Buste. La busta di invio avrà formato 23x11cm circa, ovvero compatibile on il Regolamento contenente le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006 e s.m.i., sarà di colore bianco, tipologia standard con interno di colore grigio (internografatura), presentazione anonima senza alcuna indicazione della Ditta Aggiudicataria e/o suo vettore (fatta eccezione per le diciture obbligatorie per legge ) e su richiesta con personalizzazione costituita dal logo INPDAP sul retro e sul fronte, ad ogni buon fine si rappresenta che il logo dell’Istituto è composto di quattro colori: rosso; bianco; verde; nero La carta sarà di grammatura pari a 80gr/mq e presenterà una/due finestrature in PVC trasparente di adeguata dimensione in corrispondenza degli indirizzi del mittente e del destinatario. Oltre alla personalizzazione INPDAP sull’esterno della busta sarà consentita la stampa delle eventuali indicazioni relative al lato apribile ed alla restituzione al mittente. La stampa dovrà essere effettuata a perfetta regola d’arte,. non saranno accettati scostamenti di alcun valore nel posizionamento della personalizzazione e del codice identificativo. Il formato, le finestrature e la stampigliatura dovranno in ogni caso risultare conformi alla normativa postale. Oltre alle buste di formato 23x11cm circa, ovvero compatibile on il Regolamento contenente le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006, che verranno utilizzate normalmente per l’invio di plichi contenenti fogli UNI A4 piegati in tre parti fino ad peso complessivo di gr. 100 (busta inclusa). L’INPDAP si riserva di utilizzare ogni altra tipologia di busta disponibile sul mercato con dimensione standardizzata. La disponibilità delle buste bianche e/o personalizzate dovrà essere compatibile con i tempi previsti per il trattamento.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Buste. La busta d’invio avrà un formato conforme alle disposizioni di invio cui al D.M. 12 maggio 2006 e successivi, dovrà essere adatta al numero di fogli contenuti, avrà una singola, doppia o tripla finestra (a seconda della tipologia di documento contenuta). Le caratteristiche saranno dettagliate dal Committente. Sarà consentita la stampa della dicitura di preaffrancatura e delle eventuali indicazioni relative al lato apribile o a speciali convenzioni di spedizione a o alla restituzione al mittente. Oltre alle buste in formato 23x11cm cm. 11x23 (circa), ovvero comunque compatibile on con il Regolamento contenente le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006 e s.m.i.2006, sarà che verranno utilizzate normalmente, il Committente si riserva di colore biancorichiedere al Fornitore l’utilizzo di ogni altra tipologia di busta disponibile sul mercato con dimensione standardizzata. Il Fornitore si impegna, tipologia standard con interno di colore grigio (internografatura), presentazione anonima senza alcuna indicazione della Ditta Aggiudicataria e/o suo vettore (fatta eccezione per le diciture obbligatorie per legge ) e su richiesta con personalizzazione costituita dal logo INPDAP sul retro e sul frontedel Committente, ad ogni buon fine si rappresenta che il logo dell’Istituto è composto di quattro a personalizzare ulteriormente la busta mediante una stampa grafica a colori: rosso; bianco; verde; nero La carta sarà di grammatura pari a 80gr/mq e presenterà una/due finestrature in PVC trasparente di adeguata dimensione in corrispondenza degli indirizzi del mittente e del destinatario. Oltre alla personalizzazione INPDAP sull’esterno della busta sarà consentita la stampa delle eventuali indicazioni relative al lato apribile ed alla restituzione al mittente. La stampa dovrà essere effettuata a perfetta regola d’arte,. non Non saranno accettati scostamenti di alcun valore nel posizionamento della personalizzazione e del codice identificativo. Il formato, le finestrature e la stampigliatura dovranno in ogni caso risultare conformi alla normativa postale. Oltre alle buste di formato 23x11cm circa, ovvero compatibile on il Regolamento contenente postale e in particolare dovrà essere assicurata la compatibilità completa con le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006, che verranno utilizzate normalmente per l’invio di plichi contenenti fogli UNI A4 piegati in tre parti fino specifiche tecniche concordate (solo ad peso complessivo di gr. 100 (busta inclusaesempio quelle della Posta Massiva Omologata). L’INPDAP Qualora si riserva verificassero scostamenti rispetto a quanto suindicato, sarà a carico del Fornitore effettuare una nuova corretta lavorazione (fornitura buste e stampa), fermo restando l’eventuale applicazione delle penali di utilizzare seguito previste. Il prezzo unitario per la fornitura e stampa di ogni busta risulterà comprensivo di eventuali processi di composizione e personalizzazione, e comunque di ogni altra tipologia di busta disponibile sul mercato con dimensione standardizzata. La disponibilità delle buste bianche e/o personalizzate dovrà essere compatibile con i tempi previsti lavorazione necessaria per il suo utilizzo in fase di trattamento.