Termini per l'ultimazione dei lavori. 1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 60 (sessanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
2. Nel calcolo del tempo di cui al comma 1 è tenuto conto delle ferie contrattuali e delle ordinarie difficoltà e degli ordinari impedimenti in relazione agli andamenti stagionali e alle relative condizioni climatiche.
3. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza al cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previa emissione del certificato di cui all’articolo 56, riferito alla sola parte funzionale delle opere.
Termini per l'ultimazione dei lavori. Proroghe ..................................................................................................................................................
Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 200 (diconsi Duecento) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto delle ferie contrattuali e delle ordinarie difficoltà e degli ordinari impe- dimenti in relazione agli andamenti stagionali e alle relative condizioni climatiche nonchè della necessita a eseguire i lavori in orario pomeridiano di chiusura della struttura sanitaria all'utenza e nei giorni di sabato di chiusura totale della struttura sanitaria. Per i lavori in orario pomeridiano e prefestivo (sabato) l'appaltatore non ha nulla da pretendere rispetto a quanto contrattualmente stabilito e definito negli elaborati economici e di sicurezza allegati al progetto. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previa emissione di certificato di collaudo prov- visorio, riferito alla sola parte funzionale delle opere. In caso di appalto con il criterio di selezione dell’OEPV (Offerta Economicamente Più Vantaggiosa), il termine contrattuale vincolante per ultimare i lavori sarà determinato applicando al termine a base di gara la riduzione percentuale dell’offerta di ribasso presentata dall’esecutore in sede di gara, qualora questo sia stato uno dei criteri di scelta del contraente. L'esecutore dovrà comunicare, per iscritto a mezzo PEC alla Direzione dei Lavori, l'ultimazione dei lavori non appena avve- nuta.
Termini per l'ultimazione dei lavori. Art. 15 Proroghe
Termini per l'ultimazione dei lavori. 1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 150 (centocinquanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Il tempo di cui al presente capoverso sarà computato con riferimento al calendario comune. L’anticipata ultimazione dell’opera non farà nascere in capo all’Appaltatore alcun diritto o vantaggio di qualsiasi natura che possa in qualunque modo impegnare l’Amministrazione ad effettuare la constatazione dell’avvenuta ultimazione prima ancora che sia scaduto il termine contrattuale.
2. Nel calcolo del tempo di cui al comma 1 è tenuto conto delle ferie contrattuali.
3. L’Appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori e del programma esecutivo dei lavori così come approvato, modificato o integrato dall’ATER ai sensi dell’art. 20 del presente Capitolato.
4. L’Appaltatore dovrà comunicare per iscritto, a mezzo lettera raccomandata o posta elettronica certificata, alla Direzione dei Lavori l’avvenuta ultimazione dei lavori non appena verificatasi.
Termini per l'ultimazione dei lavori. 1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in Giorni 730 (SETTECENTOTRENTA) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Ai sensi e nel rispetto dell’art. 40 del Regolamento, nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole nonché delle ferie contrattuali. I tempi di realizzazione dell’appalto sono così distinti: 1) 90 giorni naturali e consecutivi per il trasloco delle n.124 U.I. – 2) 550 giorni naturali e consecutivi per l’esecuzione dei lavori. – 3) 90 giorni naturali e consecutivi per il trasloco nelle n.124 U.I. ristrutturate.
2. Il tempo utile per l’ultimazione di cui al comma 1° è modificato secondo quanto contenuto nell’offerta tecnica proposta dall’appaltatore medesimo in gara che diventa parte integrante del presente Capitolato, nonché, degli atti tecnici collegati – progetto esecutivo.
3. L’Appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio dei servizi, forniture e lavori previsti nel contratto di appalto, discendenti, sia dal progetto esecutivo, sia dalle proposte di modifiche
Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in 90 (novanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. In relazione alla particolarità dei materiali necessari per la realizzazione dell’opera ed alla tempistica di realizzazione della connessione in rete da parte dell’Ente Distributore, i cui tempi di consegna e realizzazione prescindono dalla volontà dell’impresa appaltatrice, è facoltà dell’impresa chiedere alla Direzione Lavori una sospensione dei lavori proporzionale ai tempi stimati per la consegna dei materiali e/o per la realizzazione della connessione. L’Amministrazione e la Direzione Lavori, a loro insindacabile giudizio, si riservano la facoltà di accettare tale sospensione in virtù di comprovata dimostrazione delle reali difficoltà di approvvigionamento dei materiali e/o dei tempi tecnici richiesti dall’Ente Distributore. In qualunque caso non saranno introdotti compensi aggiuntivi. L’Appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante, ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo o certificato di regolare esecuzione, riferito alla sola parte funzionale delle opere.
Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 245 (duecentoquarantacinque) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo si è tenuto conto delle ferie contrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza al cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della stazione appaltante oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previa emissione del certificato di regolare esecuzione riferito alla sola parte funzionale delle opere.
Termini per l'ultimazione dei lavori. 1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell'appalto è fissato in giorni 180 (centoottanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
2. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto dei periodi con andamento stagionale sfavorevole, delle festività e delle ferie contrattuali.
Termini per l'ultimazione dei lavori. 1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell'appalto è fissato in giorni 660 (seicentosessanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
2. L'appaltatore si obbliga al rispetto del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l'approntamento delle opere necessarie all'inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre Imprese per conto dell'Amministrazione ovvero necessarie all'utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo o certificato di regolare esecuzione, riferito alla sola parte funzionale dell'opera.