato e recuperato.
- Contatto con l’associazione Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide) di Milano che dal 1999 lavora per far conoscere i Giusti e per questo creano Giardini dei Giusti in tutto il mondo per diffondere il messaggio della responsabilità. Dal Parlamento europeo hanno ottenuto la Giornata dei Giusti, che ogni anno si celebra il 6 marzo.
- I Giardini sono come libri aperti che raccontano le storie dei Giusti. Sono spazi pubblici, luoghi di memoria ma anche di incontro e di dialogo, in cui organizzare iniziative rivolte a studenti e cittadini per mantenere vivi gli esempi dei Giusti, non solo in occasione della dedica dei nuovi alberi, ma durante tutto l’anno. Ogni anno sorgono nuovi Giardini nelle città e nelle scuole, in Italia e nel mondo con l’obiettivo di creare una rete diffusa per connettere tutti i soggetti interessati a questi temi. Durante questo percorso è nata l’idea di far nascere un Giardino dei Giusti del Miranda.
- Conoscenza della storia di alcuni Giusti, donne e uomini che in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
- Individuazione di 10 Giusti a cui sono stati associati altrettanti alberi nel nostro giardino ( “C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene”) e istituire così il nostro Percorso dei Giusti che è stato inaugurato il 16 maggio 2022 (xxxxx://xx.xxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxxxxxx-xx-xxxxxxxxxxxxxx-xxxxx- miranda/frattamaggiore-liceo-miranda-25112.html)
- Per una conoscenza diretta di 2 Giusti individuati ci sono stati alcuni incontri con i genitori di Xxxxx Xxxxxxxx, giovane attivista napoletano, trovato impiccato nella sua abitazione il 15 Luglio del 2020 a San Xxxxxxx del Caguan (Colombia) e con il giornalista di Avvenire, Xxxx Xxxxxxxx, per conoscere meglio la storia di Xxxxxxx Xxxxxxx, il primo poliziotto che con la sua squadra ha indagato sullo sversamento illegale di rifiuti speciali e tossici nei territori della Campania che verranno poi
indicati come terra dei fuochi e sulle attività della camorra collegate.
- Partecipazione al concorso “Adotta un giusto” indetto dall’Associazione Garivo, con la produzione di 3 lavori multimediali.
- Organizzazione di un convegno (13 marzo 2024) per la Giornata dei Giusti, istituita dal Parlamento europeo che ogni anno si celebra il 6 marzo.
- Istituzione di un concorso “I Giusti del nostro tempo” che ha avuto il patrocinio di Comune, Città metropolitana, Regione, Articolo 21, Rotary club e Camera dei Deputati. La prima edizione si è svolta nell’a.s. 2022-23 ed è stata rivolta agli Istituti superiori di secondo grado di Frattamaggiore, mentre la seconda edizione, svoltasi nell’a.s.2023-24, è stata rivolta agli istituti secondari del territorio nazionale.
- Organizzazione dell’evento per la premiazione della II edizione del concorso, il 16 maggio 2024, in cui gli alunni hanno presentato un lavoro sul tutto il percorso svolto.
Gli alunni hanno mostrato un forte interesse nello svolgere le attività proposte durante tutto il percorso. Hanno dimostrato impegno, entusiasmo e partecipazione assidua.
Tutto ciò è stato possibile grazie ad una buona collaborazione tra il tutor esterno e quello interno, che sono riusciti a produrre significativi miglioramenti nelle motivazioni degli allievi, soprattutto in termini di responsabilità personale.
