Uso improprio del Servizio. Il Cliente ha l’obbligo di utilizzare il Servizio nel rispetto delle leggi, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni generali di Contratto. Qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprio, configura inadempimento del Cliente e comporta l’automatica risolu-zione del Contratto ex articolo 1456 c.c, fatto salvo il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti patiti da InfoCert. Il Cliente non può effettuare né può consentire di effettuare, utilizzando il Servizio, comunicazioni o attività che re-chino molestia o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigenti. Il Cliente ha l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione del Servi- zio. InfoCert si riserva la facoltà di sospendere e/o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi, in caso di utilizzo improprio e/o abuso da parte del Cliente ai sensi del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio di legge ed ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e risolvere il Contratto a norma della presente sezione, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dando, se del caso, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competenti.
Appears in 2 contracts
Samples: Conservazione Dei Documenti, Conservazione Dei Documenti
Uso improprio del Servizio. Il Cliente ha l’obbligo di utilizzare il Servizio nel rispetto delle leggi, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni generali di Contratto. Qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprio, configura inadempimento del Cliente e comporta l’automatica risolu-zione del Contratto ex articolo 1456 c.c, fatto salvo il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti patiti da InfoCert1. Il Cliente non può effettuare né può consentire di effettuare, utilizzando utilizzare il Servizio, comunicazioni : a. in violazione delle leggi vigenti; b. in modo da creare turbativa a terzi o attività che re-chino molestia malfunzionamento della rete; c. in modo da abusare dell’offerta commerciale relativa al Servizio o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigentidello stesso Servizio tramite un suo utilizzo non conforme al presente Contratto.
2. Il Cliente TIM ha l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione del Servi- zio. InfoCert si riserva la facoltà di sospendere e/o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi, in caso di utilizzo improprio e/o abuso da parte del Cliente ai sensi del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio di legge ed ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e risolvere il Contratto a norma della presente sezioneServizio, senza preavviso, qualora il Cliente ne faccia l’uso l’ uso improprio indicato nei commi precedenti, dandonel precedente comma dandone, se del caso, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competenti. Qualora l’uso improprio del Servizio da parte del Cliente riguardi l’accesso ad Internet, TIM si riserva di sospendere in via cautelativa tale accesso mantenendo comunque attivo il servizio di comunicazione VOIP, laddove tecnicamente possibile.
3. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in virtù del codice di identificazione e/o password è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d'autore , di marchio, di segno distintivo, di brevetto o di altro diritto di terzi. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il Cliente abbia acquisito, dal titolare del diritto d'autore, i connessi diritti di utilizzazione, quindi solo con il permesso scritto del titolare del diritto e con l'obbligo di citare la fonte e l'esistenza del permesso. In caso di violazione di quanto precedentemente esposto, TIM avrà la facoltà di rimuovere il materiale immesso senza alcun obbligo di preavviso. Il Cliente assume piena responsabilità circa l'esattezza e la veridicità del materiale immesso.
4. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso il materiale immesso dal Cliente sulla rete Internet non deve presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato utilizzare il Servizio per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne TIM da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione di quanto previsto al presente comma.
5. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui: a. accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione ecc.; b. intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione; c. falsificare la propria identità; d. arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età; e. avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di TIM al fine di distruggerne, alterare, modificare i relativi contenuti; f. attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, denial of service, hacking, cracking; g. tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP); h. introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, ecc.) che compromettano il funzionamento della rete di TIM violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati. Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (commerciali, pubblicitari, politici, ecc.) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiano fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
6. Nei casi previsti dal presente articolo, TIM potrà sospendere, in ogni momento e senza preavviso, l’erogazione del Servizio riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. TIM si riserva la facoltà di utilizzare l'indirizzo e-mail assegnato al Cliente a seguito dell'attivazione del Servizio, per eventuali comunicazioni da indirizzare al Cliente stesso.
Appears in 2 contracts
Samples: Servizio Telefonico, Condizioni Generali Di Contratto
Uso improprio del Servizio. Il Cliente Cliente, e chi da quest’ultimo delegato, ha l’obbligo di utilizzare il Servizio nel rispetto delle leggi, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni Condizioni generali di Contratto. Qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprioimproprio (quale, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’esecuzione di attività sospette, come tali specificate nella sezione “Revoca della casella” del Manuale Utente), configura inadempimento del Cliente e ne comporta l’automatica risolu-zione risoluzione del Contratto ex articolo 1456 c.c, fatto salvo il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti conseguenti patiti da InfoCert. Il Cliente e/o l’Intestatario non può può/possono effettuare né può consentire di effettuare, utilizzando il ServizioServizio Legalmail, comunicazioni o attività che re-chino molestia rechino molestia, o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigenti. Il Cliente ha e/o l’intestatario ha/nno l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso nell’uso e nella fruizione del Servi- zioServizio Legalmail. InfoCert si riserva la facoltà di sospendere e/o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi, in caso di utilizzo improprio e/o abuso da parte del Cliente ai sensi del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio di legge ed e ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e risolvere il Contratto a norma della presente sezione, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dando, se del casocaso altresì, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competenti.
Appears in 2 contracts
Samples: Legal Service Agreement, Legalmail Service Agreement
Uso improprio del Servizio. 15.1 Il Cliente ha l’obbligo non utilizzerà, e adotterà ogni cautela affinché eventuali terzi non utilizzino, il Servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ad altri operatori di telecomunicazioni o a terzi in generale o malfunzionamenti alla rete o che violino le leggi ed i regolamenti vigenti. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni attività che possa comportare la violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti dando luogo a responsabilità civile e penale (es. falsificazioni di identità; distruzione o alterazioni di informazioni di terze parti; azioni volte a interferire con o sovraccaricare le reti, i sistemi, host di terze parti mediante azioni di hacking, mailbombing, cracking; utilizzo di tecniche di scanning/probing al fine di accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti; introduzione di virus, malware o altri programmi o componenti simili che compromettano il funzionamento della rete di GO violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati; intercettazioni di informazioni/dati relativi a reti/sistemi di terze parti).
15.2 Il Cliente dovrà utilizzare il Servizio, e gli Apparati forniti da GO che il Cliente abbia in uso, esclusivamente per soddisfare le proprie esigenze di comunicazione e non potrà, pertanto, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, effettuare la rivendita del Servizio.
15.3 Il Cliente accetta di farsi carico degli oneri relativi al Servizio anche in caso di uso improprio e non autorizzato del medesimo. Qualora soggetti terzi, senza l’autorizzazione del Cliente, utilizzino il Servizio, il Cliente con la sottoscrizione del Contratto esplicitamente autorizza GO a utilizzare i propri dati personali, nel rispetto delle leggidella normativa vigente, dei regolamenti vigenti per gli scopi necessari al presente Contratto, sia all’interno della rete di GO che di altre reti interconnesse, ivi compresi in via non esaustiva il numero o l’identificazione della stazione d’abbonato, l’indirizzo dell’abbonato e delle presenti Condi-zioni generali il tipo di Contrattostazione, i corrispettivi totali nel periodo di fatturazione, il tipo, l’ora di inizio e la durata della chiamata, la data della chiamata, le altre informazioni concernenti i pagamenti.
