Definizione di Preferenze

Preferenze criteri di – nei concorsi pubblici III/1 Prefettura *: carteggio da e per Xxxxxx e classi a seconda della materia di cuitratta Prelevamenti dal fondo di riserva IV/1 Premio di servizio (indennità) III/10 Presentazione liste elettorali XII/3 Presenze al lavoro III/12 Presidente del Consiglio (documenti riguardanti il presidente del Consiglio,non quelli emanati da esso) II/4 Presidenti dei Consigli circoscrizionali (documenti riguardanti i presidentidei Consigli circoscrizionali, non quelli emessi da essi) II/17 Presidenti di quartiere: conferenza dei - II/19 Presidenti di seggio: albo XII/1
Preferenze. Quando imposti le tue preferenze utilizzando le tue impostazioni, raccogliamo tali informazioni in modo da poter rispettare le tue preferenze

Examples of Preferenze in a sentence

  • Le API IO per gli Enti Erogatori API per la lettura delle Preferenze Questa funzionalità permette ad un Ente Erogatore la lettura di un gruppo limitato di preferenze espresse dal cittadino all'interno di IO.

  • L’Utente ShinyStat che utilizza gratuitamente il Servizio di “Informativa Breve” messo a disposizione da Sevendata ha la facoltà, in qualsiasi momento dopo l’attivazione, in totale autonomia e a propria assoluta discrezione, di disattivare e/o attivare il Servizio stesso, variando opportunamente le Preferenze attraverso il pannello di Configurazione del proprio account ShinyStat.

  • Preferenze La sezione preferenze consente all’utente di impostare quelle scelte di carattere generale che risultano trasversali all’erogazione dei servizi da parte della pubblica amministrazione e verranno usate da IO per personalizzare il servizio erogato al cittadino.

  • Preferenze (art.10, parte II, A.C.N.Q. 7/8/1998) Xxxxxxx elettore può manifestare la propria preferenza per un solo candidato della lista che ha votato (non è quindi ammesso il voto disgiunto); nel caso di amministrazioni con più di 200 dipendenti, l’elettore può esprimere preferenza a favore di due candidati della stessa lista.

  • La funzione Preferenze può inoltre essere utilizzata dal servizio dell'ente per sapere se il cittadino non intende ricevere comunicazioni dal servizio (opt-out).

  • Per attivare la visualizzazione di queste aree dalle preferenze, seguire questo percorso: Acrobat ➞ Preferenze ➞ Generali ➞ Visualizzazione pagina ➞ Visualizza Art Box, Trim Box e Bleed Box.

  • Si precisa che ShinyStat offre un set di “Funzionalità Opzionali”, attive di default, che l’Utilizzatore finale e l’ISP, di comune accordo, hanno sempre e comunque la facoltà di disattivare a propria discrezione modificando le Preferenze attraverso il pannello di Configurazione dell’account ShinyStat.

  • Nella listbox a sinistra della finestra Preferenze posizionarsi con il mouse sopra la voce Javascript ed evidenziarla con un click.

  • La Regione, in coerenza con i termini per la definizione dei programmi dei servizi di trasporto pubblico locale, effettua specifiche indagini sulle motivazioni di non utilizzo del servizio dei non utenti (Indagini sulle Preferenze Dichiarate: IPD).

  • In tali circostanze i casi d’uso oggetto di test di carico sono: − Votanti; − Scrutini; − Preferenze; − Stampe.

Related to Preferenze

  • Aggiornamento (“Update”) si intende aggiornamenti di soluzioni a problemi contenenti riparazioni, aggiornamenti di compatibilità al fine di mantenere la conformità alle specifiche tecniche, nonché aggiornamenti di standard di compatibilità al fine di garantire l’interoperabilità con standard specifici. Gli Aggiornamenti (“Updates”) possono essere identificati grazie a un cambiamento nel numero posto alla destra della “v” (per esempio, FileMaker Pro 16.0v2 Advanced). I Miglioramenti (“Updates”) in genere sono resi disponibili per essere scaricati solo elettronicamente.

  • Liquidazione Pagamento al Beneficiario della prestazione dovuta al verificarsi dell’evento assicurato.

  • Responsabile procedimento Xxxxxxxxx Xxxxxxx Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXX (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. XXXXXXXXXX XXXXXXXX

  • LAZIO Innova si riserva la facoltà di richiedere qualsiasi ulteriore informazione e documentazione necessaria alla regolarizzazione della rendicontazione. Il termine per l’invio delle integrazioni richieste dal RUP è fissato in 10 giorni dal ricevimento della richiesta delle stesse. Decorso tale termine la verifica è realizzata sulla base della documentazione disponibile; La richiesta di erogazione deve essere presentata entro 9 mesi dalla Data di Concessione, quindi entro il , e quindi entro la medesima data deve essere completato l’acquisto dei veicoli agevolati. Eventuali proroghe di tale termine, per un massimo di ulteriori 6 mesi, possono essere concesse esclusivamente a fronte di richiesta scritta del Beneficiario, corredata di una nota sottoscritta dal concessionario o dalla casa costruttrice o dall’importatore per l’Italia del o dei veicoli agevolati, che attesti le motivazioni della richiesta di proroga. Con la sottoscrizione del presente Atto di Impegno il Beneficiario è inoltre consapevole che:

  • Rimborso Il presente contratto, trattandosi di polizza turismo temporanea, non prevede la possibilità di rimborso del premio.

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Trasferimento Il presente Contratto e le licenze associate acquistate per utilizzare il Software non possono essere trasferiti o assegnati senza previo consenso scritto da parte del Licenziatario. Qualsiasi tentativo di trasferimento o assegnazione sarà nullo e senza efficacia. Contattare XXX@xxxx.xxx per richiedere il trasferimento delle licenze e l'assegnazione del presente Contratto.

