We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Categoria Fondo Interno

Categoria Fondo Interno. Obbligazionario misto internazionale. Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: Aree geografiche/mercati di riferimento: Il Fondo interno può investire in: Minimo Massimo OICR istituiti o gestiti da Società non appartenenti al Gruppo Azimut 0% 100% OICR armonizzati istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”) 0% 100% Strumenti Alternativi di Investimento 0% 15% ETC/ETF anche a leva 0% 100% Titoli 0% 100% Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma gli investimenti verranno ripartiti come segue: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 0% 100% Componente Azionaria * 0% 30% Liquidità ** 0% 30%
Categoria Fondo Interno obbligazionario misto internazionale. Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: Aree geografiche/mercati di riferimento: Il Fondo interno può investire in: Minimo Massimo OICR armonizzati istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”) 70% 100% Strumenti Alternativi di Investimento 0% 15% ETC/ETF anche a leva 0% 30% Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma gli investimenti verranno ripartiti come segue 10: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 60% 100% Componente Azionaria * 0% 35% Liquidità ** 0% 20%
Categoria Fondo Interno bilanciato. Minimo Massimo OICR armonizzati istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”) 70% 100% Strumenti Alternativi di Investimento 0% 15% ETC/ETF anche a leva 0% 20% Titoli 0% 10% Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: Il Fondo interno può investire in: Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma gliinvestimenti verranno ripartiti come segue 6: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 30% 75% Componente Azionaria * 25% 65% Liquidità ** 0% 15%* Gli OICR oggetto di investimento verranno inseriti nella “Componente Obbligazionaria/Monetaria” ovvero nella “Componente Azionaria” in funzione della loro politica di investimento. ** Per liquidità si intende anche valute diverse dall’Euro.Valuta di denominazione: gli investimenti riguardano OICR denominati in Euro e nelle altre principali valutedi riferimento. Aree geografiche/mercati di riferimento: il Fondo Interno non ha alcun vincolo in termini di aree geografiche di riferimento.

Examples of Categoria Fondo Interno in a sentence

  • Politica di investimento e rischi specifici del fondo interno 55 Categoria Fondo Interno: flessibile.


More Definitions of Categoria Fondo Interno

Categoria Fondo Interno. Azionario Specializzato Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: Gli investimenti riguardano una gamma ampiamente diversificata di OICR armonizzati istituiti o gestiti da società non appartenenti al Gruppo Azimut. Il Fondo Interno ha la facoltà di investire: - in via residuale in OICR istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”);- in via residuale in Fondi Alternativi di Investimento;- sino ad un massimo del 30% in ETF anche a leva.Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma gli investimenti verranno ripartiti come segue 37: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 0% 5% Componente Azionaria * 90% 100% Liquidità ** 0% 10%* Gli OICR oggetto di investimento verranno inseriti nella “Componente Obbligazionaria/Monetaria” ovvero nella “Componente Azionaria” in funzione della loro politica di investimento. ** Per liquidità si intende anche valute diverse dall’Euro. Percentuale massima degli investimenti in OICR “collegati”: normalmente 10%.Valuta di denominazione: gli investimenti riguardano OICR denominati nelle principali valute di riferimento. Aree geografiche/mercati di riferimento: Il Fondo Interno di norma investirà in via principale in Paesi Emergenti.
Categoria Fondo Interno flessibile Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: Il Fondo interno può investire in: Minimo Massimo OICR istituiti o gestiti da Società non appartenenti al Gruppo Azimut 0% 50% OICR armonizzati istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”) 50% 100% Strumenti Alternativi di Investimento 0% 15% ETC/ETF anche a leva 0% 30% Titoli 0% 30% Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma, per il primo anno, gli investimenti verranno ripartiti come segue 47: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 0% 90% Componente Azionaria * 10% 30% Liquidità ** 0% 20% 46 Cfr nota 2. 47 Cfr nota 3. Di norma, dall’inizio del secondo anno dal lancio sino al termine del terzo anno dal lancio, gli investimenti verranno ripartiti come segue 48: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 25% 75% Componente Azionaria * 30% 70% Liquidità ** 0% 15% Di norma, dall’inizio del quarto anno dal lancio in avanti, gli investimenti verranno ripartiti come segue 49: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 0% 35% Componente Azionaria * 65% 100% Liquidità ** 0% 10% Aree geografiche/mercati di riferimento:
Categoria Fondo Interno. Azionario Specializzato
Categoria Fondo Interno bilanciato. Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: gli investimenti riguardano principalmente OICR armonizzati istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”). Il Fondo Interno può inoltre investire in via residuale in Fondi Alternativi di Investimento e in ETF anche a leva. Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma gli investimenti verranno ripartiti come segue 9: Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 35% 75% Componente Azionaria * 25% 65% Liquidità ** 0% 10%
Categoria Fondo Interno. Azionario Specializzato Minimo Massimo
Categoria Fondo Interno. Bilanciato Obbligazionario
Categoria Fondo Interno. Obbligazionario misto internazionale. Principali tipologie di strumenti finanziari e valuta di denominazione: Il Fondo interno può investire in: Minimo Massimo OICR istituiti o gestiti da Società non appartenenti al Gruppo Azimut 0% 100% OICR armonizzati istituiti o gestiti da Società appartenenti al Gruppo Azimut (cosiddetti OICR “collegati”) 0% 100% Strumenti Alternativi di Investimento 0% 15% ETC/ETF anche a leva 0% 100% Titoli 0% 100% Le norme osservate in materia di investimenti sono quelle della Repubblica d’Irlanda. Di norma gli investimenti verranno ripartiti come segue: * Minimo Massimo Componente Obbligazionaria/Monetaria * 0% 100% Componente Azionaria * 0% 30% Liquidità ** 0% 30%Gli OICR oggetto di investimento verranno inseriti nella “Componente Obbligazionaria/Monetaria” ovvero nella “Componente Azionaria” in funzione della loro politica di investimento. ** Per liquidità si intende anche valute diverse dall’Euro.Valuta di denominazione: gli investimenti riguardano titoli ed OICR denominati nelle principali valute di riferimento. Aree geografiche/mercati di riferimento: Il Fondo Interno non ha alcun vincolo in termini di aree geografiche di riferimento.