We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Ente

Ente. XXXXXX XX XXXXXXX - - 00000 XXXXXXX OGGETTO: FORNITURA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO DELLA SICUREZZA STRADALE URBANA - PROGETTO DI CONTROLLO VELOCITA' IN VIALE PANZACCHI SCAD.: 10/02/2014 CIG: 5520279656 BASE D’ASTA: 153.000,00 CAT. PREV.: GARA: Procedura aperta COD.: 34923000-3 ENTE: XXXXXX XX XXXXXXX - - 00000 XXXXXXX OGGETTO: FORNITURA DI SISTEMI OMOLOGATI PER IL SERVIZIO DI CONTROLLO DELLE INFRAZIONI SEMAFORICHE SCAD.: 03/02/2014 CIG: 54975100C5 BASE D’ASTA: 168.000,00 CAT. PREV.: GARA: Procedura aperta COD.: 34923000-3 ENTE: XXXXXX XX XXXXXXX - - 00000 XXXXXXX OGGETTO: FORNITURA INERENTE IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DI TELECONTROLLO DEI TRANSITI ALLE CORSIE PREFERENZIALI (XXXX) E DEGLI ACCESSI ALLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (SIRIO) DELLA ZONA AD ALTA PEDONALITA’ E DI ALCUNE AREE PEDONALI (ZAP) SCAD.: 25/02/2014 CIG: 55011951BA BASE D’ASTA: 1.182.730,00 CAT. PREV.: GARA: Procedura aperta COD.: 34923000-3 ENTE: CONSIGLIO XXXXXXXXX XXXXX XXXXXXXX - - 00000 XXXXXXX OGGETTO: SISTEMA PER LITOGRAFIA A CONTATTO NEAR-UV (ULTRA VIOLET) E DEEP UV (DUV) CON ALLINEAMENTO FRONTE E NANOIMPRINT ASSISTITO DA UV, UTILIZZABILE SU WAFER DA 4 POLLICI E ADATTABILE A WAFER DA 6 POLLICI SCAD.: 29/05/2014 CIG: 56983760A3 BASE D’ASTA: 320.000,00 CAT. PREV.: GARA: Procedura aperta COD.: 38634000-8 ENTE: AZIENDA XXX XX XXXXXXX - - 00000 XXXXXXX OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DI UHPLC E SPETTROMETRIA DI MASSA PER L'ANALISI QUALI/QUANTITATIVA DI FARMACI, METABOLITI E COMPOSTI ENDOGENI PER IRCCS DELL'AUSL DI BOLOGNA.
EnteCOMUNE DI MODENA -
Ente. XXXXXX XX XXXXXX - - 00000 XXXXXX OGGETTO: SERVIZIO DI PRELIEVO, TRATTAMENTO, SPEDIZIONE E RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI MODENA PER L'ANNO 2015 SCAD.: 17/11/2014 CIG: 58209049EE BASE D’ASTA: 265.200,00 CAT. PREV.: GARA: Procedura aperta INT.: COD.: 64112000-4 ENTE: AIMAG S.P.A. - - 41037 MIRANDOLA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI MUTUO SCAD.: 18/02/2014 CIG: 539221870E BASE D’ASTA: 2.285.140,86 CAT. PREV.: GARA: Procedura aperta INT.: COD.: 66113000-5 ENTE: AIMAG S.P.A. - - 41037 MIRANDOLA OGGETTO: PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI MUTUO SCAD.: 11/11/2014 CIG: 5931735E8F BASE D’ASTA: 10.000.000,00 CAT. PREV.: GARA: Procedura ristretta INT.: COD.: 66113000-5 ENTE: AS XXXXXXX XXX - - 00000 XXXXXXXXX OGGETTO: PROCEDURA RISTRETTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI MUTUO .

Examples of Ente in a sentence

  • Tale trattenuta viene denominata Contributo per ENTE BILATERALE (E.N.BI.S.I.T.).

  • TURIN PALACE HOTEL SRL TORINO (TO) TURISMO ALPMED S.R.L. TORINO (TO) TURISMO TORINO E PROVINCIA TORINO (TO) TURN DESIGN COMUNITY TORINO TORINO (TO) XXXXXXX XXXXXXXXX S.R.L. TORINO (TO) UNI - ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE MILANO (MI) UNICREDIT SPA ROMA (RM) UNI-MAS SAS DI XXXXX XXXXX DI SANT'ANGELO E C.

  • Del mancato pagamento delle quote ENTE BILATERALE AZIENDE ARTIGIANE - EBAA l’Azienda dovrà dare comunicazione con raccomandata rr al CST competente.

  • Del mancato pagamento delle quote ENTE BILATERALE NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA - EPMI l’Azienda dovrà dare comunicazione con raccomandata rr al CST competente.

  • Del mancato pagamento delle quote ENTE BILATERALE NAZIONALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE ITALIANE - EBIA l’Azienda dovrà dare comunicazione con raccomandata rr al CST competente.


More Definitions of Ente

EntePremesso che:
Ente indica il soggetto che accetta il seguente CONTRATTO al fine di utilizzare i SERVIZI predisposti dal FORNITORE;
Ente indica genericamente tutte le amministrazioni pubbliche comunque denominate;
EnteCOMUNE DI SANT'ILARIO D'ENZA -
Ente il CAI CLUB ALPINO ITALIANO Sede Centrale, Assicurato e Contraente della polizza, intendendosi per tale: la “(…) libera associazione nazionale, “che” ha per iscopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale” (art. 1 - Costituzione e finalità dello Statuto).
Ente. XXXXXX XX XXXXXXXXXXX XX XXXX - - 00000 XXXXXXXXXXX XX XXXX
Ente. Università di Pisa, Contraente della polizza;