Definizione di Comune

Comune. Comune di …………….
Comune. CAP: Provincia:
Comune si impegna a:

Examples of Comune in a sentence

  • A tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato.

  • A tutti gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato.

  • Il Collegio medico risiede nel Comune, Sede di Istituto di Medicina Legale, più vicino al luogo di residenza dell’Assicurato.

  • Il Collegio medico risiede nel Comune, sede di Istituto di Medicina Legale, più vicino al luogo di residenza dell’Assicurato.

  • Nel caso di mancato rispetto degli impegni assunti con la sottoscrizione del Patto di Integrità, comunque accertato dall’Amministrazione e da tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, sarà applicata l’esclusione del concorrente dalle gare indette dal Comune di Roma Capitale e da tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, per 5 anni.


More Definitions of Comune

Comune potrà pronunciare la decadenza e la revoca totale o parziale della “Società” dall’affidamento della gestione del servizio per i seguenti motivi: a) in caso di dichiarazione dello stato di insolvenza o di fallimento della “Società”; b) per causa di gravi e reiterati inadempimenti nella gestione del servizio e nell’esecuzione del presente atto o delle norme di legge relative al servizio, qualora direttamente imputabili alla “Società” e tali comunque da pregiudicare in modo grave la prestazione dei servizi ad essa affidati; c) in caso di cessione del “Contratto”.
Comune esercita le funzioni ad esso conferite dalle leggi in materia, ed in specifico quelle di indirizzo e controllo per assicurare livelli e condizioni di prestazione dei servizi adeguati alle esigenze della popolazione, nonché idonei a consentire lo sviluppo civile ed economico, nonché la qualità ambientale della comunità locale.
Comune si riserva il diritto di controllare che la gestione avvenga nel pieno rispetto delle condizioni fissate dal presente “Contratto”, nonché dei criteri di efficacia, di efficienza, economicità e qualità.
Comune è titolare del servizio oggetto del “Contratto”, la cui gestione è affidata alla “Società” per il tempo e con le modalità nello stesso previste.
Comune avente ogni occorrente potere per la stipulazione del presente atto ai sensi dell'art. 107, comma 3, lettera c), del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, ed in esecuzione alla propria determinazione dirigenziale n. da una parte Il Sig. .................. nato il ..................... a ......ed residente in... ...(... ), alla Via ................. n... , il quale dichiara idi intervenire nel presente atto non in proprio, ma esclusivamente in nome e rappresentanza, quale legale rappresentante pro tempore della ………… denominata "......................." con sede legale in ... (... ..), Via ......... n. codice fiscale e partita IVA [ ], iscritta al Registro Imprese di [ ] x. XXX [ ], munito dei necessari poteri in forza di …. in data [ ] più brevemente denominata, nel prosieguo del presente atto, anche "Concessionario, Impresa/Ati o Promotore" dall’altra parte – Il comune di Ladispoli ha bandito, a mezzo della propria centrale unica di committenza – CUC di Santa Marinella -, la gara con procedura aperta, ai sensi dell’art. 183 del d.lgs. n. 50/2016, per l’affidamento a gara unica in finanza di progetto della concessione della progettazione, costruzione e gestione funzionale ed economica della stazione media dell’Arma dei Carabinieri di Ladispoli. – Con deliberazione della Giunta Comunale n. 189 del 6.10.2017 si è disposto di attualizzare il piano economico-finanziario della proposta progettuale in conformità alle nuove linee programmatiche adottate dall’Amministrazione comunale, giusta delibera di consiglio comunale n. 36/2017, dando mandato all’Advisor, ASP Finance, di procedere all’attualizzazione del piano economico-finanziario, secondo gli indirizzi programmatici richiamati. – Che l’Advisor ASP Finance in data ……………., con nota prot. n. …….e successive integrazioni ha consegnato il piano economico finanziario attualizzato, comprensivo di scheda tecnica relativa alle aree pubbliche da cedere all’aggiudicatario e lo schema di bando-disciplinare di gara; – Che il R.U.P. con propria determina n. ….. del …, ha predisposto tutti i documenti essenziali allo predetta gara predisposti per la CUC : - il Bando / disciplinare di gara; - il Piano economico e finanziario asseverato e scheda tecnica allegata; schema di massima convenzione; - elaborati tecnici di bando (grafico, Relazione, Book, Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, Provvedimento di validazione); – Che in data …………. Il responsa...
Comune o “Ufficio di P.L.”. la ditta con sede in ( ) in Via , , CAP partita IVA n. in persona del Legale Rappresentante Sig. , nato a ( ) il . .19 di seguito chiamato “aggiudicatario”. - il Comune di Codroipo (UD) in qualità del Comune capofila dell’Associazione Intercomunale “Medio Friuli”, ha indetto procedura d’appalto per la fornitura in locazione di apparecchiature per il controllo elettronico delle infrazioni al Codice della Strada; fornitura del software di gestione dell’iter sanzionatorio e servizi sussidiari all’accertamento delle infrazioni comprensivo del servizio di stampa ed imbustamento dei verbali; servizio di gestione degli incassi e delle procedure coattive e supporto legale per l’eventuale contenzioso. - la ditta ha presentato la propria offerta nei termini e nei modi previsti dai documenti di gara; - il Comune di Codroipo (UD) in data . .2015 dopo aver regolarmente esperito la gara d’appalto, con determinazione nr° del . .2015 ha dichiarato vincitrice dell’appalto la ditta - la , è iscritta all’Albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle province e dei comuni di cui al DM 11 settembre 2000 n. 289 Le parti di comune accordo ed in ottemperanza al bando di gara ed al relativo capitolato d’appalto nonché della determinazione n. del . .2015, convengono e stabiliscono quanto segue:
Comune il Comune di Carpi, titolare della Farmacia Comunale di nuova istituzione;