Dichiarazioni da parte dell’Utente. L’Utente riconosce e accetta quanto segue: 3.1 Apple può in qualsiasi momento, con o senza preavviso all’Utente (a) modificare le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit, inclusa la modifica o la rimozione di qualsiasi caratteristica o funzionalità o (b) modificare, disapprovare, riemettere o ripubblicare tali API. L’utente comprende che tali modifiche potrebbero richiedere di modificare o aggiornare l’Applicazione a uso interno o software web a sue spese. Apple non ha alcun obbligo esplicito o implicito di fornire o continuare a fornire il Servizio iCloud e può sospendere o interrompere in tutto o in parte il Servizio iCloud in qualsiasi momento. Apple non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o costi di qualsiasi tipo sostenuti dall’Utente o da qualsiasi altra parte derivanti da o correlati a tale sospensione o interruzione del servizio o qualsiasi modifica del Servizio iCloud, API di archiviazione iCloud o API CloudKit. 3.2 Il Servizio iCloud non è disponibile in tutte le lingue, in tutti i Paesi o aree geografiche e Apple non garantisce che il Servizio iCloud sia appropriato o disponibile per l’uso in una particolare località. Nella misura in cui l’Utente sceglie di fornire l’accesso al Servizio iCloud nelle Applicazioni a uso interno o nel software web tramite le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit (ad esempio, per archiviare i dati in un contenitore pubblico o privato), lo fa di sua iniziativa ed è responsabile del rispetto di qualsiasi legge o regolamento applicabile. 3.3 Apple non fornisce alcuna garanzia in relazione alla disponibilità o al tempo di attività del Servizio iCloud e non è obbligata a fornire alcuna manutenzione, supporto tecnico o di altro tipo per il Servizio iCloud. Apple non è responsabile per alcun onere, investimento o impegno assunto dall’Utente in relazione al Servizio iCloud o per qualsiasi utilizzo o accesso ad esso. 3.4 Apple si riserva il diritto di sospendere o revocare l’accesso al Servizio iCloud o imporre limiti all’utilizzo del Servizio iCloud in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple. Inoltre, Apple può imporre o modificare il limite delle transazioni che le Applicazioni a uso interno o il Software web possono inviare o ricevere tramite il Servizio iCloud o le risorse o la capacità che possono utilizzare in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple. 3.5 Apple può monitorare e raccogliere informazioni (incluse a mero titolo esemplificativo le informazioni tecniche e diagnostiche) sull’utilizzo del servizio iCloud tramite le API di archiviazione iCloud, le API CloudKit o la console CloudKit, per aiutare Apple a migliorare il servizio iCloud e altri prodotti o servizi Apple; a condizione, tuttavia, che Apple non accederà a o divulgherà i dati degli utenti finali archiviati in un contenitore privato tramite CloudKit, i dati delle Applicazioni a uso interno archiviati in un contenitore pubblico tramite CloudKit o qualsiasi documento generato dall’utente, file o dati di valore chiave archiviati utilizzando iCloud Storage API e servizio iCloud, a meno che Apple non ritenga in buona fede che tale accesso, utilizzo, conservazione o divulgazione sia ragionevolmente necessario per conformarsi a un processo o una richiesta legale o regolamentare o, se non diversamente richiesto da un utente finale in relazione ai dati archiviati tramite le API di archiviazione iCloud nell’account iCloud dell’utente finale o nel contenitore privato dell’utente finale tramite le API CloudKit. 3.6 Inoltre, nella misura in cui memorizzi qualsiasi informazione personale relativa a un individuo o qualsiasi informazione da cui una persona possa essere identificata (collettivamente, “Dati personali”) nel Servizio iCloud attraverso l’uso delle API di archiviazione iCloud o delle API CloudKit, l’Utente accetta che Apple (e qualsiasi sussidiaria Apple applicabile ai fini della presente Sezione 3.6) agirà in qualità di agente dell’Utente per l’elaborazione, l’archiviazione e la gestione di tali Dati personali. Apple si impegna a garantire che qualsiasi persona autorizzata a (a) usare e gestire tali Dati personali soltanto secondo le istruzioni e i permessi descritti nel presente documento e secondo le leggi, le normative, gli accordi o i trattati applicabili. Nello Spazio economico europeo e in Svizzera, i Dati personali saranno gestiti da Apple solo in conformità alle istruzioni e alle autorizzazioni dell’Utente stabilite nel presente documento, a meno che non sia diversamente richiesto dalle leggi dell’Unione Europea o degli Stati membri, nel qual caso Apple informerà l’Utente di tale altro requisito legale (tranne in casi limitati in cui Apple non è autorizzato dalla legge a farlo); (b) fornire all’Utente mezzi ragionevoli per gestire qualsiasi richiesta di accesso, cancellazione o restrizione dell’utente come definito nella legge applicabile. Nell’eventualità di un’indagine sull’Utente derivante dall’utilizzo in buona fede del Servizio iCloud da parte di un’autorità di regolamentazione della protezione dei dati o di un’autorità simile in merito a tali Dati personali, Apple fornirà all’Utente ragionevole assistenza e supporto; (c) informare l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole selezionato da Apple, senza indebito ritardo e tenendo conto dei requisiti legali applicabili che lo riguardano e che impongono la notifica entro un periodo di tempo specifico, se Apple viene a conoscenza che i suoi Dati personali sono stati alterati, cancellati o persi come risultato di qualsiasi accesso non autorizzato al Servizio. L’Utente è responsabile di fornire a Apple le informazioni di contatto aggiornate per tali scopi di notifica in conformità ai termini del presente Accordo; (d) mettere a disposizione dell’Utente le informazioni necessarie per dimostrare gli obblighi di conformità di cui all’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (RGPD) e per consentire e contribuire alle verifiche richieste da tali disposizioni; a condizione, tuttavia, che l’Utente accetti che le certificazioni ISO 27001 e 27018 di Apple siano considerate sufficienti per tali scopi di verifica richiesti; (e) assistere l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole scelto da Apple nel garantire il rispetto dei suoi obblighi ai sensi degli articoli da 33 a 36 del RGPD. Qualora Apple ricevesse una richiesta da parte di terzi di informazioni archiviate dall’Utente nel Servizio iCloud, salvo diversamente stabilito dalla legge o dai termini di tale richiesta, Apple informerà l’Utente del ricevimento della richiesta stessa e avviserà il soggetto richiedente della necessità di inoltrare tale richiesta all’Utente. A meno che non sia diversamente stabilito dalla legge o dalla richiesta, sarà l’Utente ad avere la responsabilità di rispondere; (f) applicare le normali precauzioni in uso per salvaguardare i Dati personali durante il trasferimento, l’elaborazione e la conservazione dei dati stessi. I Dati personali criptati possono essere conservati in luoghi diversi a discrezione di Apple; (g) garantire che, laddove i Dati personali, derivanti dal contesto del presente Accordo, siano trasferiti dal SEE o dalla Svizzera, questo avvenga solo verso un Paese terzo o area geografica che assicuri un adeguato livello di protezione oppure che utilizzi le Clausole contrattuali tipo o l’Accordo sulla circolazione transfrontaliera dei dati per la Svizzera che saranno forniti su richiesta se l’Utente ritiene che sia in corso il trasferimento di Dati personali.
Appears in 1 contract
Samples: Apple Developer Enterprise Program License Agreement
Dichiarazioni da parte dell’Utente. L’Utente riconosce e accetta quanto segueche:
3.1 Apple può in qualsiasi momento, con o senza preavviso all’Utente (a) modificare le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit, inclusa la modifica o la rimozione di qualsiasi caratteristica o funzionalità o (b) modificare, disapprovaredeprecare, riemettere o ripubblicare tali API. L’utente L’Utente comprende che tali modifiche potrebbero richiedere di modificare la modifica o aggiornare l’Applicazione a uso interno l’aggiornamento delle Applicazioni o software del Software web a sue spese. Apple non ha alcun obbligo esplicito o implicito di fornire o continuare a fornire il Servizio iCloud e può sospendere o interrompere in tutto o in parte il del Servizio iCloud in qualsiasi momento. Apple non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o costi di qualsiasi tipo sostenuti dall’Utente o da qualsiasi altra parte derivanti da o correlati a tale sospensione o interruzione del servizio o qualsiasi modifica del Servizio iCloud, API di archiviazione iCloud o API CloudKit.
