Definizione di NOTICE TO THE HOLDERS

NOTICE TO THE HOLDERS. Up to 100,000 EUR “Athena Plus” Certificates relating to ENEL S.p.a due 14 July 2016 ISIN Code: NL0010832218
NOTICE TO THE HOLDERS. Up to 30,000 EUR "Bonus Cap " Certificates relating to Intesa Sanpaolo Shares due 27 September 2013 ISIN Code: NL0010069290 FINAL TERMS DATED 19 SEPTEMBER 2012 BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. BNP Paribas (incorporated in France) (as Guarantor) Warrant and Certificate Programme Up to 20,000 EUR "Bonus Cap " Certificates relating to Mediobanca Shares due 27 September 2013 ISIN Code: NL0010069308 BNP Paribas Arbitrage S.N.C. The Securities are offered to the public in the Republic of Italy from 19 September 2012 to 21 September 2012
NOTICE TO THE HOLDERS. Up to 20,000 EUR "Bonus Cap " Certificates relating to Unicredit Shares due 27 September 2013 ISIN Code: NL0010069316 TERMS AND CONDITIONS OF THE SECURITIES

Examples of NOTICE TO THE HOLDERS in a sentence

  • Serie NOTICE TO THE HOLDERS This Notice is dated 21 October 2014 and should be read in conjunction with the Final Terms dated 6 October 2014 in respect of the Securities.


More Definitions of NOTICE TO THE HOLDERS

NOTICE TO THE HOLDERS. Up to 20,000 EUR "Bonus Cap" Securities relating to EURO STOXX 50® Index due 25 July 2014 ISIN Code: NL0010069910 TERMS AND CONDITIONS OF THE SECURITIES
NOTICE TO THE HOLDERS. Series No: 5 ISIN: DE000A15P490 WKN: A15P490 This Notice is dated 1 April 2015 and should be read in conjunction with the Base Prospectus dated 15 April 2014, as integrated and supplemented from time to time (the Prospectus) relating to the EUR 1,000,000,000.00 German Certificate Programme (the Programme) by Natixis Structured Issuance SA. (the Issuer) and guaranteed by NATIXIS (the Guarantor) and the Final Terms dated 20 March 2015 in respect of the Certificates. Outstanding terms of the Certificates have now been determined as follows: 1 Euro STOXX 50® SX5E Index 3,714.8900 points 2,786.1675 points Application has been made to list the Certificates on the Italian Stock Exchange and to admit the Certificates for trading on the "Electronic Securitised Derivatives Market" (a regulated market for the purpose of the Markets in financial Instruments Directive 2004/39/CE) organized and managed by Borsa Italiana S.p.A. 1 April 2015 linked to a share / an index / a fund / a commodity or a basket of shares, indices, funds or commodities and to be issued under a EUR 1,000,000,000.00 German Certificate Programme (the “Programme”) (a public limited liability company (société anonyme) incorporated under the laws of the Grand Duchy of Xxxxx- xxxxx, having its registered office at 00, xxxxxx X.X. Xxxxxxx, L-1855 Luxembourg and registered with the Lux- embourg trade and companies register under number B.182.619 ) (the “Issuer”) The Certificates described in this base prospectus for the purpose of Article 5.4 of Directive 2003/71/EC, as amended (“Prospectus Directive”) (the “Base Prospectus” or “Prospectus”) have not been and will not be registered under the United States Securities Act of 1933, as amended (the “Securities Act”) and are subject to certain requirements under U.S. tax law. Apart from certain exceptions, the Securities may not be offered, sold or delivered within the United States of America or to a U.S. person.

Related to NOTICE TO THE HOLDERS

  • Optional L’installazione stabilmente fissata al veicolo fornita dalla casa costruttrice con supplemento al prezzo base di listino.

  • Inabilità temporanea La perdita temporanea, a seguito di infortunio o malattia, in misura totale o parziale, della capacità dell’Assicurato di attendere alle attività professionali dichiarate.

  • Inabilità Temporanea Totale la perdita temporanea, a seguito di Infortunio o Malattia che comportino ricovero, in misura totale della capacità dell’Assicurato ad attendere alla propria normale attività.

  • Modulo di Proposta documento accluso alla Polizza Vita il cui contenuto viene confermato dal Contraente in occasione della sottoscrizione dell’Accordo e con cui il Contraente rende le dichiarazioni ivi formulate che si intendono rilasciate prima di ogni Proposta e con riferimento ad ogni singola copertura richiesta.

  • Proposta Documento o modulo sottoscritto dal Contraente, in qualità di proponente, con il quale egli manifesta alla Compagnia la volontà di concludere il contratto di assicurazione in base alle caratteristiche ed alle condizioni in esso indicate.

  • IVASS Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

  • L’“OFFERTA è composta da: A – Documentazione amministrativa;

  • Obiettivi Il Contratto prevede, per il Contraente, la facoltà di ripartire il premio versato tra la Gestione separata CAPITALVITA (per un massimo di 7,5 milioni di euro), una gestione appositamente creata dalla Compagnia e gestita separatamente rispetto al complesso delle attività, e i Fondi collegati al Contratto. Il rendimento dell’investimento è correlato all’andamento dei titoli obbligazionari, di cui è principalmente composta la Gestione separata CAPITALVITA, e all’andamento delle varie componenti finanziarie a cui i Fondi sono collegati. Tipo di investitore al dettaglio: Clienti, con esperienza e conoscenza di base o superiore, che nel medio/lungo periodo siano disposti a sopportare perdite potenziali del capitale investito in linea con le caratteristiche dei Supporti d'investimento da loro selezionati. La propensione al rischio richiesta può variare sensibilmente in funzione della quota di capitale destinata:

  • The Administration is not responsible for any inaccurate information provided by the applicant or for any postal issues. The applicant must enclose the following with the application: ● professional scientific Curriculum Vitae; ● as a possible supplement to the curriculum, any additional document deemed useful for the purpose of assessing qualifications; ● maximum number of publications 12 (any further publications will not be subject to evaluation); ● photocopy of a valid identification document: identity card, passport or driving licence; ● participation fee payment receipt. For selection purposes: ● The PhD or equivalent qualification, obtained in Italy is declared directly in the application form; ● The PhD or equivalent qualification, obtained abroad must be produced in original or adequately certified. To guarantee the widest possible participation in the procedure, applicants must attach a photocopy of these qualifications accompanied by a translation into Italian or English. Should they be selected, they must submit their qualifications in original or adequately certified no later than the contract stipulation date. If citizens of non-European Union countries residing in their country of origin at the time of participation in the selection process are selected, they must necessarily submit the entry visa to the Visiting Professor Welcome Office. The visa is the result of the prefecture issuing the authorisation by the presumed activity start date. Failure to submit the document will make it impossible to start the activity. The Administration reserves the right to carry out random checks on the attachments to the application form, and statement truthfulness. Referenced to documents already submitted for other selection procedures at this Politecnico are forbidden.

  • Settore Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Lavori Pubblici, Tecnico-Manutentivi Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 43 15 20/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA) – PRESA D'ATTO E ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DI XXXX SPA PER L'ANNUALITA' 2017 24/01/2017 Settore: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Servizi Ambientali, Protezione Civile Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 44 16 20/01/2017 01/03/2017 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGELO E DI SGOMBERO NEVE DALLE STRADE DEL COMUNE DI PIANORO STAGIONI INVERNALI 2016/2017 – 2017/2018 MEDIANTE RICORSO AL XX.XX/ AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO A FAVORE DI EDILSAGEP SRL 24/01/2017 Settore: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Lavori Pubblici, Tecnico-Manutentivi Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 45 20 20/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 CONTRATTO DI ASSISTENZA CENTRALINO TELEFONICO PALAZZO COMUNALE: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA - DITTA TELEOFFICE SRL 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 46 22 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 CONVENZIONE CON AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA PER L'ISCRIZIONE DEL FERMO AMMINISTRATIVO SULLE AUTOMOBILI NECESSARIA PER LE PROCEDURE PREVISTE PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA - AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 47 23 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI INFORMATICI (MANDATI E REVERSALI) – ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA: DITTA XXX.XX SRL 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 48 24 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 PULIZIE IMMOBILI COMUNALI - PROROGA FINO A MARZO 2017, NELLE MORE DEL NUOVO AFFIDAMENTO, CONTRATTO CONVENZIONE INTERCENT-ER CON DITTA CNS SOCIETA' COOPERATIVA 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 49 2 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP PER ENTI LOCALI A CURA DI INTERAZIONE S.R.L. - ABBONAMENTO 2017/ IMPEGNO DI SPESA - CIG Z4C1D0B126 24/01/2017 Settore: Area Amministrativa Istituzionale / Servizio: Affari Generali, Istituzionali Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 50 2 21/01/2017 01/03/2017 25/01/2017 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ANNUALE AL SI-MCTC-ANNO 2017 24/01/2017 Settore: Area Polizia Amministrativa Locale / Servizio: Polizia Municipale Responsabile Settore: Xxxxxxx Xxxxxxxx 51 3 21/01/2017 01/03/2017 25/01/2017 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE - CANONE PONTE RADIO - ANNO 2017 - MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - PRATICA 304186/LOR (SCADENZA 31/12/2023) 24/01/2017 Settore: Area Polizia Amministrativa Locale / Servizio: Polizia Municipale Responsabile Settore: Xxxxxxx Xxxxxxxx 52 17 24/01/2017 01/03/2017 AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE XXX XXXXXXXXXX 00/00/0000 Xxxxxxx: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Servizi Ambientali, Protezione Civile Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 53 1 17/01/2017 01/03/2017 25/01/2017 SERVIZIO CIMITERIALE DI NECROFORO MORTUARIO - CIG: 6689032BD1 / AFFIDAMENTO A DITTA LORO XXXX XXX – IMPEGNO DI SPESA ED ACCERTAMENTO PER PERSONALE IN DISTACCO FUNZIONALE 25/01/2017