Frattamaggiore 10-05-2024 Il Tutor scolastico
Prof.ssa Mariagrazia Del
Prete
12. MODULO CLIL (Lingua Inglese)
TITOLO DEL MODULO | Conflitti alla base delle conquiste sociali |
DISCIPLINA COINVOLTA | Storia dell’Arte |
CONTENUTI | Tutti gli argomenti trattati in storia dell’arte in lingua inglese |
MEZZI E METODI | Didattica attiva di tipo laboratoriale |
SPAZI E TEMPI | 40 ore |
VERIFICHE | Colloqui orali |
13. PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA
EDUCAZIONE CIVICA
L’insegnamento trasversale dell’Ed. civica è stato svolto secondo le indicazioni della legge n.92 del 2019 che ha abolito la previgente normativa di Cittadinanza e Costituzione (L.169/2008) e che ha stabilito l’inserimento di tale attività per un orario complessivo non inferiore a 33 ore per ciascun anno di corso (art. 2, comma 3). Compito dell’Istituto è stato quello di valorizzare e potenziare l'esercizio della cittadinanza attiva, di favorire la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità. Negli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 l’insegnamento dell’Ed. xxxxxx ha coinvolto i docenti di tutte le discipline che hanno scelto e sviluppato i nuclei concettuali e le tematiche interdisciplinari del Curricolo di Ed. civica approvato dal
C.d.D. del 29/09/2021. Nell’anno scolastico 2023/24 il Consiglio di Classe ha realizzato una UDA che ha coinvolto complessivamente tutte le discipline con i seguenti nuclei tematici : 1) Costituzione 2) Sviluppo sostenibile
3) Cittadinanza digitale.
Liceo Scientifico/Linguistico “X. Xxxxxxx” Anno scolastico 2023/24 UNITA’ FORMATIVA DI EDUCAZIONE CIVICA | |||
Nucleo tematico | Titolo | Problematica | |
1 | Costituzione | Lo Stato come sistema “centrifugo | Ordinamento della Repubblica: fra devoluzione (Titolo V Cost.) e sussidiarietà |
e centripeto” |
2 | Sviluppo sostenibile | Un bene collettivo: la salute | Il diritto alla salute nella Costituzione: fra interesse privato e benessere della collettività. Modelli sanitari comparati. |
3 | Cittadinanza digitale | Il lavoro e la dimensione digitale | Il lavoro come valore costituzionale e come motore del progresso economico e sociale del Paese. La diffusione del lavoro agile e delle nuove forme di lavoro flessibile: il digital divide. |
Metodologie | -Debate-Lezione interattiva-Brainstorming -Cooperative learning -Problem solving . |
Verifica | Le verifiche sono state di diversa tipologia: prodotti multimediali, |
e Valutazione | relazioni, compiti di realtà. I prodotti e i processi sono stati |
valutati in itinere e alla fine di ogni unità di apprendimento. | |
Durante le attività programmate sono stati osservati gli allievi e la | |
loro interazione nel presentare il lavoro svolto , l’impegno per | |
quanto attiene ai compiti assegnati , la capacità di trovare delle | |
soluzioni rispetto alle situazioni problematiche ed infine | |
l’autonomia individuale nello svolgimento dei compiti. |
Per approfondimenti si rimanda al seguente link: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx/xxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxxx ne-civica/
PARTE QUINTA
00.XX VALUTAZIONE CRITERI GENERALI
Per quanto concerne i caratteri generali della valutazione e relativi percorsi e strumenti, si rimanda alla sezione “Offerta Formativa” del P.T.O.F. d’Istituto, rispettivamente, del triennio 2019/2022 e 2022/2025, nonché alla consultazione delle programmazioni dipartimentali.
00.XX VALUTAZIONE DEL CREDITO
Il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di quaranta punti totalizzati nel triennio.
15.1 Il Credito Scolastico (delibera Collegio dei Docenti n. 8/45/22 - Consiglio di Istituto n. 2/44/22)
Il credito di ciascun allievo viene determinato dal Consiglio di Classe, secondo valori definiti all’interno della banda di oscillazione, riferita alla media dei voti riportati nello scrutinio finale (D.M 99 del 16/12/2009 - all. Tabella A), attraverso un punteggio che tenga conto dei seguenti elementi:
1. Assiduità della frequenza scolastica.
2. Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo.
3. Interesse alle attività complementari ed integrative.
4. Eventuali crediti formativi3 (vedi allegato)
15.2 Il Credito Formativo
Per l’eventuale attribuzione del credito formativo, atto a determinare possibili incrementi del credito scolastico, i titoli, presi in considerazione (a condizione che siano tempestivamente e regolarmente esibiti), devono risultare sia conformi a quanto in merito previsto dall’O.M. 452/98, sia coerenti alle direttive e finalità generali del corso di studi seguito, in particolare, devono configurarsi come un ampliamento ed un approfondimento di contenuti di rilevanza culturale, nonché come una concreta attuazione di essi.
