CONTRATTO “UPGRADE FREE” Eurosoftware Italia
CONTRATTO “UPGRADE FREE”
Eurosoftware Italia
(Rev. 2017-12)
Tra Eurosoftware Italia S.r.l. (di seguito, in breve, anche soltanto “Eurosoftware” oppure “EI”), con sede in (00137) Roma, Via Xxxxxx Xxxxxxxxxx n. 6,
in persona del l.r.p.t.;
e
CLIENTE POTENZIALE (di seguito, anche solo il “Cliente”), partita IVA ,
con sede in (), ,
in persona del suo legale rappresentante ;
Di seguito, congiuntamente indicate quali “Parti” e singolarmente anche “Parte”
Premesso che Il Cliente ha sottoscritto con EI una o più Licenze d’uso di Software applicativo;
Il Cliente, con il presente atto (di seguito, il “Contratto”), intende affidare a EI la manutenzione e assistenza sul predetto Software.
Tutto ciò premesso, le Parti convengono quanto segue.
Art. 1. PREMESSE
1.1. Le Premesse formano parte integrante e sostanziale del Contratto.
Art. 2. OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1. Il Contratto ha ad oggetto la fornitura in abbonamento, da parte di EI in favore del Cliente, del servizio di aggiornamento del Software EI indicato in premessa e oggetto di Licenza d’uso, nei termini e con le modalità di seguito specificate (di seguito, il “Servizio”). Il servizio di aggiornamento, in particolare, è un servizio web per il rilascio di nuove versioni del Software. Quanto al funzionamento del Servizio, il Cliente è dotato di credenziali (nome utente e password) per accedere al sito xx.xxxxxx.xx, dedicato da Eurosoftware, tra le altre, all’esecuzione degli aggiornamenti. Gli aggiornamenti riguardano le modifiche, i miglioramenti e le evoluzioni del Software, comprese le modifiche e/o gli interventi resi necessari a seguito di sopravvenute prescrizioni legislative/normative. In caso di sopravvenute prescrizioni legislative/normative, Eurosoftware avrà la facoltà di stabilire tanto se effettuare o meno implementazioni sulle applicazioni principali, quanto se includerle oppure offrire un modulo acquistabile separatamente. Le Parti concordemente si danno atto e precisano che con il termine Software intendono riferirsi all’applicazione principale soggetta a Licenza d’uso, dalla quale sono pacificamente esclusi i Moduli Connectors e/o qualsivoglia parte di software aggiuntiva (altre procedure Enterprise, moduli di stampa personalizzati, applicazioni web personalizzate), i quali potranno essere forniti da EI in maniera esclusiva e personalizzata.
2.2. L’abbonamento al Servizio è riservato al Cliente in quanto quest’ultimo sia titolare di una regolare Licenza d’uso del Software EI suindicato, nell’ultima versione rilasciata, e sia in regola anche con il Contratto di Licenza d’uso e con ogni corrispettivo dovuto a EI per altri servizi e prestazioni sulle quali non risulti in atto una contestazione scritta. È esclusivo onere del Cliente predisporre il proprio sistema hardware (server, client, periferiche e relativi sistemi operativi) nella configurazione tale da poter ospitare al meglio le applicazioni Eurosoftware. EI è esente da qualsiasi responsabilità derivante da un uso errato del Software da parte del Cliente o da malfunzionamento del Software riconducibile all’hardware del Cliente e/o agli altri software su di esso installati. È esclusiva responsabilità del Cliente attivarsi in modo che il personale adibito all’uso del Software disponga di adeguata preparazione tecnica e operativa sia per quanto riguarda l’uso generico dell’elaboratore e dei suoi componenti periferici, sia per quanto attiene la conoscenza delle procedure da eseguire con particolare riferimento alle modalità operative richieste dal Software stesso.
2.3. Restano esclusi dall’oggetto del presente contratto tutti i servizi di manutenzione e assistenza telefonica e/o telematica che potranno essere richiesti dal Cliente e acquistati in modalità prepagata aderendo ad uno specifico accordo contrattuale denominato “Formula Free”.
