Requisiti qualitativi. 1. il prodotto conferito non dovrà risultare contaminato oltre alla tolleranza ammessa da residui di sostanze estranee al metodo di produzione biologica;
Requisiti qualitativi. Il prodotto deve possedere le caratteristiche qualitative previste dalla normativa vigente: ꙮ stagionatura non inferiore a 45 giorni; ꙮ deve essere preparata a partire dalle masse muscolari in un solo pezzo della coscia bovina; ꙮ deve risultare uniforme, senza parti esterne eccessivamente essiccate e con la parte interna completamente matura;
Requisiti qualitativi devono essere: ꙮ uova fresche di gallina di produzione nazionale o comunitaria; ꙮ categoria qualitativa: A; ꙮ categoria di peso: M - medie (da 53 a 63 g); ꙮ guscio e cuticola: normali, intatti; privi esternamente di piume, tracce di sangue o di feci; ꙮ camera d'aria: altezza non superiore a 6 mm., immobile; ꙮ albume: chiaro, limpido, di consistenza gelatinosa, esente da corpi estranei di qualsiasi natura; ꙮ tuorlo: visibile alla speratura solamente come ombratura, senza contorno apparente, che non si allontani sensibilmente dal centro dell'uovo in caso di rotazione di questo, esente da corpi estranei di qualsiasi natura;
Requisiti qualitativi. Tutte le sostanze alimentari fornite, compresi i prodotti dietetici destinati ad un'alimentazione particolare, devono essere prodotte conformemente alle normative vigenti e possedere caratteristiche qualitative, igienico-sanitarie e merceologiche conformi alle norme legislative nazionali e comunitarie nonché alle norme UNI di riferimento ove presenti; Per tutti i prodotti consegnati devono essere garantite le procedure di rintracciabilità disposte dal Regolamento CE 178/2002;
Requisiti qualitativi. ꙮ l'uso di verdure surgelate è permesso solo per spinaci ed erbette in foglia e piselli;
Requisiti qualitativi. Tutti i prodotti devono essere conformi alle relative normative vigenti; ogni prodotto deve presentare caratteristiche igieniche ottime, assenza di alterazioni microbiche e fungine; i valori devono essere conformi al Reg. CE 2073/05; Il confezionamento deve garantire un’idonea protezione del prodotto; la confezione e gli imballaggi devono essere nuovi, non ammaccati, non bagnati né con segni di incuria dovuti all’impilamento e al facchinaggio; per tutti i prodotti confezionati la shelf life residua alla consegna deve essere pari al 70%.
Requisiti qualitativi. ꙮ non deve contenere conservanti;
Requisiti qualitativi. ꙮ deve rispondere alle norme vigenti ed essere ottenuto in conformità alle caratteristiche riportate nel Disciplinare di Produzione vigente; ꙮ deve essere marchiato e avere una stagionatura di almeno 24 mesi documentata; ꙮ non deve presentare difetti di aspetto, di sapore o altro, sia internamente che all'esterno, dovuti a fermentazioni anomale o altro.
Requisiti qualitativi. ꙮ stagionatura minima 14 gg, media 30-35 gg; ꙮ deve essere presente una crosta di spessore di circa 1 mm; ꙮ deve presentarsi di consistenza sostenuta resistente alla pressione e al taglio; ꙮ deve presentarsi di colore bianco-giallo paglierino e mantenere dopo il taglio la forma dello spicchio.
Requisiti qualitativi. ꙮ pasta di colore bianco uniforme; ꙮ consistenza uniforme granulosa tendente allo sfaldamento; ꙮ non deve contenere conservanti; ꙮ non deve presentare sapore, odore o colorazioni anomale. Formaggio da taglio semistagionato ottenuto da latte vaccino intero con aggiunta di fermenti lattici selezionati, caglio e sale, prodotto con sistema di tracciabilità fino alla stalla d’origine del latte utilizzato.