Controlli e ispezioni. Il Comune di Perugia si riserva la più ampia facoltà di effettuare in ogni momento controlli qualitativi e quantitativi al fine di verificare che il servizio venga effettuato nei modi e nei tempi stabiliti dal presente Capitolato e secondo le disposizioni di legge in materia di circolazione stradale. La Ditta Aggiudicataria si obbliga, con la firma del contratto, a presentare all'Amministrazione Comunale copia del certificato di revisione annuale dei mezzi e di ogni eventuale altra verifica o ispezione degli stessi resa obbligatoria dalle norme vigenti. Il Comune di Perugia si riserva il diritto di effettuare, in qualsiasi momento, tutte le verifiche che ritiene necessarie circa l’idoneità dei mezzi con cui l’Azienda Aggiudicataria svolge il servizio e di controllare l’esatta osservanza delle norme stabilite con il presente capitolato, con facoltà di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare svolgimento del servizio stesso. Il verificarsi di eventuali inadempienze sarà segnalato per iscritto dal Comune all’Azienda Aggiudicataria, con invito a provvedere alla loro eliminazione in un congruo termine fissato in relazione al tipo d’infrazione. Il Comune di Perugia svolgerà, nel periodo di vigenza del presente contratto, indagini volte a verificare l’andamento del servizio e la qualità del lavoro svolto in merito allo stesso. Il Comune di Perugia si riserva comunque di compiere, al termine di ogni anno scolastico e/o al termine di ogni intervento una puntuale ed approfondita verifica in ordine al funzionamento e alla qualità del servizio, al fine di procedere al miglioramento dello stesso.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Di Appalto
Controlli e ispezioni. Il Comune di Perugia si riserva la più ampia facoltà di effettuare in ogni momento controlli qualitativi e quantitativi al fine di verificare che il servizio venga effettuato nei modi e nei tempi stabiliti dal presente Capitolato e secondo le disposizioni di legge in materia di circolazione stradale, in ogni momento e senza preavviso. La Ditta Aggiudicataria si obbliga, con la firma appaltatrice accetta di sottostare a tutte le ispezioni e ai controlli degli incaricati del contratto, a presentare all'Amministrazione Comunale copia del certificato di revisione annuale dei mezzi Comune e di ogni eventuale altra verifica o ispezione tutte le misure di sicurezza che venissero prescritte obbligandosi ad ottemperare a tutte le richieste dei funzionari ispettivi, per quanto riguarda l’esame degli stessi resa obbligatoria dalle norme vigentiautomezzi. Il Comune L’amministrazione comunale segnalerà l’eventuale inosservanza di Perugia norme, per iscritto e a mezzo di posta elettronica certificata e, ove dovuto, alle autorità competenti. L’amministrazione comunale si riserva il diritto riserva, altresì, la facoltà di effettuare, a mezzo proprio personale, in qualsiasi momentocaso di necessità, tutte le verifiche che ritiene necessarie circa l’idoneità dei mezzi con cui l’Azienda Aggiudicataria svolge il servizio e di controllare l’esatta osservanza delle norme stabilite con il presente capitolatoperiodici controllo sul comportamento dell’utenza. La Ditta dovrà fornire, con facoltà di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare svolgimento su richiesta dell’Amministrazione Comunale, i dati relativi ai dischi del servizio stesso. Il verificarsi di eventuali inadempienze sarà segnalato per iscritto dal Comune all’Azienda Aggiudicataria, con invito a provvedere alla loro eliminazione in un congruo termine fissato in relazione al tipo d’infrazione. Il Comune di Perugia svolgerà, nel periodo di vigenza cronotachigrafo del presente contratto, indagini volte a verificare l’andamento del servizio e la qualità del lavoro svolto in merito allo stesso. Il Comune di Perugia si riserva comunque di compiere, al termine di ogni anno scolastico e/o al termine di ogni intervento una puntuale ed approfondita verifica in ordine al funzionamento e alla qualità del servizio, mezzo debitamente compilati al fine di procedere al miglioramento dello stessoconsentire un controllo periodico del servizio svolto. La ditta appaltatrice è tenuta ad esibire tutti gli atti e i documenti di cui il Comune faccia richiesta, ed a fornirgli tutte le informazioni che siano pertinenti ai servizi svolti.
Appears in 1 contract
Controlli e ispezioni. Il Comune di Perugia Imperia si riserva la più ampia facoltà di effettuare in ogni momento controlli qualitativi e quantitativi al fine di verificare che il servizio venga effettuato nei modi e nei tempi stabiliti dal presente Capitolato e secondo le disposizioni di legge in materia di circolazione stradale. La Ditta Aggiudicataria si obbliga, con la firma del contratto, a presentare all'Amministrazione Comunale copia del certificato di revisione annuale dei mezzi e di ogni eventuale altra verifica o ispezione degli stessi resa obbligatoria dalle norme vigenti. Il Comune di Perugia Imperia si riserva il diritto di effettuare, in qualsiasi momento, tutte le verifiche che ritiene necessarie circa l’idoneità dei mezzi con cui l’Azienda Aggiudicataria svolge il servizio e di controllare l’esatta osservanza delle norme stabilite con il presente capitolato, con facoltà di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare svolgimento del servizio stesso. Il verificarsi di eventuali inadempienze sarà segnalato per iscritto dal Comune all’Azienda Aggiudicataria, con invito a provvedere alla loro eliminazione in un congruo termine fissato in relazione al tipo d’infrazione. Il Comune di Perugia Imperia svolgerà, nel periodo di vigenza del presente contratto, indagini volte a verificare l’andamento del servizio e la qualità del lavoro svolto in merito allo stesso. Il Comune di Perugia Imperia si riserva comunque di compiere, al termine di ogni anno scolastico e/o al termine di ogni intervento una puntuale ed approfondita verifica in ordine al funzionamento e alla qualità del servizio, al fine di procedere al miglioramento dello stesso.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Controlli e ispezioni. Il Comune L’Amministrazione comunale di Perugia Mazzè si riserva la più ampia facoltà di effettuare effettuare, in ogni momento momento, controlli qualitativi e quantitativi al fine di verificare che il servizio venga effettuato nei modi e nei tempi stabiliti dal presente Capitolato capitolato speciale descrittivo e prestazionale e secondo le disposizioni di legge in materia di circolazione stradale, in ogni momento e senza preavviso.- La ditta accetta di sottostare a tutte le ispezioni e ai controlli degli incaricati del Comune e di tutte le misure di sicurezza che venissero prescritte, obbligandosi ad ottemperare a tutte le richieste dei funzionari ispettivi, per quanto riguarda l’esame dei mezzi. L’amministrazione comunale segnalerà l’eventuale inosservanza di norme, per iscritto e a mezzo di posta elettronica certificata e, ove dovuto, alle autorità competenti. La Ditta Aggiudicataria si obbligaditta dovrà fornire, con la firma su richiesta dell’amministrazione comunale, i dati relativi ai dischi del contrattocronotachigrafo dei mezzi, a presentare all'Amministrazione Comunale copia del certificato di revisione annuale dei mezzi e di ogni eventuale altra verifica o ispezione degli stessi resa obbligatoria dalle norme vigenti. Il Comune di Perugia si riserva il diritto di effettuare, in qualsiasi momento, tutte le verifiche che ritiene necessarie circa l’idoneità dei mezzi con cui l’Azienda Aggiudicataria svolge il servizio e di controllare l’esatta osservanza delle norme stabilite con il presente capitolato, con facoltà di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare svolgimento del servizio stesso. Il verificarsi di eventuali inadempienze sarà segnalato per iscritto dal Comune all’Azienda Aggiudicataria, con invito a provvedere alla loro eliminazione in un congruo termine fissato in relazione al tipo d’infrazione. Il Comune di Perugia svolgerà, nel periodo di vigenza del presente contratto, indagini volte a verificare l’andamento del servizio e la qualità del lavoro svolto in merito allo stesso. Il Comune di Perugia si riserva comunque di compiere, al termine di ogni anno scolastico e/o al termine di ogni intervento una puntuale ed approfondita verifica in ordine al funzionamento e alla qualità del serviziodebitamente compilati, al fine di procedere al miglioramento dello stesso.consentire un controllo periodico del servizio svolto. La ditta è, inoltre, tenuta ad esibire tutti gli atti e documenti di cui il Comune faccia richiesta, ed a fornirgli tutte le informazioni che siano pertinenti agli stessi.----------------
Appears in 1 contract
Controlli e ispezioni. Il Comune di Perugia si riserva la più ampia facoltà di effettuare in ogni momento 1. Ai sensi della normativa nazionale e comunitaria vigente, il MIUR può disporre controlli qualitativi e quantitativi al fine di verificare che il servizio venga effettuato nei modi e nei tempi stabiliti dal presente Capitolato e secondo le disposizioni di legge in materia di circolazione stradaleispezioni direttamente o indirettamente. La Ditta Aggiudicataria si obbligaIn particolare, con la firma del contratto, a presentare all'Amministrazione Comunale copia del certificato di revisione annuale dei mezzi e di ogni eventuale altra verifica o ispezione degli stessi resa obbligatoria dalle norme vigenti. Il Comune di Perugia si riserva il diritto di effettuare, in qualsiasi momento, tutte le verifiche che ritiene necessarie circa l’idoneità dei mezzi con cui l’Azienda Aggiudicataria svolge il servizio e di controllare l’esatta osservanza delle norme stabilite con il presente capitolato, con facoltà di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare svolgimento del servizio stesso. Il verificarsi di eventuali inadempienze sarà segnalato per iscritto dal Comune all’Azienda Aggiudicataria, con invito a provvedere alla loro eliminazione in un congruo termine fissato in relazione al tipo d’infrazione. Il Comune di Perugia svolgerà, nel periodo di vigenza del presente contratto, indagini volte a verificare l’andamento del servizio e la qualità del lavoro svolto in merito allo stesso. Il Comune di Perugia si riserva comunque di compiere, al termine di ogni anno scolastico l’Esperto Economico-Finanziario e/o al termine l’Esperto-Tecnico Scientifico, potranno effettuare, nei tempi e nei modi che riterranno opportuni, controlli tecnici, contabili e amministrativi, nonché ispezioni di qualunque genere connesse con il Progetto.
2. Compatibilmente con gli obblighi di legge, il MIUR, l’Esperto Economico-Finanziario e/o l’Esperto- Tecnico Scientifico manterranno la riservatezza necessaria a tutelare gli interessi degli stessi Beneficiari circa notizie e/o dati tecnici acquisiti in occasione dei suindicati accertamenti o comunque comunicati dai Soggetti Beneficiari.
3. Ciascun Soggetto Beneficiario si obbliga a fornire ogni intervento una puntuale ed approfondita verifica in ordine al funzionamento opportuna assistenza ai predetti soggetti, mettendo a disposizione personale, documentazione tecnico contabile, strumentazione e alla qualità del servizio, al quant’altro necessario.
4. Al fine di procedere al miglioramento dello stessoconsentire anche tutti gli adempimenti previsti dalla normativa comunitaria, ciascun Soggetto Beneficiario si obbliga a fornire tutta la documentazione necessaria allo scopo. Verifiche e controlli in loco potranno essere altresì effettuati da funzionari del Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Corte dei Conti italiana e/o europea ed agenti comunitari all’uopo designati.
Appears in 1 contract