16. CRITERI SEGUITI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI
3 Cfr vedi
xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx/xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxxxx-x-x-0000_00/
CONDOTTA
I criteri utilizzati nell’attribuzione del voto di condotta sono quelli riportati nella griglia allegata al PTOF.
PARTE SESTA
17.ELENCO ALLEGATI E FIRME
● ALLEGATO A: TABELLA Attribuzione credito scolastico (Allegato A, D. Lgs. 62/2017, di cui all’ art. 15 comma 2)
● ALLEGATO B: Griglia di valutazione del Colloquio d’Esame.
● ALLEGATO C: Modello di certificazione competenze PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento).
● ALLEGATO D: Quadro delle competenze -Piano didattica Orientativa
● ALLEGATO E: GRIGLIA PRIMA PROVA SCRITTA
● ALLEGATO F: GRIGLIA SECONDA PROVA SCRITTA
Il Consiglio di Classe
DISCIPLINA | DOCENTE | FIRMA |
ITALIANO | Xxxxxxxxx Xxxxxx | FIRMATO |
LATINO | Xxxxxxxxx Xxxxxx | FIRMATO |
INGLESE | Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx | FIRMATO |
STORIA | Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxx | FIRMATO |
FILOSOFIA | Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxx | FIRMATO |
MATEMATICA | Xxxx Xxxxxxxxx | FIRMATO |
FISICA | Xxxx Xxxxxxxxx | FIRMATO |
SCIENZE | Mariagrazia Del Prete | FIRMATO |
DISEGNO-STORIA DELL’ARTE | Xxxxxxx Xxxxxxxx | FIRMATO |
SCIENZE MOTORIE | Xxxxxxxx Xxxxxxx | FIRMATO |
RELIGIONE | Xxxxxxxx Xxxxx | FIRMATO |
Frattamaggiore,
15.05.2024 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
XXXXXXXXX XXXXXX
Firma autografa omessa a mezzo stampa Ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs3 9/93
ALLEGATO A
Liceo Scientifico Statale “Xxxxx Xxxxxxx”
Xxx X.X. Xxxxxxxx, 00 “– 00000 Xxxxxxxxxxxxxx (XX)
Tel: +39 081 8801909Fax: x00 000 0000000
Email: XXXX00000X@xxxxxxxxxx.xx PEC: XXXX00000X@xxx.xxxxxxxxxx.xx
ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
Anno Scolastico 2023/2024
Il credito scolastico viene attribuito in maniera motivata dal C.d.C. agli alunni interni sulla base della seguente tabella dell’allegato A (di cui all’art. 15, comma 2) del D.L. n.62/2017:
CREDITO SCOLASTICO
per le classi terze, quarte e per i candidati interni delle classi quinte
Nell’ambito della rispettiva banda di oscillazione, determinata dalla media dei voti ottenuta nello scrutinio finale di ciascun anno del triennio, lo studente consegue il massimo del punteggio di credito scolastico disponibile nei seguenti casi:
- la media dei voti riportata, incluso il voto di comportamento è uguale o superiore allo 0,50 di ciascuna frazione di punto ( per es. 6,50 - 7,55 - 8,65 – 9,75 );
- la media dei voti riportata, incluso il voto di comportamento, presenta la prima cifra decimale minore di 5 ma, in seguito al riconoscimento di uno o più degli elementi valutativi sotto indicati, l’allievo raggiunge una media uguale o superiore allo 0,50 di ciascuna frazione di punto ( per es. 6,50 - 7,55 - 8,65 – 9,75 )
Si precisa che:
Nell’assegnazione del credito scolastico nello scrutinio finale allo studente verrà comunque attribuito il punteggio più basso previsto dalla banda di oscillazione nei seguenti casi:
- Sospensione del giudizio.
- Un numero di ritardi superiori o uguali a 30 nell’ arco dell’anno.
- Presenza di gravi sanzioni disciplinari.
Nel caso in cui la media presenti la seconda cifra decimale >5, essa sarà approssimata per eccesso.