Art. 3. MODALITÀ E CONDIZIONI DI FORNITURA DEL SERVIZIO
3.1. EI fornirà il Servizio conformemente alle presenti previsioni contrattuali, attenendosi ai livelli di servizio standard definiti e aggiornati sulle pagine del proprio sito internet.
3.2. Gli aggiornamenti riguardano eventuali correzioni, adattamenti e evoluzioni del Software che EI deciderà di implementare sulla base della propria esclusiva discrezionalità e senza alcun obbligo circa periodicità, tempistiche, tipologia o numero di interventi da effettuare. Il Cliente, accedendo al sito xx.xxxxxx.xx, potrà utilizzare l’apposita sezione per inviare a EI un Feedback, al fine di esprimere opinioni, impressioni, suggerimenti e critiche. Eurosoftware considera questi input di grande aiuto per il miglioramento e lo sviluppo dei propri prodotti e servizi.
3.3. Salvo diversa indicazione di EI, il Cliente è obbligato a installare tutti gli eventuali aggiornamenti, correzioni e/o nuove versioni del Software forniti da EI, adeguando il Software tramite l’esecuzione degli interventi e seguendo le istruzioni indicate da EI, al fine di poter continuare a usufruire regolarmente del Servizio.
3.4. Le Parti concordano che Eurosoftware avrà la facoltà di non prestare il Servizio nei casi d’inosservanza dei divieti indicati nella Licenza d’uso.
Art. 4. DURATA DEL CONTRATTO
4.1. Il presente Contratto ha durata di _ _ mesi, con decorrenza dal _ _ / _ _ / _ _ _ _.
4.2. Al termine del periodo di durata iniziale e, successivamente, ad ogni scadenza annuale, il presente Xxxxxxxxx s’intenderà tacitamente rinnovato per successivi periodi di 12 (dodici) mesi ciascuno, salvo disdetta da comunicarsi entro 90 (novanta) giorni dalla scadenza, a mezzo di raccomandata con A.R. oppure a mezzo P.E.C.
Art. 5. CORRISPETTIVO
5.1. A fronte dei servizi oggetto del Contratto, il Cliente s’impegna a pagare ad EI, a titolo di Corrispettivo, il Canone Annuale di Abbonamento.
5.2. Il Canone Annuale di Abbonamento non è rimborsabile.
5.3. Le Parti concordano che il Canone Annuale di Abbonamento sia determinato in Euro + IVA. Il Canone Annuale di Abbonamento è
aggiornato a cadenza annuale in riferimento alla variazione dell’indice ISTAT.
5.4. Entro il termine di 90 (novanta) giorni dalla scadenza del periodo di durata iniziale del Contratto ed entro il termine di 90 (novanta) giorni dalla scadenza di ogni successivo periodo di durata annuale del Contratto, EI potrà comunicare al Cliente l’eventuale esigenza di aumentare il Canone Annuale di Abbonamento dovuto per l’anno successivo.
EUROSOFTWARE ITALIA SRL | ||
Sede di Roma: | Sede di MILANO: | |
Xxx Xxxxxx Xxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxx | Xxxxxx XX Xxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxx | Partita IVA 00000000000 |
Tel. 00.00.00.00.00 r.a. - Fax: 00.00.00.00.00 | Tel. 00.00.000.000 - Fax: 02.67.165.251 | C.C.I.A.A. Roma 1085646 |
5.5. Il Canone Annuale di Abbonamento di volta in volta dovuto dal Cliente sarà fatturato da EI in via anticipata ed il pagamento dovrà avvenire a mezzo _.
5.6. In caso di ritardato pagamento del Canone Annuale di Abbonamento, saranno a carico del Cliente gli interessi di mora in base alla normativa vigente (D.lgs. n. 231/2002 e ss.mm.ii.), oltre a eventuali spese per effetti insoluti e spese legali anche stragiudiziali per il recupero del credito.
5.7. Nel caso in cui il ritardo nel pagamento del Canone Annuale di Abbonamento si protragga oltre il termine di 30 (trenta) giorni, EI avrà la facoltà di sospendere con effetto immediato tutti i servizi oggetto del Contratto.
