Common use of Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione Clause in Contracts

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può richiedere nuovi accertamenti sanitari e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In caso di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, ripristina la prestazione assicurata ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 ventiquattro mesi dalla scadenza sospensione del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato pagamento dei premi, il Contraente ha diritto la possibilità di riattivare il contratto pagando l’assicurazione, dietro pagamento di tutti gli importi arretrati aumentati degli interessi legalicalcolati sulla base del saggio annuo di riattivazione, per il periodo intercorso tra le relative date di scadenza e quella di riattivazione. La Il saggio annuo di riattivazione è uguale al rendimento annuo attribuito al contratto, con il minimo del saggio legale di interesse. Tuttavia, trascorsi sei mesi dalla predetta scadenza, la riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa dietro espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresadella Società, che e può richiedere nuovi accertamenti sanitari essere subordinata, in funzione dell’età dell’Assicurato e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In caso capitale assicurato alla data della riattivazione, a risultato soddisfacente, ad esclusivo giudizio della Società, di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendicenuova documentazione sanitaria. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, contratto ripristina la prestazione assicurata le prestazioni assicurate ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione dei premi, a partire dalle ore 24:00 del giorno di pagamento dell’importo dovuto. Trascorsi ventiquattro mesi dall’interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestralil’assicurazione non può più essere riattivata.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può richiedere nuovi accertamenti sanitari e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In caso di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, ripristina la prestazione assicurata assicurativa ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico diretto SEPA su conto corrente del Contraente - RIDSDD, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato pagato, il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può richiedere nuovi accertamenti sanitari e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In caso di riattivazione il contratto, contratto - che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, effetti - entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed premi - effettuata nei termini sopra indicati, indicati - ripristina la prestazione assicurata assicurativa ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - (annuo o rata di premio - premio) non pagato il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - (annuo o rata di premio - premio) non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può richiedere nuovi accertamenti sanitari e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In ogni caso di riattivazione riattivazione, il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: cui è stato pagato l'importo dei premi arretrati - (annui o rate di premio - premio) e dei relativi interessi legali ed il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicatidi cui ai commi precedenti, ripristina la prestazione assicurata ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può eventualmente richiedere nuovi accertamenti sanitari all’Assicurato una nuova dichiarazione relativa al suo buono stato di salute e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esitoal suo non esercitare professioni o attività sportive (amatoriali e professionali) considerate a rischio. In caso di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, ripristina la prestazione assicurata assicurativa ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 ventiquattro mesi dalla scadenza sospensione del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato pagamento dei premi, il Contraente ha diritto la possibilità di riattivare il contratto pagando l’assicurazione, dietro pagamento di tutti gli importi arretrati aumentati degli interessi legalicalcolati sulla base del saggio annuo di riattivazione, per il periodo intercorso tra le relative date di scadenza e quella di riattivazione. La Il saggio annuo di riattivazione è uguale al rendimento annuo attribuito al contratto, con il minimo del saggio legale di interesse. Tuttavia, trascorsi sei mesi dalla predetta scadenza, la riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa dietro espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresadella Società, che e può richiedere nuovi accertamenti sanitari essere subordinata, in funzione dell’età dell’Assicurato e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In caso capitale assicurato alla data della riattivazione, a risultato soddisfacente, ad esclusivo giudizio della Società, di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendicenuova documentazione sanitaria. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, contratto ripristina la prestazione assicurata le prestazioni assicurate ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento , a partire dalle ore 24:00 del premio annuo costante in rate mensili con modalità giorno di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestralidell’importo dovuto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può richiedere nuovi accertamenti sanitari e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esito. In caso di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, ripristina la prestazione assicurata assicurativa ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte

Ripresa del pagamento dei premi: riattivazione. Entro il termine di 6 mesi dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato il Contraente ha diritto di riattivare il contratto pagando gli importi arretrati aumentati degli interessi legali. La riattivazione può avvenire anche entro il termine massimo di un anno dalla scadenza del primo premio - annuo o rata di premio - non pagato, ma solo previa espressa domanda del Contraente e accettazione scritta dell'Impresa, che può eventualmente richiedere nuovi accertamenti sanitari all’Assicurato una nuova dichiarazione relativa al suo buono stato di salute e decidere circa la riattivazione del contratto tenendo conto del loro esitoal suo non esercitare professioni o attività sportive (amatoriali e professionali) considerate a rischio. In caso di riattivazione il contratto, che nell'intervallo rimane sospeso nei suoi effetti, entra nuovamente in vigore per l'intero suo valore dalle ore 24 del giorno in cui: è stato pagato l'importo dei premi arretrati - annui o rate di premio - e dei relativi interessi legali il Contraente abbia perfezionato la relativa appendice. La riattivazione del contratto, in precedenza rescisso a seguito del mancato pagamento dei premi, ed effettuata nei termini sopra indicati, ripristina la prestazione assicurata assicurativa ai valori contrattuali che si sarebbero ottenuti qualora non si fosse verificata l'interruzione del pagamento dei premi. Il contratto riattivato che all’atto della rescissione presenta un frazionamento del premio annuo costante in rate mensili con modalità di pagamento in addebito automatico su conto corrente del Contraente - RID, viene trasformato in rate trimestrali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea