We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Ufficio o Ente

Ufficio o Ente. “TMJ” • Estremi dell’Atto o del Documento: Anno “2019” Numero della RDO;
Ufficio o Ente. “TMJ” • Estremi dell’Atto o del Documento: Anno “2021” e Numero della trattativa MEPA
Ufficio o Ente. “TMJ” • Estremi dell’Atto o del Documento: Anno “2015” Numero della RDO

Examples of Ufficio o Ente in a sentence

  • Il pagamento della suddetta imposta del valore di euro 16,00 dovrà avvenire mediante l’utilizzo del modello F23, con specifica indicazione: • Campo 6, Ufficio o Ente: TET • Campo 10, anno: 2020 • Campo 11, Codice Tributo: 456T • Campo 12, Descrizione: Imposta di bollo gara xx/xx/2020 • Campo 13, importo: euro 16,00 A comprova del pagamento effettuato, il concorrente dovrà far pervenire all’Amministrazione entro il termine di presentazione dell’offerta attraverso il Sistema copia informatica dell’F23.

  • Ufficio o Ente: codice determinato cliccando sul seguente link xxxxx://xxx0.xxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxx/xxxxxx.xxx – 10.


More Definitions of Ufficio o Ente

Ufficio o Ente. “TMJ” • Estremi dell’Atto o del Documento: Anno “2022” e Numero della Trattativa Diretta Sintel

Related to Ufficio o Ente

  • Utente significa ciascuna persona fisica, quale rappresentante, esponente, dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzata ad accedere alle Piattaforme per conto del Cliente medesimo.

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Cliente il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;

  • Acquirente s’intende la persona, la ditta o società dalla quale si riceve l’ordine di acquisto.