Termini per la stipulazione del contratto. 1. La stipulazione del contratto deve intervenire decorsi almeno 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva. L'aggiudicatario deve presentarsi sempre alla data di stipula comunicata dal Comune con un preavviso di almeno tre giorni. 2. Qualora il contraente regolarmente avvisato non provveda, entro il termine stabilito, alla stipulazione del contratto, il Comune ha facoltà di dichiarare decaduta l'aggiudicazione, di incamerare il deposito provvisorio, nonché di richiedere il risarcimento dei danni. Nel caso in cui il Comune non provveda senza giustificato motivo alla stipula del contratto nel termine indicato al comma 1 il contraente, previa diffida, può, entro un termine di trenta giorni dalla diffida, svincolarsi da ogni impegno contrattuale.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Dei Contratti Del Comune
Termini per la stipulazione del contratto. 1. La stipulazione del contratto deve intervenire decorsi almeno di norma entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva, salvo diverso termine previsto nel bando di gara o nella lettera di invito. L'aggiudicatario L’aggiudicatario deve presentarsi sempre alla data di stipula comunicata dal Comune con concedendo il Comune allo stesso un preavviso di almeno tre sette giorni.
2. Qualora il contraente regolarmente avvisato non provveda, entro il termine stabilito, alla stipulazione del contratto, il Comune ha facoltà di dichiarare decaduta l'aggiudicazione, di incamerare il deposito provvisorio, nonché di richiedere il risarcimento dei danni. Nel caso in cui il Comune non provveda senza giustificato motivo alla stipula del contratto nel termine indicato al comma 1 il contraente, previa diffida, può, entro un termine di trenta giorni dalla diffida, svincolarsi da ogni impegno contrattuale.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per l'Affidamento Dei Contratti Di Lavori, Servizi E Forniture
Termini per la stipulazione del contratto. 1. La stipulazione del contratto deve intervenire decorsi almeno 30 35 giorni dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva. L'aggiudicatario deve presentarsi sempre alla data di stipula comunicata dal Comune con concedendo il Comune allo stesso un preavviso di almeno tre sette giorni.
2. Qualora il contraente regolarmente avvisato non provveda, entro il termine stabilito, alla stipulazione del contratto, il Comune ha facoltà di dichiarare decaduta l'aggiudicazione, di incamerare il deposito provvisorio, nonché di richiedere il risarcimento dei danni. Nel caso in cui il Comune non provveda senza giustificato motivo alla stipula del contratto nel termine indicato al comma 1 il contraente, previa diffida, può, entro un termine di trenta giorni dalla diffida, svincolarsi da ogni impegno contrattuale.
Appears in 1 contract
Termini per la stipulazione del contratto. 1. La stipulazione del contratto deve intervenire decorsi almeno di norma entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva, salvo diverso termine previsto nel bando di gara o nella lettera di invito. L'aggiudicatario L’aggiudicatario deve presentarsi sempre alla data di stipula comunicata dal Comune con concedendo il Comune allo stesso un preavviso di almeno tre sette giorni.
2. Qualora il contraente regolarmente avvisato non provveda, entro il termine stabilito, alla stipulazione del contratto, il Comune ha facoltà di dichiarare decaduta l'aggiudicazione, di incamerare il deposito provvisorio, nonché nonchè di richiedere il risarcimento dei danni. Nel caso in cui il Comune non provveda senza giustificato motivo alla stipula del contratto nel termine indicato al comma 1 il contraente, previa diffida, può, entro un termine di trenta giorni dalla diffida, svincolarsi da ogni impegno contrattuale.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Per L’affidamento Dei Contratti Di Lavori, Servizi E Forniture
Termini per la stipulazione del contratto. 1. La stipulazione del contratto deve intervenire intervenire, di regola, almeno decorsi almeno 30 giorni dalla comunicazione dall’adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva. L'aggiudicatario In ogni caso l’aggiudicatario deve presentarsi sempre alla data di stipula comunicata dal Comune con concedendo il Comune allo stesso un preavviso di almeno tre cinque giorni.
2. Qualora il contraente regolarmente avvisato non provveda, entro il termine stabilito, alla stipulazione del contratto, il Comune ha facoltà di dichiarare decaduta l'aggiudicazione, di incamerare il deposito provvisorio, nonché nonchè di richiedere il risarcimento dei danni. Nel caso in cui il Comune non provveda senza giustificato motivo alla stipula del contratto nel termine indicato al comma 1 il contraente, previa diffida, può, entro un termine di trenta giorni dalla diffida, svincolarsi da ogni impegno contrattuale.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Dei Contratti