Common use of Disciplina generale del contratto di apprendistato Clause in Contracts

Disciplina generale del contratto di apprendistato. (1) Il contratto di apprendistato, stipulato in forma scritta, contiene l'indicazione della qualifica che potrà essere acquisita al termine del rapporto, del livello di inquadramento dell'apprendista, della durata del periodo di apprendistato e della durata dell'eventuale periodo di prova. (2) La malattia, l'infortunio o altre cause di sospensione involontaria del rapporto superiori a trenta giorni consecutivi comportano la proroga del termine di scadenza del contratto di apprendistato, con il conseguente posticipo dei termini connessi ai benefici contributivi. In tal caso, il datore di lavoro comunicherà al lavoratore la nuova scadenza del contratto di apprendistato. (3) Durante lo svolgimento dell'apprendistato, le parti potranno recedere dal contratto solo in presenza di una giusta causa o di un giustificato motivo. In caso di licenziamento privo di giustificazione trovano applicazione le sanzioni previste dalla normativa vigente. (4) Al termine del periodo di apprendistato, le parti possono recedere dal contratto, ai sensi dell'art. 2118 del codice civile, con un preavviso di trenta giorni decorrente dal medesimo termine. Durante il periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistato. In caso di mancato preavviso, ai sensi dell'art. 2118 del codice civile, all'apprendista si applica il trattamento previsto dall'art. 190. Se nessuna delle parti recede il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. (5) L'utilizzo dell'apprendistato è condizionato dall'integrale applicazione delle disposizioni del presente contratto, ed in particolare di quelle relative ad assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, Enti bilaterali e formazione continua.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Disciplina generale del contratto di apprendistato. (1) Il contratto di apprendistato, stipulato in forma scritta, contiene l'indicazione l’indicazione della qualifica che potrà essere acquisita al termine del rapporto, del livello di inquadramento dell'apprendistadell’apprendista, della durata del periodo di apprendistato e della durata dell'eventuale dell’eventuale periodo di prova, in conformità a quanto previsto dal CCNL Turismo. (2) La malattia, l'infortunio l’infortunio o altre cause di sospensione involontaria del rapporto superiori a trenta giorni consecutivi comportano la proroga del termine di scadenza del contratto di apprendistato, con il conseguente posticipo dei termini connessi ai benefici contributivi. In tal caso, il datore di lavoro comunicherà al lavoratore la nuova scadenza del contratto di apprendistato. (3) Durante lo svolgimento dell'apprendistatodell’apprendistato, le parti potranno recedere dal contratto solo in presenza di una giusta causa o di un giustificato motivo. In caso di licenziamento privo di giustificazione trovano applicazione le sanzioni previste dalla normativa vigente. (4) Al termine Alla scadenza del periodo contratto di apprendistato, le qualora una delle parti possono intenda recedere dal contrattorapporto, ai sensi dell'art. 2118 del codice civile, sarà tenuta a comunicarlo con un preavviso di trenta giorni decorrente dal medesimo termine. Durante il dalla scadenza del periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistatoformazione. In caso di mancato preavviso, ai sensi dell'art. dell’articolo 2118 del codice Codice civile, all'apprendista 276 all’apprendista si applica il trattamento previsto dall'art. 190. Se nessuna delle parti recede il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminatodall’articolo 188 del CCNL Turismo 20 febbraio 2010. (5) L'utilizzo dell'apprendistato è condizionato dall'integrale L’integrale applicazione delle disposizioni del presente contratto, ed in particolare di quelle relative ad assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, Enti enti bilaterali e formazione continuacontinua costituisce condizione indispensabile per l'utilizzo degli strumenti previsti dal presente Accordo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Per La Disciplina Contrattuale Dell'apprendistato Nel Settore Turismo

Disciplina generale del contratto di apprendistato. (1) Il contratto di apprendistato, stipulato in forma scritta, contiene l'indicazione l’indicazione della qualifica che potrà essere acquisita al termine del rapporto, del livello di inquadramento dell'apprendistadell’apprendista, della durata del periodo di apprendistato e della durata dell'eventuale dell’eventuale periodo di prova, in conformità a quanto previsto dal CCNL Turismo. (2) La malattia, l'infortunio l’infortunio o altre cause di sospensione involontaria del rapporto superiori a trenta giorni consecutivi comportano la proroga del termine di scadenza del contratto di apprendistato, con il conseguente posticipo dei termini connessi ai benefici contributivi. In tal caso, il datore di lavoro comunicherà al lavoratore la nuova scadenza del contratto di apprendistato. (3) Durante lo svolgimento dell'apprendistatodell’apprendistato, le parti potranno recedere dal contratto solo in presenza di una giusta causa o di un giustificato motivo. In caso di licenziamento privo di giustificazione trovano applicazione le sanzioni previste dalla normativa vigente. (4) Al termine Alla scadenza del periodo contratto di apprendistato, le qualora una delle parti possono intenda recedere dal contrattorapporto, ai sensi dell'art. 2118 del codice civile, sarà tenuta a comunicarlo con un preavviso di trenta giorni decorrente dal medesimo termine. Durante il dalla scadenza del periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistatoformazione. In caso di mancato preavviso, ai sensi dell'art. dell’articolo 2118 del codice Codice civile, all'apprendista all’apprendista si applica il trattamento previsto dall'art. 190. Se nessuna delle parti recede il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminatodall’articolo 188 del CCNL Turismo 4 marzo 2010. (5) L'utilizzo dell'apprendistato è condizionato dall'integrale L’integrale applicazione delle disposizioni del presente contratto, ed in particolare di quelle relative ad assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, Enti enti bilaterali e formazione continuacontinua costituisce condizione indispensabile per l'utilizzo degli strumenti previsti dal presente Accordo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Per La Disciplina Contrattuale Dell’apprendistato Nel Settore Turismo

Disciplina generale del contratto di apprendistato. (1) Il contratto di apprendistato, stipulato in forma scritta, contiene l'indicazione l’indicazione della qualifica che potrà essere acquisita al termine del rapporto, del livello di inquadramento dell'apprendistadell’apprendista, della durata del periodo di apprendistato e della durata dell'eventuale dell’eventuale periodo di prova. (2) La malattia, l'infortunio l’infortunio o altre cause di sospensione involontaria del rapporto superiori a trenta giorni consecutivi comportano la proroga del termine di scadenza del contratto di apprendistato, con il conseguente posticipo CCNL pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo – parte generale dei termini connessi ai benefici contributivi. In tal caso, il datore di lavoro comunicherà al lavoratore la nuova scadenza del contratto di apprendistato. (3) Durante lo svolgimento dell'apprendistatodell’apprendistato, le parti potranno recedere dal contratto solo in presenza di una giusta causa o di un giustificato motivo. In caso di licenziamento privo di giustificazione trovano applicazione le sanzioni previste dalla normativa vigente. (4) Al termine del periodo di apprendistato, apprendistato le parti possono recedere dal contratto, ai sensi dell'art. dell'articolo 2118 del codice civileCodice Civile, con un preavviso di trenta giorni decorrente dal medesimo termine. Durante il periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistato. In caso di mancato preavviso, ai sensi dell'art. dell’articolo 2118 del codice civileCodice Civile, all'apprendista all’apprendista si applica il trattamento previsto dall'art. 190dall’articolo 209 del presente Contratto. Se nessuna delle parti recede recede, il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. (5) L'utilizzo dell'apprendistato L’utilizzo dell’apprendistato è condizionato dall'integrale dall’integrale applicazione delle disposizioni del presente contrattoContratto, ed in particolare di quelle relative ad assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, Enti enti bilaterali e formazione continua.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro