DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa: A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari: A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese); A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 del presente CSA, siglato per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese). A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione). A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione). A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione). A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione). A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA. A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione). A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione). A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX. A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail). A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica: 1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente). 2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti: a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto; b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo; c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx; 3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto. 4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa:
A.1. A.1 Dichiarazione sostitutiva sostitutiva, in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo di nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:
A.2. Capitolato speciale l’Impresa dichiara: - gli estremi di appalto iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e dei suoi allegati timbrati e siglati per le imprese straniere in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o registro equivalente; - l’inesistenza delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, situazioni di cui all’art. 38 1°comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…);
A.2 Copia del presente CSA, siglato capitolato,dei suoi allegati e del verbale definitivo del forum firmati in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia A.3 .Certificato di avvenuto sopralluogo rilasciato dalla S.C. Edile ed Impianti.
A.4 verbale del forum, di cui all’art. 75 comma 1 all’art 35 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’Impresa (o delle imprese in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (uploadimpresa), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativaamministrativa e tecnica:
A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione di sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:: - gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…).
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, firmato digitalmente per intera integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);.
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 48 del presente CSA, siglato firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7A.5. Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti di ammissione di cui all’art. 32 con stralcio dei documenti che ne comprovino l’esistenza.
A.6. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionaledell’Azienda, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8A.7. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia CSA (a pena di esclusione).
A.10A.8. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12A.9. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13A.10. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello nell’apposito spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della presente nella scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativadocumentazione:
A.1. A.1 Dichiarazione sostitutiva sostitutiva, in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo di nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:
A.2. Capitolato speciale l’Impresa dichiara: - gli estremi di appalto iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e dei suoi allegati timbrati e siglati per le imprese straniere in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o registro equivalente; - l’inesistenza delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, situazioni di cui all’art. 38 1°comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…);
A.2 Copia del presente CSA, siglato capitolato e dei suoi allegati firmati in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia A.3 Copia del verbale di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione)avvenuto sopralluogo rilasciato dalla S.C. Edile ed Impianti.
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, ) la seguente documentazione amministrativaamministrativa e tecnica:
A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione di sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:: - gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1°comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…).
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, firmato digitalmente per intera integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);..
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 36 del presente CSA, siglato firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale (a pena di esclusione) del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione)partecipazione.
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionaledell’Azienda, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf.pdf firmato digitalmente. La loro estensione dovrà allora essere .pdf.p7m. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza ovviamente l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx e il numero di repertorio (quando prescritti)repertorio. (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno l’impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi sopra nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) la classe di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;appartenenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offertodell’etichetta.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativadocumentazione:
A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione di sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:
A.2. Capitolato speciale : - i lotti per i quali l’impresa intende presentare offerta; - gli estremi di appalto iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e dei suoi allegati timbrati e siglati per le imprese straniere in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o registro equivalente; - l’inesistenza delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, situazioni di cui all’art. 38 1°comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…).
A.2. Copia del presente CSA, siglato capitolato e dei suoi allegati firmati in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.3. Certificazione dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 18
A.4. Verbale del Dialogo Tecnico firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.5. Verbale del Forum, di cui all’art. 38 del presente CSA, firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.6. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale quinquennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5A.7. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6A.8. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7A.9. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico codice etico aziendale e regionale, regionale come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B A. al presente CSA.
A.9A.10. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10A.11. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11A.12. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria industria – ag agenzia Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin 000000038085 Cin M Codice IBAN IT 34 34M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12A.13. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13A.14. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:: (Progetto tecnico)
1. Riproduzione dell’offertaProgetto che descriva il servizio offerto sulla base delle caratteristiche richieste negli allegati tecnici del presente CSA (struttura organizzativa, senza l’indicazione dei prezziprocessi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescrittiecc…). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi descrizione dettagliata delle funzionalità incluse nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;servizio proposto
3. Copia dell’etichetta descrizione delle modalità e strategie di ogni dispositivo offertoattivazione del servizio oltre a quelle di gestione.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnicodescrizione delle risorse umane e materiali messe a disposizione per l’esecuzione del servizio, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata con indicazione della tipologia di personale, del numero di ore lavoro, della tipologia e numero di attrezzature e prodotti previsti;
5. descrizione della composizione del Team, con l’indicazione, per ogni lotto componente del Team, del Curriculum Vitae, con particolare riferimento a: - attività all’interno di partecipazione)progetti analoghi a quelli richiesti, - eventuali esperienze nella pubblica amministrazione locale e/o centrale, - eventuali esperienze in ambito sanitario.