3.2 Il Servizio iCloud non è disponibile in tutte le lingue, in tutti i Paesi o aree geografiche e Apple non garantisce che il Servizio iCloud sia appropriato o disponibile per l’uso in una particolare località. Nella misura in cui l’Utente sceglie di fornire l’accesso al Servizio servizio iCloud nelle Applicazioni a uso interno o nel software Software web tramite le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit (ad esempio, per archiviare i dati in un contenitore pubblico o privato), lo fa di sua iniziativa ed e l’Utente è responsabile del rispetto di per la conformità a qualsiasi legge o regolamento applicabile.
3.3 Apple non fornisce alcuna garanzia in relazione alla disponibilità o al tempo di attività del Servizio iCloud e non è obbligata a fornire alcuna manutenzione, supporto tecnico o di altro tipo per il Servizio iCloud. Apple non è responsabile per alcun onerealcuna spesa, investimento o impegno assunto dall’Utente in relazione al Servizio servizio iCloud o per qualsiasi utilizzo o accesso ad essoal servizio iCloud.
3.4 Apple si riserva il diritto di sospendere o revocare l’accesso al Servizio iCloud o imporre limiti all’utilizzo del Servizio iCloud in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple. Inoltre, Apple può imporre o modificare il limite delle transazioni che le Applicazioni a uso interno o il Software web possono inviare o ricevere tramite il Servizio servizio iCloud o le risorse o la capacità che possono utilizzare in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple.
3.5 Apple può monitorare e raccogliere informazioni (incluse a mero titolo esemplificativo le informazioni tecniche e diagnostiche) sull’utilizzo del servizio iCloud tramite le API di archiviazione iCloud, le API CloudKit o la console CloudKit, per aiutare Apple a migliorare il servizio iCloud e altri prodotti o servizi Apple; a condizione, tuttavia, che Apple non accederà a o divulgherà i dati degli utenti finali archiviati in un contenitore privato tramite CloudKit, i dati delle Applicazioni a uso interno archiviati in un contenitore pubblico tramite CloudKit o qualsiasi documento generato dall’utentedall’Utente, file o dati di valore chiave archiviati utilizzando iCloud Storage API e servizio iCloud, a meno che Apple non ritenga in buona fede che tale accesso, utilizzo, conservazione o divulgazione sia ragionevolmente necessario per conformarsi a un processo o una richiesta legale o regolamentare oregolamentare, o se non diversamente richiesto da un utente Utente finale in relazione ai dati archiviati tramite le API di archiviazione iCloud nell’account iCloud dell’utente finale o nel contenitore privato dell’utente dell’Utente finale tramite le API CloudKit.
3.6 Inoltre, nella misura in cui memorizzi qualsiasi informazione personale relativa a un individuo o qualsiasi informazione da cui una persona possa essere identificata (collettivamente, “Dati personali”) nel Servizio iCloud attraverso l’uso delle API di archiviazione iCloud o delle API CloudKit, l’Utente accetta che Apple (e qualsiasi sussidiaria Apple applicabile ai fini della del presente Sezione articolo 3.6) agirà in qualità di agente dell’Utente per l’elaborazione, l’archiviazione e la gestione di tali Dati personali. Apple si impegna a garantire che qualsiasi persona autorizzata aa elaborare tali Dati personali abbia accettato di rispettarne la riservatezza (secondo i termini previsti o ai sensi di un obbligo statutario appropriato). Apple non ha alcun diritto, titolo o interesse verso tali Dati personali di cui venga in possesso esclusivamente in conseguenza dell’uso da parte dell’Utente del servizio iCloud. L’Utente dichiara di avere la piena responsabilità nell’assicurare il rispetto di tutte le leggi applicabili, comprese quelle relative alla riservatezza e alla protezione dei dati, per quanto riguarda l’uso o la raccolta di dati e informazioni attraverso il servizio iCloud. L’Utente è inoltre responsabile per tutte le attività correlate a tali Dati personali, inclusi, a titolo esemplificativo, il monitoraggio di tali dati e attività, la prevenzione e la gestione di dati e attività inappropriati nonché la rimozione e la cessazione dell’accesso ai dati. L’Utente ha la responsabilità di salvaguardare e limitare l’accesso a tali Dati personali da parte del suo personale e delle azioni del suo personale al quale è permesso accedere all’uso del servizio iCloud per conto dell’Utente. I Dati personali forniti dall’Utente e dai suoi utenti tramite il servizio iCloud possono essere usati da Apple solo nella misura necessaria a fornire e migliorare il servizio iCloud ed eseguire le azioni seguenti per conto dell’Utente. Apple potrà:
(a) usare e gestire tali Dati personali soltanto secondo le istruzioni e i permessi descritti nel presente documento e secondo le leggi, le normative, gli accordi o i trattati applicabili. Nello Spazio economico europeo e in Svizzera, i Dati personali saranno gestiti da Apple solo in conformità alle istruzioni e alle autorizzazioni dell’Utente stabilite nel presente documento, a meno che non sia diversamente richiesto dalle leggi dell’Unione Europea o degli Stati membri, nel qual caso Apple informerà l’Utente di tale altro requisito legale (tranne in casi limitati in cui Apple non è autorizzato dalla legge a farlo);
(b) fornire all’Utente mezzi ragionevoli per gestire qualsiasi richiesta di accesso, cancellazione o restrizione dell’utente dell’Utente come definito nella legge applicabile. Nell’eventualità di un’indagine sull’Utente derivante dall’utilizzo in buona fede del Servizio iCloud da parte di un’autorità di regolamentazione della protezione dei dati o di un’autorità simile in merito a tali Dati personali, Apple fornirà all’Utente ragionevole assistenza e supporto;
(c) informare l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole selezionato da Apple, senza indebito ritardo e tenendo conto dei requisiti legali applicabili che lo riguardano e che impongono la notifica entro un periodo di tempo specifico, se Apple viene a conoscenza che i suoi Dati dati personali sono stati alterati, cancellati o persi come risultato di qualsiasi accesso non autorizzato al Servizio. L’Utente è responsabile di fornire a ad Apple le informazioni di contatto aggiornate per tali scopi di notifica in conformità ai termini del presente Accordo;
(d) mettere a disposizione dell’Utente le informazioni necessarie per dimostrare gli obblighi di conformità di cui all’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (RGPD) e per consentire e contribuire alle verifiche richieste da tali disposizioni; a condizione, tuttavia, che l’Utente accetti che le certificazioni ISO 27001 e 27018 di Apple siano considerate sufficienti per tali scopi di verifica richiesti;
(e) assistere l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole scelto da Apple nel garantire il rispetto dei suoi obblighi ai sensi degli articoli da 33 a 36 del RGPD. Qualora Apple ricevesse una richiesta da parte di terzi Xxxxx di informazioni archiviate dall’Utente nel Servizio servizio iCloud, salvo diversamente stabilito dalla legge o dai termini di tale richiesta, Apple informerà l’Utente del ricevimento della richiesta stessa e avviserà il soggetto richiedente della necessità di inoltrare tale richiesta all’Utenterichiesta. A meno che non sia diversamente stabilito dalla legge o dalla richiesta, sarà l’Utente ad avere la responsabilità di rispondere;
(f) applicare le normali precauzioni in uso per salvaguardare i Dati personali durante il trasferimento, l’elaborazione e la conservazione dei dati stessi. I Dati personali criptati possono essere conservati in luoghi diversi a discrezione di Apple;
(g) garantire che, laddove i Dati personali, derivanti dal contesto del presente Accordo, siano trasferiti dal SEE o dalla Svizzera, questo avvenga solo verso un Paese terzo o area geografica che assicuri un adeguato livello di protezione oppure che utilizzi le Clausole contrattuali tipo o l’Accordo sulla circolazione transfrontaliera dei dati per la Svizzera che saranno forniti su richiesta se l’Utente ritiene che sia in corso il trasferimento di Dati personali.
Appears in 1 contract
Dichiarazioni da parte dell’Utente. L’Utente riconosce e accetta quanto segue:
3.1 Apple può in qualsiasi momento, con o senza preavviso all’Utente (a) modificare le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit, inclusa la modifica o la rimozione di qualsiasi caratteristica o funzionalità o (b) modificare, disapprovaredeprecare, riemettere o ripubblicare tali API. L’utente L’Utente comprende che tali modifiche potrebbero richiedere di modificare la modifica o aggiornare l’Applicazione a uso interno l’aggiornamento delle Applicazioni o software web del Software Web a sue spese. Apple non ha alcun obbligo esplicito o implicito di fornire o continuare a fornire il Servizio iCloud e può sospendere o interrompere in tutto o in parte il del Servizio iCloud in qualsiasi momento. Apple non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o costi di qualsiasi tipo sostenuti dall’Utente o da qualsiasi altra parte derivanti da o correlati a tale sospensione o interruzione del servizio o qualsiasi modifica del Servizio iCloud, API di archiviazione iCloud o API CloudKit.
3.2 Il Servizio iCloud non è disponibile in tutte le lingue, in tutti i Paesi o aree geografiche e Apple non garantisce che il Servizio iCloud sia appropriato o disponibile per l’uso in una particolare località. Nella misura in cui l’Utente sceglie di fornire l’accesso al Servizio servizio iCloud nelle Applicazioni a uso interno o nel software web Software Web tramite le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit (ad esempio, per archiviare i dati in un contenitore pubblico o privato), lo fa di sua iniziativa ed e l’Utente è responsabile del rispetto di per la conformità a qualsiasi legge o regolamento applicabile.
3.3 Apple non fornisce alcuna garanzia in relazione alla disponibilità o al tempo di attività del Servizio iCloud e non è obbligata a fornire alcuna manutenzione, supporto tecnico o di altro tipo per il Servizio iCloud. Apple non è responsabile per alcun onerealcuna spesa, investimento o impegno assunto dall’Utente in relazione al Servizio iCloud servizio iCloud, o per qualsiasi utilizzo o accesso ad essoal servizio iCloud.
3.4 Apple si riserva il diritto di sospendere o revocare l’accesso al Servizio iCloud o imporre limiti all’utilizzo del Servizio iCloud in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple. Inoltre, Apple può imporre o modificare il limite delle transazioni che le Applicazioni a uso interno o il Software web Web possono inviare o ricevere tramite il Servizio servizio iCloud o le risorse o la capacità che possono utilizzare in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple.
3.5 Apple può monitorare e raccogliere informazioni (incluse a mero titolo esemplificativo le informazioni tecniche e diagnostiche) sull’utilizzo del servizio iCloud tramite le API di archiviazione iCloud, le API CloudKit o la console CloudKit, per aiutare Apple a migliorare il servizio iCloud e altri prodotti o servizi Apple; a condizione, tuttavia, che Apple non accederà a o divulgherà i dati degli utenti finali archiviati in un contenitore privato tramite CloudKit, i dati delle Applicazioni a uso interno archiviati in un contenitore pubblico tramite CloudKit o qualsiasi documento generato dall’utente, file o dati di valore chiave archiviati utilizzando iCloud Storage API e servizio iCloud, a meno che Apple non ritenga in buona fede che tale accesso, utilizzo, conservazione o divulgazione sia ragionevolmente necessario per conformarsi a un processo o una richiesta legale o regolamentare oregolamentare, o se non diversamente richiesto da un utente finale in relazione ai dati archiviati tramite le API di archiviazione iCloud nell’account iCloud dell’utente finale o nel contenitore privato dell’utente finale tramite le API CloudKit.
3.6 Inoltre, nella misura in cui memorizzi qualsiasi informazione personale relativa a un individuo o qualsiasi informazione da cui una persona possa essere identificata (collettivamente, “Dati personali”) nel Servizio iCloud attraverso l’uso delle API di archiviazione iCloud o delle API CloudKit, l’Utente accetta che Apple (e qualsiasi sussidiaria Apple applicabile ai fini della del presente Sezione articolo 3.6) agirà in qualità di agente dell’Utente per l’elaborazione, l’archiviazione e la gestione di tali Dati personali. Apple si impegna a garantire che qualsiasi persona autorizzata agestione
(a) usare e gestire tali Dati personali soltanto secondo le istruzioni e i permessi descritti nel presente documento e secondo le leggi, le normative, gli accordi o i trattati applicabili. Nello Spazio economico europeo e in Svizzera, i Dati personali saranno gestiti da Apple solo in conformità alle istruzioni e alle autorizzazioni dell’Utente stabilite nel presente documento, a meno che non sia diversamente richiesto dalle leggi dell’Unione Europea o degli Stati membri, nel qual caso Apple informerà l’Utente di tale altro requisito legale (tranne in casi limitati in cui Apple non è autorizzato dalla legge a farlo);
(b) fornire all’Utente mezzi ragionevoli per gestire qualsiasi richiesta di accesso, cancellazione o restrizione dell’utente dell’Utente come definito nella legge applicabile. Nell’eventualità di un’indagine sull’Utente derivante dall’utilizzo in buona fede del Servizio iCloud da parte di un’autorità di regolamentazione della protezione dei dati o di un’autorità simile in merito a tali Dati personali, Apple fornirà all’Utente ragionevole assistenza e supporto;
(c) informare l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole selezionato da Apple, senza indebito ritardo e tenendo conto dei requisiti legali applicabili che lo riguardano e che impongono la notifica entro un periodo di tempo specifico, se Apple viene a conoscenza che i suoi Dati dati personali sono stati alterati, cancellati o persi come risultato di qualsiasi accesso non autorizzato al Servizio. L’Utente è responsabile di fornire a ad Apple le informazioni di contatto aggiornate per tali scopi di notifica in conformità ai termini del presente Accordo;
(d) mettere a disposizione dell’Utente le informazioni necessarie per dimostrare gli obblighi di conformità di cui all’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (RGPD) e per consentire e contribuire alle verifiche richieste da tali disposizioni; a condizione, tuttavia, che l’Utente accetti che le certificazioni ISO 27001 e 27018 di Apple siano considerate sufficienti per tali scopi di verifica richiesti;
(e) assistere l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole scelto da Apple nel garantire il rispetto dei suoi obblighi ai sensi degli articoli da 33 a 36 del RGPD. Qualora Apple ricevesse una richiesta da parte di terzi di informazioni archiviate dall’Utente nel Servizio iCloud, salvo diversamente stabilito dalla legge o dai termini di tale richiesta, Apple informerà l’Utente del ricevimento della richiesta stessa e avviserà il soggetto richiedente della necessità di inoltrare tale richiesta all’Utente. A meno che non sia diversamente stabilito dalla legge o dalla richiesta, sarà l’Utente ad avere la responsabilità di rispondere;
(f) applicare le normali precauzioni in uso per salvaguardare i Dati personali durante il trasferimento, l’elaborazione e la conservazione dei dati stessi. I Dati personali criptati possono essere conservati in luoghi diversi a discrezione di Apple;
(g) garantire che, laddove i Dati personali, derivanti dal contesto del presente Accordo, siano trasferiti dal SEE o dalla Svizzera, questo avvenga solo verso un Paese terzo o area geografica che assicuri un adeguato livello di protezione oppure che utilizzi le Clausole contrattuali tipo o l’Accordo sulla circolazione transfrontaliera dei dati per la Svizzera che saranno forniti su richiesta se l’Utente ritiene che sia in corso il trasferimento di Dati personali.
