Definizione di Unità locale

Unità locale luogo fisico nel quale un'impresa o istituzione esercita una o più attività economiche. L'unità locale corrisponde ad un'unità giuridico-economica o ad una sua parte, situata in una località topograficamente identificata da un indirizzo e da un numero civico. In tale località, o a partire da tale località, si esercitano delle attività economiche per le quali una o più persone lavorano (eventualmente a tempo parziale) per conto della stessa unità giuridico- economica. Costituiscono esempi di unità locale le seguenti tipologie: agenzia, albergo, ambulatorio, bar, cava, deposito, domicilio, garage, laboratorio, magazzino, miniera, negozio, officina, ospedale, ristorante, scuola, stabilimento, studio professionale, ufficio, ecc.
Unità locale i in cui si svolge l'apprendistato: ………………………………………………………………………………………………………………………………… Area di inserimento dell'apprendista (Tipo profilo): …………………………………………………………………………………………………………………. Area di attività: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Unità locale. DISTRETTO AREA VASTA - XXX XXXXXXX, 00 - XXXXXXXX

Examples of Unità locale in a sentence

  • Per maggiori informazioni contatta il team di Promos Italia: Unità locale di Ravenna – Xxxxxxxxx Xxxxxxx - tel.

  • L’elenco dovrà contenere le seguenti informazioni minime: • Data registrazione; • Produttore (Ragione Sociale); • Produttore (Unità locale); • N° di formulario; • CER; • Quantità (ton); • Trasportatore; • Note.

  • UnipolSai S.p.a. UnipolSai Assicurazioni - Unità locale RM10 € 8.784,00 € 8.784,00 255 G00776 ZB11F06929 Copertura assicurativa R.C. Rischi connessi all'attività di movimentazione e custodia garage della sede di Roma dell'Agcom per l'annualità dalle ore 24:00 del 2/09/17 alle ore 24:00 del 2/09/2018 UnipolSai Assicurazioni - Unità locale RM10 € 599,00 € 599,00 000 X00000 XX00X00000 ACQUISIZIONE SU MEPA DI CARTA FORMATO A4 E A3 PER LA SEDE DI ROMA DELL'AUTORITA' Mediterranea di Xxxxxxx Xxxxxx e C.

  • Cellulare Titolare Ditta / Società Codice Fiscale P.Iva Esercente l'attività Con sede in Via Unità locale Via di una garanzia pari al importo totale xxx.xx / xxxxx.xx chirografario/ipotecario durata mesi rate di cui prefinanziamento pari a per n.

  • CONTATTI Sede legale e factory: Xxx Xxxxxxx, x.00 - 00000 - Xxxxxxxx (XX) Unità locale (commerciale): xxx Xxxxx Xxxxxx, 0 - 00000 - Xxxx Tel.


More Definitions of Unità locale

Unità locale. Luogo fisico nel quale un’unità giuridico-economica (impresa, istituzione) esercita una o più attività economiche. L’unità locale corrisponde ad un’unità giuridico-economica o ad una sua parte, situata in una località topograficamente identificata da un indirizzo e da un numero civico. In tale località, o a partire da tale località, si esercitano delle attività economiche per le quali una o più persone lavorano (eventualmente a tempo parziale) per conto della stessa unità giuridico-economica. Costituiscono esempi di unità locale le seguenti tipologie: agenzia, albergo, ambulatorio, bar, cava, deposito, domicilio, garage, laboratorio, magazzino, miniera, negozio, officina, ospedale, ristorante, scuola, stabilimento, studio professionale, ufficio, eccetera.
Unità locale la struttura anche articolata su più immobili, fisicamente separati ma prossimi, finalizzata allo svolgimento dell‟attività ammissibile alle agevolazioni, dotata di autonomia produttiva, tecnica, organizzativa, gestionale e funzionale, risultante dal certificato di iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di Commercio. In caso di attività esercitata presso la sede legale, l‟unità locale coincide con la sede legale risultante dal certificato di iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di Commercio.
Unità locale. DISTRETTO SARRABUS - GERREI - VIA SARDEGNA (TRAV. VIA CINUS) - MURAVERA UNITÀ LOCALE: XXXXXXXX XXXXXXXXXXX XXX XXXXXXXX XX XXX - VIA OSPEDALE - CAGLIARI
Unità locale si intende l'impianto operativo o amministrativo-gestionale, ubicato in luogo diverso da quello della sede, nel quale l'impresa esercita stabilmente una o più attività economiche, dotato di autonomia e di tutti gli strumenti necessari allo svolgimento di una finalità produttiva, o di una sua fase intermedia, cui sono imputabili costi e ricavi relativi alla produzione o alla distribuzione di beni oppure alla prestazione di servizi quali, ad esempio, laboratori, officine, stabilimenti, magazzini, depositi, studi professionali, uffici, negozi, filiali, agenzie, centri di formazione, miniere, alberghi, bar, ristoranti. La sede operativa deve
Unità locale. Le imprese possono essere istituite ed operare in unico luogo, ovvero in luoghi diversi mediante varie unità locali (UL). Le varie unità locali, create nella stessa o in diverse province, assumono rilevanza giuridica diversa a seconda delle funzioni che vengono loro attribuite dall'imprenditore. In pratica gli operatori economici adottano liberamente varie definizioni: filiale, succursale, agenzia, ufficio di rappresentanza, deposito, magazzino, negozio, ecc.. Secondo la definizione ISTAT (ai fini del Censimento), unità locale è l'impianto (o corpo di impianti) situato in un dato luogo e variamente denominato (stabilimento, laboratorio, negozio, ristorante, albergo, bar, ufficio, studio professionale, ecc.) in cui viene effettuata la produzione o la distribuzione di beni o la prestazione di servizi.
Unità locale. DISTRETTO SARCIDANO - BARBAGIA DI SEULO E TREXENTA - XXX XXXXXX, 1/3 - ISILI
Unità locale. Impianto operativo o amministrativo e gestionale (es. laboratorio, officina, stabilimento, magazzino, deposito, ufficio, negozio, filiale, agenzia, etc.) ubicato in luoghi diversi da quello della sede legale, nel quale si esercitano stabilmente una o più attività specifiche tra quelle dell’impresa. L’impresa plurilocalizzata, pertanto, è un’impresa che svolge le proprie attività in più luoghi, ciascuno dei quali costituisce un’unità locale.