PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Clausole campione

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con il professionista scelto sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’articolo 1, comma 2, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 3, lettera b) 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016. Sardegna IT procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorni.
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto è affidato mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 220 del D.Lgs. 163/2006 (di seguito semplicemente Codice), con aggiudicazione attraverso il criterio del “prezzo più basso”. Il “prezzo più basso” per l’aggiudicazione dell’appalto sarà determinato in favore del concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo più basso determinato dalla somma dei costi offerti per ogni singola prestazione evidenziata nel modulo offerta ( Allegato A/2 ). L’appaltatore si obbliga ad eseguire le forniture e le attività del presente contratto ai prezzi unitari, fissi ed invariabili, formulati in sede di gara. La fornitura ed installazione delle apparecchiature dovrà essere ultimata entro la data del 31/12/2011 mentre per il servizio di tele gestione il canone dovrà essere fisso ed invariabile per almeno 2 (due ) anni dalla messa in servizio dell’intero sistema. Allo scadere dei due anni il rinnovo del canone relativo al servizio di tele gestione dovrà essere concordato tra le parti prendendo a riferimento i codici di adeguamento al costo della vita dell’ISTAT. Alla scadenza dei due anni e nel caso non venga rinnovato il contratto di gestione dei dati l’appaltatore dovrà fornire, per le apparecchiature installate e a titolo gratuito, il protocollo di comunicazione nelle forme previste dalla delibera 155/08 e dalle norme vigenti. Nell’eventualità che la VUS decida, al termine del contratto di servizio, di dotarsi di centro SAC, la predisposizione delle attività legate alla stessa e le eventuali forniture saranno oggetto di contrattazione tra le parti. Sono esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel Bando di Gara, nel Capitolato d’Oneri e nel Disciplinare di Gara, ovvero che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni dell’appalto nonché offerte incomplete e/o parziali. L’aggiudicazione del servizio potrà effettuarsi anche in presenza di una sola offerta e diverrà definitiva solo dopo la sua approvazione da parte dei competenti organi della VUS. La VUS si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all’aggiudicazione, anche in presenza di più offerte, qualora non siano ritenute idonee sotto il profilo economico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei soggetti partecipanti. La VUS, a tutela della propria autonomia amministrativa, si riserva inoltre la facol...
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Art. 5 – FATTURAZIONE E PAGAMENTI
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura di affidamento è quella aperta prevista dall’art. 60 del d.lgs. 50/2016. Il criterio di aggiudicazione prescelto é quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 6, del d.lgs. 50/2016, valutabile secondo le indicazioni del disciplinare di gara. Trattandosi di aggiudicazione a lotto chiuso, saranno automaticamente escluse dall’aggiudicazione di un lotto le imprese che avranno proposto per tale lotto offerte incomplete e non comprensive di tutte le voci richieste e indicate negli appositi schemi. Le caratteristiche classificate come “indispensabili” devono essere possedute dall’offerta presentata a pena di esclusione, mentre le caratteristiche “a punteggio” sono oggetto di attribuzione del punteggio qualità. L’offerta economicamente più vantaggiosa sarà individuata in base ai seguenti elementi di valutazione: 1. caratteristiche tecnico qualitative della fornitura – 70,00 punti; 2. prezzo complessivo offerto – 30,00 punti.
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto sarà aggiudicato secondo le modalità della procedura aperta, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 163/2006, e sarà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs n. 163/2006.
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. ACCORDO QUADRO ai sensi e per gli effetti dell'art. 54 comma 4 lett a) del D.lgs 50/2016 da espletarsi mediante procedura aperta sotto soglia comunitaria ex art. 60 del d.lgs. 50/2016, nel rispetto dei principi di cui alla Legge 11 novembre 2011 n. 180, con criterio di aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 comma 2 del D. Lgs. 50/2016.e contestuale lancio di RdO nella piattaforma Sardegna CAT ai sensi dell’ex art. 60 del D.Lgs.50/2016 (di seguito semplicemente Codice). Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel presente Capitolato speciale d’appalto, ovvero che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni dell’appalto nonché offerte incomplete e/o parziali. L’Amministrazione comunale si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all’aggiudicazione, anche in presenza di più offerte, qualora non siano ritenute idonee sotto il profilo economico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei soggetti partecipanti.
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto sarà affidato sul MePA mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 e aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 2 e comma 3, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e delle Linee Guida ANAC n. 2/2016. Il servizio oggetto del presente Capitolato rientra tra quelli contenuti nell’Allegato IX del D.Lgs. 50/2016 (Servizi investigativi e di sicurezza).
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La gara sarà esperita ai sensi degli articoli 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.05.1924 n. 827 e pertanto col metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d’asta prefissato per singolo lotto e con l’aggiudicazione a favore dell’offerta con il prezzo più alto. Non sono ammesse offerte di importo uguale al prezzo indicato a base d’asta o al ribasso, parziali, incondizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza tra l’importo espresso in cifre e quello espresso in lettere verrà ritenuto valido quello più vantaggioso per la Stazione Appaltante. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ed in caso di parità di offerte si procederà all’aggiudicazione mediante sorteggio.
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Accordo Quadro ai sensi e per gli effetti dell'art. 54 comma 4 lett a) del D.lgs 50/2016 da espletarsi mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara e contestuale lancio di RdO nella piattaforma Sardegna CAT ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs.50/2016 (di seguito semplicemente Xxxxxx), con aggiudicazione attraverso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel presente Capitolato speciale d’appalto, ovvero che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni dell’appalto nonché offerte incomplete e/o parziali. L’Amministrazione comunale si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all’aggiudicazione, anche in presenza di più offerte, qualora non siano ritenute idonee sotto il profilo economico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei soggetti partecipanti.
PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. ART. 3 -