Definizione di Contenuto del Cliente

Contenuto del Cliente si intendono software (inclusi le immagini di macchine), dati, testi, file audio, video, immagini o altri contenuti del Cliente o di una terza parte che il Cliente o un suo Rappresentante utilizza con un Prodotto o carica o trasferisce al Servizio MCE.
Contenuto del Cliente si intende il contenuto di chiamate, fax, messaggi SMS, messaggi vocali, registrazioni vocali, file condivisi, conferenze o altre comunicazioni trasmesse o memorizzate attraverso i Servizi.
Contenuto del Cliente indica il Contenuto che il cliente o l’Utente Finale trasferisce ad AWS per il trattamento, la conservazione o l’hosting dei Servizi in relazione con l’account di AWS, nonché i risultati computazionali che il cliente o l’Utente Finale ne ricavano mediante l’utilizzo dei Servizi. Il Contenuto del cliente può ad esempio includere il Contenuto che il cliente o l’Utente Finale memorizza nell’Amazon Simple Storage Service. Il Contenuto del cliente non include le Informazioni dell’Account.

Examples of Contenuto del Cliente in a sentence

  • Ad eccezione delle responsabilità espressamente previste in capo a MicroStrategy in un ordine, il Cliente è responsabile dello sviluppo, del contenuto, dell'operazione, della manutenzione e dell'utilizzo del Contenuto del Cliente e della conformità con la Guida ai Servizi MCE ed a tutte le politiche relative al Servizio MCE che vengono messe a sua disposizione periodicamente.

  • Il Cliente sarà e rimarrà titolare di tutti i diritti, titoli, ed interessi per e verso il Contenuto del Cliente.

  • MicroStrategy si riserva il diritto di sospendere l'accesso del Cliente al Servizio MCE se quest’ultimo o uno dei suoi Utenti Nominati violi una disposizione essenziale del presente Accordo e di rimuovere qualsiasi Contenuto del Cliente improprio che viene caricato o trasferito al Servizio MCE in violazione del presente Accordo.

  • Se il Cliente viene a conoscenza di una violazione dei suoi obblighi da parte di un Utente Nominato, dovrà interrompere immediatamente l'accesso di tale Utente Nominato al Servizio MCE e al Contenuto del Cliente.

  • IBM non utilizzerà o divulgherà i risultati derivanti dall'utilizzo da parte del Cliente del Servizio Cloud che sono specifici del Contenuto del Cliente (Approfondimenti) o che altrimenti identifichino il Cliente.

  • Quanto segue prevale su quanto diversamente riportato nell'Articolo Contenuto e Protezione dei Dati Personali dei termini di base del Servizio Cloud tra le parti: IBM non utilizzerà o divulgherà i risultati derivanti dall'utilizzo da parte del Cliente del Servizio Cloud che sono specifici del Contenuto del Cliente (Approfondimenti) o che altrimenti identifichino il Cliente.

  • Il Cliente è tenuto a provvedere a tutte le richieste comunicazioni (ed è a tal fine l’unico e diretto responsabile) a conseguire le autorizzazioni, ottenere tutte le licenze, i consensi, ed ogni altra necessaria approvazione relativamente all’uso, alla riproduzione, alla trasmissione o alla ricezione di qualsiasi Contenuto del Cliente che includa Informazioni personali o Confidenziali o che incorpori qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di terzi.

  • IBM elaborerà il Contenuto del Cliente solo sui sistemi utilizzati per ospitare e far funzionare IBM SaaS, sui quali IBM ha implementato le pratiche e le procedure relative alla sicurezza cui si fa riferimento di seguito.

  • Qualsiasi miglioramento o estensione del Cliente riguardante il Contenuto pre-istruito sarà trattato come Contenuto del Cliente.

  • IBM non divulgherà intenzionalmente o utilizzerà il Contenuto del Cliente salvo per far funzionare ed eseguire IBM SaaS come contemplato in questo Accordo, in base alla conformità di IBM con le leggi applicabili.


More Definitions of Contenuto del Cliente

Contenuto del Cliente si intende qualsiasi Contenuto che il Cliente o i suoi Utenti finali caricano o utilizzano sull'Offerta di servizi. Il Contenuto del Cliente non comprende i dati di configurazione, sulle prestazioni e/o sull'utilizzo, che Dell raccoglie in relazione all'Offerta di servizi.
Contenuto del Cliente indica immagini, grafica, testo, dati, video, link o altri elementi creativi forniti dal Cliente (o da qualsiasi persona per suo conto) a Criteo, che sono inclusi in Annunci sui Prodotti o utilizzati per fornire i suddetti.
Contenuto del Cliente. Tutto il software, i dati (compresi i dati personali), le applicazioni non Sophos o di terze parti e qualsiasi altro contenuto, comunicazione o materiale, in qualsiasi formato; e qualsiasi sistema, rete o
Contenuto del Cliente indica qualsiasi informazione fornita dall'Utente per utilizzare il Servizio online, inclusi senza limitazione i Dati di rete.

Related to Contenuto del Cliente

  • Cliente il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • Responsabile Unico del Procedimento xxx. Xxxxxx Xxxxxxx.

  • Risarcimento la somma dovuta dall’Assicurato al terzo danneggiato in caso di sinistro.

  • Responsabile del Procedimento Xxxxxx Xxxxxx.

  • Responsabile procedimento Xxxxxxxxx Xxxxxxx Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXX (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. XXXXXXXXXX XXXXXXXX

  • Valore di Riferimento indica il valore del Parametro o del Paniere, rilevato secondo le modalità indicate nelle Condizioni Definitive. Strike: il Valore di Riferimento assunto dal Parametro o dal Paniere alla Data/e di Osservazione Iniziale(n). Performance: andamento positivo o negativo del Paniere. n: numero di Sottoperiodi. Performance(n): andamento positivo o negativo del Parametro o del Paniere calcolato in riferimento a ciascun Sottoperiodo(n). Data/e di Osservazione Iniziale(n): l'n-esima/e data/e di osservazione in cui viene fissato il valore iniziale del Parametro o del Paniere in riferimento al Sottoperiodo(n). Date di Osservazione Intermedie(n): indicano le date in cui sarà rilevato il Valore di Riferimento intermedio del Parametro o del Paniere con riferimento al Sottoperiodo(n). Data/e di Osservazione Finale(n): l'n-esima/e data/e di osservazione in cui viene fissato il valore finale del Parametro o del Paniere in riferimento al Sottoperiodo(n). Sottoperiodo(n): l'n-esimo sottoperiodo compreso tra la/e Data/e di Osservazione Iniziale(n) ed la Data/e di Osservazione Intermedia(n) o la/e Data/e di Osservazione Finale(n). I termini di cui sopra sono specificati, ove applicabili, nelle pertinenti Condizioni Definitive ove verrà altresì riportata la formula per il calcolo della Cedola Aggiuntiva eventuale. Si segnala inoltre che per la determinazione della Cedola Aggiuntiva eventuale può essere utilizzata la modalità Outperformance il cui sottostante è rappresentato dalla differenza tra la variazione percentuale di due Parametri, di due Panieri ovvero di un Parametro e un Paniere o viceversa.

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Aggravamento del rischio variazione delle caratteristiche iniziali del rischio che aumentano la probabilità del verificarsi del danno.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Contenuto quanto riposto sottotetto del Fabbricato in cui viene svolta l’Attività Assicurata o all’aperto, e più precisamente: macchinari, attrezzi, utensili e relativi ricambi e basamenti, mezzi di sollevamento, scale mobili, impianti e attrezzature di pesa, nonché di traino e di trasporto non iscritti al Pubblico Registro Automobilistico; impianti mobili di climatizzazione; apparecchiature di segnalazione e comunicazione; impianti di prevenzione e di allarme; attrezzature e arredamento dei depositi e dipendenze dell’Attività Assicurata; mobilio ed arredamento; serbatoi metallici e tubazioni; mobilio di ufficio, cancelleria, registri, stampati, macchine per scrivere e per calcolo, apparecchi ed elaboratori elettronici; armadi di sicurezza o corazzati, casseforti, oggetti di uso personale dell’Assicurato e/o dei suoi dipendenti, cose di proprietà di terzi verso i quali l’Assicurato deve rispondere; merci finite, prodotti in vendita o in somministrazione, materie prime, ingredienti di lavorazione e prodotti semilavorati e finiti, beni in lavorazione o in deposito, scorte e materiali di consumo, imballaggi, supporti, scarti e ritagli di lavorazione. Sono compresi Infiammabili e Merci Speciali nei quantitativi necessari al ciclo produttivo dell’Attività Assicurata e quant’altro non rientrante nella definizione di Fabbricato.

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Malattia preesistente malattia che sia l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla decorrenza della garanzia.

  • Dipartimento Dipartimento delle Finanze;

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4735 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALLA DOTT.SSA D`XXXXXX XXXXXXXX ORE PRESTATE PRESSO IL P.P.I. DI CANICATTÌ MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2018. 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. 4737 22/11/2018 25/11/2018 ACCOGLIMENTO ISTANZA SVOLGIMENTO TIROCINIO VOLONTARIO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA - XXXXX XXXXXXX XXXXXXXX. 4738 22/11/2018 25/11/2018 AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO-MASTER I° LIVELLO IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE - LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA - UNIVERSITA` TELEMATICA PEGASO DI NAPOLI - PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA. 4739 22/11/2018 25/11/2018 DITTA CE.AS.T. SNC DI DI PRIMA XXXXXXXX & C. - LIQUIDAZIONE FATTURA N. 291/2015 DEL 19/05/2015 PARI AD €. 238,00 ESCLUSO IVA. CIG. N. ZC424F7F7A 4740 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALL`ASSOCIAZIONE `` CONCORDIA `` PER IL TRASPORTO DI EMODIALIZZATI RESIDENTI NEL DISTRETTO DI SCIACCA MESE DI SETTEMBRE/2018.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • stabilimento lo stabilimento definito dall’articolo 8, lettera e), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59;

  • Tasso minimo garantito Rendimento finanziario, annuo e composto, che la società di assicurazione garantisce alle prestazioni assicurate. Può essere già conteggiato nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali oppure riconosciuto anno per anno tenendo conto del rendimento finanziario conseguito dalla gestione separata.

  • Riferimento Capitolato tecnico v 1.2.3 “§6.2.2 Modalità di avviamento della fornitura” (Pag.

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • Responsabile scientifico Xxxx. Xxxxxxxx XXXXXXXX N. 1 assegno - Durata anni 1 – Importo lordo annuo: € 19.367,00

  • Responsabile al trattamento il Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione.