Pagamento dei premi Clausole campione

Pagamento dei premi. Il Premio di perfezionamento viene corrisposto in un’unica soluzione con un importo minimo pari a 10.000,00 Euro e non superiore a 1.000.000,00 di Euro. Il Premio di Perfezionamento è comprensivo del premio di prima annualità delle eventuali Garanzie Complementari. Il Contraente può inoltre effettuare a sua discrezione Versamenti Aggiuntivi il cui totale, nel corso della durata contrattuale, non può essere superiore a 500.000,00 Euro. Ogni singolo Versamento Aggiuntivo non può risultare inferiore a 2.000,00 Euro. La società si riserva in qualsiasi momento di non consentire il versamento di eventuali premi aggiuntivi. In ogni caso la somma dei Premi (Premio di Perfezionamento ed eventuali Versamenti Aggiuntivi) versati non potrà eccedere il suddetto importo di 1.000.000,00 di Euro. I Premi investiti possono essere ripartiti indifferentemente in OICR e nella Gestione Separata purché la percentuale di ogni Premio destinata all’investimento in Gestione Separata risulti almeno pari al 5,00% e non superiore al 25,00%. Nell’ambito del Comparto Unit il Contraente può liberamente ripartire la parte di Premio destinata ad ogni singolo OICR optando per quelli disponibili fino ad un massimo di 20.
Pagamento dei premi. A fronte delle prestazioni previste dal contratto, il Contraente si obbliga a corrispondere un premio unico il cui ammontare è fissato all’atto della sottoscrizione della proposta di assicurazione. L’ammontare minimo del premio unico è di 5.000,00 Euro; qualora il Contraente abbia esercitato l’opzione “Liquidazione della rivalutazione annuale” al momento della sottoscrizione del contratto, il premio minimo viene elevato a 20.000,00 Euro. Trascorsi dieci giorni dalla data di decorrenza del contratto, è facoltà del Contraente versare eventuali premi unici aggiuntivi di importo minimo pari a 1.000,00 Euro. La Compagnia si riserva in qualsiasi momento di non consentire il versamento di premi unici aggiuntivi con riferimento a tutti i contratti relativi al prodotto “Cattolica&Investimento TRIPLA A”. Qualora il Contraente abbia esercitato l’opzione “Liquidazione della rivalutazione annuale”, non sarà consentito effettuare versamenti aggiuntivi per tutta la durata del contratto. In relazione al prodotto in oggetto, il cumulo dei premi versati comprensivo del premio unico iniziale e degli eventuali versamenti aggiuntivi effettuati dallo stesso Contraente, al netto della parte di premio che ha generato i capitali eventualmente riscattati parzialmente, non potrà essere superiore a 1.000.000,00 Euro. Inoltre per tutta la durata contrattuale non potrà essere superiore a 5.000.000,00 Euro il cumulo complessivo dei premi versati con più contratti, afferenti a prodotti le cui prestazioni sono collegate al rendimento della gestione separata "XX.XXX.XX.", in vigore alla data di sottoscrizione del presente contratto e stipulati dallo stesso Contraente con la Compagnia, al netto della parte di premio che ha generato i capitali eventualmente riscattatati parzialmente.
Pagamento dei premi. Il presente contratto prevede il pagamento: - di un “Primo premio”, di importo non inferiore a 1.000,00 Euro; - di eventuali premi aggiuntivi ciascuno dei quali di importo non inferiore a 50,00 Euro.
Pagamento dei premi. Il presente contratto prevede il pagamento di premi annui costanti, frazionabili in rate se- mestrali, trimestrali o mensili. E’ previsto un premio minimo annuo lordo di 1.500,00 euro. Il contratto prevede anche la possibilità, durante il periodo contrattuale, di effettuare dei Versamenti Integrativi a premio unico con un minimo di 1.000,00 euro per un importo com- plessivo massimo pari a tre volte la somma dei premi previsti sul piano base.
Pagamento dei premi. Il contratto prevede il versamento di un premio unico. Importo minimo: Euro 5.000,00 Importo massimo: Euro 50.000,00 Il Contraente, nel corso della durata contrattuale prescelta, può effettuare eventuali versamenti aggiuntivi di importo minimo pari ad Euro 5.000,00 fino a raggiungere al massimo, per ogni anno di contratto, un cumulo di premi versati pari a Euro 50.000,00. Nel primo anno, l’eventuale versamento aggiuntivo deve considerare il premio unico versato alla sottoscrizione per il rispetto del limite massimo di Euro 50.000,00.
Pagamento dei premi. Il primo premio annuo lordo deve essere pari ad almeno 60,00 euro. Il premio è calcolato in base alle garanzie prestate (e, in particolare, alla scelta delle garanzie complementari), alla loro durata e ammontare del capitale assicurato, all’età dell’Assicurato, al suo stato di salute, alla sua eventuale abitudine al fumo e alle sue attività sportive e professionali. In base allo stato di salute dell’Assicurato, alle sue attività professionali e sportive svolte, potrebbe essere necessaria l’applicazione di un sovrappremio, dovuto all’aggravamento del rischio assuntivo, oppure le garanzie potrebbero non essere prestate. Il contratto prevede il pagamento di un piano di premi annui costanti. Il numero di premi annui da pagare è pari agli anni della durata contrattuale prescelta e comunque non oltre il decesso dell’Assicurato. Il primo premio deve essere versato dal Contraente alla data di sottoscrizione della Proposta e gli altri alle successive ricorrenze in base alla periodicità di versamento scelta. Il Contraente può versare il premio annuo, oltre che con cadenza annuale, in più rate, scegliendo un frazionamento mensile, trimestrale o semestrale. In tal caso il premio annuo viene maggiorato del costo di frazionamento. Nel caso di premio frazionato le rate del primo annuo sono comunque tutte dovute (articolo 1924 del Codice civile). Il Contraente ha la possibilità di variare la periodicità del versamento. La variazione avrà effetto almeno 2 mesi dopo la data di richiesta, compatibilmente con la periodicità dei versamenti. Il versamento dei premi potrà essere effettuato con: • assegno circolare o bancario intestato a Società Reale Mutua di Assicurazioni e con clausola di non trasferibilità; • bonifico bancario o postale intestato a Società Reale Mutua di Assicurazioni; • bancomat o carta di credito; • attivazione della procedura SDD (solo per rate successive alla prima). In caso di pagamento tramite addebito diretto SDD (SEPA Direct Debit), su conto corrente bancario o postale, il Contraente deve compilare e firmare l’apposito modulo con cui autorizza l’addebito degli importi relativi ai premi pattuiti alle scadenze prestabilite. In caso di pagamento tramite addebito diretto SDD, se la periodicità di versamento dei premi prescelta è mensile, alla sottoscrizione della Proposta il Contraente deve comunque versare in unica soluzione l'importo relativo ai premi del primo trimestre. Nel caso in cui il Contraente dovesse variare, per qualsiasi motivo, le coordinate...
Pagamento dei premi. Indicare la periodicità di pagamento dei premi (premio unico, premi unici ricorrenti, premi annui,…..) e la presenza di eventuali meccanismi di adeguamento automatico dei premi. Indicare gli eventuali importi minimi di premio previsti dal contratto.
Pagamento dei premi. Il contratto prevede l’attivazione di un Piano di Accumulo del Capitale (PAC) mediante pagamento di Versamenti Programmati eventualmente integrabile con Versamenti Aggiuntivi del tutto facoltativi. di 45 C O N D I Z I O N I A S S I C U R A Z I O N E C O N D I Z I O N I D I A S S I C U R A Z I O N E TAR. 901R Il pagamento dei Versamenti Programmati viene stabilito dal Contraente con frequenza annuale, semestrale, trimestrale o mensile: l’importo di ciascun Versamento Programmato deve essere tale che il totale annuo non risulti inferiore a 1.200,00 euro né superiore a 60.000,00 euro. Al perfezionamento viene corrisposto un premio, almeno pari al primo Versamento Programmato previsto secondo la frequenza prescelta, aumentato dei diritti di emissione pari a 50,00 euro. Il Premio di Perfezionamento non può essere superiore a 100.000,00 di euro. Il Contraente può, inoltre, effettuare a sua discrezione Versamenti Aggiuntivi il cui totale, nella stessa annualità assicurativa, non può essere superiore a 30.000,00 euro. Ogni singolo Versamento Aggiuntivo non può risultare inferiore a 1.000,00 euro. La Società si riserva in qualsiasi momento di non consentire il versamento di eventuali premi aggiuntivi. Il Contraente in tale eventualità riceverà tempestiva comunicazione scritta dalla Società e da quel momento non potrà più effettuare Versamenti Aggiuntivi. Il cumulo totale dei Premi versati, al netto di eventuali riscatti parziali, non può eccedere 1.000.000,00 di euro. Si ricorda che il contratto è caratterizzato da un grado di rischiosità variabile in funzione delle scelte di destinazione del Premio effettuate dal Contraente tra la componente unit linked (Fondi Interni) e la Gestione Separata. Una parte del Premio Versato viene utilizzata dalla Società per fare fronte ai Costi del contratto e non concorre dunque alla formazione del Capitale Assicurato. Si precisa che, nel solo caso di sottoscrizione della garanzia complementare facoltativa “SalvaPiano”, una parte del Premio Versato viene trattenuta dalla Compagnia per far fronte ai rischi demografici previsti dal contratto (rischio di mortalità) e pertanto tale parte, così come quella trattenuta a fronte dei Costi del contratto, non concorre alla formazione del capitale che sarà pagato alla scadenza del contratto.
Pagamento dei premi. Il premio potrà essere pagato in un’unica soluzione oppure con frazionamento rateale come concordato con la Compagnia in fase di stipula. Nel caso di Premio annuale, i pagamenti possono essere effettuati tramite carta di credito, comunicandone gli estremi all’Impresa, o in alternativa, con bonifico bancario sul conto corrente di volta in volta comunicato dalla Compagnia, indicando nella causale del versamento il cognome e nome del Contraente e il numero di preventivo o di contratto. Se in contratto è previsto un pagamento rateale, il Contraente è tenuto a pagare alle date convenute gli importi pattuiti attraverso carta di credito non prepagata e pre-autorizzata. L’addebito delle rate successive alla prima verrà effettuato automaticamente 5 giorni prima della scadenza delle stesse. Nel caso in cui l’addebito non andasse a buon fine e il pagamento del premio dovuto non pervenisse entro i 5 giorni successivi alla scadenza di ogni singola rata, verrà effettuato un secondo tentativo di prelievo sulla medesima carta di credito il quinto giorno successivo alla scadenza di rata. Nel caso in cui questo ulteriore tentativo di addebito non andasse a buon fine e non si provvedesse ad effettuare il pagamento entro il quindicesimo giorno successivo alla scadenza di ogni singola rata, verrà effettuato un terzo tentativo di prelievo sulla medesima carta di credito il quindicesimo giorno successivo alla scadenza di rata.
Pagamento dei premi. Il Contratto è a premio unico con possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi nel corso della durata contrattuale. L’importo minimo del premio unico è pari a Euro 1.000.000,00. L’importo minimo del versamento aggiuntivo è pari a Euro 2.500,00. In ogni caso, la somma dei premi versati (premio unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nel corso della durata contrattuale - indipendentemente dai riscatti eventualmente effettuati - non potrà essere superiore a Euro 2.000.000,00.