Definizione di Introduzione

Introduzione nell’ambito dei processi aziendali, la protezione della privacy dell’utente e i Suoi diritti1 durante il trattamento dei dati personali – raccolti presso di Lei o presso altri soggetti2 - è oggetto di grande attenzione da parte di CARGEAS Assicurazioni S.p.A. I dati personali raccolti al fine di fornirLe i servizi e/o prodotti assicurativi richiesti o in Suo favore previsti, saranno trattati nel rispetto della disciplina comunitaria, con particolare riferimento al Regolamento Europeo 679/16 (nel seguito anche “GDPR”), della disciplina nazionale, con particolare riferimento al D. Lgs. N. 196/2003 (nel seguito anche “Codice Privacy”) e delle disposizioni di legge in vigore nei paesi in cui la Società opera. CARGEAS Assicurazioni S.p.A., con sede in Xxx Xxxxxxxx 00 – 20132 Milano, tel. 00000000 – fax 0000000000 – indirizzo e-mail: xxxxxxx@xxxxxxx.xx, in qualità di titolare si impegna a tutelare la Sua riservatezza e i Suoi diritti e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.
Introduzione premesse storico-sistematiche. 21
Introduzione finalizzata a far comprendere l’articolazione e la finalità del documento, i criteri e la metodologia per l’ elaborazione dello stesso;

Examples of Introduzione in a sentence

  • DI UNA NUOVA MUTAZIONE DI SPLICING DEL GENE MTTP IN UN CASO DI ABETALIPOPOROTEINEMIA Introduzione.

  • L’ESPERIENZA DELLA LIPID CLINIC DELL’ASMN, IRCCS DI REGGIO EMILIA Introduzione.


More Definitions of Introduzione

Introduzione si parla di rischi interferenti quando si verifica un “contatto rischioso” tra il personale dell’Azienda e quello dell’appaltatore o tra il personale di imprese diverse che operano nella stessa sede aziendale con contratti differenti. In linea di principio occorre mettere in relazione i rischi presenti nei luoghi in cui verrà espletato il servizio o la fornitura con i rischi derivanti dall’esecuzione del contratto. Per necessità riguardanti la sicurezza dell’appalto contattare RSPP xxx. Xxxxxxxxx Xxxxxx e-mail: xxxxxxxxxxxx@xxxxx.xxx ;
Introduzione. LA DIRETTIVA 93/13/CEE E LA DIRETTIVA 2005/29/CE NEL DIRITTO DEL CONSUMO.
Introduzione arbitrato ad hoc e arbitrato amministrato . . 5
Introduzione premesse storico-sistematiche: 1.1. La Schiedsgutachten nell'esperienza giuridica tedesca; 1.2. La dimensione storica dell'arbitrato irrtuale. - 2. Xxxxx rassegna delle tesi in ordine alla perizia contrattuale: 2.1. Perizia contrattuale come arbitraggio; 2.2. Perizia contrattuale come fenomeno arbitrale;
Introduzione i primi step di attuazione della parte del PNRR dedicata alle politiche attive del lavoro Per quanto riguarda le politiche attive del lavoro, nel 2022 l’azione del Governo centrale e delle Regioni, come era prevedibile, è stata incentrata sull’attuazione delle misure in materia previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza–PNRR (misure rinvenibili al Pilastro 4, Missione 5- Coesione ed Inclusione, Componente 1 politiche per il lavoro). Più precisamente, siamo in presenza di provvedimenti amministrativi finalizzati a dare attuazione al PNRR od a provvedimenti legislativi volti a completare e rafforzare il disegno riformatore nella materia in esame. Sul piano dell’azione amministrative questa lettura trova conferma nel D. M. del 17 febbraio 2022, n. 28 con cui il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato le linee di azione strategiche ed operative del MLPS per l’anno 2022 e nell’approvazione da parte delle Regioni dei Piani regionali di attuazione (P.A.R.) del Programma GOL (Piani approvati dall’ANPAL). Come si ricorderà (v. il Rapporto CNEL 2021), nel PNRR sono indicati puntualmente gli obiettivi di una strategia volta ad incidere profondamente sul mercato del lavoro del nostro Paese, principalmente mediante il rafforzamento delle politiche attive del lavoro, la diffusione di opportunità per l’acquisizione e l’elevazione delle competenze professionali nonché mediante la lotta alle discriminazioni all’ingresso ed alla permanenza nel mercato del lavoro delle donne e dei giovani. I primi due obiettivi sono perseguiti mediante l’implementazione di due Programmi nazionali: il Programma per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)1, finalizzato ad assicurare la presa in carico unico dei disoccupati e delle persone in transizione occupazionale (cioè percettori del Reddito di Cittadinanza, della NASPI e della CIGS) da leggere in stretto collegamento con il Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego2 ed il “Piano strategico Nazionale Nuove Competenze” – PNC3, volto a fissare standard di formazione per i disoccupati registrati dai centri per l’impiego e al rafforzamento del sistema di istruzione e formazione professionale. L’ambizioso disegno di riforma delle politiche riguardanti i servizi per l’impiego al fine di incidere sul funzionamento del mercato italiano del lavoro, da tempo bisognose non solo di
Introduzione l’art. 2103 c.c., fondamento normativo (dell’ordinamento positivo) della tutela della professionalità, e le altre disposizioni di legge a tutela della formazione del lavoratore.
Introduzione. La Garanzia Convenzionale Ulteriore ha lo scopo di garantire l’Acquirente contro i guasti meccanici che si dovessero verificare in conseguenza del malfunzionamento di organi che, a seguito di una normale utilizzazione del veicolo, rivelino standard diversi da quelli dichiarati in fase di vendita. La garanzia opera nei termini e nei limiti di seguito specificati.