PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La conclusione dell’accordo quadro avverrà mediante procedura di gara ristretta indetta, ai sensi degli artt. 70 e 59, comma 5 D.Lgs 50/2016, con Avviso di preinformazione assunto al protocollo aziendale n. 108949 e pubblicato nella GURI - 5^ Serie speciale - n. 148 del 27.12.2017, in cui al n. 14 nell’elenco di lavori, servizi e forniture, in calce allo stesso avviso, è stato individuato l’accordo quadro di cui trattasi. Ai sensi dell’art. 95 c.4 lettera b) D.lgs. 50/2016, considerate la standardizzazione delle caratteristiche del servizio oggetto dell’affidamento il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, con ricorso alla gara telematica. Non sono ammesse offerte in aumento né in variante. Le offerte duplici, con alternative condizionate o comunque formulate in maniera difforme rispetto a quanto specificatamente richiesto non saranno ammesse. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua e con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell'offerta.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto
PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La conclusione dell’accordo quadro avverrà mediante procedura di gara ristretta indettaaggiudicazione del presente appalto è la procedura aperta, ai sensi degli arttdell’art. 70 55 del Codice dei contratti pubblici e 59successive modifiche ed integrazioni, comma 5 D.Lgs 50/2016riservata, con Avviso di preinformazione assunto al protocollo aziendale n. 108949 e pubblicato nella GURI - 5^ Serie speciale - n. 148 del 27.12.2017, in cui al n. 14 nell’elenco di lavori, servizi e forniture, in calce allo stesso avviso, è stato individuato l’accordo quadro di cui trattasi. Ai ai sensi dell’art. 95 c.4 52 del medesimo Codice alle cooperative sociali di cui all’ar t. 1, comma 1, lettera b) D.lgs), della Legge n° 381/8.11.1991 ad oggetto:“Disciplina delle cooperative sociali”. 50/2016, considerate la standardizzazione delle caratteristiche del servizio oggetto dell’affidamento il Il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più bassobasso ai sensi dell'art. 82 del Decreto Legislativo 163/2006, con ricorso alla determinato mediante ribasso sull’importo posto a base di gara, al netto degli oneri di sicurezza e del costo della manodopera. L’offerta dovrà avere validità di almeno 180 (centottanta) giorni dalla scadenza del bando. L’Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare la gara telematica. Non sono ammesse offerte in aumento né in variante. Le offerte duplici, con alternative condizionate o comunque formulate in maniera difforme rispetto a quanto specificatamente richiesto non saranno ammesse. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offertaofferta valida, purché valida e congrua e con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine se vantaggiosa per l’Ente o di presentazione dell'offertanon procedere ad alcuna aggiudicazione, dandone comunicazione ai concorrenti senza che essi possano vantare in merito alcuna pretesa. L’aggiudicazione è impegnativa per l’aggiudicatario provvisorio, ma non per l’Amministrazione aggiudicatrice, fino all’espletamento delle sopraindicate verifiche, mediante provvedimento di aggiudicazione definitiva.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La conclusione dell’accordo quadro avverrà mediante procedura Si procederà all’aggiudicazione con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara ristretta indettagara. E’ prevista l’esclusione automatica dalla gara, ai sensi degli arttdell’art. 70 e 5997, comma 8, delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del medesimo articolo, al comma 2; in tal caso non si applicano i commi 4, 5 D.Lgs 50/2016, e 6 del citato art. 97 del Codice. Non si procederà al calcolo delle medie con Avviso di preinformazione assunto al protocollo aziendale n. 108949 e pubblicato nella GURI - 5^ Serie speciale - n. 148 del 27.12.2017, esclusione automatica delle offerte anomale nel caso in cui il numero delle offerte ammesse risulti inferiore a dieci. In tal caso, qualora il numero delle offerte pervenute sia pari o superiore a cinque, si procederà, comunque, al n. 14 nell’elenco calcolo della soglia di lavorianomalia con il metodo estratto in apertura di seduta per individuare se la migliore offerta, servizi corrispondente al ribasso percentuale più elevato offerto, sia anormalmente bassa (comma 3 bis dell’art. 97 del D. Lgs. 50/2016 e fornituress.mm.ii.. In ogni caso anche qualora il numero delle offerte pervenute sia inferiore a cinque, in calce allo stesso avvisola stazione appaltante, è stato individuato l’accordo quadro di cui trattasi. Ai ai sensi dell’art. 95 c.4 lettera b) D.lgs97 c. 6 del D.Lgs. 50/2016n. 50/2016 e s.m.i., considerate si riserva la standardizzazione delle caratteristiche del servizio oggetto dell’affidamento il criterio facoltà di aggiudicazione è quello del prezzo più bassovalutare la congruità di ogni offerta che, con ricorso alla gara telematica. Non sono ammesse offerte in aumento né in variante. Le offerte duplicibase ad elementi specifici, con alternative condizionate o comunque formulate in maniera difforme rispetto a quanto specificatamente richiesto non saranno ammesse. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua e con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell'offertaappaia anormalmente bassa.
Appears in 1 contract
Samples: Disciplinary Regulations for Tender
PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La conclusione dell’accordo quadro avverrà L’appalto verrà aggiudicato mediante procedura asta pubblica, nel rispetto delle disposizioni di gara ristretta indetta, ai sensi degli artt. 70 e 59, comma 5 D.Lgs 50/2016, con Avviso di preinformazione assunto al protocollo aziendale n. 108949 e pubblicato nella GURI - 5^ Serie speciale - n. 148 del 27.12.2017, in cui al n. 14 nell’elenco D.lgs 163/2006 e successive modifiche che si applicano in virtù della lex specialis, a favore della Ditta che, avendo dichiarato di lavoriaccettare tutte le condizioni del capitolato speciale, essendosi impegnata ad eseguire tutti i servizi previsti dal medesimo, avendo presentato regolare domanda e forniturerisultando in possesso di tutti i requisiti di ammissione alla gara, in calce allo stesso avviso, è stato individuato l’accordo quadro di cui trattasi. Ai avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 c.4 lettera b83, del D.Lgs. 163/2006 e succ. mod., determinata in base ai seguenti elementi: VALUTAZIONE TECNICA: Punti Tot. 70 Da effettuarsi sulla base del Progetto Organizzativo/ offerta Tecnico- qualitativa e progetto organizzativo /offerta tecnico quantitativa e della documentazione che le Ditte riterranno opportuno allegare, a complemento dell’allegato H) D.lgs. 50/2016che dovrà essere compilato a pena di esclusione dalla gara, considerate la standardizzazione delle caratteristiche secondo i criteri che vengono di seguito elencati, che porteranno ad attribuire un punteggio massimo pari al 70% del servizio oggetto dell’affidamento il criterio punteggio complessivo (e pertanto punti 70 su 100) ad insindacabile giudizio dell’apposita commissione di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, con ricorso alla gara telematica. Non sono ammesse offerte in aumento né in variante. Le offerte duplici, con alternative condizionate o comunque formulate in maniera difforme rispetto a quanto specificatamente richiesto non saranno ammesse. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua e con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell'offertagara.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Di Appalto
PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La conclusione dell’accordo quadro Procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. b) D.L. 76/2020 convertito in legge 120/2020 e successivamente modificato dall’art. 51 del D.L. 77/2021, mediante invito rivolto a imprese in possesso dei requisiti necessari (categoria e classifica) iscritti nell’elenco degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per l’appalto di lavori pubblici” costituito dal Comune di Quarrata con determinazione n. 941 del 28/09/2021. L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio del minor prezzo mediante procedura ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara ristretta indetta(appalto a misura), ai sensi degli artt. 70 e 59, comma 5 D.Lgs 50/2016, con Avviso di preinformazione assunto al protocollo aziendale n. 108949 e pubblicato nella GURI - 5^ Serie speciale - n. 148 del 27.12.2017, in cui al n. 14 nell’elenco di lavori, servizi e forniture, in calce allo stesso avviso, è stato individuato l’accordo quadro di cui trattasi. Ai sensi dell’art. 95 c.4 lettera b) D.lgs36 comma 9-bis del D.Lgs. 50/2016, considerate la standardizzazione delle caratteristiche 50/2016 e con l’osservanza dell’art. 97 del servizio oggetto dell’affidamento il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, con ricorso alla gara telematicaD.Lgs. Non sono ammesse 50/2016 relativamente alle offerte in aumento né in variante. Le offerte duplici, con alternative condizionate o comunque formulate in maniera difforme rispetto a quanto specificatamente richiesto non saranno ammesseanormalmente basse. Si procederà all’aggiudicazione anche all’esclusione automatica laddove le offerte ammesse siano pari o superiori a 5. 828 del 18/07/2022. Solamente nel caso in presenza cui talune lavorazioni/prestazioni non siano presenti nel prezzario Regionale, si farà riferimento all’ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibile, riferito alla provincia di una sola offertaPistoia, purché valida e congrua e con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine sul quale, ugualmente sarà applicato il ribasso d’asta offerto dall’impresa in sede di presentazione dell'offertagara. Per ulteriori informazioni (sorteggio, calcolo anomalia, esclusione automatica ecc.) si rinvia alla sezione 8. Si prenderà in considerazione fino alla seconda cifra decimale da arrotondarsi all'unità superiore se la successiva cifra è pari o superiore a cinque.
Appears in 1 contract