15.4 Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile al Cliente in virtù del codice di identificazione e/o password è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con la morale e l'ordine pubblico, non ha contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio, e in generale non contrasta con norme di legge e regolamento, ivi incluse le previsioni in materia di diritto d'autore, marchio, segno distintivo, brevetto o di altro diritto di terzi. Qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprioIl Cliente si impegna, configura inadempimento del Cliente e comporta l’automatica risolu-zione del Contratto ex articolo 1456 c.caltresì, ad astenersi dall'inviare email con contenuti di qualunque tipo (commerciali, pubblicitari, politici, ecc.) a terze parti che non ne abbiano fatto salvo il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti patiti da InfoCertesplicita richiesta (es. spam). Il Cliente non può effettuare né può consentire potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di effettuare, utilizzando il Servizio, comunicazioni o attività che re-chino molestia o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigentiterze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail rely). Il Cliente ha l’obbligo assume ogni responsabilità circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso il Servizio e terrà indenne GO da ogni danno, pretesa, azione, di attenersi ai principi natura contrattuale o extracontrattuale, che dovesse essere patito da, o fatta valere da terzi nei confronti di, GO. Il Cliente mantiene la piena titolarità delle informazioni, salvo per quanto previsto al successivo articolo, assumendo ogni più ampia responsabilità in ordine al contenuto delle informazioni medesime, con espresso esonero di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione GO da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. È pertanto espressamente esclusa ogni responsabilità di GO per ogni informazione pubblicata nello spazio Web a disposizione del Servi- zioCliente. InfoCert si riserva In caso di violazione del presente articolo 15, GO avrà la facoltà di sospendere e/rimuovere il materiale immesso senza alcun obbligo di preavviso.
15.5 Il Cliente manleva e tiene indenne GO da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi, in caso sostenute da GO quale conseguenza di utilizzo improprio e/o abuso qualsiasi inadempimento da parte del Cliente ai sensi agli obblighi e garanzie previste in questo articolo 15 e comunque connesse alla immissione delle informazioni nello spazio Web a disposizione del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio Cliente, anche in ipotesi di legge ed ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo, contrattuale o extracontrattuale,; restando inteso che GO avrà la facoltà di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e e/o risolvere il Contratto a norma della presente sezione, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dandoai sensi dell’art. 1456 c.c. e, se del caso, dare idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competenti.
Appears in 2 contracts
Samples: Servizio Internet Fibra E Voip, Servizio Internet Fibra E Voip
Uso improprio del Servizio. 15.1 Il Cliente ha l’obbligo non utilizzerà, e adotterà ogni cautela affinché eventuali terzi non utilizzino, il Servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ad altri operatori di telecomunicazioni o ad altri terzi o che violino le leggi ed i regolamenti vigenti.
15.2 Il Cliente dovrà utilizzare il Servizio, e gli apparati di proprietà GO ch'egli abbia in uso, esclusivamente per soddisfare le proprie esigenze di comunicazione e non potrà, pertanto, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, effettuare la rivendita del Servizio.
15.3 Il Cliente accetta di farsi carico degli oneri relativi al Servizio nel rispetto delle leggianche in caso di uso improprio e non autorizzato del medesimo. Qualora soggetti terzi, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni generali di Contratto. Qualsiasi uso senza l’autorizzazione del Servizio ritenuto improprioCliente, configura inadempimento del utilizzino il Servizio, il Cliente e comporta l’automatica risolu-zione con la sottoscrizione del Contratto ex articolo 1456 c.cesplicitamente autorizza GO ad utilizzare i propri dati personali, fatto salvo tutelati dalla normativa vigente, per gli scopi necessari al presente Contratto, sia all’interno della rete di GO che di altre reti interconnesse, ivi compresi in via non esaustiva il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti patiti numero o l’identificazione della stazione d’abbonato, l’indirizzo dell’abbonato e il tipo di stazione, i corrispettivi totali nel periodo di fatturazione, il tipo, l’ora di inizio e la durata della chiamata, la data della chiamata, le altre informazioni concernenti i pagamenti.
