Definizione di Xxxxx Xxxxxxxxxxxx

Xxxxx Xxxxxxxxxxxx indica il danneggiamento all’Autoveicolo, determinato da incidente con altro veicolo, urto contro un corpo fisso o mobile, ribaltamento e uscita di strada, incendio (eccetto quello di origine dolosa), tale per cui il costo di riparazione sia pari o superiore all’80% del Valore Commerciale dell’Autoveicolo stesso al giorno del Sinistro.
Xxxxx Xxxxxxxxxxxx si intende” il danneggiamento dell'Autoveicolo - determinato da incidente con altro veicolo, urto contro un corpo fisso o mobile, incendio, eventi naturali e socio politici, atto di terrorismo o vandalismo - tale per cui il costo di riparazione è pari o superiore all'80% del Valore Commerciale dell'Autoveicolo stesso al giorno del Sinistro e a seguito del quale l'Autoveicolo sia demolito e cancellato dal P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico);
Xxxxx Xxxxxxxxxxxx si intende” il danneggiamento dell'Autoveicolo - determinato da incidente con altro veicolo, urto contro un corpo fisso o mobile, ribaltamento, uscita di strada, incendio, eventi naturali e socio-politici (atti di terrorismo, scioperi, sommosse, tumulti popolari), atti di vandalismo - tale per cui il costo di riparazione è pari o superiore al 75% del Valore Commerciale dell'Autoveicolo stesso al giorno del Sinistro e a seguito del quale l'Autoveicolo sia demolito e cancellato dal P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico). Indennizzo in caso di Sinistro: ✓ Pari alla differenza (“Differenza Indennizzabile”) tra: • il Valore Iniziale dell’Autoveicolo, e • il Valore Commerciale dell’Autoveicolo al momento del Sinistro, oppure - se superiore - l’importo eventualmente liquidato dall’Assicurazione Principale. Non sono assicurabili gli Autoveicoli: 🗶 di massa complessiva a pieno carico eccedente le 3,5 tonnellate; 🗶 non adibiti a uso proprio in Italia; 🗶 usati, se con data di prima immatricolazione superiore a 72 mesi dalla data di copertura; 🗶 che, alla data di scadenza della Polizza, abbiano una anzianità superiore a 120 mesi; 🗶 che abbiano un Valore Iniziale non inferiore a € 3.500,00 e non superiore a € 100.000,00; 🗶 che non possiedano una sottostante polizza furto/incendio o altra assicurazione Auto Rischi Diversi (A.R.D.) prestata da altra compagnia assicurativa.

Examples of Xxxxx Xxxxxxxxxxxx in a sentence

  • Tale valore non potrà esser inferiore al 5% del Risparmio Complessivo Garantito Annuo; - l’Extra Risparmio Xxxxx Xxxxxxxxxxxx al Comune (di seguito anche “ERR”).

  • Al fine di consentire una riduzione del costo a beneficio del Comune interessato, il Canone Xxxxx Xxxxxxxxx (“CA”) non potrà essere superiore al 95% del Risparmio Complessivo Garantito Annuo (“RG”); - il valore del Risparmio Xxxxx Xxxxxxxxxxxx al Comune (di seguito anche “RRC”) comprensivo di IVA attualmente prevista per legge, detto anche Sgravio di Bilancio, da calcolarsi come differenza tra il Risparmio Complessivo Garantito Annuo ed il Canone Xxxxx Xxxxxxxxx (RG – CA).

  • Tale esperienza ha visto la sperimentazione di numerosi strumenti attuativi place-based che, guidati da obiettivi di sviluppo locale, hanno fatto leva sul coinvolgimento ed il protagonismo delle istituzioni e del partenariato locale e d'area vasta (tra questi: i PRU, i PRUSST; i Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, gli UPP, URBAN I, i Progetti Integrati Territoriali del QCS 2000-2006, URBAN II, i Gruppi di Azione Locale del programma LEADER, i progetti urbani e territoriali promossi dalle Regioni nel 2007-2013).

  • L’ampiezza dell’impegno dell’Impresa, sia in caso di Sinistro per Furto Totale che in caso di Sinistro per Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, è rapporto al seguente massimale : €25.000,00.

  • Indirizzo postale: Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxx – Tel.: 06.6706-2624.

  • Si confermano per il 2020 i budget (“tetti di spesa)” 2019 assegnati con riguardo ai privati accreditati per prestazioni domiciliari (presidi San Camillo, Major e Xxxxx Xxxxxxxxxxxx), salvo riservarsi di procedere nel corso del 2020 ad una approfondita analisi del fabbisogno di prestazioni domiciliari nell’ambito del SSR anche attraverso una ricognizione delle prestazioni erogate in proprio (direttamente o in appalto) dalle AA.SS.LL.

  • La Presidente Xxxxx Xxxxxxxxxxxx CENNI STORICI Il Sanatorio Triestino fu fondato nel lontano 16 gennaio 1897, quan- do due illustri medici (primari dell'Ospedale Maggiore di Trieste), il xxxx.

  • VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso - Commissione contenziosa del Senato della Repubblica - Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx - Xxxxxx - Tel.: +00 000000- 0000.

  • Tali intendimenti sono stati condivisi anche con il Ministro dei beni delle attività culturali e del turismo Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, e vedrà il coinvolgimento dell'Ambasciatore degli Stati Uniti, per la presentazione del programma di eventi a Roma in una conferenza stampa congiunta.

  • L’Indennizzo per il caso di Furto Totale e per il caso di Xxxxx Xxxxxxxxxxxx non sono mai cumulabili tra di loro.


More Definitions of Xxxxx Xxxxxxxxxxxx

Xxxxx Xxxxxxxxxxxx si intende” il danneggiamento dell'Autoveicolo - determinato da incidente con altro veicolo, urto contro un corpo fisso o mobile, incendio, eventi naturali e socio politici, atto di terrorismo o vandalismo - tale per cui il costo di riparazione è pari o superiore all'80% del Valore Commerciale dell'Autoveicolo stesso al giorno del Sinistro e a seguito del quale l'Autoveicolo sia demolito e cancellato dal P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico); Indennizzo in caso di Sinistro: ✓ Pari ad una percentuale della differenza (“Differenza Indennizzabile”) tra: • il Prezzo di Acquisto dell’Autoveicolo, e • il Valore Commerciale dell’Autoveicolo al momento del Sinistro, oppure - se superiore - l’importo eventualmente liquidato dall’Assicurazione Principale ✓ Percentuale di Differenza Indennizzabile: • 100% in caso di Sinistro nei primi 4 anni • 40% in caso di Sinistro nel 5° anno • 30% in caso di Sinistro nel 6° anno Non sono assicurabili gli Autoveicoli: 🗶 non acquistati con contratto di Finanziamento o non presi in locazione con contratto di Locazione Finanziaria erogati dalla Contraente presso un dealer auto convenzionato con la Contraente, e 🗶 di massa complessiva a pieno carico eccedente le 3,5 tonnellate 🗶 non immatricolati ad uso privato o non immatricolati come servizio taxi 🗶 usati, se con data di prima immatricolazione antecedente di più di 48 mesi la data di adesione dell'Aderente/Assicurato alla Polizza Collettiva 🗶 che abbiano un Prezzo di Acquisto, come indicato nella fattura di acquisto (IVA inclusa, se prevista): (i) superiore ad €50.000,00 (se autoveicolo del gruppo FCA). Solo per i modelli Alfa 4c - 4c Spider, Alfa Giulia, Alfa Stelvio e Jeep Gran Cherokee il massimo Prezzo di Acquisto è pari a: 1) Alfa 4c - 4c Spider: € 75.000,00; 2) Alfa Giulia: € 81.500,00; 3) Alfa Stelvio: € 80.000,00; 4) Jeep Gran Cherokee: € 97.000,00; (ii) superiore ad €110.000,00 (se autoveicolo del gruppo JAGUAR LAND ROVER); (iii) superiore ad €160.000,00 (se autoveicolo del gruppo MASERATI).
Xxxxx Xxxxxxxxxxxx abbiamo sottoscritto accordi con 92 Comuni. Ad oggi, 62 Co- muni hanno completato l’iter deliberando e sottoscrivendo la convenzione con l’A- genziadelle entrate.Questo strumento ri- schia, se non si interviene, di essere sem- pre meno appetibile per le amministra- zioni. L’Anci Piemonte, nonostante lo ab- bia sottoscritto, non garantisce il coordina- mento dei comuni nel sostenerele forme as- sociate (fondamentale soprattutto per ipic- coli comuni), la formazione, la definizione di priorità da concertare con l’Agenzia del- le Entrate.L’Agenzia delle Entrate si muo- ve su priorità definite nazionalmente e tie- ne in scarsa considerazione quelle indica- te dai Comuni. I tempi di recupero sono lunghissimi. Se non si trovano soluzioni che facciano pervenire in tempi brevi, al- meno una parte dell’evasione accertata, il rischio di disincentivare i comuni che più ci hanno creduto c’è tutto. È necessario l’intervento del ministero che potrebbe, attraverso l’intervento della Xxxxx Xxxx- siti e Prestiti, anticipare ai Comuni alme- no la quota statisticamente certa di recu- pero dell’evasione. Dal 2015 la parte del recupero a disposizione dei comuni tor- na a essere il 50 per cento. La somma di questi fattori rischia non solo di frenare l’e- spansione dei Patti Antievasione, ma di produrre un regresso delle esperienze in corso. Da qualsiasi parte la leggiamo, sen- za invertire la tendenza sui temi generali, dal lavoro al Welfare al fisco, nonostante le esperienze positive che costruiamo, la contrattazione sociale territoriale rischia di non avere sufficiente ossigeno per di- spiegare tutte le sue potenzialità.

Related to Xxxxx Xxxxxxxxxxxx

  • Xxxxxx Xxxxxxxxxx tutti i giorni che non siano il sabato, la domenica e gli altri giorni festivi secondo il calendario nazionale.

  • Xxxxxx Xxxxxxx è il Valore di Riferimento più alto registrato dal Parametro o dal Paniere alla/e Data/e di Osservazione o nel Periodo di Osservazione.

  • Xxxxxxxxx Sommovimento brusco e repentino della crosta terrestre dovuto a cause endogene; ai fini dell’applicazione delle franchigie e/o limiti di risarcimento eventualmente previste/i per “Terremoto”, si conviene che le scosse registrate nelle 72 ore successive ad ogni evento che ha dato luogo ad un sinistro indennizzabile sono attribuite ad un medesimo episodio tellurico ed i relativi danni sono da considerarsi pertanto “singolo sinistro”.

  • Xxxxxx Xxxxxx la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi a condizione che tali operazioni siano effettuate in osservanza delle vigenti disposizioni in materia e conformemente alle indicazioni riportate sui documenti di circolazione del veicolo assicurato;

  • Xxxxx Xxxxxxx Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di settore, anche solo detto “CCNL”, con le sue Premesse e Accordi Nazionali allegati;

  • Xxxxxxxx sito web realizzato dal Ministero del Turismo, per promuovere l'intero ecosistema turistico dell’Italia al fine di valorizzare, integrare e favorire la propria offerta e che sarà arricchito con nuovi contenuti prodotti dall’ecosistema TDH.

  • Xxxxxxx repentino dirompersi di contenitori per eccesso di pressione interna di fluidi non dovuto ad esplosione. Gli effetti del gelo e del “colpo d’ariete” non sono considerati scoppio.

  • Xxxxx Xxxxx il moltiplicatore da applicare al fatturato del Contraente attraverso cui determinare il Premio Definitivo;

  • Xxxxxx il furto commesso strappando la cosa di mano o di dosso alla persona che la detiene.

  • Xxxx Xxxxx È la soluzione R.C.A. della Compagnia che, tramite dispositivi tecnologici e digitali (Vera Box e Vera Connect), implementa le prestazioni di Assistenza.

  • Xxxxx il pregiudizio subito dall’assicurato a seguito di un sinistro.

  • XXX Si ottiene dividendo la “Retribuzione Mensile Normale” per il Divisore convenzionale orario che, salvo per i lavoratori discontinui, è pari a 173 (centosettantatre).

  • XXXX si intende per informazioni false, inesatte e reticenti?

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Danno qualsiasi pregiudizio subito da terzi suscettibile di valutazione economica.

  • Struttura si intende il soggetto giuridico assoggettato all’obbligo di autorizzazione per l’esercizio di attività sanitaria nonché all’obbligo di accreditamento per l’erogazione di prestazioni sanitarie in favore di terzi beneficiari in nome e per conto e con onere a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR);

  • Ricorrenza annuale L’anniversario della data di decorrenza del contratto di assicurazione.

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Aggiornamento (“Update”) si intende aggiornamenti di soluzioni a problemi contenenti riparazioni, aggiornamenti di compatibilità al fine di mantenere la conformità alle specifiche tecniche, nonché aggiornamenti di standard di compatibilità al fine di garantire l’interoperabilità con standard specifici. Gli Aggiornamenti (“Updates”) possono essere identificati grazie a un cambiamento nel numero posto alla destra della “v” (per esempio, FileMaker Pro 16.0v2 Advanced). I Miglioramenti (“Updates”) in genere sono resi disponibili per essere scaricati solo elettronicamente.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Settore Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Lavori Pubblici, Tecnico-Manutentivi Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 43 15 20/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA) – PRESA D'ATTO E ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DI XXXX SPA PER L'ANNUALITA' 2017 24/01/2017 Settore: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Servizi Ambientali, Protezione Civile Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 44 16 20/01/2017 01/03/2017 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGELO E DI SGOMBERO NEVE DALLE STRADE DEL COMUNE DI PIANORO STAGIONI INVERNALI 2016/2017 – 2017/2018 MEDIANTE RICORSO AL XX.XX/ AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO A FAVORE DI EDILSAGEP SRL 24/01/2017 Settore: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Lavori Pubblici, Tecnico-Manutentivi Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 45 20 20/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 CONTRATTO DI ASSISTENZA CENTRALINO TELEFONICO PALAZZO COMUNALE: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA - DITTA TELEOFFICE SRL 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 46 22 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 CONVENZIONE CON AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA PER L'ISCRIZIONE DEL FERMO AMMINISTRATIVO SULLE AUTOMOBILI NECESSARIA PER LE PROCEDURE PREVISTE PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA - AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 47 23 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI INFORMATICI (MANDATI E REVERSALI) – ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA: DITTA XXX.XX SRL 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 48 24 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 PULIZIE IMMOBILI COMUNALI - PROROGA FINO A MARZO 2017, NELLE MORE DEL NUOVO AFFIDAMENTO, CONTRATTO CONVENZIONE INTERCENT-ER CON DITTA CNS SOCIETA' COOPERATIVA 24/01/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 49 2 23/01/2017 01/03/2017 24/01/2017 FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP PER ENTI LOCALI A CURA DI INTERAZIONE S.R.L. - ABBONAMENTO 2017/ IMPEGNO DI SPESA - CIG Z4C1D0B126 24/01/2017 Settore: Area Amministrativa Istituzionale / Servizio: Affari Generali, Istituzionali Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 50 2 21/01/2017 01/03/2017 25/01/2017 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ANNUALE AL SI-MCTC-ANNO 2017 24/01/2017 Settore: Area Polizia Amministrativa Locale / Servizio: Polizia Municipale Responsabile Settore: Xxxxxxx Xxxxxxxx 51 3 21/01/2017 01/03/2017 25/01/2017 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE - CANONE PONTE RADIO - ANNO 2017 - MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - PRATICA 304186/LOR (SCADENZA 31/12/2023) 24/01/2017 Settore: Area Polizia Amministrativa Locale / Servizio: Polizia Municipale Responsabile Settore: Xxxxxxx Xxxxxxxx 52 17 24/01/2017 01/03/2017 AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE XXX XXXXXXXXXX 00/00/0000 Xxxxxxx: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Servizi Ambientali, Protezione Civile Responsabile Settore: Xxxxx Xxxx 53 1 17/01/2017 01/03/2017 25/01/2017 SERVIZIO CIMITERIALE DI NECROFORO MORTUARIO - CIG: 6689032BD1 / AFFIDAMENTO A DITTA LORO XXXX XXX – IMPEGNO DI SPESA ED ACCERTAMENTO PER PERSONALE IN DISTACCO FUNZIONALE 25/01/2017

  • Rapina il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto.

  • Regolamento Emittenti Il regolamento adottato dalla CONSOB con deliberazione n. 11971 in data 14 maggio 1999 e successive modificazioni ed integrazioni.

  • Trasparenza Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei bambini.

  • Sardegna Ricerche si riserva, nel caso di una sola offerta valida, di procedere all’aggiudicazione ovvero di procedere ad un nuovo esperimento; fatta salva in ogni caso la facoltà di cui all’art. 81 comma 3 D. Lgs. 163/2006, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

  • Rivalutazione Maggiorazione delle prestazioni assicurate attraverso la retrocessione di una quota del rendimento della gestione separata secondo la periodicità (annuale, mensile, ecc.) stabilita dalle condizioni contrattuali.