Appears in 1 contract
Dichiarazioni da parte dell’Utente. L’Utente riconosce e accetta quanto segueche:
3.1 Apple può in qualsiasi momento, con o senza preavviso all’Utente (a) modificare le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit, inclusa la modifica o la rimozione di qualsiasi caratteristica o funzionalità funzionalità, o (b) modificare, disapprovaredeprecare, riemettere o ripubblicare tali API. L’utente comprende Comprende che tali modifiche potrebbero richiedere di modificare o aggiornare l’Applicazione a uso interno o software web a sue spese. Apple non ha alcun obbligo esplicito o implicito di fornire fornire, o continuare a fornire fornire, il Servizio iCloud e può sospendere o interrompere in tutto o in parte il del Servizio iCloud in qualsiasi momento. Apple non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o costi di qualsiasi tipo sostenuti dall’Utente o da qualsiasi altra parte derivanti da o correlati a tale sospensione o interruzione del servizio o qualsiasi modifica del Servizio iCloud, API di archiviazione iCloud o API CloudKit.qualsiasi
3.2 Il Servizio iCloud non è disponibile in tutte le lingue, lingue o in tutti i Paesi o aree geografiche paesi e Apple non garantisce che il Servizio iCloud sia appropriato o disponibile per l’uso in una particolare località. Nella misura in cui l’Utente sceglie di fornire l’accesso al Servizio iCloud nelle Applicazioni a uso interno o nel software web Web tramite le API di archiviazione iCloud o le API CloudKit (ad esempio, per archiviare i dati in un contenitore pubblico o privato), lo fa di sua iniziativa ed è responsabile del rispetto di qualsiasi legge o regolamento applicabile.
3.3 Apple non fornisce alcuna garanzia in relazione alla disponibilità o al tempo di attività del Servizio iCloud e non è obbligata a fornire alcuna manutenzione, supporto tecnico o di altro tipo per il Servizio iCloud. Apple non è responsabile per alcun onere, investimento o impegno assunto dall’Utente in relazione al Servizio iCloud iCloud, o per qualsiasi utilizzo o accesso ad esso.
3.4 Apple si riserva il diritto di sospendere o revocare l’accesso al Servizio iCloud o imporre limiti all’utilizzo del Servizio iCloud in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple. Inoltre, Apple può imporre o modificare il limite delle transazioni che le Applicazioni a uso interno o il Software web possono inviare o ricevere tramite il Servizio iCloud o le risorse o la capacità che possono utilizzare in qualsiasi momento a esclusiva discrezione di Apple.o
3.5 Apple può monitorare e raccogliere informazioni (incluse a mero titolo esemplificativo le informazioni tecniche e diagnostiche) sull’utilizzo del servizio iCloud tramite le API di archiviazione iCloud, le API CloudKit o la console CloudKit, per aiutare Apple a migliorare il servizio iCloud e altri prodotti o servizi Apple; a condizione, tuttavia, che Apple non accederà a o divulgherà i dati degli utenti finali archiviati in un contenitore privato tramite CloudKit, i dati delle Applicazioni a uso interno archiviati in un contenitore pubblico tramite CloudKit o qualsiasi documento generato dall’utente, file o dati di valore chiave archiviati utilizzando iCloud Storage API e servizio iCloud, a meno che Apple non ritenga in buona fede che tale accesso, utilizzo, conservazione o divulgazione sia ragionevolmente necessario per conformarsi a un processo o una richiesta legale o regolamentare o, se non diversamente richiesto da un utente finale in relazione ai dati archiviati tramite le API di archiviazione iCloud nell’account iCloud dell’utente finale o nel contenitore privato dell’utente finale tramite le API CloudKit.processo
3.6 Inoltre, nella misura in cui memorizzi qualsiasi informazione personale relativa a un individuo o qualsiasi informazione da cui una persona possa essere identificata (collettivamente, “Dati personali”) nel Servizio iCloud attraverso l’uso delle API di archiviazione iCloud o delle API CloudKit, l’Utente accetta che Apple (e qualsiasi sussidiaria Apple applicabile ai fini della del presente Sezione articolo 3.6) agirà in qualità di agente dell’Utente per l’elaborazione, l’archiviazione e la gestione di tali Dati personali. Apple si impegna a garantire che qualsiasi persona autorizzata aa elaborare
(a) usare e gestire tali Dati personali soltanto secondo le istruzioni e i permessi descritti nel presente documento documento, e inoltre secondo le leggi, le normative, gli accordi o i trattati applicabili. Nello Spazio economico europeo e in Svizzera, i Dati personali saranno gestiti da Apple solo in conformità alle istruzioni e alle autorizzazioni dell’Utente stabilite nel presente documento, a meno che non sia diversamente richiesto dalle leggi dell’Unione Europea o degli Stati membri, nel qual caso Apple informerà l’Utente di tale altro requisito legale (tranne in casi limitati in cui Apple non è autorizzato dalla legge a farlo);
(b) fornire all’Utente mezzi ragionevoli per gestire qualsiasi richiesta di accesso, cancellazione o restrizione dell’utente come definito nella legge applicabile. Nell’eventualità di un’indagine sull’Utente derivante dall’utilizzo in buona fede del Servizio iCloud da parte di un’autorità di regolamentazione della protezione dei dati o di un’autorità simile in merito a tali Dati personali, Apple fornirà all’Utente ragionevole assistenza e supporto;
(c) informare l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole selezionato da Apple, senza indebito ritardo e tenendo conto dei requisiti legali applicabili che lo riguardano e che impongono la notifica entro un periodo di tempo specifico, se Apple viene a conoscenza che i suoi Dati dati personali sono stati alterati, cancellati o persi come risultato di qualsiasi accesso non autorizzato al Servizio. L’Utente è responsabile di fornire a ad Apple le informazioni di contatto aggiornate per tali scopi di notifica in conformità ai termini del presente Accordo;
(d) mettere a disposizione dell’Utente le informazioni necessarie per dimostrare gli obblighi di conformità di cui all’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (RGPD) e per consentire e contribuire alle verifiche richieste da tali disposizioni; a condizione, tuttavia, che l’Utente accetti che le certificazioni ISO 27001 e 27018 di Apple siano considerate sufficienti per tali scopi di verifica richiesti;
(e) assistere l’Utente con qualsiasi mezzo ragionevole scelto da Apple nel garantire il rispetto dei suoi obblighi ai sensi degli articoli da 33 a 36 del RGPD. Qualora Apple ricevesse una richiesta da parte di terzi Xxxxx di informazioni archiviate dall’Utente nel Servizio servizio iCloud, salvo diversamente stabilito dalla legge o dai termini di tale richiesta, Apple informerà l’Utente del ricevimento della richiesta stessa e avviserà il soggetto richiedente della necessità di inoltrare tale richiesta all’Utenterichiesta. A meno che non sia diversamente stabilito dalla legge o dalla richiesta, sarà l’Utente ad avere la responsabilità di rispondere;
(f) applicare le normali precauzioni in uso per salvaguardare i Dati personali durante il trasferimento, l’elaborazione e la conservazione dei dati stessi. I Dati personali criptati possono essere conservati in luoghi diversi a discrezione di Apple;
(g) garantire che, laddove i Dati personali, derivanti dal contesto del presente Accordo, siano trasferiti dal SEE o dalla Svizzera, questo avvenga solo verso un Paese terzo o area geografica che assicuri un adeguato livello di protezione oppure che utilizzi le Clausole contrattuali tipo o l’Accordo sulla circolazione transfrontaliera dei dati per la Svizzera che saranno forniti su richiesta se l’Utente ritiene che sia in corso il trasferimento di Dati personali.
Appears in 1 contract