Definizione di Office Automation

Office Automation. Supporto esclusivamente di tipo sistemistico e affiancamento agli operatori per le suite Microsoft Office e Open/Libre Office, o analoghi prodotti di produttività individuale.
Office Automation. Office 2013 e 2019 ▪ client di posta : Thunderbird ▪ browser web : Internet Explorer (nelle varie versioni dalla 9 in poi), Chrome, Firefox, Edge ▪ antivirus : Karpesky endpoint security cloud. Non sono presenti stampanti da tavolo, vengono impiegate solo stampanti dipartimentali anch’esse derivanti da convenzioni CONSIP. Oltre alle sedi sopra elencate è richiesta, in caso di guasti agli apparati ivi compresi, assistenza presso le ulteriori sedi site presso i centri parchi :
Office Automation libre office 6. • Controllo remoto pdl: tightVNC centralizzato con pwd di accesso per area funzionale. • Kaspersky Anti-Virus 10.0 Italiano viene fornito dall’Azienda a copertura del client e del server.

Examples of Office Automation in a sentence

  • In particolare sono stati progettati e sviluppati i tre pacchetti EDICONT, FINANZIARIA e PAGHE applicazioni verticali estremamente flessibili ed integrate con gli strumenti di Office Automation di Microsoft.

  • Gli elaborati alfanumerici e i documenti dovranno essere restituiti in formato nativo compatibile con i tradizionali programmi di Office Automation, oltre che in PDF.

  • Rappresentazione bidimensionale e tridimensionale dell’architettura (sistemi AutoCAD) Prodotti di Office Automation (word processing, database, fogli di calcolo, strumenti di presentazione) Archiviazione, trattamento e gestione delle immagini fotografiche Fotogrammetria aerea APR con drone sotto i 300gr.

  • Gli elaborati alfanumerici dovranno essere restituiti in formato natio compatibile con i tradizionali programmi di Office Automation, oltre che in PDF.

  • I file dovranno essere in formato PDF e/o altri formati normalmente utilizzabili con gli strumenti di Office Automation più diffusi sul mercato,con attiva la possibilità di ricerca testuale e di stampa.

  • Java, software di Office Automation, ecc.); Le attività previste nel piano dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data del collaudo.

  • L’individuazione, fornitura e manutenzione dell’hardware e del software di Office Automation vengono effettuate ricorrendo a specifici fornitori che ne garantiscono la conformità tramite appositi contratti di manutenzione.

  • Il sistema dovrà essere integrato anche con i moduli gestionali e consentire la creazione/gestione di qualsiasi tipologia di documento, sia esso un’immagine acquisita tramite scanner, un documento utente prodotto con strumenti di Office Automation piuttosto che documenti prodotti dai gestionali (cedolino, fattura, report).

  • Per la costruzione di documenti e report personalizzati si richiede il software generi un’anteprima di stampa a video, modificabile nelle parti fisse senza modificare il modello di stampa, attraverso moduli interni al software o componenti dell’installazione di default del sistema operativo e comunque in modo indipendente da software di Office Automation (es.

  • Le postazioni di lavoro per lo svolgimento delle attività, sono messe a disposizione dal Comune di Bentivoglio, e utilizzano i sistemi operativi più aggiornati e gli strumenti standard di Office Automation.


More Definitions of Office Automation

Office Automation. (configurazione della piattaforma Office, risoluzione delle problematiche di base relative al pacchetto Microsoft Office). • Configurazione driver stampanti dei client. • Re installazione o correzione dell’installazione di programmi standard commerciali. • Aggiornamento dei software di base dei client. • Interventi di configurazione delle funzioni e dei profili dei principali programmi in uso all’ente quali ad esempio: contabilità e gestione documentale attraverso le funzioni messe a disposizione dai programmi stessi per l’amministratore. Per quanto riguarda il flusso di gestione delle chiamate del sistema HDA, gli operatori Help Desk di II livello dovranno: • Acquisire la chiamata inoltrata dall’ Help desk di I livello attraverso il software di gestione interventi HDA. • Acquisire il problema e risolverlo qualora sia nelle loro competenze. • Chiudere le chiamata risolta • Monitorare lo stato di tutte le chiamate intervenendo affinché vengano rispettati gli SLA previsti. Qualora sia necessario, l’operatore Help Desk di II livello dovrà coordinare interventi hardware di particolare complessità. L’aggiudicatario, dovrà produrre una reportistica trimestrale in base alla quale l’ente potrà verificare che i tempi di attuazione degli interventi e le percentuali di risoluzione delle chiamate eseguite dal personale on site dei servizi di Help Desk di I e II livello corrispondano agli SLA dichiarati in fase di offerta. In ogni caso le richieste inoltrate dal I livello dovranno essere prese in carico dal II livello entro le successive 4 ore lavorative.
Office Automation dovranno essere garantite l'importazione ed esportazione di dati tra il software applicativo e gli strumenti di office automation più diffusi (es. word processor, fogli elettronici), affinché gli utenti dell’applicazione possano creare modulistica standard (template) da utilizzare nel sistema, lanciare operazioni di stampa unione ed, in generale, facilitare le attività di produzione di documenti.
Office Automation. Office home business

Related to Office Automation

  • Utilizzatore il soggetto che usa il SERVIZIO erogato da XX.XX; I SERVIZI erogati da XX.XX sono regolati dalla documentazione di natura contrattuale descritta di seguito, cui si fa riferimento secondo l’ordine di prevalenza indicato in caso di contestazione o di discordanza tra le condizioni ed i termini convenuti tra le Parti:

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • Department Department of Electronics, Information and Bioengineering Location: DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Area: 09 - Industrial and Information Engineering Academic Discipline: ING-INF/05 - INFORMATION PROCESSING SYSTEMS Expected start date of activity: 01 february 2024 Research programme description: Starting and implementation of the research programme: Countries and structures in which the research activity can be carried out: EUROPA

  • Relatore Presidente di sezione Xxxxx Xxxxxxx SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Lavoratore Autonomo Persona fisica che esercita un’attività lavorativa regolare e che, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), non percepisce un reddito da lavoro dipendente (vedi definizioni di Lavoratore Dipendente Privato e di Lavoratore Dipendente Pubblico) o da pensione. Sono considerati Autonomi anche i lavoratori dipendenti che percepiscono un reddito a fronte di contratti a progetto e di contratti di somministrazione lavoro (ex lavoratori interinali) sia alle dipendenze di aziende o enti di diritto privato sia alle dipendenze di una pubblica amministrazione.

  • Consumatore La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • POS il Piano operativo di sicurezza di cui agli articoli 89, comma 1, lettera h) e 96, comma 1, lettera g), del Decreto n. 81 del 2001;

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • Capitolato si intende il presente Capitolato Speciale d’Appalto;

  • Franchigia/Scoperto la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale;

  • Codice postale 00196 Paese: Italia Tel.: +00 00000000 Fax: +00 0000000000 Indirizzo Internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.xx

  • Franchigia assoluta La franchigia si dice assoluta quando il suo ammontare rimane in ogni caso a carico dell’assicurato, qualunque sia l’entità del danno subito.

  • Scippo il reato previsto agli Artt. 624 e 625 del Codice Penale commesso da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene con destrezza, ovvero strappando la cosa di mano o di dosso alla persona, al fine di trarne profitto per sé o per altri.

  • Canone il canone dovuto dall’occupante senza titolo o dal richiedente la concessione o l’autorizzazione di cui alla lettera b);

  • Franchigia La parte di danno che l'Assicurato tiene a suo carico.

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • Rapina il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto.

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Eventi naturali le trombe d’aria, gli uragani, le alluvioni, le inondazioni, il vento in genere, le mareggiate, i fulmini, gli smottamenti di terreno, la caduta di neve o ghiaccio, la grandine, le valanghe, le slavine, gli eventi sismici, nonché i danni da crolli o da cose trasportate o cadute in conseguenza di tali eventi.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • ovvero Venga impiegato per l'esame o la preparazione o la conservazione di campioni provenienti dal corpo umano, inclusi sangue e tessuti, unicamente o principalmente allo scopo di fornire o rilevare informazioni su uno stato fisiologico o patologico, o su una anomalia congenita, o informazioni che consentono la determinazione della sicurezza e della compatibilità con potenziali soggetti riceventi, o che consentono il controllo delle misure terapeutiche. Ovvero Venga impiegato per la preparazione e/o conservazione e/o processazione di farmaci, dispositivi medici e reagenti. Accessorio di apparecchiatura biomedica: Componente facoltativo necessario e/o opportuno per essere utilizzato con l'apparecchiatura biomedica in modo da permettere, facilitare o migliorare l'utilizzazione prevista Canone Corrispettivo economico relativo ai servizi previsti nel presente Capitolato. Il canone periodico annuale sarà calcolato come somma degli importi relativi a ciascuna apparecchiatura, secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara, nello Schema di Convenzione e nel presente Capitolato. Data di attivazione del servizio La data in cui il fornitore prenderà in carico la gestione dei Servizi Integrati relativi alle apparecchiature oggetto dell’appalto Responsabile di commessa Persona cui è demandato il compito di interfaccia unica verso l’Azienda contraente. Direttore Tecnico operativo on-site Persona cui è demandato il compito di coordinamento dei servizi verso ciascuna ATS/AO/AOU contraente. Per ATS Sardegna è previsto un Direttore Tecnico Operativo on-site per ogni ASSL destinataria dei servizi. Rapporto di lavoro Documento, ove possibile in formato digitale, redatto dal fornitore a fronte di ogni intervento effettuato dallo stesso per l’esecuzione dei servizi. Check-list Documento, ove possibile in formato digitale, redatto dal fornitore a fronte di ogni intervento di manutenzione preventiva, verifica di sicurezza elettrica e controllo funzionale in cui si identifica la lista dei controlli da effettuare per eseguire una determinata attività. Verbale di accettazione Atto formale sottoscritto dalle parti, ove possibile in formato digitale, con cui Amministrazione e fornitore formalizzano l’elenco delle apparecchiature (censite e valorizzate) ubicate presso l’Azienda Sanitaria, e accettano tali elenchi Valore di rinnovo di un’apparecchiatura Costo di mercato di un’apparecchiatura nuova di livello tecnologico e prestazioni equivalenti a quella oggetto di valutazione.

  • Day Hospital Struttura sanitaria avente posti letto per degenza diurna, autorizzata ad erogare prestazioni chirurgiche o terapie mediche eseguite da medici specialisti, con redazione di cartella clinica.

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Collegio Sindacale indica il collegio sindacale della Società di volta in volta in carica.