Definizione di Sostenibilità economica

Sostenibilità economica. Le principali fonti di finanziamento del 2018 provengono da un progetto europeo (PIE-NEWS), da un progetto industriale (CIR FOOD), da un progetto EIT (eMining at School) e da un progetto ministeriale (Ministero del Lavoro).
Sostenibilità economica queste attività sono state parzialmente finanziate dal progetto MOOD (“Monitoring Outbreak events for Disease surveillance in a data science context”), H2020 Grant agreement ID: 874850.
Sostenibilità economica. Si è vinto il progetto EUVECA nel contesto della call ERASMUS+ con un focus sulla

Examples of Sostenibilità economica in a sentence

  • L’offerta tecnica sarà valutata rispetto alle seguenti caratteristiche: ● Capacità degli interventi di contribuire all'implementazione dell'amministrazione digitale (e-government); ● Livello della progettazione e realizzabilità dell’intervento sulla base del crono programma; ● Qualità progettuale in termini di innovatività dei servizi offerti; ● Rispetto degli standard di interoperabilità di riferimento; ● Sostenibilità economica dell’intervento nel tempo.

  • Max 15 punti • Sostenibilità economica, intesa come: • rapporto tra l’importo totale del progetto ed il numero di utenti coinvolti; • capacità di intercettare anche fonti di finanziamento alternative a risorse pubbliche Max 10 punti • Strategia di comunicazione e informazione.


More Definitions of Sostenibilità economica

Sostenibilità economica queste attività sono state parzialmente finanziate dal progetto MOOD (“Monitoring Outbreak events for Disease surveillance in a data science context”), H2020 Grant agreement ID: 87485, dal progetto VERDI (“SARS-coV2 variants Evaluation in pRegnancy and paeDIatrics cohorts”), THORIZON-HLTH- 2021-CORONA-01: COVID19 - HERA Incubator, dal progetto COVIDVAX (“Impatto della vaccinazione COVID- 19 su mortalità e misure di mitigazione”), finanziato da Fondazione VRT e dal finanziamento del Laboratorio congiunto EPIQ.
Sostenibilità economica queste attività sono state finanziate dal progetto VESTEC (“Visual Exploration and Sampling Toolkit for Extreme Computing”), H2020 Grant agreement ID: 800904, e dal Progetto USUTUV.
Sostenibilità economica. A livello strategico, l’autofinanziamento deriva da un approccio che include progetti eterogenei per natura geografica (locale, nazionale, internazionale), enti finanziatori (pubblica amministrazione, ma soprattutto privati e agenzie), e area applicativa (industria, agritech, beni culturali ed energie sostenibili). Da segnalare il numero significativo di proposte di progetto sottomesse a vari enti di finanziamento, con un tasso di accettazione complessivo, tra le proposte finora valutate, pari al 65%.
Sostenibilità economica. La sostenibilità economica può essere definita come la capacità di un sistema economico di generare una crescita duratura degli indicatori economici. In particolare, la capacità di generare reddito e lavoro per il sostentamento delle popolazioni. All’interno di un sistema territoriale per sostenibilità economica si intende la capacità di produrre e mantenere all’interno del territorio il massimo del valore aggiunto combinando efficacemente le risorse, al fine di valorizzare la specificità dei prodotti e dei servizi territoriali.
Sostenibilità economica. Si riporta l’acquisizione del progetto PNRR INEST (vedi sopra), la partecipazione ad
Sostenibilità economica queste attività sono state finanziate dal progetto Survethi (“Rafforzamento del sistema di sorveglianza e controllo delle malattie infettive in Etiopia”), cofinanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AID 011330.
Sostenibilità economica. Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio sulle politiche agricole, ambientali e alimentari "Xxxxx Xxxxxxx" dell’Università di Macerata: Professore Xxxxxxx Xxxxxxxxx;