  • sponsor il soggetto privato che intende stipulare un contratto di sponsorizzazione;

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • CONSIDERATO CHE il predetto Protocollo del 14 marzo 2020 impegna i datori di lavoro privati ad assumere tutte le iniziative possibili per evitare che la particolare situazione determinata dall’emergenza sanitaria in corso e dalle conseguenti ordinanze emanate dal Governo, d'intesa con le regioni, allo scopo di arginare la diffusione del COVID-19 produca effetti negativi sul piano occupazionale; lo stesso Protocollo impegna, altresì, i datori di lavoro nel caso in cui tale situazione determini sospensione o riduzione dell’attività produttiva ad utilizzare nei confronti dei propri dipendenti tutte le forme di sostegno del reddito rappresentate dagli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previste dalla normativa vigente, in particolare dal D.lgs. 14 settembre 2015, n. 148 e a richiedere l’intervento della Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) solo qualora non trovino applicazione le tutele previste dalla normativa stessa; il D.lgs. 14 settembre 2015, n.148 ha operato in chiave di estensione delle tutele reddituali in costanza di rapporto di lavoro, prevedendo nel Titolo II l’operatività di strumenti, quali i Fondi di Solidarietà Bilaterali, destinati ad intervenire in via ordinaria per la copertura di specifici settori non rientranti nella disciplina di cui al Titolo I del medesimo decreto; il D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, nell’ambito delle misure a sostegno dell’economia per il contrasto al COVID-1 ha introdotto una serie di norme per il sostegno all'occupazione, la difesa del lavoro e del reddito destinando circa 3,3 miliardi per la cassa integrazione in deroga. ai sensi di quanto previsto dall’art. 22 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 le Regioni “con riferimento ai datori di lavoro del settore privato, ivi inclusi quelli agricoli, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, per i quali non trovino applicazione le tutele previste dalle vigenti disposizioni in materia di sospensione o riduzione di orario, in costanza di rapporto di lavoro, possono riconoscere, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, previo accordo che può essere concluso anche in via telematica con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale per i datori di lavoro, trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro e comunque per un periodo non superiore a nove settimane”; lo stesso art. 22 introduce una disciplina puntuale relativamente ai destinatari del trattamento di cassa integrazione in deroga, ai termini di durata, ai soggetti competenti al rilascio dei provvedimenti di autorizzazione e alle modalità procedurali da seguire;

  • Early Termination Date Not Applicable Valuation Date: 8, or in respect of an Emerging Market Disruption Event only, 180 Issuer Call Date: 8, or in respect of an Emerging Market Disruption Event only, 180 Reset Date: As stated in Product Condition 1, on the 15th day of each calendar month Settlement Currency: EUR Settlement Date: Means (i) the sixth Business Day following the Termination Date if an Early Termination Event has occurred, (ii) the third Business Day following the Issuer Call Date if an Issuer Call has occurred and otherwise (iii) the third Business Day following the Valuation Date Redemption Date: Not Applicable Standard Currency: As stated in Product Condition 1 Underlying Currency: EUR Valuation Date(s): The Exercise Date Valuation Time: The time with reference to which the Index Sponsor calculates the closing level of the relevant Index Amendments to General Conditions and/or Product Conditions: Amendments to the Offering Procedure for the Securities: As specified in Additional Condition 1 Not Applicable ISIN: GB00B8XJ4K77 Common Code: Not Applicable Fondscode: Not Applicable WKN: Not Applicable

  • Termination Date means the date on which the Early Termination Event occurs in the determination of the Calculation Agent

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • FATTORI DI RISCHIO devono essere letti congiuntamente agli ulteriori fattori di rischio contenuti nel Documento di Registrazione nonché alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ed alle Condizioni Definitive. I rinvii a Capitoli e Paragrafi si riferiscono a capitoli e paragrafi della Sezione di cui al Prospetto di Base ovvero del Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, nel Documento di Registrazione, ovvero di cui alle Condizioni Definitive.

  • Conflitto di interessi Insieme di tutte quelle situazioni in cui l’interesse della Compagnia può collidere con quello del Contraente.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • This Prospectus will be published on the websites of the Luxembourg Stock Exchange (xxx.xxxxxx.xx) and the Issuer (xxx.xxxxxxx-xxxxx.xx). On the approval of this Prospectus as a prospectus for the purpose of Article 5.3 of the Prospectus Directive by the CSSF, notification of such approval will be made to the Italian National Stock Exchange and Companies Commission (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ("CONSOB") in its capacity as the competent authority of the Republic of Italy.

  • Early Termination Reference Price means, subject to any adjustment in accordance with Product Condition 4, an amount (which shall be deemed to be a monetary value in the Underlying Currency) as determined by or on behalf of the Calculation Agent to be the lowest level of the Index on the Termination Date; and

  • Scheduled Trading Day Single Share Basis.

  • Forza maggiore è ogni evento imprevedibile e inevitabile non imputabile alle parti, che rende in tutto o in parte materialmente o giuridicamente impossibile l’adempimento di una obbligazione;

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2