Abbonamento ad Internet ADSL, Fibra e FTTH - Condizioni generali
XXXXXXXXX.XXX s.r.l. unipersonale - Xxx X. Xxxxxxxxxx, 00/x - 00000 XXXXXXX (XX)
Tel. 0000 00000 - Fax 0000 000000 - E-mail xxxx@xxxxxxxxx.xxx - PEC xxxxxxxxx.xxx@xxxxxxxxxx.xxxx C.F./X.XXX 01227520192 - R.E.A. CR 153382 - Cap. Soc € 10.400 i.v.
Il presente accordo è concluso tra FORNITORE e CLIENTE in qualità di “parti” del presente accordo, stipulano e convengono quanto segue:
1) Oggetto - Con il presente accordo le parti definiscono una serie di condizioni generali, relative al contratto per la connessione a Internet.
2) Efficacia del contratto - Il CLIENTE conviene che un qualsivoglia accesso ad "Internet" tramite il FORNITORE costituisce accettazione dei termini e delle condizioni descritte in questo accordo. Qualora il CLIENTE sia un ente, una società o un organismo, i dipendenti, gli agenti, o i rappresentanti del medesimo, che accedano ad "Internet" tramite il FORNITORE, saranno vincolati ai termini ed alle condizioni specificate nel presente accordo.
3) Accesso ad Internet tramite i servizi del FORNITORE - Ai termini e alle condizioni del presente accordo, il FORNITORE riconosce al CLIENTE il diritto non esclusivo di accedere a Internet per il tramite di un programma di connessione. Il CLIENTE dichiara di conoscere ed accettare le condizioni per l’utilizzo della rete "Internet" e assume ogni responsabilità per l’adempimento di obblighi o di procedure previste da legge o regolamento in relazione a tale accesso, esonerando il FORNITORE da ogni responsabilità che dovesse derivarne.
4) Costi per la connessione – Il CLIENTE conviene che rimangono completamente a proprio carico i costi relativi a dispositivi, programmi, servizi telefonici, necessari ad accedere alla prescelta configurazione dei servizi di comunicazione del FORNITORE.
5) Custodia del codice identificativo e della password – L’accesso a Internet è consentito mediante un codice di identificazione dell’utente e una parola chiave (password). Il CLIENTE è tenuto a conservare la password con la massima riservatezza e segretezza e a non trasferirla a terzi. Il CLIENTE si impegna a notificare immediatamente al FORNITORE l’eventuale furto, smarrimento o perdita della segretezza della propria password, non appena venutone a conoscenza, rimanendo comunque responsabile di ogni impegno del servizio di posta elettronica sino al momento della comunicazione del furto, dello smarrimento o della perdita di segretezza. Il CLIENTE non potrà rivendere né cedere, a qualsiasi titolo, il suo accesso a terzi.
6) Diritti di proprietà sui materiali – Il CLIENTE conserva la proprietà e ogni diritto di privativa sui testi e sui materiali che immette in Internet, con la sola limitazione di cui al successivo punto. È espressamente esclusa ogni responsabilità del FORNITORE per i casi di pubblicazione non autorizzata, da parte di terzi, dei testi immessi dal CLIENTE in qualsiasi area di messaggistica, nonché per il contenuto degli stessi.
7) Limitazione di responsabilità - Internet viene messo a disposizione nello stato di fatto in cui si trova alla data di sottoscrizione del presente accordo, unitamente all’allegato tecnico, che specifica le condizioni per l'abbonamento. Il FORNITORE non sarà responsabile per la mancata disponibilità o imperfetta esecuzione del servizio "Internet" dovuta a cause di forza maggiore quali, ad esempio, scioperi, ordini o divieti dell’autorità, interruzione nella fornitura dell’energia elettrica, disservizi o guasti delle linee telefoniche (dedicate, commutate, ISDN e di qualsiasi altro tipo), o ad altre cause non direttamente imputabili al FORNITORE, che non assumerà, in questi casi, alcuna responsabilità per la distruzione di dati, informazioni, files, database, perdite di guadagno o altri danni di qualsiasi genere. Il FORNITORE pone il massimo impegno affinché tutti i servizi funzionino nel migliore dei modi; tuttavia, considerata la natura del servizio, il FORNITORE non garantisce né i tempi di risposta, né la disponibilità del servizio 24 ore su 24 né sette giorni su sette. Le parti convengono che tutte le comunicazioni riguardanti eventuali sospensioni temporanee del servizio, dovute alla manutenzione degli impianti, salvo i casi di impossibilità per forza maggiore o caso fortuito, dovranno avvenire con anticipo, anche tramite posta elettronica.
8) Interruzione di servizio dovuta al FORNITORE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE - Il FORNITORE, nel fornire i servizi oggetto del presente accordo, si rivolge a sua volta ad un FORNITORE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE, per cui non potrà essere chiamato a rispondere, a nessun titolo, del mancato rispetto, totale o parziale, delle obbligazioni contratte con il proprio FORNITORE. In questo caso eventuali richieste di risarcimento dei danni dovranno essere presentate al FORNITORE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE.
9) Clausola risolutiva espressa - Il presente contratto si intenderà risolto di diritto nel caso in cui, per qualsiasi circostanza, dovesse venir meno il rapporto contrattuale, intercorrente tra il FORNITORE ed il FORNITORE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE. E’ vietato utilizzare i servizi di connessione ad Internet messi a disposizione dal FORNITORE per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato, senza peraltro che vi sia in capo al FORNITORE alcun obbligo o onere di accertamento e/o controllo. Tuttavia qualora il FORNITORE constati una violazione di questi obblighi da parte del CLIENTE, il contratto dovrà intendersi risolto di diritto ai sensi dell’articolo 1456 del C.C.
10) Pagamenti - Il CLIENTE si impegna a pagare il corrispettivo per il servizio in oggetto secondo i termini stabiliti fra le parti.
11) Durata - Il presente accordo avrà efficacia con l’attivazione del collegamento a "Internet" da parte del FORNITORE, che avverrà dopo la sottoscrizione del presente accordo. L'Abbonamento ha una durata di 12 mesi, decorrente dall’attivazione del collegamento. Il contratto si intenderà tacitamente rinnovato alla scadenza, salvo disdetta da inviare a mezzo raccomandata r.r. almeno 30 giorni prima della scadenza. Qualora il cliente volesse recedere dal contratto prima della scadenza dei 12mesi, può farlo in qualsiasi momento dando disdetta di almeno 30 gg e pagando un contributo di disattivazione di euro 100,00 + iva. Dopo i primi 12 mesi è possibile recedere dal contratto con un preavviso di 30gg. solari epagare un contributo di disattivazione pari a Euro 30 + iva.
12) Sospensione del servizio - Il FORNITORE ha facoltà di sospendere il servizio qualora i pagamenti non vengano rispettati secondo i termini stabiliti fra le parti. Il FORNITORE avrà il diritto di sospendere con effetto immediato l'abbonamento, o anche la sola autorizzazione all'accesso e/o di ritenere risolto di diritto il presente accordo con effetto immediato, nel caso in cui il CLIENTE risultasse inadempiente agli obblighi previsti del presente accordo. Il FORNITORE si riserva altresì il diritto di recedere "ad nutum" dal presente accordo in qualunque momento, sospendendo l'abbonamento, previa comunicazione scritta al CLIENTE. In tal caso il FORNITORE sarà obbligato esclusivamente a restituire al CLIENTE il rateo del prezzo di abbonamento corrispondente al numero di giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale dell'accordo, restando escluso ogni e qualsiasi altro rimborso, o indennizzo da parte del FORNITORE. La cessazione dell'accordo, quale che ne sia la causa, non esclude comunque l'obbligo da parte del CLIENTE di pagare gli addebiti già maturati, ai termini dell'accordo medesimo, alla data di cessazione. E' escluso in ogni caso il rimborso totale o parziale dei pagamenti già effettuati. Il ripristino di un abbonamento, che sia cessato o che sia stato sospeso, per qualsiasi motivo, potrà avvenire solo a discrezione del FORNITORE e comporterà il pagamento preventivo di un nuovo diritto di iscrizione, secondo l’ammontare previsto.
13) Documentazione probatoria - Il CLIENTE, con la sottoscrizione del presente accordo, conviene con il FORNITORE che il registro elettronico del funzionamento di Internet (il cd. “file di log"), generato e conservato a cura del FORNITORE ed esibibile solo su richiesta dell’Autorità competente in caso di controversia, costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal CLIENTE nell’uso di Internet. In caso di controversia, il registro dei singoli conteggi dei tempi delle connessioni ad "Internet" costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal CLIENTE medesimo in relazione ad "Internet". Il registro dei singoli conteggi dei tempi delle connessioni ad "Internet" costituisce l’unica base di comune accordo accettata per la determinazione degli importi da addebitare al CLIENTE in relazione agli accessi ad "Internet" da questi effettuati.
14) Variazione delle condizioni di abbonamento - Il FORNITORE si riserva il diritto di variare unilateralmente, in qualunque momento e senza preavviso le tariffe di abbonamento al servizio di connessione, nonché i termini e le condizioni del presente accordo. In tal caso il CLIENTE avrà la facoltà di recedere dall'abbonamento entro il termine di 7 giorni dal momento in cui avrà avuto notizia della variazione. In tale circostanza, il CLIENTE avrà altresì diritto al rimborso del corrispettivo pagato, relativo al periodo di abbonamento eventualmente non fruito. Le parti convengonoche le comunicazioni relative alle variazioni di tariffe e alla volontà di recedere possano avvenire anche utilizzando la posta elettronica. Rimangono escluse da queste condizioni eventuali contributi di attivazione o canoni aggiuntivi regolamentati dall'AGCOM Autorità Italiana perle garanzie nelle Comunicazioni.
15) Obbligo di comunicazione della variazione dei dati personali - Il CLIENTE è tenuto a comunicare tempestivamente ogni variazione delle informazioni comunicate al FORNITORE all’atto della sottoscrizione dell'abbonamento (con particolare riferimento alle proprie coordinate bancarie, Ragione Sociale/Intestatario e indirizzo). Nel caso di inadempimento all’obbligo di comunicazione considerato, il FORNITORE si riserva il diritto di recedere, con effetto immediato, dal presente contratto.
16) Divieto di cessione del contratto - Il Contratto non può essere ceduto a terzi.
17) Foro competente - Il presente accordo è sottoposto all’applicazione delle leggi dello Stato italiano e sostituisce ogni precedente accordo intercorso fra le parti avente ad oggetto i servizi di connessione a Internet. Per ogni controversia conseguente, connessa, collegata o dipendente dal presente contratto le parti derogano la competenza esclusiva al Foro di Cremona, escludendo ogni altra competenza concorrente.