  • Rivalutazione Maggiorazione delle prestazioni assicurate attraverso la retrocessione di una quota del rendimento della gestione separata secondo la periodicità (annuale, mensile, ecc.) stabilita dalle condizioni contrattuali.

  • Disdetta Comunicazione che il contraente deve inviare all’assicuratore, o viceversa, entro un termine di preavviso fissato dal contratto, per evitare la tacita proroga del contratto di assicurazione

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Pseudonimizzazione il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.

  • Responsabile al trattamento il Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione.

  • Comunicazioni Tutte le comunicazioni effettuate per lettera raccomandata, alla quale sono parificati raccomandata a mano, telex, telegrammi, facsimile, PEC o altro mezzo documentabile.

  • Manutenzione straordinaria si intende: la sostituzione e/o implementazione di arredi, attrezzature ed elettrodomestici dichiarati eccessivamente usurati oppure non a norma e/o non sufficienti, dell’Amministrazione Comunale, e/o non idonei e/o non in base alla valutazione riparabili, da apposita attestazione emessa da ditta specializzata deputata alla manutenzione. Tutte le attività inerenti la struttura, gli impianti dovranno essere realizzati, previa autorizzazione dal parte di questo Ente e nelle modalità e termini stabilita dalla legislazione vigente in materia edilizia e sanitaria Nel caso in cui l’Aggiudicatario ritenga opportuno che l’Amministrazione Comunale sostituisca le attrezzature presenti in struttura non idonee deve darne opportuna comunicazione all’Amministrazione medesima. In caso di guasti o inconvenienti al funzionamento delle attrezzature, l’Aggiudicatario deve provvedere con la massima sollecitudine all’intervento di riparazione richiedendo assistenza tecnica solo ed esclusivamente a ditte specializzate nel settore, deve altresì coordinare tale intervento in modo tale da non ostacolare il consueto espletamento delle funzioni socio-assistenziali ed in maniera tale da ridurre ai minimi termini i disagi e i rischi per il personale in servizio e per gli ospiti della struttura. A meno di impedimenti dimostrabili, non dovranno trascorrere più di 3 giorni di servizio tra quello in cui avviene la rilevazione del guasto e quello dell’intervento di riparazione. L’Aggiudicatario deve, mensilmente, trasmettere all’Amministrazione un riepilogo di tutti gli interventi di manutenzione effettuati nell’arco del mese con riferimenti precisi circa l’oggetto, la natura, l’ubicazione dell’intervento e le spese sostenute. E’ fatto divieto all’Aggiudicatario di apportare modifiche, sostituzioni o trasformazioni degli arredi, degli attrezzature senza avere acquisito preventivamente l’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale. La ditta si accollerà tutti i costi inerenti alla fornitura di acqua, luce, elettrodomestici e delle a procedere da parte riscaldamento, telefono, condizionamento e ogni altra prestazione diretta a garantire la funzionalità della struttura, compresa l’attività burocratica contratti. amministrativa. La ditta provvederà alla voltura di tutti i relativi La ditta potrà apportare modifiche interne richieste eventualmente in sede di autorizzazione del funzionamento della struttura , ovvero al fine di migliorare e ottimizzare gli spazi interni ed esterni, che la ditta vorrà attuare mediante interventi edili e di impiantistica, per la fattispecie nulla sarà riconosciuto alla Ditta per eventuali migliorie apportate alla struttura nella sua globalità, con esclusione di eventuali nuove volumetrie.

  • Comune Comune di …………….

  • Allagamento Afflusso d'acqua in un luogo normalmente asciutto, non dovuto a fenomeno naturale.

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 47,995.22 IMPORTO LIQUIDATO: 47,995.22 affidamento ex art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 abbonamento notiziario ANSA PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 18/05/2018 DATA INIZIO: 21/05/2018 DATA FINE: 30/09/2019 AGENZIA ANSA - AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA - SOCIETA' COOPERATIVA CIG: ZE1238BD81 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 11,520 IMPORTO LIQUIDATO: 11,520 Affidamento ex art. 36 c. 2 lett. a del D.Lgs. 50/2016 del servizio di abbonamento ai Notiziari Dire Poltico (Dire Generale) e Dire Toscana (01.06.2018 - 31.05.2019) PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 31/05/2018 DATA INIZIO: 01/06/2018 DATA FINE: 30/09/2019 08252061000 SOCIET EDITRICE COM.E COMUNICAZIONE & EDITORIA S.R.L. CIG: ZAC2459089 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 354 IMPORTO LIQUIDATO: 354 FORNITURA DONI DI RAPPRESENTANZA DIREZIONE UFFICIO DEL SINDACO n. 20 Fiorini dargento PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 19/07/2018 DATA INIZIO: 19/07/2018 DATA FINE: 19/07/2018 03704550486 PENKO BOTTEGA ORAFA DI XXXXX XXXXX CIG: Z5926326D6

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Massimale per sinistro La massima esposizione della Società per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano subito lesioni o abbiano sofferto danni a cose di loro proprietà.

  • Risposta Si conferma.

  • Regolamento Emittenti Il regolamento adottato dalla CONSOB con deliberazione n. 11971 in data 14 maggio 1999 e successive modificazioni ed integrazioni.

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Sottolimite L’ammontare che rappresenta l’entità massima dell’obbligazione di pagamento dell’Assicuratore in forza del Contratto d’Assicurazione in relazione ad uno specifico rischio: tale ammontare non si somma a quello del Massimale, ma è una parte dello stesso.

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce ‘Altro’ specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Tasso di Interesse (o di rendimento) minimo garantito