Definizione di Unità di Carico

Unità di Carico sono i contenitori forniti a titolo gratuito dai Sistemi Collettivi, tramite i propri operatori di logistica (a titolo esemplificativo scarrabili, ceste, pallet, contenitori per lampade) secondo le modalità previste dal contratto di comodato d’uso e utilizzati dai Centri di Raccolta per il deposito dei RAEE.
Unità di Carico contenitore destinato alla raccolta di RP&AP.
Unità di Carico contenitore, destinato alla raccolta ed al trasporto di RP&AP, con volume minimo pari a 60 L destinato alla raccolta esclusiva di pile e accumulatori portatili accessibile all'utilizzatore finale e distribuito sul territorio secondo quanto previsto dall’art. 2 lettera “t” del Decreto 188/08 e s.m.i.

Examples of Unità di Carico in a sentence

  • PdP che non generano RAEE Se un PdP in sei mesi di operatività non ha generato alcun RAEE, il Sistema Collettivo interessato potrà procedere con il ritiro della propria Unità di Carico e il CdR dovrà dotarsi autonomamente di una nuova Unità di Carico.

  • Resta salva la possibilità di derogare da tali valori a fronte di limiti autorizzativi e Unità di Carico fornite inidonee a contenere dette quantità minime.

  • Non si potrà accedere all’ Unità di Carico in comodato gratuito per i successivi sei mesi.

  • Le anomalie ad oggi previste che possono essere segnalate al CDCNPA dal Sistema Collettivo o Individuale sono: • Presenza nel contenitore di rifiuti diversi da RP≈ • Presenza nel contenitore di pile o accumulatori industriali o per veicoli; • Tempi di sosta del mezzo che effettua il ritiro presso il CdS, oltre 30 minuti; • Danneggiamento e furto delle Unità di Carico consegnati per la raccolta di RP≈ • Mancato rispetto dei valori di buona pratica di cui all’art.

  • Le condizioni di utilizzo e gestione delle Unità di Carico sono oggetto degli accordi diretti tra Sistema Collettivo o Individuale e Sottoscrittore.


More Definitions of Unità di Carico

Unità di Carico contenitore destinato alla raccolta esclusiva di pile e accumulatori portatili accessibile all'utilizzatore finale e distribuito sul territorio secondo quanto previsto dall’art. 2 lettera “t” del Decreto 188/08 e s.m.i.
Unità di Carico contenitore destinato alla raccolta esclusiva di pile e accumulatori portatili.
Unità di Carico. Punto di Prelievo
Unità di Carico contenitore destinato alla raccolta esclusiva di RP&AI derivanti dalle attività svolte presso i Luoghi di Raccolta;
Unità di Carico contenitore destinato alla raccolta di RP&AI.
Unità di Carico indica la colonna ricompattata per il carico sugli automezzi su cui si trovano i bancali con le confezioni di vendita delle merci, eventualmente contenute in imballi intermedi (es. cartone). In alternativa, la colonna scaricata dall’automezzo.
Unità di Carico contenitore destinato alla raccolta ed al trasporto esclusivo di pile e accumulatori portatili ed eventualmente accessibile agli utilizzatori finali.