6. modello dei report (fac simile) relativi all’andamento del servizio;
7. frequenza di inoltro dei report di cui al punto precedente;
8. progetto relativo alle procedure operative proposte per garantire la qualità del servizio;
9. descrizione degli strumenti informatici di management e di timetable per la gestione commesse che si intende utilizzare e modalità di accesso da parte dell’ente;
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello nell’apposito spazio denominato “invio Invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa:
A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativoAllegato 1 - Modello dichiarazioni A1, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il contratto in caso opportunamente compilato (a pena di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Societàesclusione), con cui si dichiari:.
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni paginaAllegato 1 - Modello dichiarazioni A2, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, opportunamente compilato da tutti i soggetti di cui all’art. 38 del D.Lgs. 163/06 (a pena di esclusione).
A.3. Copia del presente CSA, siglato firmato in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Dichiarazione di presa visione e integrale accettazione di tutti gli allegati al presente CSA.
A.5. Copia del verbale del forum on-line, firmato in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.6. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione), pari a € 873.892,24 (2% del prezzo a base d’asta) o € .
A.5A.7. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Somministrazione Di Lavoro a Tempo Determinato
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativaamministrativa e tecnica:
A.11. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione di sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:: − gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; − l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; − di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; − il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; − l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; − l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; − di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…);
A.22. Capitolato speciale di appalto CSA e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, firmato digitalmente per intera integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.33. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 37 del presente CSA, siglato firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).;
A.44. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).;
A.55. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).;
A.66. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).;
A.77. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionaledell’Azienda, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).;
A.88. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.CSA (a pena di esclusione);
A.99. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.1010. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.1111. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Industria-ag.Niguarda X.xxx X.xx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 0 - Xxxxxx abi 05048 Cab cab 01798 Cc/C 000000038085Cin c 000000038085 cin M Codice IBAN IT 34 34M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) Codice SWIFT XXXXXXX0XXX.;
A.1212. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Subscription to Scientific Journals and Accessory Services
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa: Documentazione amministrativa:
A.1. Dichiarazione sostitutiva sostitutiva, in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo di nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:l’Impresa dichiara: - i lotti per i quali intende presentare offerta; - gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…);
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 … del presente CSA, siglato firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7A.5. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale Aziendale e regionaleRegionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8A.6. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato Allegato B al presente CSACSA .
A.9A.7. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10A.8. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP (se dovuta) ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11A.9. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin 00000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 0000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12A.10. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13A.11. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:: Documentazione tecnica
1B.1. Riproduzione dell’offerta, senza ovviamente l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origined’origine ;
B.2. Foglio illustrativo, il codice CND e il numero ove previsto, presente nella confezione del dispositivo medico con le istruzioni per l’uso in lingua italiana;
B.3. certificazione di repertorio conformità alla normativa vigente rilasciata dal produttore;
B.4. certificazione CE rilasciato dall’ente notificato (quando prescrittidove previsto);
B.5. (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi sopra nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) Dispositivi consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx);
3d) la classe di appaCopia dell’etichetta;
B.6. Copia dell’etichetta Certificazioni norme UNI relative; • UNI EN ISO 13485/2004 (sistema di ogni dispositivo offerto.qualità attenente ai requisiti specifici dei dispositivi medici) • UNI EN ISO 14971 (dichiarazione relativa all’applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici);
4B.7. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata Eventuali altre certificazioni di qualità NB: In caso di raggruppamento temporaneo di impresa i documenti da presentare sottoscritti congiuntamente dovranno essere caricati sul sistema dalla sola impresa mandataria. Tutti i file della documentazione tecnica dovranno essere contenuti in ogni sua parte (N.B.: una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere presentata firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una scheda compilata per dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni lotto singolo file contenuto nel medesimo file .zip Il mancato inoltro, nei termini previsti, della sopra elencata documentazione prevista a pena di partecipazione)esclusione, comporta la non ammissione alle successive fasi di gara.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione Documentazione amministrativa:
A.1. Dichiarazione sostitutiva Allegato 1 “Modello A1” opportunamente compilato in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il contratto in caso tutti i suoi campi (a pena di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Societàesclusione), con cui si dichiari:;
A.2. Capitolato speciale Allegato 1 “Modello A2” opportunamente compilato da tutti i soggetti di appalto cui all’art. 38 del D.Lgs. 163/06 (a pena di esclusione);
A.3. Allegato 1 “Modello A3” opportunamente compilato solo per contratti di valore superiore a € 200.000,00 (IVA esclusa) (a pena di esclusione);
A.4. Copia del presente capitolato e dei suoi allegati timbrati e siglati firmati in ogni pagina, pagina per intera integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3A.5. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 33 del presente CSA, siglato per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).;
A.4A.6. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione per ciascun lotto a cui si partecipa (a pena di esclusione).;
A.5A.7. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11A.9. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa: Documentazione amministrativa:
A.1. Dichiarazione sostitutiva sostitutiva, in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo di nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:l’Impresa dichiara: - i lotti per i quali intende presentare offerta; - gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…);
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 del presente CSA, siglato per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7A.4. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale Aziendale e regionaleRegionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8A.5. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato Allegato B al presente CSACSA .
A.9A.6. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10A.7. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP (se dovuta) ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11A.8. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 0000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12A.9. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13A.10. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:.
1B.1. Riproduzione dell’offerta, senza ovviamente l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origined’origine ;
B.2. Foglio illustrativo, il codice CND e il numero ove previsto, presente nella confezione del prodotto offerto con eventuali istruzioni per l’uso in lingua italiana;
B.3. certificazione di repertorio conformità alla normativa vigente rilasciata dal produttore;
B.4. certificazione CE rilasciato dall’ente notificato (quando prescrittidove previsto);
B.5. (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi sopra nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) Dispositivi consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx);
3d) la classe di appaCopia dell’etichetta;
B.6. Copia dell’etichetta Eventuali altre certificazioni di ogni dispositivo offerto.
4qualità NB: In caso di raggruppamento temporaneo di impresa i documenti da presentare sottoscritti congiuntamente dovranno essere caricati sul sistema dalla sola impresa mandataria. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata Tutti i file della documentazione tecnica dovranno essere contenuti in ogni sua parte (N.B.: una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere presentata firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una scheda compilata per ogni lotto dimensione massima di partecipazione)32 Mb. Il mancato inoltro, nei termini previsti, della sopra elencata documentazione prevista a pena di esclusione, comporta la non ammissione alle successive fasi di gara.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato negli appositi spazi denominati “invio Invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa:amministrativa e tecnica: Si specifica che tutte le dichiarazioni dovranno essere presentate su carta intestata dell’Impresa concorrente.
A.11. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il contratto in caso di aggiudicazionesostitutiva, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:l’Impresa dichiara: − nominativo, codice fiscale, data e luogo di nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà i contratto in caso di aggiudicazione; − gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente oppure; − l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; − di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; − il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; − l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; − l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; − di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…);
A.22. Capitolato speciale Documentazione attestante il requisito di appalto cui all’art. 23 del presente CSA (a pena di esclusione), con l’indicazione di: ragione sociale di ogni cliente (pubblico o privato), referente, importo complessivo del contratto, breve descrizione delle attività svolte (max 1 pagina). Xxxxxxx accettate anche autocertificazioni con l’obbligo di fornire prima della stipulazione del contratto le certificazioni rilasciate direttamente dagli enti/strutture presso i quali l’Impresa ha effettuato il servizio;
3. Copia del presente CSA e dei suoi allegati timbrati e siglati allegati, firmati in ogni pagina, pagina per intera integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa dell’Impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.34. Verbale Copia del verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, forum di cui all’art. 38 41 del presente CSA, siglato firmato in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa dell’Impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).;
A.45. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs D. Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione quinquennale (a pena di esclusione).;
A.56. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs D. Lgs 163/06 (a pena di esclusione).;
A.67. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).;
A.78. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionaledell’Azienda, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).;
A.89. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSA.
A.910. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).;
A.1011. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).;
A.1112. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.1213. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. In caso di partecipazione in RTI, dovranno essere caricati da ciascuna Impresa che compone il raggruppamento i seguenti documenti: X0, X0, X0, X0, X00. I restanti documenti dovranno essere caricati dalla sola capogruppo, ma firmati dai rappresentanti legali di tutte le imprese che compongono il raggruppamento. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: subappalto, dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo all’art. 118 del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTID.Lgs. 163/06. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione)..zip
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativaamministrativa e tecnica:
A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il i contratto in caso di aggiudicazione, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione di sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:: - i lotti per i quali l’impresa intende presentare offerta; - gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…).
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati siglati e siglati firmati in ogni pagina, pagina e firmati digitalmente per intera integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);.
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 39 del presente CSA, siglato firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).. Il file definitivo del verbale sarà a disposizione delle imprese in data 26/11/2010 ore 12.00:00;
A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionaledell’Azienda, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B al presente CSACSA (a pena di esclusione).
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria Industria-Ag. Niguarda – ag Niguarda X.xxx X.xx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 0 Xxxxxx - Xxx 00000 Cab 01798 C/C 000000038085Cin 000000038085 cin M Codice IBAN Iban IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà le Imprese dovranno depositare sul sistema (upload), nello nell’apposito spazio denominato “invio Invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa:
A.1. Dichiarazione sostitutiva in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo nascita e indirizzo completo del legale rappresentante che firmerà il contratto in caso di aggiudicazionesostitutiva, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma semplice, corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società), con cui si dichiari:
A.2. Capitolato speciale l’Impresa dichiara: - nominativo, codice fiscale, data e luogo di appalto nascita e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, per intera accettazione dal indirizzo completo del legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese che firmerà i contratto in caso di raggruppamento aggiudicazione; - gli estremi di imprese);
A.3. Verbale contenente iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le domande e le risposte inserite sul forum, imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che abbiano operato in nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di ottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, INAIL , ecc…).
A.2. Tutti i documenti necessari ad attestare il possesso dei due requisiti di cui all’art. 17 del presente CSA (a pena di esclusione), con l’indicazione per i servizi effettuati nell’ultimo triennio, della ragione sociale di ogni cliente, del referente, della durata e dell’importo complessivo del contratto.
A.3. Copia del presente CSA, siglato firmato in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Dichiarazione di presa visione e integrale accettazione di tutti gli allegati al presente CSA (gli Allegati 1 e 2 saranno resi disponibili unitamente al verbale del Forum on-line).
A.5. Copia del verbale del forum on-line di cui all’art. 30 del presente CSA, firmato in ogni pagina per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.6. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5A.7. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6A.8. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7A.9. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B 3 al presente CSA.
A.9. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:
1. Riproduzione dell’offerta, senza l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine, il codice CND e il numero di repertorio (quando prescritti). (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Security Services
DEPOSITO TELEMATICO DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA. Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione amministrativa” della scheda trattativa, la seguente documentazione amministrativa: Documentazione amministrativa:
A.1. Dichiarazione sostitutiva sostitutiva, in cui compaia il nominativo, codice fiscale, data e luogo di nascita e indirizzo completo - i lotti per i quali intende presentare offerta; - gli estremi di iscrizione alla Camera di Commercio CCIAA e per le imprese straniere in registro equivalente; - l’inesistenza delle situazioni di cui all’art. 38 1° comma del legale rappresentante D.Lgs 12/04/06 n. 163; - di aver tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; - il rispetto dei diritti di associazione sindacale e la non discriminazione del personale sulla base della razza, religione, sesso e idee politiche; - l’impegno a ritenere vincolante la propria offerta per almeno 365 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; - l’insussistenza, per quanto è possibile conoscere, di procedimenti penali per reati commessi contro la pubblica amministrazione nei confronti di soggetti che firmerà il contratto abbiano operato in caso nome e per conto della società nell’ultimo triennio; - di aggiudicazioneottemperare ai versamenti obbligatori contributivi (INPS, redatta secondo le modalità stabilite dal DPR 445 del 28/12/00 e successive modifiche e integrazioni (dichiarazione sottoscritta in forma sempliceINAIL , corredata da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Societàecc…), con cui si dichiari:;
A.2. Capitolato speciale di appalto e dei suoi allegati timbrati e siglati in ogni pagina, per intera accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese);
A.3. Verbale contenente le domande e le risposte inserite sul forum, di cui all’art. 38 36 del presente CSA, siglato firmato digitalmente per integrale accettazione dal legale rappresentante dell’impresa (o delle imprese in caso di raggruppamento di imprese).