15.4 Il Cliente assume ogni responsabilità circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso il Servizio e terrà indenne GO da InfoCertogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere fatta valere, al riguardo, da terzi nei confronti di GO (tra questi a mero titolo esemplificativo: brevetto per invenzione industriale, segno distintivo, diritto d’autore). Il Cliente non può effettuare né può consentire mantiene la piena titolarità delle informazioni, salvo per quanto previsto al successivo articolo, assumendo ogni più ampia responsabilità in ordine al contenuto delle informazioni medesime, con espresso esonero di effettuare, utilizzando il Servizio, comunicazioni o attività che re-chino molestia o causino malfunzionamenti ai sistemi GO da ogni responsabilità ed onere di InfoCert o violino le normative vigenti. Il Cliente ha l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione del Servi- zio. InfoCert si riserva la facoltà di sospendere accertamento e/o cessare l’erogazione controllo al riguardo. È pertanto espressamente esclusa ogni responsabilità di GO per ogni informazione pubblicata nello spazio Web a disposizione del Servizio e/Cliente.
15.5 Il Cliente manleva e tiene indenne GO da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o dei Servizi Aggiuntivi, in caso sostenute da GO quale conseguenza di utilizzo improprio e/o abuso qualsiasi inadempimento da parte del Cliente ai sensi agli obblighi e garanzie previste in questo articolo e comunque connesse alla immissione delle informazioni nello spazio Web a disposizione del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio Cliente, anche in ipotesi di legge ed ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e risolvere il Contratto risarcimento danni pretesi da terzi a norma della presente sezione, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dando, se del caso, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competentiqualunque titolo.
Appears in 1 contract
Uso improprio del Servizio. Il Cliente ha l’obbligo di utilizzare il Servizio nel rispetto delle leggi, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni Condizioni generali di Contratto. Qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprioimproprio (quale, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’esecuzione di attività sospette, come tali specificate nella sezione “Revoca della casella” del Manuale Utente), configura inadempimento del Cliente e ne comporta l’automatica risolu-zione risoluzione del Contratto ex articolo 1456 c.c, fatto salvo il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti conseguenti patiti da InfoCert. Il Cliente non può effettuare né può consentire di effettuare, utilizzando il ServizioServizio Legalmail, comunicazioni o attività che re-chino molestia rechino molestia, o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigenti. Il Cliente ha l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione del Servi- zioServizio Legalmail. InfoCert si riserva la facoltà di sospendere e/o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi, in caso di utilizzo improprio e/o abuso da parte del Cliente ai sensi del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio di legge ed e ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e risolvere il Contratto a norma della presente sezione, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dando, se del casocaso altresì, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competenti.
Appears in 1 contract
Samples: Legalmail Service Agreement
Uso improprio del Servizio. 1. Il Cliente ha l’obbligo cliente si obbliga a non utilizzare e ad ottenere ogni cautela affinché i terzi non utilizzino il servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ad operatori di telecomunicazioni, o utenti ovvero che violino le leggi ed i regolamenti vigenti.
2. Il cliente si impegna a non consentire l’utilizzo a qualunque titolo del servizio a soggetti da lui non espressamente autorizzati e comunque a non rivendere il servizio. Qualora il cliente ritenga che il servizio o parte di questo venga usato fraudolentemente o per scopi illegali, oppure nel caso in cui per cause non imputabili al cliente, lo stesso non sia più in grado di utilizzare il Servizio servizio o parte di questo, lo stesso cliente informerà immediatamente ACANTHO fornendo ogni informazione necessaria.
3. Ogni qualvolta vi sia fondato sospetto di una qualsiasi attività illecita o fraudolenta posta in essere ai danni di ACANTHO o del cliente o nel rispetto delle leggicaso in cui vi sia fondato sospetto dell’avvenuta rivendita del servizio, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni generali di Contratto. Qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprio, configura inadempimento del Cliente e comporta l’automatica risolu-zione del Contratto ex articolo 1456 c.c, fatto salvo il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti patiti da InfoCert. Il Cliente non può effettuare né può consentire di effettuare, utilizzando il Servizio, comunicazioni o attività che re-chino molestia o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigenti. Il Cliente ha l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione del Servi- zio. InfoCert ACANTHO si riserva la facoltà, anche a tutela del cliente, di sospendere il servizio.
4. Nei casi di sospensione di cui sopra, ACANTHO provvederà alla riattivazione del servizio nei tempi strettamente necessari ad eseguire le più opportune verifiche di natura tecnica e giuridica, salvo, comunque, il diritto di risolvere il rapporto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e di contratto.
5. ACANTHO ha facoltà di sospendere e/o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivirevocare l’assegnazione delle numerazioni rimaste inutilizzate dal cliente per un periodo di 6 (sei) mesi, decorrenti dalla data in caso di utilizzo improprio e/o abuso da parte del Cliente ai sensi del presente articolo. Fatto salvo ogni altro rimedio di legge ed ogni altra misura prevista dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura del Servizio e risolvere cui il Contratto a norma della presente sezione, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dando, se del caso, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competenticontratto è entrato in vigore.
Appears in 1 contract
Samples: Telecommunications
Uso improprio del Servizio. Il È vietato al Cliente ha l’obbligo di utilizzare il Servizio nel rispetto delle leggi, dei regolamenti vigenti e delle presenti Condi-zioni generali di Contratto. Qualsiasi qualsiasi uso del Servizio ritenuto improprio, configura inadempimento del Cliente e comporta l’automatica risolu-zione in difformità dalle previsioni del Contratto ex articolo 1456 c.co delle leggi e dei regolamenti, fatto salvo ovvero qualsiasi uso del Servizio che possa produrre danni al Fornitore o a terzi, o violi comunque leggi o regola- menti. Sono altresì vietati al Cliente la rivendita o cessione del GAS e/o EE forniti ai sensi del presente Contratto, il risarcimento integrale degli eventuali maggiori danni conse-guenti patiti da InfoCertprelievo di GAS e/o EE al di fuori dei Siti. Il Cliente non può effettuare né può consentire sarà responsabile di effettuare, utilizzando il qualsiasi uso improprio o fraudolento del Servizio, comunicazioni o attività che re-chino molestia o causino malfunzionamenti ai sistemi di InfoCert o violino le normative vigenti. Il Cliente ha l’obbligo di attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell'uso e nella fruizione del Servi- zio. InfoCert si riserva la facoltà di sospendere e/o cessare l’erogazione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi, in caso di utilizzo improprio e/o abuso da parte del Cliente anche ai sensi del presente articolo, e si obbliga a manlevare e tenere il Fornitore indenne da ogni conseguenza negativa, pretesa, azione, eccezione; ciò anche in relazione ad eventuali procedimenti che dovessero essere fatti valere da terzi nei confronti del Fornitore in connessione con il Servizio. Fatto salvo Il Fornitore ha il dirit- to di sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’erogazione del Servizio, qualora ritenga che detto uso improprio, che costituirà inadempimento contrattuale ai sensi e per gli effetti dell’art.14, produca o possa produrre danni al Fornitore e/o a terzi o violi comunque leggi o regolamenti; resta salva in ogni altro rimedio di legge ed caso ogni altra misura forma di tutela prevista dalla legge, ed il diritto al risarcimento dei danni. Oltre a quanto previsto dal presente Contratto e dalle presenti Condizioni Generali CTE, in caso di Contrattoprelievi fraudolenti accertati dalle competenti autorità e/o dal Distributore Locale, InfoCert potrà sospendere immediatamente la fornitura il Fornitore esigerà dal Cliente un diverso e ulteriore ammontare, a titolo risarcitorio, pari ai volumi oggetto del Servizio e risolvere il Contratto a norma della presente sezioneprelievo fraudolento, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei commi precedenti, dando, se moltiplicati per i corrispettivi previsti dalle CTE in relazione al periodo oggetto di accertamento. Il diritto al pagamento di tale ammontare decorrerà dalla data di comunicazione al Fornitore del caso, idonea comunicazione dell’illecito alle autorità competentipredetto accertamento.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Fornitura