Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente; b. si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente; c. si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico; d. si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto; e. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATS. f. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATS. g. si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria. h. si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgs. n. 39/2013; i. si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di: 1. persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale; 2. soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi; 3. soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente; 4. enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza; 5. in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
Appears in 2 contracts
Samples: Letter of Invitation/Disciplinary of Tender, Letter of Invitation/Disciplinary of Tender
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) Il Comune di Decimomannu:
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna del Comune, in mancanza al D.P.R. n. 62/2013 (Regolamento recante il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell’art.54 del D.lgs. N.165/2001), nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. c) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere ricevere, direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. e) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi illecito tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATS.dall’Amministrazione di appartenenza;
f. f) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi illecita richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATSdall’Amministrazione di appartenenza.
g. g) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. h) si impegna all’atto della nomina dei componenti della la commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD.Lgs. n. 39/2013;
i. i) si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei di suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. rappresentanza - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) L’Amministrazione aggiudicatrice si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) L’Amministrazione aggiudicatrice (indicare l’esatta denominazione della struttura responsabile del procedimento):
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. c) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. e) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSRegione Autonoma della Sardegna.
f. f) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della ATSSardegna.
g. g) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. h) si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. i) si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) L’Amministrazione aggiudicatrice si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Determina a Contrarre
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. si 1. L’Amministrazione aggiudicatrice:
a) Si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale Comportamento dei dipendenti della ATS Sardegna Giunta Regionale d’Abruzzo nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione Triennale della Prevenzione della Corruzione vigente;.
b. si b) Si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;.
c. si c) Si obbliga a non richiedere, a non accettare ed e a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro denaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;.
d. si d) Si obbliga a non richiedere, a non accettare ed e a non ricevere ricevere, direttamente o tramite terzi, somme di danaro denaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;.
e. si e) Si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSRegione Abruzzo.
f. si f) Si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATSdalla Regione Abruzzo.
g. si g) Assicura di collaborare con le forze di polizia, denunziando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale.
h) Si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione Commissione di gara gara, a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD.Lgs. n. 39/2013;n.39/2013.
i. si i) Si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di inconferibilità e incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. persone Persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. soggetti ed Soggetti o organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. soggetti od Soggetti o organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. entiEnti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. in In ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2. L’Amministrazione aggiudicatrice si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Patto Di Integrità
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) L’ Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari:
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna del l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. c) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. e) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSdall’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari.
f. f) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATSdall’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari.
g. g) si obbliga a rispettare le disposizioni di cui all’art.53 co16 del d.lgs.165/2001, così come introdotto dall’art.1, co 42, L.190/2012 (L. anticorruzione).
h) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. i) si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. j) si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Noleggio Di Un Sistema Di Neuronavigazione Ottico Ed Elettromagnetico
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1 L’ XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari:
1.a si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna dell’XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. 1.b si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. 1.c si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. 1.d si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. 1.e si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSdall’XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari.
f. 1.f si impegna obbliga a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte rispettare le disposizioni di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione cui all’art.53 co16 del contrattod.lgs.165/2001, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATScosì come introdotto dall’art.1, co 42 , L.190/2012 (L.anticorruzione).
g. 1.g si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. 1.h si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. 1.i si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2 l’XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Autorizzazione a Contrarre
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1 L’ XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari:
1.a si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna dell’XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. 1.b si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. 1.c si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. 1.d si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. 1.e si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi fasi
1.f si obbliga a rispettare le disposizioni di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione cui all’art.53 co16 del contrattod.lgs.165/2001, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATScosì come introdotto dall’art.1, co 42 , L.190/2012 (L.anticorruzione).
f. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATS.
g. 1.g si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. 1.h si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. 1.i si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2 l’XXXXX X. Xxxxxx di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Autorizzazione a Contrarre
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) L’ Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari:
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna del l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. c) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;determinato
d. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. e) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSdall’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari.
f. f) si impegna obbliga a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte rispettare le disposizioni di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione cui all’art.53 co16 del contrattod.lgs.165/2001, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATScosì come introdotto dall’art.1, co 42, L.190/2012 (L. anticorruzione).
g. g) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. h) si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. i) si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Telemedicine Service Agreement
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) L’ Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari:
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna del l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. c) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. e) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con con
f) si obbliga a rispettare le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSdisposizioni di cui all’art.53 co16 del d.lgs.165/2001, così come introdotto dall’art.1, co 42 , L.190/2012 (L.anticorruzione).
f. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATS.
g. g) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. h) si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. i) si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari:
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento dei dipendenti del personale della ATS Sardegna Consorzio Industriale Provinciale di Sassari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si impegna ad avviare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale, intervenuto nella gara e nell’ esecuzione del contratto, in caso di violazioni di detti principi;
c) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed e a non ricevere ricevere, direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. e) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed e a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATS.
f. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATS.
g. f) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia all'autorità giudiziaria;
g) si avvale della clausola risolutiva espressa di cui all’art 1456 c.c.
h. si impegna all’atto della nomina , ogni qualvolta nei confronti dell’ operatore economico, di taluno dei componenti della commissione di gara compagine sociale o dei dirigenti dell’ impresa, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi giudizio per taluno dei delitti di cui al D.lgsagli artt. n. 39/2013;317 c.p., 318 c.p., 319 c.p., 319 bis c.p., 319 ter c.p., 319 quater c.p., 320 c.p., 322 c.p., 322 bis c.p., 346 bis c.p. 33 c.p. 353 bis c.p.
i. 2) Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione verificare nel contempo la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienzacorretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Patto Di Integrità
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna ASSL di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;della
b. si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSASSL di Cagliari.
f. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATSASSL di Cagliari.
g. si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. i. persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2ii. soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3iii. soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4iv. enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. v. in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) La ASSL di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. 1) La ASSL di Cagliari:
a. si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna ASSL di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSASSL di Cagliari.
f. si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATSASSL di Cagliari.
g. si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. i. persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2ii. soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3iii. soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4iv. enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. v. in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) La ASSL di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract
Samples: Disciplinary Agreement
Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. a. 1) L’ Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari:
a) si obbliga a rispettare i principi di trasparenza e integrità già disciplinati dal Codice di comportamento del personale della ATS Sardegna del l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari nonché le misure di prevenzione della corruzione inserite nel Piano triennale di prevenzione vigente;
b. b) si obbliga a non influenzare il procedimento amministrativo diretto a definire il contenuto del bando o altro atto equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente;
c. c) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a favorire la scelta di un determinato operatore economico;
d. d) si obbliga a non richiedere, a non accettare ed a non ricevere direttamente o tramite terzi, somme di danaro o altre utilità finalizzate a influenzare in maniera distorsiva la corretta gestione del contratto;
e. e) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi tentativo illecito da parte di terzi di turbare o distorcere le fasi di svolgimento delle procedure di affidamento e/o l’esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla ATSdall’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari.
f. f) si impegna a segnalare al proprio Responsabile per la prevenzione della corruzione qualsiasi richiesta illecita o pretesa da parte di operatori economici o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o di esecuzione del contratto, con le modalità e gli strumenti messi a disposizione della ATSdall’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari.
g. g) si obbliga a rispettare le disposizioni di cui all’art.53 co16 del d.lgs.165/2001, così come introdotto dall’art.1, SC ABS SSR SARDEGNA
h) si impegna, qualora i fatti di cui ai precedenti punti e) ed f) g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria.
h. i) si impegna all’atto della nomina dei componenti della commissione di gara a rispettare le norme in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi di cui al D.lgsD. Lgs. n. 39/2013;
i. j) si impegna a far sottoscrivere ai componenti della predetta Commissione la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità di incarichi e quella con cui ciascuno dei componenti assume l’obbligo di dichiarare il verificarsi di qualsiasi situazione di conflitto di interesse e in particolare di astenersi in tutte le situazioni in cui possano essere coinvolti, oltre che interessi propri e dei suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, interessi di:
1. : - persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale;
2. ; - soggetti ed organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi;
3. ; - soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente;
4. ; - enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, o gerente, o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza;
5. ; - in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di opportunità e convenienza.
2) l’Azienda Ospedaliera X. Xxxxxx di Cagliari si impegna ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a verificare nel contempo la corretta esecuzione delle controprestazioni.
Appears in 1 contract