Definizione di Corsi di formazione

Corsi di formazione per ogni xxxxx xx xxxxxx xx xxxxxx 00 ore punti 0,50.
Corsi di formazione indica una sessione di training tenuta da Oracle allo scopo di istruire i Vostri utenti ad utilizzare e/o ad implementare i servizi Cloud.
Corsi di formazione. Cofinanziamento al 50% della quota di iscrizione al corso per un valore massimo di euro 1.000,00.

Examples of Corsi di formazione in a sentence

  • Corsi di formazione per il personale utilizzatore e per il personale tecnico (assistenza di 1° livello), da erogarsi almeno come descritto nel relativo allegato.

  • Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore al Cliente, di Corsi di formazione in modalità e-learning.

  • L’ Ente attuatore potrà dare disponibilità alla presenza di soggetti tirocinanti che seguono Corsi di formazione professionale, nonché, se idonei al contesto, di destinatari di tirocini inclusivi e di Progetti Utili alla Collettività (PUC) previsti dalla normativa o concordati con il SSC o con altre pubbliche amministrazioni.

  • Dall’a.a. 2001/2002 è responsabile di diversi insegnamenti rientranti nel s.s.d. IUS/10; ha svolto inoltre con continuità un numero molto ampio di attività didattiche di secondo livello presso Master, Corsi di perfezionamento e Corsi di formazione.

  • Sviluppo della Convenzione amministrativa con il Conservatorio di Trieste finalizzato a rendere vieppiù omogenee, almeno in ambito regionale, le procedure, la gestione condivisa di attività e servizi, i Corsi di formazione congiunti.

  • Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni inserite tramite i siti internet xxx.xx-00.xxx, xxx.xxxxx-xxx/xx-00.xxx, xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx ai fini dell’acquisto degli eventi formativi e dei Corsi di formazione pre-registrati in modalità e-learning con accesso al relativo servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi.

  • DPI Altri approntamenti/ provvedimenti Corsi di formazione lavoratori Impresa Appaltatrice sul rischio elettrico (A cura della Ditta Appaltatrice) ABBATTIMENTO CONTATTO INTERFERENZIALE Probabilità di interferenza Pi = 1 Indice di gravità del rischio gR = 3 RI = 3 TIPOLOGIA DI RISCHIO INTERFERENTE RISCHIO CHIMICO (INT.

  • Il Produttore avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora: • vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza; • si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza.

  • Il valore totale dell’appalto è pari ad € , esclusi IVA ed oneri previdenziali se dovuti, ripartito nei termini di seguito indicati: • Corsi di formazione in aula €.

  • I Corsi di formazione alla ricerca artistica o di dottorato di ricerca hanno l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per esercitare, presso Accademia, enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione.


More Definitions of Corsi di formazione

Corsi di formazione. La Ditta aggiudicataria, annualmente, dovrà inoltre farsi carico di tenere un corso di formazione al personale Tecnico, Paramedico e di Laboratorio dell’ASP di Agrigento, orientato alla acquisizione di informazioni e di operatività necessarie per gestire in maggiore sicurezza il gas erogato sia con mezzi mobili che attraverso l’impianto fisso. La Ditta candidata dovrà presentare il programma dei corsi identificando il numero e la tipologia del personale Ospedaliero partecipante sia per quanto attiene alle attività e servizi di cui al “Lotto 1” che di quelle di cui al “Lotto 2”. Ogni corso dovrà essere articolato a partire dalle nozioni generali fino alle operazioni pratiche e dovrà contenere tutti i riferimenti normativi attualmente in vigore in Italia e le proiezioni normative dei prossimi anni in ambito Europeo.
Corsi di formazione. Il punteggio massimo attribuibile per corsi di formazione è di punti 3,5. Per i corsi autorizzati o disposti dal Comune, per ogni ora di corso saranno attribuiti punti 0,025. Saranno valutati con lo stesso punteggio anche i corsi autorizzati dall’Ente di provenienza, purché attinenti alla professionalità richiesta. Diploma di laurea specialistica (oppure laurea vecchio ordinamento): punti 2; Diploma di laurea triennale: punti 1,5; Diploma di Scuola media superiore: punti 1. Abilitazione professionale attinente alla professionalità richiesta: punti 1. Non saranno valutati i titoli di studio richiesti per l’accesso. I titoli di studio che sono assorbiti dal titolo superiore non sono valutabili. • qualità della prestazione La valutazione della qualità della prestazione è di competenza dei dirigenti o dei responsabili dei settori autonomi e il punteggio massimo attribuibile è di 6 punti per tutte le categorie.

Related to Corsi di formazione

  • Formazione Il Fornitore eroga periodicamente ai propri dipendenti coinvolti nelle attività di trattamento corsi di formazione sulla corretta gestione dei dati personali.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • Costi di intermediazione La quota parte del premio (al netto delle imposte) percepita in media dagli intermediari è pari al 18.25%. Il dato è calcolato sulla base delle rilevazioni contabili relative all’ultimo esercizio dell’impresa di assicurazione per il quale è stato approvato il bilancio.

  • Ubicazione Luoghi ove, in una stessa area non discontinua anche se suddivisa, si svolge l’attività dell’assicurato, anche all’aperto, inclusi i cantieri (anche mobili e/o temporanei) o dove insistono permanentemente o temporaneamente i beni dell’assicurato, anche presso terzi. Luoghi tra di loro confinanti ed accessibili da una o più ubicazioni fra di loro collegate, si considerano come un’unica ubicazione.

  • Opzione Clausola del contratto di assicurazione secondo cui il contraente può scegliere che la prestazione liquidabile a scadenza sia corrisposta in una modalità diversa da quella originariamente prevista. Ad esempio, l’opportunità di scegliere che il capitale liquidabile alla scadenza contrattuale sia convertito in una rendita vitalizia oppure, viceversa, di chiedere che la rendita vitalizia sia convertita in un capitale da pagare in soluzione unica.

  • Assicurazione il contratto di assicurazione.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la Compagnia si impegna a pagare al Beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’Assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Società (di assicurazione) Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa, definita alternativamente anche Compagnia o impresa di assicurazione, con la quale il Contraente stipula il contratto di assicurazione.

  • Prestazione l’assistenza da erogarsi in natura, cioè l’aiuto che deve essere fornito all’Assicurato, nel momento del bisogno, da parte di Europ Assistance tramite la propria Struttura Organizzativa.

  • Abitazione La residenza anagrafica dell’Assicurato.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 24.12.2008.

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • Prestazione assicurativa Somma pagabile sotto forma di capitale o di rendita che la Compagnia garantisce al Beneficiario al verificarsi dell'evento assicurato.

  • Transazione accordo con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite tra di loro insorta o la prevengono.

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di accordo regionale per la vaccinazione anticoronavirus in collaborazione con la Medicina Generale Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Modifica della D.G.R. n. 26/2021 - Approvazione del nuovo testo di un Accordo di Programma tra Il Ministero dello sviluppo economico, La Regione Toscana, La Società TLS Sviluppo S.r.l. ed INVITALIA, per sostenere un programma di sviluppo industriale, promosso dalla società TLS Sviluppo S.r.l, nell'ambito della lotta contro il COVID - 19 Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Attività di manutenzione ordinaria sulle opere classificate in 2a categoria idraulica: Approvazione dell’Accordo con l’Autorità di bacino distrettuale Appennino Settentrionale per il cofinanziamento degli interventi; Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Toscana e i Consorzi di bonifica per l'avvalimento nella realizzazione dei lavori e assegnazione delle risorse per l’annualità 2021. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Proroga dell'Accordo Quadro tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province Autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, concernente l'esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative Convezioni.

  • Impresa di assicurazione vedi “Società”.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 5,2%.

  • Azione formazione specifica del personale di front line

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze: