Apposizione del termine e durata massima. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni: a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori; b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.
Appears in 1 contract
Samples: Decreto Legislativo
Apposizione del termine e durata massima. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi.
1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.
Appears in 1 contract
Samples: Lavoro a Tempo Determinato
Apposizione del termine e durata massima. (testo previgente) 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi.
. Art. 19 Apposizione del termine e durata massima (testo vigente) 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
: a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.,
Appears in 1 contract
Samples: Decreto Dignità
Apposizione del termine e durata massima. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi.
1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria all’ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione sostitutive di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.
Appears in 1 contract
Apposizione del termine e durata massima. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi.
1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.
Appears in 1 contract
Samples: Legislative Decree
Apposizione del termine e durata massima. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi.
1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria all’ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.dell’attività ordinaria.1
Appears in 1 contract
Samples: Labor Contract
Apposizione del termine e durata massima. 1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi.
1. Al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) esigenze temporanee e E oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e E non programmabili, dell'attività ordinaria.
Appears in 1 contract
Samples: Lavoro a Termine