Art. 6. GARANZIA E RESPONSABILITÀ DI EI
6.1. EI non assume alcuna obbligazione oltre a quelle previste dal Contratto e non presta alcuna garanzia in merito alle prestazioni rese o dovute in base allo stesso, anche per quanto attiene ai risultati di tali prestazioni o alla loro rispondenza a uno specifico scopo.
6.2. Anche in caso di vizi, originari o sopravvenuti, EI è tenuta esclusivamente alla sostituzione o riparazione del Software, con esclusione di qualsiasi altro obbligo e responsabilità. EI non risponde dei danni diretti o indiretti comunque subiti dal Cliente o da terzi in dipendenza dei servizi oggetto del Contratto.
6.3. In particolare, EI non si assume alcuna responsabilità circa i dati contenuti nei programmi, che restano di esclusiva responsabilità del Cliente, anche con riguardo al D.lgs. n. 196/2003 ed al Regolamento UE 2016/679.
6.4. Il Cliente s’impegna a seguire le indicazioni tecniche e di operatività segnalate ed eventualmente formalizzate per iscritto, anche a mezzo e-mail, da EI in corso di erogazione del Servizio; in caso di inottemperanza del Cliente alle suddette indicazioni tecniche, EI resta esonerata da qualsivoglia responsabilità.
6.5. Eurosoftware è esonerata da qualsivoglia responsabilità in ordine alla osservanza degli obblighi ad essa derivanti dal Contratto, nei seguenti casi: per rinuncia del Cliente agli aggiornamenti del Software; per morosità del Cliente nei pagamenti a qualsiasi titolo dovuti a Eurosoftware; per mancata osservanza, da parte del Cliente, degli obblighi e dei divieti indicati nella Licenza d’uso.
Art. 7. POLITICA ANTIPIRATERIA
7.1. Eurosoftware ha implementano un sistema di controllo anti pirateria informatica. Eurosoftware provvederà, pertanto, in maniera periodica e senza preavviso, mediante i propri servizi web, a validare il numero di Licenza d’uso fornito al Cliente in fase di installazione.
7.2. Resta inteso e concordato, nonché espressamente compreso e accettato tra le Parti del Contratto che, in caso di mancata validazione della Licenza d’uso da parte del sistema informatico, per qualsiasi ragione, al fine di garantire la regolarità della Licenza stessa e il rispetto delle normative nazionali e internazionali per il contrasto della c.d. pirateria informatica, nonché al fine di contrastare ogni altra forma di intervento esterno non autorizzato tale da modificare e/o danneggiare la licenza, a Eurosoftware è espressamente riconosciuto il diritto di interrompere il Servizio per tutto il tempo necessario allo svolgimento di tutte le opportune azioni propedeutiche alla verifica del malfunzionamento e alla rimozione delle cause impeditive della validazione della Licenza d’uso.
Art. 8. SOSPENSIONE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
8.1. Le Parti concordano che decorsi inutilmente 30 (trenta) giorni dalla data di scadenza del termine di pagamento del Canone Annuale di Abbonamento, senza che il Contratto sia stato adempiuto, il Contratto è risoluto di diritto, fermo, in ogni caso, il risarcimento del danno e il rimborso di eventuali spese legali e accessorie in favore di EI.
8.2. La sospensione o la risoluzione del Contratto non danno diritto ad alcun rimborso del Canone Annuale di Abbonamento già versato.
8.3. Il Contratto non può essere trasferito o ceduto a nessun titolo dal Cliente a terzi senza approvazione scritta di Eurosoftware, pena la immediata risoluzione del Contratto stesso.
8.4. In caso di cessazione del Contratto, per qualunque causa, il Cliente non beneficerà più del Servizio fornito da EI e oggetto del presente Contratto.
Art. 9. RISERVATEZZA
9.1. Il Cliente è responsabile della riservatezza della documentazione e delle informazioni relative al Software concesso in Licenza d’uso. Il Cliente è
altresì responsabile della conservazione e del trattamento degli archivi.
9.2. Il Cliente autorizza sin d’ora i tecnici di Eurosoftware ad accedere ai propri archivi, qualora sia strettamente necessario al fine di effettuare il Servizio oggetto del Contratto.
9.3. Il Cliente adotterà tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire il regime di riservatezza del contenuto, delle eventuali modifiche e aggiornamenti del Software, e per proteggere i diritti di EI, evitando qualsiasi accesso non autorizzato da parte di terzi e provvedendo a informare esaustivamente i propri dipendenti e/o consulenti in merito agli obblighi assunti con il Contratto.
9.4. EI sarà tenuta indenne e manlevata dal Cliente per eventuali danni subiti derivanti da qualsiasi rivendicazione, pretesa e/o spesa dipendente e/o comunque connessa a un accesso non autorizzato al Software.
Art. 10. PRIVACY
10.1. Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, Eurosoftware si riserva l’utilizzazione dei dati personali e/o societari relativi al presente rapporto contrattuale solo a fini statistici o di ricerche di mercato.
10.2. EI e il Cliente acconsentono sin d’ora al trattamento dei dati personali ad essi riferiti o riferibili, unicamente per le finalità connesse
all’esecuzione delle obbligazioni ivi contrattualmente assunte.
10.3. Ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy, EI precisa che il Titolare del trattamento dei dati personali riferiti o riferibili al Cliente e al personale di quest’ultimo (“Dati Personali”) è la stessa Eurosoftware e che tali Dati Personali potranno risiedere su server ubicati in Italia e potranno altresì essere oggetto di trattamento manuale e/o informatizzato per le finalità connesse all’adempimento delle obbligazioni ivi contrattualmente assunte e all’espletamento di tutte le attività correlate o connesse all’esecuzione del Contratto. Ai fini dell’adempimento degli obblighi derivanti dal Contratto, i Dati Personali potranno essere comunicati a eventuali società affiliate EI, ovvero a collaboratori, consulenti e/o personale EI.
10.4. I Dati Personali potranno essere trattati da EI anche successivamente al termine del Contratto; in tal caso, ciò avverrà nel rispetto della vigente normativa e per un periodo di tempo necessario e proporzionato rispetto alle finalità di trattamento sopra descritte.
10.5. In relazione al Servizio, EI potrebbe eseguire interventi da remoto sul sistema del Cliente avendo così accesso ai Dati Personali (come sopra definiti) o agli eventuali dati personali di terze parti presenti sul sistema del Cliente. L’operatore EI, prima di accedere al sistema, chiederà il consenso al Cliente e lo inviterà a chiudere i documenti e le applicazioni non rilevanti al fine di ridurre, per quanto possibile, il trattamento di dati personali. I dati saranno trattati con strumenti elettronici, e in ogni caso in base ai principi di necessità, pertinenza e non eccedenza, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla vigente normativa sulla protezione dei dati personali e al solo fine di fornire il Servizio al Cliente.
10.6. Il Cliente comunicando o in ogni caso consentendo l’accesso a EI ai dati personali riferiti o riferibili a terze parti (quali ad esempio i dati personali, non sensibili, degli utilizzatori finali del Software) dichiara di aver adempiuto, nei confronti di tali terze parti, alle prescrizioni tutte in materia di protezione dei dati personali, con specifico riferimento all’informativa di cui all’art. 13 del Codice della privacy e ai requisiti in materia di consenso per il trattamento e la comunicazione dei dati personali a terzi, in ottemperanza all’art. 23 del predetto Codice. Il Cliente terrà EI indenne e manlevata da
ogni eventuale pretesa, azione e/o richiesta d’indennizzo o risarcimento danni che dovesse essere avanzata dalle terze parti in relazione al trattamento dei rispettivi dati personali.
10.7. Il Cliente, consapevole dei diritti che in qualità di “Interessato” gli competono ai sensi dell’art. 7 del Codice della privacy e successive modifiche e integrazioni, acconsente espressamente a che EI: tratti i Dati Personali per le finalità connesse all’esecuzione del Contratto; comunichi a terzi (eventuali società affiliate EI, collaboratori, consulenti e/o personale EI) i Dati Personali per le finalità legate all’esecuzione del Contratto.
Art. 11. ONERI FISCALI
11.1. Qualsiasi tassa, imposta o contributo gravante sul Contratto, sul Corrispettivo e sui servizi in esso previsti sarà a carico del Cliente.
Art. 12. FORO COMPETENTE
12.1. Per ogni eventuale controversia relativa all’interpretazione, applicazione ed esecuzione del Contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.
Art. 13. MISCELLANEA
13.1. Il Contratto esaurisce la disciplina dei diritti e degli obblighi delle Parti.
13.2. Ogni modificazione del Contratto richiede forma scritta a pena di nullità.
13.3. Qualsiasi comunicazione tra le Parti relativa al Contratto dovrà essere inviata mediante P.E.C. o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
13.4. Il Contratto sostituisce ogni precedente intesa anche verbale tra le Parti e costituisce l’unico Contratto esistente tra EI e il Cliente in relazione alle materie in esso trattate e, comunque, in caso di contrasto fra pattuizioni contenute nel Contratto e pattuizioni contenute in eventuali precedenti contratti o atti, accordi o impegni di qualsiasi natura, sono le pattuizioni contenute nel presente Contratto a prevalere.
13.5. Ciascuna Parte non risponde per mancato o tardivo adempimento delle obbligazioni risultanti dal Contratto qualora ciò sia dovuto a causa di forza maggiore (qualsiasi avvenimento eccezionale che vada oltre il ragionevole controllo della Parte interessata). La presente clausola lascia impregiudicato l’obbligo della Parte di usare ogni ragionevole sforzo per evitare o eliminare gli effetti della forza maggiore, e di continuare la prestazione dovuta in base al Contratto con la massima speditezza al cessare dell’impedimento. La Parte che invoca la forza maggiore deve darne immediata notizia all’altra. Il presente comma non riguarda gli obblighi di pagamento.
13.6. Qualora una o più clausole del Contratto dovessero per qualunque motivo essere ritenute nulle, invalide o inefficaci, il Contratto resterà comunque valido ed efficace, e le clausole colpite da nullità, invalidità o inefficacia saranno considerate come eliminate dal Contratto, salvo che ciò alteri in maniera sostanziale l’originaria volontà delle Parti, nel qual caso le Parti stesse possono risolvere il Contratto nei termini e con le modalità previste nel precedente punto 4.2.
13.7. EI si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il presente Contratto, qualora ricorra un giustificato motivo. In tal caso, EI comunicherà tempestivamente a mezzo e-mail al Cliente siffatte modifiche. Dal momento del ricevimento di tale notizia, il Cliente dissenziente avrà il diritto di recedere dal presente Contratto nei termini e con le modalità previste nel precedente punto 4.2. In difetto di tempestivo recesso, le predette modifiche saranno da considerarsi tacitamente accettate e come tali efficaci.
_ _ _ _ _ _ _ _ _
Eurosoftware Italia S.r.l. Il Cliente
[ ] [ ]
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cod. civ., il Cliente dichiara di aver considerato attentamente e di approvare specificamente le clausole seguenti, relative al presente Contratto “Upgrade Free”: Art. 2.2. (OGGETTO DEL CONTRATTO); Art. 3.3., 3.4. (MODALITÀ E CONDIZIONI DI FORNITURA DEL SERVIZIO); Art. 4.2. (DURATA DEL CONTRATTO); Art. 5.7. (CORRISPETTIVO); Art. 6.1., 6.2., 6.3., 6.4., 6.5. (GARANZIA E RESPONSABILITÀ DI EI); Art. 7.2. (POLITICA ANTIPIRATERIA); Art. 8.3., 8.4. (SOSPENSIONE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO); Art. 9.4. (RISERVATEZZA); Art. 10.6. (PRIVACY); Art. 12.1. (FORO COMPETENTE); Art. 13.7. (MISCELLANEA).
Il Cliente
[ ]