We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of Pronta disponibilità Clause in Contracts

Pronta disponibilità. Ove ne ravvisi la necessità la Struttura sanitaria può istituire un servizio di pronta disponibilità in base a criteri tecnici e modalità concordate tra il Direttore Sanitario e la RSM Cimop. Il servizio di pronta disponibilità per il personale il cui rapporto è disci- plinato dal presente contratto non può superare i 10 giorni al mese; per es- so va corrisposto un compenso fisso in misura indifferenziata e fraziona- bile di 28 euro per ogni 12 ore di servizio di reperibilità a far data dal me- se successivo alla ratifica del presente CCNL. Il compenso per eventuali turni di durata superiore a 12 ore sarà proporzionato alla effettiva durata del turno di reperibilità richiesto ed espletato, maggiorato del 10% per la quota eccedente le 12 ore. I turni di reperibilità devono comunque essere prefissati dal Direttore Sanitario d'intesa con la RSM Cimop. In caso di chiamata sarà inoltre dovuto il pagamento delle ore di effettivo servizio prestatoconlemaggiorazioniprevistedalla regolamentazione del lavoro supplementare e straordinario o come recupero orario su richiesta del medico. Al servizio di pronta disponibilità sono tenuti di norma i Responsabili, gli Aiuti dirigenti, gli Aiuti e, in caso di necessità, gli Assistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Pronta disponibilità. Ove ne ravvisi la necessità la Struttura sanitaria può istituire un Il servizio di pronta disponibilità è caratterizzato dalla immediata reperibilità della dipendente e del dipendente e dall’obbligo della stessa e lo stesso di raggiungere il presidio nel più breve tempo possibile dalla chiamata. La valutazione in base a criteri tecnici e ordine alla opportunità ed alla misura di adozione di tale istituto nonché le modalità concordate dello stesso sono demandate al rapporto tra il Direttore Sanitario e le parti in sede aziendale. Nel caso in cui la RSM Cimoppronta disponibilità cada in giorno programmato come giorno di riposo, o nelle festività infrasettimanali di cui all’Art. 46 del presente CCNL, spetta un riposo compensativo senza riduzione del debito orario settimanale. Il servizio di pronta disponibilità per il personale il cui rapporto è disci- plinato dal presente contratto non può superare i 10 giorni va limitato a periodi al mese; per es- so va corrisposto di fuori del normale orario di lavoro programmato, ha durata massima di 12 ore e minima di 4 ore, dà diritto ad un compenso fisso in misura indifferenziata e fraziona- bile di 28 euro € 21,00 lorde per ogni 12 ore di servizio di reperibilità a far data dal me- se successivo alla ratifica del presente CCNLore. Il compenso per eventuali turni di durata superiore a 12 ore sarà proporzionato alla effettiva durata del Qualora il turno di reperibilità richiesto ed espletatopronta disponibilità sia articolato in orari di minima durata la predetta indennità viene corrisposta proporzionalmente alla durata stessa, maggiorato maggiorata del 10% per la quota eccedente le 12 ore. I turni di reperibilità devono comunque essere prefissati dal Direttore Sanitario d'intesa con la RSM Cimop%. In caso di chiamata sarà inoltre dovuto il pagamento delle ore di effettivo servizio prestatoconlemaggiorazioniprevistedalla regolamentazione del l’attività prestata viene retribuita come lavoro supplementare e straordinario o come compensata con recupero orario su in relazione alle esigenze di servizio ed a richiesta del medicodell’interessata o dell’interessato. Al servizio Di norma non possono essere previste per ciascuna dipendente o per ciascun dipendente più di 8 turni di pronta disponibilità sono tenuti di norma i Responsabili, gli Aiuti dirigenti, gli Aiuti e, in caso di necessità, gli Assistential mese.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Pronta disponibilità. Ove ne ravvisi la necessità la Struttura sanitaria può istituire un Il servizio di pronta disponibilità è del tutto eccezionale ed è caratterizzato dalla immediata reperibilità della dipendente e del dipendente e dall’obbligo della stessa e lo stesso di raggiungere il presidio nel più breve tempo possibile dalla chiamata. La valutazione in base a criteri tecnici e ordine alla opportunità ed alla misura di adozione di tale istituto nonché le modalità concordate dello stesso sono demandate al rapporto tra il Direttore Sanitario e le parti in sede aziendale. Nel caso in cui la RSM Cimoppronta disponibilità cada in giorno programmato come giorno di riposo, o nelle festività infrasettimanali di cui all’art. 46 del presente CCNL, spetta un riposo compensativo senza riduzione del debito orario settimanale. Il servizio di pronta disponibilità per il personale il cui rapporto è disci- plinato dal presente contratto non può superare i 10 giorni va limitato a periodi al mese; per es- so va corrisposto di fuori del normale orario di lavoro programmato, ha durata massima di 12 ore e minima di 4 ore, dà diritto ad un compenso fisso in misura indifferenziata e fraziona- bile di 28 euro lit. 40.000 lorde per ogni 12 ore di servizio di reperibilità a far data dal me- se successivo alla ratifica del presente CCNLore. Il compenso per eventuali turni di durata superiore a 12 ore sarà proporzionato alla effettiva durata del Qualora il turno di reperibilità richiesto ed espletatopronta disponibilità sia articolato in orari di minima durata la predetta indennità viene corrisposta proporzionalmente alla durata stessa, maggiorato maggiorata del 10% per la quota eccedente le 12 ore. I turni di reperibilità devono comunque essere prefissati dal Direttore Sanitario d'intesa con la RSM Cimop%. In caso di chiamata sarà inoltre dovuto il pagamento delle ore di effettivo servizio prestatoconlemaggiorazioniprevistedalla regolamentazione del l’attività prestata viene retribuita come lavoro supplementare e straordinario o come compensata con recupero orario su in relazione alle esigenze di servizio ed a richiesta del medicodell’interessata o dell’interessato. Al servizio Non possono essere previste per ciascuna dipendente o per ciascun dipendente più di 8 turni di pronta disponibilità sono tenuti di norma i Responsabili, gli Aiuti dirigenti, gli Aiuti e, in caso di necessità, gli Assistential mese.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Pronta disponibilità. Ove ne ravvisi la necessità la Struttura sanitaria può istituire un servizio di pronta disponibilità in base a criteri tecnici e modalità concordate tra il Direttore Sanitario sanitario e la RSM CimopRSM. Il servizio di pronta disponibilità per il personale il cui rapporto è disci- plinato disciplinato dal presente contratto non può superare i 10 giorni al mese; per es- so esso va corrisposto un compenso fisso in misura indifferenziata e fraziona- bile frazionabile di 28 euro L.52.000 per ogni 12 ore di servizio di reperibilità a far data dal me- se successivo alla ratifica del presente CCNLdall’1/9/99. Il compenso per eventuali turni di durata superiore a 12 ore sarà proporzionato alla effettiva durata del turno di reperibilità richiesto ed espletato, maggiorato del 10% per la quota eccedente le 12 ore. I turni di reperibilità devono comunque essere prefissati dal Direttore Sanitario sanitario d'intesa con la RSM CimopRSM. In caso di chiamata sarà inoltre dovuto il pagamento delle ore di effettivo servizio prestatoconlemaggiorazioniprevistedalla prestato con le maggiorazioni previste dalla regolamentazione del lavoro supplementare e straordinario o come recupero orario su richiesta del medico. Al servizio di pronta disponibilità sono tenuti di norma i Responsabili, gli Aiuti dirigenti, gli Aiuti e, in caso di necessità, gli Assistenti. TITOLO VI Permessi

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Pronta disponibilità. Ove ne ravvisi la necessità la Struttura sanitaria può istituire un servizio di pronta disponibilità in base a criteri tecnici e modalità concordate tra il Direttore Sanitario e la RSM Cimop. Il servizio di pronta disponibilità per il personale il cui rapporto è disci- plinato disciplinato dal presente contratto non può superare i 10 giorni al mese; per es- so esso va corrisposto un compenso fisso in misura indifferenziata e fraziona- bile frazionabile di 28 euro per ogni 12 ore di servizio di reperibilità a far data dal me- se mese successivo alla ratifica del presente CCNL. Il compenso per eventuali turni di durata superiore a 12 ore sarà proporzionato alla effettiva durata del turno di reperibilità richiesto ed espletato, maggiorato del 10% per la quota eccedente le 12 ore. I turni di reperibilità devono comunque essere prefissati dal Direttore Sanitario d'intesa con la RSM Cimop. In caso di chiamata sarà inoltre dovuto il pagamento delle ore di effettivo servizio prestatoconlemaggiorazioniprevistedalla prestato con le maggiorazioni previste dalla regolamentazione del lavoro supplementare e straordinario o come recupero orario su richiesta del medico. Al servizio di pronta disponibilità sono tenuti di norma i Responsabili, gli Aiuti dirigenti, gli Aiuti e, in caso di necessità, gli Assistenti.

Appears in 1 contract

Samples: CCNL 2002 2005 Del Personale Medico