Si precisa che la fascia di competenza per l’attribuzione del credito scolastico è determinata
ESCLUSIVAMENTE dalla media dei voti di profitto e di comportamento.
L’integrazione della media dei voti con gli elementi valutativi sotto riportati consentirà solo di accedere al credito scolastico più alto nell’ambito della propria fascia di competenza.
TABELLA PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
RELIGIONE | VOTO | CREDITO |
Moltissimo | 0,10 |
PROGETTI FIS, PON E/O MINISTERIALI | CREDITI |
Progetti con numero di ore non inferiori a 30 | 0,20 |
Progetti con numero di ore non inferiori a 50 | 0,30 |
Progetti presso enti ed associazioni con un minimo di 60 ore e per non meno di sei mesi. | 0,20 |
PROGETTI | CREDITI |
Stage | 0,20 |
Gemellaggio | 0,20 |
Erasmus+ | 0,20 |
Esperienza all’estero ( minimo tre mesi) | 0,20 |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE | CREDITI |
Certificazioni linguistiche almeno di livello A2 di enti riconosciuti dal MIUR che includano le quattro abilità di base | 0,30 |
Frequenza di corsi estivi di lingue con esame conclusivo con un livello linguistico uguale o superiore al livello della certificazione europea. | 0,20 |
TITOLI CULTURALI | CREDITI |
Concorsi di poesia o narrativa a livello internazionale, nazionale o locale in cui si sia raggiunta una buona classificazione. | 0,10 |
Pubblicazioni di testi, disegni, fotografie su periodici regolarmente registrati. | 0,10 |
Olimpiadi, Campionati e Gare di fisica, matematica, scienze, inglese e filosofia in cui si sia raggiunta una buona classificazione (superamento della fase d’istituto) | 0,10 |
Classificazione alle fasi successive Olimpiadi | 0,20 |
Classificazione al Certamen (primi tre posti) | 0,20 |
Appartenenza e frequenza ad una banda musicale, compagnia culturali e/teatrali | 0,20 |
Frequenza di corsi di preparazione ai test universitari per un impegno minimo di 60h e con certificazione finale | 0,20 |
TITOLI SPORTIVI | CREDITI |
Partecipare a progetti curriculari ed extracurriculari in ambito sportivo (CSS) fino a 20 ore | 0,10 |
Partecipare a progetti curriculari ed extracurriculari in ambito sportivo (CSS) fino a 30 ore | 0,20 |
Partecipare a progetti curriculari ed extracurriculari in ambito sportivo (CSS) superiore a 30 ore | 0,30 |
Partecipare a gare o campionati di livello dilettantistico | 0,20 |
Attività sportiva agonistica svolta all’interno di un’organizzazione ufficialmente riconosciuta o affiliata ad una Federazione con competizione a livello nazionale | 0,30 |
Brevetto di Bagnino- Arbitro | 0,30 |
Partecipazione a giochi sportivi studenteschi | 0,20 |
ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO | CREDITI |
Corsi di protezione civile, certificato di almeno 20 ore di frequenza ed esame finale attestante le abilità acquisite. | 0,10 |
Attività presso enti ed associazioni con un minimo di 60 ore e per non meno di sei mesi. | 0,10 |
Corsi di formazione di primo soccorso di almeno 10 ore di frequenza ed esame finale attestante le abilità acquisite. | 0,20 |
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE | CREDITI |
Certificazioni informatiche advanced ed expert level riconosciute MIUR | 0,30 |
Certificazioni informatiche intermediate level riconosciute MIUR | 0,20 |
Certificazioni Informatiche base riconosciute MIUR | 0,10 |
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n.
39/1993
ALLEGATO B: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO D’ESAME
45
PCTO a.s. 2023-2024 CERTIFICAZIONE DEL PERCORSO E DELLE
COMPETENZE4
Denominazione del percorso: Gestione di un ambiente naturale Ente convenzionato: Circolo Geofilos-Legambiente di Succivo Profilo in uscita dello studente:
Denominazione del Luogo e di nascita: percorso: Ente dat convenzionato: Profilo a in uscita dello studente: Cognome e nome: | ||||
Classe-Sezione:5 B Indirizzo: Scientifico | Monte ore; 9 0 / 9 0 | |||
AREA DELLE COMPETENZE TECNICO- PROFESSIONALI | Livello Base | Livello Medio | Livello Avanzato | |
Capacità di elaborare strategie creative | ||||
Capacità di distribuire e promuovere contenuti web. | ||||
Capacità di pianificare degli interventi comunicativi, e di creare contenuti. | ||||
Capacità di fare ricerca e analisi. | ||||
Livello globale | ||||
AREA DELLE COMPETENZE SOCIALI | Livello Base | Livello Medio | Livello Avanzato | |
Capacità relazionale | ||||
Capacità di lavorare in gruppo | ||||
Capacità di ascolto | ||||
Capacità di comunicare efficacemente | ||||
Livello globale | ||||
AREA DELLE COMPETENZE ORGANIZZ. E OPERATIVE | Livello Base | Livello Medio | Livello Avanzato | |
Orientamento ai risultati | ||||
Spirito di iniziativa | ||||
Ricerca delle informazioni | ||||
Assunzione delle responsabilità | ||||
Livello globale | ||||
AREA DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE | Livello Base | Livello Medio | Livello Avanzato | |
Padronanza del lessico | ||||
Chiarezza di esposizione | ||||
Microlingua5 | ||||
Interazione comunicativa in lingua straniera6 | ||||
Livello globale | ||||
RIEPILOGO AREA COMPETENZE | Livello Base | Livello Medio | Livello Avanzato | |
Competenze culturali e tecnico-professionali | ||||
Competenze sociali | ||||
Competenze organizzative e operative | ||||
Competenze linguistiche | ||||
VALUTAZIONE GLOBALE COMPETENZE |
Il Coordinatore del Consiglio di Classe Il Dirigente Scolastico
4 5 Linguaggio tipico del settore, privo di connotazioni stilistiche
6 Indicatore specifico per percorsi plurilinguistici
QUADRO DELLE COMPETENZE
Tipologia attività:
PARTECIPAZIONE A SPETTACOLI TEATRALI/CINEMATOGRAFICI
COMPETENZE CORRELATE AD OBIETTIVI E FINALITA’ | ||
COMPETENZE CHIAVE | OBIETTIVI dell’ORIENTAMENTO FORMATIVO | FINALITA' |
X Competenza alfabetica funzionale | X Favorire lo sviluppo delle vocazioni, l’educazione alla scelta e la presa di coscienza del sé favorire il riconoscimento di propensioni e attitudini | - Avere conoscenza di sé e delle proprie vocazioni |
X Competenza multilinguistica | X Sostenere l’individuazione e la rimozione degli ostacoli e dei vincoli più ricorrenti rispetto a una scelta libera e non condizionata | - Essere in grado di fare scelte consapevoli |
☐ Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie ☐ Competenza digitale X Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare | ❒ Imparare ad autovalutarsi per il miglioramento della preparazione richiesta dai corsi di laurea e/o dal mondo del lavoro X Educare alla meta riflessione, per apprendere la pianificazione (immaginare come risolvere un problema), la previsione (stimare il risultato di una attività cognitiva); la guida (testare e rivedere le strategie), il controllo dei risultati (valutati in funzione degli scopi perseguiti), il transfer e la generalizzazione di una strategia di soluzione (applicabile in altri contesti) X Far conoscere il mercato del lavoro e il mondo delle professioni | - Avere consapevolezza delle opportunità del territorio e delle nuove frontiere dello sviluppo e delle professioni - Evitare dispersione e abbandono scolastico e universitario |
X Competenza in | ❒ Offrire una panoramica ad ampio spettro sulle esperienze post diploma in | |
- Saper programmare il proprio progetto di vita |
materia di cittadinanza | ambito universitario e terziario | |
X Competenza imprenditoriale | ❒ Permettere di fare esperienza diretta del mondo dell’Università, dei suoi metodi, delle competenze richieste e degli sbocchi professionali | |
X Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali | ❒ Spingere a fare esperienza diretta di fenomeni e di problemi matematici-scientifici tecnologici significativi, collegati con l’esperienza quotidiana, con la ricerca, con il mondo del lavoro, in una prospettiva multi e inter-disciplinare | |
X Educare a cogliere la dimensione interdisciplinare della conoscenza, la pluralità e la multidimensionalità degli apporti che gli individui - ognuno con le proprie specificità - possono fornire allo sviluppo della società e del singolo | ||
X Incontrare e confrontarsi con “Testimonial”, cioè con testimonianze derivanti da esperienze reali in cui si è “scelto” consapevolmente, anche contro- corrente, e/o si è “ritrovato” il proprio progetto di vita anche attraverso un opportuno ri-orientamento sviluppare le competenze di base e quelle trasversali (responsabilità, spirito di iniziativa, motivazione e creatività), indispensabili per vivere la complessità del presente | ||
X Educare all’idea dell’apprendimento “che dura tutta la vita” (longlife learning), per far fronte alla velocità dei cambiamenti delle società |
Tipologia attività: PERCORSI INFORMATIVI- FORMATIVI DISCIPLINE STEM
COMPETENZE CORRELATE AD OBIETTIVI E FINALITA’ | ||
COMPETENZE CHIAVE | OBIETTIVI dell’ORIENTAMENTO FORMATIVO | FINALITA' |
X Competenza alfabetica funzionale | X Favorire lo sviluppo delle vocazioni, l’educazione alla scelta e la presa di coscienza del sé favorire il riconoscimento di propensioni e attitudini | - Competenza alfabetica funzionale |
X Competenza multilinguistica | X Sostenere l’individuazione e la rimozione degli ostacoli e dei vincoli più ricorrenti rispetto a una scelta libera e non condizionata | - Essere in grado di fare scelte consapevoli |
☐ Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie ☐ Competenza digitale X Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare | X Imparare ad autovalutarsi per il miglioramento della preparazione richiesta dai corsi di laurea e/o dal mondo del lavoro X Educare alla metariflessione, per apprendere la pianificazione (immaginare come risolvere un problema), la previsione (stimare il risultato di una attività cognitiva); la guida (testare e rivedere le strategie), il controllo dei risultati (valutati in funzione degli scopi perseguiti), il transfer e la generalizzazione di una strategia di soluzione (applicabile in altri contesti) | - Avere consapevolezza delle opportunità del territorio e delle nuove frontiere dello sviluppo e delle professioni - Evitare dispersione e abbandono scolastico e universitario |
X Competenza in materia di cittadinanza | Far conoscere il mercato del lavoro e il mondo delle professioni ❒ Offrire una panoramica ad ampio spettro sulle esperienze post diploma in ambito universitario e terziario | - Saper programmare il proprio progetto di vita |
X Competenza imprenditoriale | ❒ Permettere di fare esperienza diretta del mondo dell’Università, dei suoi metodi, delle competenze richieste e degli sbocchi professionali | |
X Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali | X Spingere a fare esperienza diretta di fenomeni e di problemi matematici- scientifici tecnologici significativi, collegati con l’esperienza quotidiana, con la ricerca, con il mondo del lavoro, in una prospettiva multi e inter-disciplinare | |
X Educare a cogliere la dimensione interdisciplinare della conoscenza, la pluralità e la multidimensionalità degli apporti che gli individui - ognuno con le proprie specificità - possono fornire allo |
sviluppo della società e del singolo ☐ Incontrare e confrontarsi con “Testimonial”, cioè con testimonianze derivanti da esperienze reali in cui si è “scelto” consapevolmente, anche contro- corrente, e/o si è “ritrovato” il proprio progetto di vita anche attraverso un opportuno ri-orientamento sviluppare le competenze di base e quelle trasversali (responsabilità, spirito di iniziativa, motivazione e creatività), indispensabili per vivere la complessità del presente X Educare all’idea dell’apprendimento “che dura tutta la vita” (longlife learning), per far fronte alla velocità dei cambiamenti delle società |
Tipologia attività: SEMINARI DIVULGATIVI/COUNSELING
COMPETENZE CORRELATE AD OBIETTIVI E FINALITA’ | ||
COMPETENZE CHIAVE | OBIETTIVI dell’ORIENTAMENTO FORMATIVO | FINALITA' |
☐ Competenza alfabetica funzionale | X Favorire lo sviluppo delle vocazioni, l’educazione alla scelta e la presa di coscienza del sé favorire il riconoscimento di propensioni e attitudini | - Avere conoscenza di sé e delle proprie vocazioni |
☐ Compete nza multilinguistica | X Sostenere l’individuazione e la rimozione degli ostacoli e dei vincoli più ricorrenti rispetto a una scelta libera e non condizionata | - Essere in grado di fare scelte consapevoli |
☐ Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie | X Imparare ad autovalutarsi per il miglioramento della preparazione richiesta dai corsi di laurea e/o dal mondo del lavoro X Educare alla metariflessione, per | - Avere consapevolezza delle opportunità del territorio e delle nuove frontiere dello sviluppo |
☐ Competenza digitale X Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare | apprendere la pianificazione (immaginare come risolvere un problema), la previsione (stimare il risultato di una attività cognitiva); la guida (testare e rivedere le strategie), il controllo dei risultati (valutati in funzione degli scopi perseguiti), il transfer e la generalizzazione di una strategia di soluzione (applicabile in altri contesti) | e delle professioni - Evitare dispersione e abbandono scolastico e universitario |
X Competenza in materia di cittadinanza | X Far conoscere il mercato del lavoro e il mondo delle professioni ❒ Offrire una panoramica ad ampio spettro sulle esperienze post diploma in ambito universitario e terziario | - Saper programmare il proprio progetto di vita |
X Competenza imprenditoriale | ❒ Permettere di fare esperienza diretta del mondo dell’Università, dei suoi metodi, delle competenze richieste e degli sbocchi professionali | |
X Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali | ☐ Spingere a fare esperienza diretta di fenomeni e di problemi matematici-scientifici tecnologici significativi, collegati con l’esperienza quotidiana, con la ricerca, con il mondo del lavoro, in una prospettiva multi e inter-disciplinare | |
X Educare a cogliere la dimensione interdisciplinare della conoscenza, la pluralità e la multidimensionalità degli apporti che gli individui - ognuno con le proprie specificità - possono fornire allo sviluppo della società e del singolo | ||
X Incontrare e confrontarsi con “Testimonial”, cioè con testimonianze derivanti da esperienze reali in cui si è “scelto” consapevolmente, anche contro- corrente, e/o si è “ritrovato” il proprio progetto di vita anche attraverso un opportuno ri-orientamento sviluppare le competenze di base e quelle trasversali (responsabilità, spirito di iniziativa, motivazione e creatività), indispensabili per vivere la complessità del presente | ||
X Educare all’idea dell’apprendimento “che dura tutta la vita” (longlife learning), per far fronte alla velocità dei cambiamenti delle società |
Tipologia attività: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO (OPENDAY) /SEMINARI INFORMATIVI SULLA FORMAZIONE TERZIARIA
COMPETENZE CORRELATE AD OBIETTIVI E FINALITA’ | ||
COMPETENZE CHIAVE | OBIETTIVI dell’ORIENTAMENTO FORMATIVO | FINALITA' |
☐ Competenza alfabetica funzionale | X Favorire lo sviluppo delle vocazioni, l’educazione alla scelta e la presa di coscienza del sé favorire il riconoscimento di propensioni e attitudini | - Avere conoscenza di sé e delle proprie vocazioni |
☐ Compete nza multilinguistica | ❒ Sostenere l’individuazione e la rimozione degli ostacoli e dei vincoli più ricorrenti rispetto a una scelta libera e non condizionata | -Essere in grado di fare scelte consapevoli |
☐ Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie ☐ Competenza digitale X Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare | ❒ Imparare ad autovalutarsi per il miglioramento della preparazione richiesta dai corsi di laurea e/o dal mondo del lavoro ❒ Educare alla metariflessione, per apprendere la pianificazione (immaginare come risolvere un problema), la previsione (stimare il risultato di una attività cognitiva); la guida (testare e rivedere le strategie), il controllo dei risultati (valutati in funzione degli scopi perseguiti), il transfer e la generalizzazione di una strategia di soluzione (applicabile in altri contesti) | - Avere consapevolezza delle opportunità del territorio e delle nuove frontiere dello sviluppo e delle professioni -Evitare dispersione e abbandono scolastico e universitario |
X Competenza in materia di cittadinanza | X Far conoscere il mercato del lavoro e il mondo delle professioni X Offrire una panoramica ad ampio spettro sulle esperienze post diploma in ambito universitario e terziario | -Saper programmare il proprio progetto di vita |
X Competenza imprenditoriale | X Permettere di fare esperienza diretta |
X Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali | del mondo dell’Università, dei suoi metodi, delle competenze richieste e degli sbocchi professionali ☐ Spingere a fare esperienza diretta di fenomeni e di problemi matematici-scientifici tecnologici significativi, collegati con l’esperienza quotidiana, con la ricerca, con il mondo del lavoro, in una prospettiva multi e inter-disciplinare X Educare a cogliere la dimensione interdisciplinare della conoscenza, la pluralità e la multidimensionalità degli apporti che gli individui - ognuno con le proprie specificità - possono fornire allo sviluppo della società e del singolo X Incontrare e confrontarsi con “Testimonial”, cioè con testimonianze derivanti da esperienze reali in cui si è “scelto” consapevolmente, anche contro- corrente, e/o si è “ritrovato” il proprio progetto di vita anche attraverso un opportuno ri-orientamento sviluppare le competenze di base e quelle trasversali (responsabilità, spirito di iniziativa, motivazione e creatività), indispensabili per vivere la complessità del presente X Educare all’idea dell’apprendimento “che dura tutta la vita” (longlife learning), per far fronte alla velocità dei cambiamenti delle società |
Griglia di valutazione della prima prova scritta: ITALIANO
Allegato E
Allegato F
Griglia di valutazione della Seconda prova scritta: MATEMATICA
Griglia di Valutazione della Seconda Prova Scritta ESAME DI STATO 2024
Candidato classe
CRITERI PER LA VALUTAZIONE | Problema (Valore massimo attribuibile 60/100 ) | Quesiti (Valore massimo attribuibile 40/100 = 10x4) | P.T. | ||||||||
1 | 2 | Q1 | Q2 | Q3 | Q4 | Q5 | Q6 | Q7 | Q8 | ||
CONOSCENZE Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche | …../2 0 | …../2 0 | …./ 3 | …./ 3 | …./ 5 | …./ 4 | …./ 4 | …./ 4 | …./ 4 | …./ 5 | |
CAPACITA’ LOGICHE ED ARGOMENTATIVE Organizzazione e utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare. Puntualità e rigore logico nella comunicazione e commento della soluzione. Proprietà di linguaggio. Scelta di procedure ottimali e non standard. | …../2 5 | …../2 5 | …./ 3 | …./ 3 | …./ 2 | …./ 3 | …./ 4 | …./ 4 | …./ 3 | …./ 2 | |
CORRETTEZZA E COMPLETEZZA DEGLI SVOLGIMENTI Correttezza nei calcoli, nell’applicazione di tecniche e procedure. Correttezza e precisione nell’esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici. Coerenza e organicità della soluzione. | …../1 5 | …../1 5 | …./ 4 | …./ 4 | …./ 3 | …./ 3 | …./ 2 | …./ 2 | …./ 3 | …./ 3 | |
Totali |
TABELLA DI CONVERSIONE DAL PUNTEGGIO GREZZO AL VOTO IN DECIMI
Punteg gio | 1 - 5 | 6 - 1 0 | 1 1- 1 5 | 1 6- 2 0 | 2 1- 2 5 | 2 6- 3 0 | 3 1- 3 5 | 3 6- 4 0 | 4 1- 4 5 | 4 6- 5 0 | 5 1- 5 5 | 5 6- 6 0 | 6 1- 6 5 | 6 6- 7 0 | 7 1- 7 5 | 7 6- 8 0 | 8 1- 8 5 | 8 6- 9 0 | 9 1- 9 5 | 96 -1 00 |
Voto | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 1 0 | 1 1 | 1 2 | 1 3 | 1 4 | 1 5 | 1 6 | 1 7 | 1 8 | 1 9 | 20 |
Il Presidente La Commissione