A.4. Garanzia di cui all’art. 75 comma 1 del D.Lgs 163/06 (cauzione o fideiussione provvisoria) pari al 2% del prezzo base complessivo triennale del rispettivo lotto/i di partecipazione (a pena di esclusione).
A.5. Dichiarazione dell’istituto garante ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione).
A.6. Autodichiarazione ai fini della regolarità di cui all’art. 17 della legge 12/03/1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” (a pena di esclusione).
A.7A.5. Dichiarazione di accettazione del Codice Etico aziendale e regionale, come da Allegato A A/1 al presente CSA (a pena di esclusione).
A.8A.6. Dichiarazione di accettazione dell’Informativa Rischi Generale elaborata ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, come da allegato B A/2 al presente CSA.
A.9A.7. Dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (a pena di esclusione).
A.10A.8. Ricevuta di pagamento del contributo all’AVCP (se dovuta) ricevuta all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione al Servizio di Riscossione, in caso di versamento on-line, oppure scontrino originale rilasciato dal punto vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini, in caso di versamento in contanti (a pena di esclusione).
A.11A.9. Copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per il contributo allo sportello di cui al comma 5 dell'art. 9 del D.Lgs. 163/06 - causale “Sportello Approvvigionamenti” - effettuato a favore dell'Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - UBI Banca Popolare Commercio e Industria industria – ag Niguarda X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx 0: Abi 05048 Cab 01798 C/C 000000038085Cin M Codice IBAN IT 34 M 05048 01798 000000038085 - Swift (o Bic) XXXXXXX0XXX.
A.12A.10. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax e e-mail).
A.13A.11. Nell’ipotesi di raggruppamento di imprese: dichiarazione redatta in conformità alla vigente normativa, con la quale si attesti la partecipazione alla gara come componente di un raggruppamento, specificando le imprese raggruppate, la capogruppo e i compiti svolti da ognuna (descrizione e percentuale stimata rispetto all’importo complessivo del contratto) → Documento caricato dalla sola impresa mandataria (capogruppo) e sottoscritto da tutte le imprese componenti il RTI. Tutti i file della documentazione amministrativa dovranno essere contenuti in una cartella.zip un file .zip e ciascuno di essi dovrà avere formato .pdf. La cartella.zip Il file.zip dovrà essere firmata digitalmente (la sua estensione sarà allora .zip.p7m) e potrà avere una dimensione massima di 32 Mb. La firma digitale apposta sul file .zip equivale alla apposizione della firma su ogni singolo file contenuto nel medesimo file .zip Entro il termine previsto dal successivo timing di gara, l’Impresa dovrà depositare sul sistema (upload), nello spazio denominato “invio documentazione tecnica” della scheda trattativa, la seguente documentazione tecnica:: Documentazione tecnica
1B.1. Riproduzione dell’offerta, senza ovviamente l’indicazione dei prezzi, specificando la denominazione, il codice di identificazione del prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine;
B.2. Foglio illustrativo, il codice CND e il numero ove previsto, presente nella confezione del dispositivo medico con le istruzioni per l’uso in lingua italiana;
B.3. certificazione di repertorio conformità alla normativa vigente rilasciata dal produttore;
B.4. certificazione CE rilasciato dall’ente notificato (quando prescrittidove previsto);
B.5. (solo questo file dovrà essere firmato anche digitalmente).
2. Dichiarazione dichiarazione unica in cui l’impresa attesti:
a) l’ impegno a rinnovare le certificazioni di cui ai punti successivi sopra nel caso in cui dovessero scadere durante la vigenza del contratto;
b) di aver effettuato la registrazione nella banca dati del Ministero della Salute (Decreto ministeriale del 20.02.07) con numero di Repertorio Dispositivi assegnato al Dispositivo;
c) il codice CND (Classificazione Nazionale Dispositivi) consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx;
3. Copia dell’etichetta di ogni dispositivo offerto.
4. Scheda allegato 1 al capitolato tecnico, compilata in ogni sua parte (N.B.: dovrà essere presentata una scheda compilata per ogni lotto di partecipazione).
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto