SPESE DEL CONTRATTO Clausole campione

SPESE DEL CONTRATTO. Tutte le spese di questo atto (i diritti di segreteria, imposta di bollo e di registro) e conseguenziali sono a carico dell’affidatario, che, a tutti gli effetti del presente atto, elegge domicilio in Firenze presso la Casa Comunale.
SPESE DEL CONTRATTO. Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese relative alla stipula ed alla registrazione del contratto, nonché tasse e contributi di ogni genere gravanti, secondo la normativa vigente, sulla prestazione, come ogni altra spesa concernente l’esecuzione dello stesso.
SPESE DEL CONTRATTO. Tutte le spese di questo atto (i diritti di segreteria e di registro) e conse- quenziali sono a carico dell’Appaltatore che, a tutti gli effetti del presente atto, elegge domicilio in Firenze, xxxxx Xxxxxx x. 000. Il presente atto, ai sensi dell'art. 85 c.5 del D.lgs. n. 117/2017 è esente dall'imposta di bollo. Il servizio di cui al presente contratto di appalto è soggetto al pagamento dell'Imposta sul Valore Aggiunto ai sensi del DPR 633/1972. E, richiesto io Vice Segretario Generale Vicario del Comune di Firenze, ho ricevuto il presente contratto di appalto del quale ho dato lettura alle Parti, che lo hanno dichiarato conforme alla loro volontà e, dispensandomi dalla lettura degli allegati, lo sottoscrivono, ai sensi del D.Lgs. 82/2005, a mezzo di firma digitale valida alla data odierna nel testo e negli allegati in- sieme a me Vice Segretario Generale Vicario rogante. Questo contratto è stato redatto con mezzo elettronico e occupa pagine intere 8 (otto) e parte della seguente fino qui.
SPESE DEL CONTRATTO. Trattandosi di prestazioni soggette ad I.V.A. la presente scrittura è soggetta a registrazione in caso d’uso, ai sensi dell’art. 5 – comma 2° - del D.P.R. 26.04.1986 n. 131. Ogni altro onere e/o spesa connessa alla stipulazione del medesimo contratto sarà a carico della parte acquirente.
SPESE DEL CONTRATTO. Tutte le spese di questo atto (i diritti di segreteria, imposta di bollo e di registro) e conseguenziali sono a carico dell’affidatario, che, a tutti gli effetti del presente atto, elegge domicilio in Firenze presso la Casa Comunale. L'imposta di bollo di cui al presente atto è assolta fin dall'origine ai sensi del D.M. Ministero Economia e Finanze del 22 febbraio 2007 mediante Modello Unico Informatico. I servizi di cui ai contratti applicativi di appalto sono soggetti al pagamento della Imposta sul Valore Aggiunto. La stipula del presente contratto avviene ai sensi dell'art. 88 del D.Lgs. 159/2011, salvo il recesso dal contratto da parte dell'Amministrazione, secondo quanto previsto dalle medesime disposizioni. Pertanto, l'esito sfavorevole dei controlli antimafia comporterà la risoluzione del contratto con ogni conseguenza di legge, ivi compreso il risarcimento dei danni subiti dall'Amministrazione. E richiesto, io Segretario Generale del Comune di Firenze ho ricevuto il presente contratto di accordo quadro del quale ho dato lettura alle Parti, che lo hanno dichiarato conforme alla loro volontà e, dispensandomi dalla lettura degli allegati, lo sottoscrivono, ai sensi del D.Lgs.82/2005, a mezzo di firma digitale valida alla data odierna nel testo e negli allegati insieme a me Segretario Generale rogante. Questo contratto è stato redatto con mezzo elettronico e occupa pagine intere
SPESE DEL CONTRATTO. Tutte le spese di questo atto (i diritti di segreteria, imposta di bollo e di re- gistro) e consequenziali sono a carico dell’Impresa appaltatrice che, a tutti gli effetti del presente atto, elegge domicilio in Firenze presso la Casa Co- munale. L'imposta di bollo di cui al presente atto è assolta fin dall'origine ai sensi del D.M. Ministero Economia e Finanze del 22 febbraio 2007 mediante Modello Unico Informatico. I lavori di cui al presente atto di appalto sono soggetti al pagamento della Imposta sul Valore Aggiunto. E richiesto, io Vice Segretario Generale Vicario del Comune di Firenze ho ricevuto il presente contratto di appalto del quale ho dato lettura alle Parti, che lo hanno dichiarato conforme alla loro volontà e, dispensandomi dalla lettura degli allegati, lo sottoscrivono, ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005, a mezzo di firma digitale valida alla data odierna nel testo e negli allegati in- sieme a me Vice Segretario Generale Xxxxxxx Xxxxxxx. Questo contratto è stato redatto con mezzo elettronico e occupa pagine intere nove e parte della seguente fino qui. Non è possibile visualizzare l'immagine collegata. Il file potrebbe essere stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento punti al file e al percorso corretti.
SPESE DEL CONTRATTO. Tutte le spese di questo atto (i diritti di segreteria, imposta di bollo e di re- gistro) e conseguenziali sono a carico dell’affidatario, che, a tutti gli effetti del presente atto, elegge domicilio in Firenze presso la Casa Comunale. L'imposta di bollo di cui al presente atto è assolta fin dall'origine ai sensi del D.M. Ministero Economia e Finanze del 22 febbraio 2007 mediante Modello Unico Informatico. I lavori di cui ai contratti applicativi di appalto sono soggetti al pagamento della Imposta sul Valore Aggiunto. La stipula del presente contratto avviene ai sensi dell'art. 88 del D.Lgs. 159/2011, salvo il recesso dal contratto da parte dell'Amministrazione, se- condo quanto previsto dalle medesime disposizioni. Pertanto l'esito sfavorevole dei controlli antimafia comporterà la risoluzio- ne del contratto con ogni conseguenza di legge, ivi compreso il risarci- mento dei danni subiti dall'Amministrazione. E richiesto, io Vice Segretario Generale Vicario del Comune di Firenze ho ricevuto il presente contratto di accordo quadro del quale ho dato lettura alle Parti, che lo hanno dichiarato conforme alla loro volontà e, dispensan- domi dalla lettura degli allegati, lo sottoscrivono, ai sensi del D.Lgs.82/2005, a mezzo di firma digitale valida alla data odierna nel testo e negli allegati insieme a me Vice Segretario Generale Vicario rogante. Questo contratto è stato redatto con mezzo elettronico e occupa pagine intere 10 (dieci) e parte della seguente fino qui. Direzione Ambiente Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ACCORDO QUADRO PER MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL VERDE VERTICALE E ORIZZONTALE FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEI LIVELLI DI SICUREZZA E FRUIBILITA’ Xxxx 0 Xxxxxxxxx 0 Xxxxxx Xxxxx 000000 Codice Opera 160181 GENTIL I LUCA Responsabile del Procedimento: Dott. Arch. Xxxx Xxxxxxx 2018.12. 19d.o1b5e 5.P9 Progettista: P.A. Xxxxxxxx Xxxxxxxx PKLite
SPESE DEL CONTRATTO. Tutte le spese di questo atto (i diritti di segreteria, imposta di bollo e di registro) e conseguenziali sono a carico di ………………………………………. che, a tutti gli effetti del presente atto, elegge domicilio in Terni, presso la Casa Comunale.
SPESE DEL CONTRATTO. Il servizio di cui al presente contratto è soggetto al pagamento dell'Imposta sul Valore Aggiunto ai sensi del DPR 633/1972. Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso ai sensi dell’art. 1 lett. b) della Parte Seconda della Tariffa Allegata al D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131. In tal caso le spese di registrazione sono a totale carico della parte richiedente. Le parti danno atto che la stipulazione del presente contratto ha luogo sotto condizione risolutiva dell'esito positivo del controllo dei requisiti. Pertanto l'esito sfavorevole degli stessi comporterà la risoluzione del contratto con ogni conseguenza di legge, ivi compreso il risarcimento dei danni subiti dall'Amministrazione. Questo contratto attuativo è stato redatto con mezzo elettronico e occupa pagine intere quattro e parte della seguente fino a qui.
SPESE DEL CONTRATTO. 1. Ai sensi dell’art. 39 l.r. 8/1984, tutte le spese di contratto sono a carico dell’appaltatore. 2. Il contratto sarà repertoriato presso il settore regionale competente e sarà registrato presso l’Agenzia delle Entrate. Sono a carico dell’appaltatore le imposte di bollo (ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972 n. 642) e tutte le spese di registrazione (ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26/4/1986 n. 131). 3. Sono a carico dell’appaltatore anche eventuali altri oneri, tributari e non, che per legge non devono gravare sul Committente. 4. Tutte le spese connesse alla prestazione del servizio sono a carico dell’Appaltatore.