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Buste. La busta di invio avrà formato 23x11cm circa, ovvero compatibile on il Regolamento contenente le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006 e s.m.i.2006, sarà di colore bianco, tipologia standard con interno di colore grigio (internografatura), presentazione anonima senza alcuna indicazione della Ditta Aggiudicataria e/o suo vettore (fatta eccezione per le diciture obbligatorie per legge ) e su richiesta con personalizzazione costituita dal logo INPDAP sul retro e sul fronte, ad ogni buon fine si rappresenta che il logo dell’Istituto è composto di quattro colori: rosso; bianco; verde; nero . La carta sarà di grammatura pari a 80gr/mq e presenterà una/due finestrature in PVC trasparente di adeguata dimensione in corrispondenza degli indirizzi del mittente e del destinatario. Oltre alla personalizzazione INPDAP sull’esterno della busta sarà consentita la stampa delle eventuali indicazioni relative al lato apribile ed alla restituzione al mittente. La stampa dovrà essere effettuata a perfetta regola d’arte,. non saranno accettati scostamenti di alcun valore nel posizionamento della personalizzazione e del codice identificativo. Il formato, le finestrature e la stampigliatura dovranno in ogni caso risultare conformi alla normativa postale. Oltre alle buste di formato 23x11cm circa, ovvero compatibile on il Regolamento contenente le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006, che verranno utilizzate normalmente per l’invio di plichi contenenti fogli UNI A4 piegati in tre parti fino ad peso complessivo di gr. 100 (busta inclusa). L’INPDAP si riserva di utilizzare ogni altra tipologia di busta disponibile sul mercato con dimensione standardizzata. La disponibilità delle buste bianche e/o personalizzate dovrà essere compatibile con i tempi previsti per il trattamento.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Buste. La busta d’invio avrà un formato conforme alle disposizioni di invio cui al D.M. 12 maggio 2006 e successivi, dovrà essere adatta al numero di fogli contenuti, avrà una sola finestra (salvo diverse comunicazioni da parte del Committente) con stampa del logo a due colori e le cui caratteristiche saranno concordate con la Committente. Oltre alla personalizzazione del logo di Umbra Acque e di SII S.c.p.A. (per Umbriadue Servizi Idrici S.c.a r.l.) impresso a colori nella parte superiore sinistra della busta, sull’esterno della busta sarà consentita la stampa della dicitura di preaffrancatura e delle eventuali indicazioni relative al lato apribile o a speciali convenzioni di spedizione a o alla restituzione al mittente. Oltre alle buste in formato 23x11cm cm. 11x23 (circa), ovvero comunque compatibile on con il Regolamento contenente le condizioni lecondizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006 e s.m.i.2006, sarà che verranno utilizzate normalmente, il Committente si riserva di colore biancorichiedere al Fornitore l’utilizzo di ogni altra tipologia di busta disponibile sul mercato con dimensione standardizzata. Il Fornitore si impegna, tipologia standard con interno di colore grigio (internografatura), presentazione anonima senza alcuna indicazione della Ditta Aggiudicataria e/o suo vettore (fatta eccezione per le diciture obbligatorie per legge ) e su richiesta con personalizzazione costituita dal logo INPDAP sul retro e sul frontedel Committente, ad ogni buon fine si rappresenta che il logo dell’Istituto è composto di quattro a personalizzare ulteriormente la busta mediante una stampa grafica a colori: rosso; bianco; verde; nero La carta sarà di grammatura pari a 80gr/mq e presenterà una/due finestrature in PVC trasparente di adeguata dimensione in corrispondenza degli indirizzi del mittente e del destinatario. Oltre alla personalizzazione INPDAP sull’esterno della busta sarà consentita la stampa delle eventuali indicazioni relative al lato apribile ed alla restituzione al mittente. La stampa dovrà essere effettuata a perfetta regola d’arte,. non Non saranno accettati scostamenti di alcun valore nel posizionamento della personalizzazione e del codice identificativo. Il formato, le finestrature e la stampigliatura dovranno in ogni caso risultare conformi alla normativa postale. Oltre alle buste di formato 23x11cm circa, ovvero compatibile on il Regolamento contenente postale e in particolare dovrà essere assicurata la compatibilità completa con le condizioni attuative del D.M. del Ministro delle Comunicazioni 12 maggio 2006, che verranno utilizzate normalmente specifiche tecniche concordate (per l’invio di plichi contenenti fogli UNI A4 piegati in tre parti fino ad peso complessivo di gr. 100 (busta inclusaesempio quelle della Posta Massiva Omologata). L’INPDAP Qualora si riserva verificassero scostamenti rispetto a quanto suindicato, sarà a carico del Fornitore effettuare una nuova corretta lavorazione (fornitura buste e stampa), fermo restando l’eventuale applicazione delle penali di utilizzare seguito previste. Il prezzo unitario per la fornitura e stampa di ogni busta risulterà comprensivo di eventuali processi di composizione e personalizzazione e comunque di ogni altra tipologia di busta disponibile sul mercato con dimensione standardizzata. La disponibilità delle buste bianche e/o personalizzate dovrà essere compatibile con i tempi previsti lavorazione necessaria per il suo utilizzo in fase di trattamento.
Appears in 1 contract