Definizione di Versioni Precedenti

Versioni Precedenti si intende, con riferimento a qualsiasi versione dei Materiali Concessi in Licenza allora applicabile, una versione dei Materiali Concessi in Licenza che sia precedente a o sostituita (come determinato da Autodesk) da una tale versione allora applicabile.
Versioni Precedenti con riferimento a qualsiasi versione del Software Incluso attuale in un dato momento, una precedente versione del Software Incluso rispetto alla quale la suddetta versione attuale in un dato momento costituisce una versione successiva o sostitutiva (come determinato da Autodesk).
Versioni Precedenti. 15.3 Qualsiasi richiesta, reclamo o ricorso da parte di un dipendente del cliente che coinvolge il presente codice sarà giudicata rispetto alla versione del presente codice che è in vigore al momento in cui viene presentato la richiesta, il reclamo o il ricorso.

Examples of Versioni Precedenti in a sentence

  • Su richiesta di Autodesk, il Licenziatario accetta di distruggere o restituire ad Autodesk o al Rivenditore dal quale esse sono state acquistate tutte le copie delle Versioni Precedenti.

  • Autodesk si riserva il diritto di richiedere al Licenziatario di fornire prova soddisfacente del fatto che tutte le copie di tutte le Versioni Precedenti siano state Disinstallate e, se richiesto da Autodesk, distrutte o restituite ad Autodesk o al Rivenditore dal quale erano state acquistate.

  • Indipendentemente dall'eventuale interpretazione in senso contrario di quanto riportato nella sezione 2.4.1 o dall'emissione di codici di autorizzazione da parte di Autodesk, se non specificamente autorizzato da Autodesk per iscritto, l'utilizzo del Software, incluse le Versioni Precedenti, non potrà in nessun caso superare il numero massimo di licenze del Software concesse al Cliente e coperte dal Contratto Autodesk Subscription.

  • Fermo restando quanto previsto al Paragrafo 2.4.1 che possa essere interpretato in senso contrario o l’emissione di un codice autorizzativo da parte di Autodesk, e salvo autorizzazione scritta di Autodesk, in nessun caso l’uso del Software Incluso, comprese le Versioni Precedenti, potrà superare il numero di usi o i quantitati vi consentiti stabiliti dai relativi Parametri di Licenza Applicabili per il Software Incluso concesso in licenza.

  • Ad eccezione di quanto stabilito all’Articolo 1.2.2 (Eccezione per i Licenziatari in Abbonamento), la licenza concessa e gli altri diritti relativi alle Versioni Precedenti dei Materiali Concessi in Licenza si estingueranno dopo centoventi (120) giorni dall’installazione dell’Aggiornamento.

  • Qualora Subscription scada o giunga al termine in altro modo, i diritti di utilizzo delle Versioni Precedenti previsti dal presente Accordo Subscription cessano di produrre effetti ed i rimanenti diritti ed obblighi del Sottoscrittore su tali Versioni Precedenti sono stabiliti nei termini della Licenza Software Autodesk inclusi, a titolo esemplificativo, gli obblighi di Disinstallare le Versioni Precedenti se non si ha il diritto di utilizzarle.

  • Autodesk si riserva il diritto di chiedere al Licenziatario di fornire prova soddisfacente della Disinstallazione, distruzione o restituzione di tutte le copie delle Versioni Precedenti al Rivenditore dal quale erano state acquistate ove richiesto da Autodesk.

  • Autodesk si riserva il diritto di modificare o interrompere l’utilizzo delle Versioni Precedenti in qualsiasi momento, senza necessità di preavviso.

  • In aggiunta, qualora le Versioni Precedenti che si intendono usare non siano state individuate per iscritto da Autodesk nell’Autodesk Subscription Center quali destinate all’uso come Versioni Precedenti, il Sottoscrittore può ancora utilizzare tali Versioni Precedenti qualora le relative licenze siano state debita mente concesse ed il loro uso non ecceda il numero complessivo di Versioni Precedenti originariamente concesse in licenza, nel rispetto delle condizioni di cui sopra da (a) ad (f).

  • Qualora un Episodio riportato da un Sottoscrittore trovi correzione in un Aggiornamento (i.e. versione successiva) del Software Incluso, il Sottoscrittore può accettare l’Aggiornamento come Attenuazione o Risoluzione dell’Episodio o richiedere ad Autodesk di creare un Hotfix o una Soluzione Temporanea per la precedente versione del Software Incluso soggetto ad Episodio, a condizione che tale precedente versione sia indicata nella Lista dei Prodotti Idonei quali Versioni Precedenti.


More Definitions of Versioni Precedenti

Versioni Precedenti definite nella sezione 2.4.1.

Related to Versioni Precedenti

  • Versione Definitivo I-PS/NE.CSD 16NE0567_PE_LAN 5 rev 0.docx 17 di 24 < 4 >

  • Società di revisione Società diversa dalla società di assicurazione, prescelta nell’ambito di un apposito albo cui tali società possono essere iscritte soltanto se godono di determinati requisiti, che controlla e certifica i risultati della gestione separata.

  • Finalità della gestione la gestione risponde alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un’esposizione al rischio moderata.

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Introduzione nell’ambito dei processi aziendali, la protezione della privacy dell’utente e i Suoi diritti1 durante il trattamento dei dati personali – raccolti presso di Lei o presso altri soggetti2 - è oggetto di grande attenzione da parte di CARGEAS Assicurazioni S.p.A. I dati personali raccolti al fine di fornirLe i servizi e/o prodotti assicurativi richiesti o in Suo favore previsti, saranno trattati nel rispetto della disciplina comunitaria, con particolare riferimento al Regolamento Europeo 679/16 (nel seguito anche “GDPR”), della disciplina nazionale, con particolare riferimento al D. Lgs. N. 196/2003 (nel seguito anche “Codice Privacy”) e delle disposizioni di legge in vigore nei paesi in cui la Società opera. CARGEAS Assicurazioni S.p.A., con sede in Xxx Xxxxxxxx 00 – 20132 Milano, tel. 00000000 – fax 0000000000 – indirizzo e-mail: xxxxxxx@xxxxxxx.xx, in qualità di titolare si impegna a tutelare la Sua riservatezza e i Suoi diritti e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

  • Conclusione del Contratto momento in cui il Contraente riceve la comunicazione dell’accettazione della proposta da parte della Società. In assenza di tale comunicazione, è il giorno in cui il Contraente riceve il contratto sottoscritto dalla Società.

  • Struttura proponente (Codice fiscale e denominazione della Stazione Appaltante responsabile del procedimento di scelta del contraente) 83001070842 Comune di Caltabellotta (AG) Oggetto del bando (Oggetto del lotto identificato dal CIG) “Riqualificazione e completamento del centro sportivo Xxxxxxxx Xxxxx XX di Caltabellotta”, copertura assicurativa per progettista e validatore Procedura di scelta del contraente (Procedura di scelta del contraente) Affidamento diretto Elenco degli operatori invitati a presentare offerte (Elenco degli OE partecipanti alla procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto partecipante vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti) Mediterranea Brokers s.r.l. c.f.: 02263920841 Aggiudicatario (Elenco degli OE risultati aggiudicatari della procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto aggiudicatario vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti) Mediterranea Brokers s.r.l. c.f.: 02263920841 Importo di aggiudicazione (Importo di aggiudicazione al lordo degli oneri di sicurezza ed al netto dell’IVA) € 623,97 (280,99+342,98) Tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura (Data di effettivo inizio lavori, servizi o forniture Data di ultimazione lavori, servizi o forniture) Inizio: det. imp. n° 356 del 22.12.2011 Fine: det. liq. n° 78 del 04.04.2013 per Progettista e Validatore Importo delle somme liquidate (Importo complessivo dell’appalto al netto dell’IVA) € 623,97 CIG (Codice Identificativo Gara rilasciato dall’Autorità) Z9502EB4C7

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Prestatori di lavoro Tutte le persone fisiche di cui l'Assicurato si avvale, nel rispetto delle norme di legge, nell'esercizio dell'attività descritta in polizza e delle quali l'Assicurato debba rispondere a sensi dell'art. 2049 cod. civ. Si intendono comunque esclusi i lavoratori autonomi (ad es. contratto d'opera, contratto di appalto).

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: nessun vincolo in termini di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può anche essere contenuto. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Quantità prevista a corpo € 2.100,00

  • Orizzonte temporale medio/lungo periodo (tra 10 e 15 anni dal pensionamento).

  • Modulo di Proposta documento accluso alla Polizza Vita il cui contenuto viene confermato dal Contraente in occasione della sottoscrizione dell’Accordo e con cui il Contraente rende le dichiarazioni ivi formulate che si intendono rilasciate prima di ogni Proposta e con riferimento ad ogni singola copertura richiesta.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • FATTORI DI RISCHIO devono essere letti congiuntamente agli ulteriori fattori di rischio contenuti nel Documento di Registrazione nonché alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ed alle Condizioni Definitive. I rinvii a Capitoli e Paragrafi si riferiscono a capitoli e paragrafi della Sezione di cui al Prospetto di Base ovvero del Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, nel Documento di Registrazione, ovvero di cui alle Condizioni Definitive.

  • Esclusioni Rischi esclusi o limitazioni relativi alla copertura assicurativa prestata dalla società, elencati in apposite clausole del contratto di assicurazione.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Pubblica Amministrazione Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Aziende Speciali, Consorzi Pubblici, Ipab, Case di Riposo, ATER, USSL, ASL, Ospedali, Case di Riposo Pubbliche, lo Stato ed Enti Pubblici in genere, e comunque ogni ente la cui attività sia soggetta alla giurisdizione della Corte dei Conti.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 397,50 EUR. IVA esclusa.

  • Contravvenzione reato per il quale il reo risponde delle proprie azioni od omissioni coscienti e volontarie, sia che il suo comportamento risulti colposo o doloso. La contravvenzione viene punita con l’arresto o con il pagamento di un’ammenda. Ai fini assicurativi è comunque escluso il rimborso di spese per contravvenzioni dell’assicurato.