We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

CHIARIMENTI Clausole campione

CHIARIMENTI. I chiarimenti in ordine alla presente procedura potranno essere formulati attraverso la piattaforma telematica entro e non oltre otto giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte così come indicato nel Bando di gara. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima sulla piattaforma telematica. Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
CHIARIMENTI. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare per mezzo della funzionalità “Comunicazioni procedura”, presente sulla piattaforma Sintel, nell’interfaccia “Dettaglio” della presente procedura, almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite, in formato elettronico, almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima all’indirizzo internet xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx. Eventuali integrazioni alla documentazione di gara ovvero risposte alle suddette richieste saranno rese disponibili attraverso la funzionalità “Documentazione di gara”, presente sulla piattaforma Sintel, nell’interfaccia “Dettaglio” della presente procedura.
CHIARIMENTI. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione alla Piattaforma stessa. Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico almeno 4 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma. Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione della Piattaforma o il sito istituzionale. Non viene fornita risposta alle richieste presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.
CHIARIMENTI. Eventuali quesiti/richieste di chiarimenti in ordine alla presente gara (con esclusione dei quesiti di natura informatica, connessi alle modalità di utilizzo del Portale, per i quali i Concorrenti potranno contattare il Centro Operativo ai riferimenti indicati in precedenza) dovranno essere inoltrati non oltre 7 giorni naturali e consecutivi antecedenti il termine fissato per la presentazione delle offerte, utilizzando la funzionalità "Messaggi" della RdO di riferimento, che consente ai Concorrenti ed a LTA S.p.A. di comunicare mediante la suddetta piattaforma. L’Ente appaltante provvederà, qualora ritenuti di interesse generale, alla loro pubblicazione in Area “Allegati Aggiuntivi” assieme alle risposte. Le risposte, così pubblicate, s’intenderanno note a tutti i concorrenti e pertanto nessuna eccezione di non conoscenza potrà essere sollevata in merito alle informazioni pubblicate. Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
CHIARIMENTI. Le richieste di chiarimenti, di cui all’art. 74, co. 4, del Codice, da parte dei concorrenti dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite l’apposita funzionalità del Sistema. A tal fine si invitano gli operatori economici a consultare la citata guida “Procedura aperta – Manuale per la partecipazione”, nella relativa sezione, reperibile nella propria “area personale”. Non verranno evase richieste di chiarimento pervenute in modo difforme. Si specifica che il termine ultimo per richiedere chiarimenti è fissato entro e non oltre il quindicesimo giorno antecedente la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. Le richieste di chiarimenti dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Entro il decimo giorno antecedente alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, la A.S.L., tramite il Sistema, risponderà alle richieste di chiarimento presentate in tempo utile. Le risposte ai quesiti saranno, altresì, pubblicate in forma anonima all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx, nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di gara e contratti/Gare”, nella pagina dedicata alla procedura in esame. Si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni contenute nel D.lgs. 7 marzo, 2005, n. 82 e ss.mm.ii. recante il Codice dell’amministrazione digitale (di seguito anche CAD). Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
CHIARIMENTI. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente tramite l’apposita funzionalità del Sistema. A tal fine si invitano gli operatori economici a consultare la guida “Procedura aperta – Manuale per la partecipazione”, nella sezione relativa, reperibile nella propria “area personale”, almeno 15 (quindici) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite tramite il sistema almeno 6 (sei) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Le risposte ai quesiti saranno, altresì, pubblicate in forma anonima all’indirizzo internet xxx.xxxxxx.xx, nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di gara e contratti/Gare”, nella pagina dedicata alla procedura in esame. Tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni, di cui all’art. 40, co. 1, del Codice, tra l’A.O. e i concorrenti della presente gara si intendono validamente ed efficacemente effettuati qualora resi per il tramite del “Sistema”. Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC utilizzato da parte di detti concorrenti per la registrazione al Sistema o problemi temporanei per l’accesso, dovranno essere tempestivamente segnalati all’A.O. tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx, diversamente, l’amministrazione declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In ogni caso, il concorrente si impegna ad aggiornare tempestivamente le informazioni di contatto del proprio profilo di registrazione al Sistema. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario/capogruppo/capofila si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. Si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni contenute nel d. lgs. 7 marzo, 2005, n. 82 e ss.mm.ii. recante il Codice dell’amministrazione digitale (di seguito anche CAD). Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
CHIARIMENTI. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti “Comunicazioni di procedura”, previa registrazione alla Piattaforma stessa. Non sono ammessi chiarimenti per telefono o con altri strumenti onde evitare fraintendimenti e al fine di rendere tracciabili tutte le comunicazioni intercorse da e verso gli operatori, pertanto, non verranno forniti chiarimenti o evase richieste pervenute in modalità diversa da quella esplicitata, fatta eccezione per i casi di malfunzionamento della piattaforma stessa. Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana. Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico almeno 4 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma in “Documentazione di gara”. Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione della Piattaforma.
CHIARIMENTI. Le eventuali richieste di CHIARIMENTI relative alla procedura di gara, esclusivamente in lingua italiana, dovranno essere formulate attraverso l’apposita sezione CHIARIMENTI, nell’area riservata alla presente gara. Attraverso lo stesso mezzo l’Amministrazione provvederà a fornire le risposte. Le risposte ai chiarimenti di interesse generale vengono pubblicate sulla piattaforma nella sezione COMUNICAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE posta all'interno della pagina di dettaglio della gara. Le suddette richieste potranno essere formulate fino a 5 giorni prima della scadenza. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice le risposte alle richieste presentate in tempo utile verranno fornite non più tardi di 3 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Le informazioni inerenti le modalità di registrazione al Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana possono essere rivolte al gestore della piattaforma al n. tel. 0000000000 o all’indirizzo di posta elettronica xxxxx.xx@xxxxxxxxx.xxx.
CHIARIMENTI. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura esclusivamente attraverso la sezione del Sistema riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione al Sistema stesso. Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29/04/2021. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana e attraverso la predetta sezione del Sistema. Non verranno evase le richieste di chiarimento pervenute in modalità differente da quella indicata o successivamente ai termini indicati. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite entro il 03/05/2021 in formato elettronico, mediante pubblicazione in forma anonima sulla pagina del sito istituzionale dedicata alla presente procedura. Ai concorrenti abilitati verrà inoltre inviata una comunicazione con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti.
CHIARIMENTI. É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana, devono indicare l’oggetto della gara, seguito dalla dicitura: “Richiesta chiarimenti”, e devono essere inviate attraverso la funzione “Comunicazioni della procedura” presente sulla piattaforma SinTel entro e non oltre il quattordicesimo giorno antecedente la data di scadenza di presentazione delle offerte indicata nel Bando di gara. Al fine di definire la tempestività dell’inoltro della richiesta farà fede la data di ricezione della comunicazione da parte di SinTel. I quesiti saranno pubblicati in forma anonima. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite entro sei giorni antecedenti la data di scadenza di presentazione delle offerte indicata nel Bando di gara. Le risposte ai quesiti saranno pubblicate sulla piattaforma SinTel (sezione documentazione di gara) e sul profilo del committente (xxx-xxxxx0.xxxxxx.xx sezione appalti servizi). Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione della Piattaforma o il sito istituzionale. Non viene fornita risposta alle richieste presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.