ROBERTO FIORIN/A • March 13th, 2012
Contract Type FiledMarch 13th, 2012Nella prima parte di questa ricerca1 abbiamo rilevato che è piut- tosto recente, nel diritto civile italiano, la valorizzazione della buona fede come parametro di individuazione di doveri contrattuali diversi da quelli espressamente previsti dalle parti e dalla legge. La reazione della dottrina a una affermazione particolarmente forte della Cassa- zione, che aveva ridotto la buona fede a una formula sostanzialmente retorica, ha determinato negli anni sessanta del Novecento, soprat- tutto sull’esempio del diritto tedesco, la rivalutazione del ruolo della nozione che è oggi in larga misura condivisa da dottrina e giurispru- denza.
contratti pubblici.N/A • November 13th, 2023
Contract Type FiledNovember 13th, 2023L’articolo si propone di ripercorrere le tappe del tormentato rapporto tra blockchain e pubblica amministrazione, caratterizzato da fascinazione iniziale, dalla fuga in avanti del legislatore che ha suggellato la definizione della tecnologia nel 2019 e dalla successiva cautela suggerita dalla scienza giuridica. La più recente fase si è aperta con il rinvio alle tecnologie basate sui registri distribuiti contenuto nel Codice dei contratti pubblici che apre inedite questioni, come quella della applicazione anche a tale tecnologia del principio dello Human-in-the-loop.
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHEN/A • January 8th, 2025
Contract Type FiledJanuary 8th, 2025SOMMARIO: 1. La necessità di una visione organica del fenomeno della crisi di impresa: le soluzioni negoziali, la continuità aziendale ed il ruolo delle banche creditrici. − 2. Gli Accordi stragiudiziali per la rimozione dello stato d’in- solvenza. Una breve ricostruzione storica. − 2.1. L’istituto del “salvacondotto” nel diritto fallimentare medievale, ovvero la temporanea sospensione delle sanzioni personali previste a carico del mercante decotto al fine di agevolare l’accordo con i creditori e la chiusura del fallimento. − 2.2. Gli spazi di negozialità (e la connessa tutela) all’interno del codice di commercio del 1882: la convenzione di moratoria ed il concordato amichevole. − 3. La prassi delle convenzioni stragiudiziali di risa- namento tra l’impresa in crisi e le banche creditrici: la procedura di concertazione del Codice di comportamento Abi (2000) e le proposte di modifica della legge falli- mentare, anche sulla scorta dell’esperienza del “London Approach”. − 4. Crisi d’impres
Lavoro precario, povertà e vie d’uscitaN/A • May 20th, 2016
Contract Type FiledMay 20th, 2016All’ingresso nel mercato del lavoro una situazione lavorativa incerta per durata e tipologia di contratto o mansione è considerata normale da tutti, ma se questa situazione perdura per troppo tempo, allora la precarietà lavorativa può portare ad un continuo impoverimento delle capacità individuali e ad una rassegnazione nei confronti della possibilità di riuscire ad avere una carriera lavorativa soddisfacen- te. La definizione di precario, pur indicando quindi una situazione di incertezza, in questo caso lavorativa e di reddito, può non avere un significato esclusivamente negativo. Il precariato individua, invece, questa situazione negativa, di costante incertezza nel rapporto di lavoro o di reddito, che diventa spesso lavoro sommerso e prestato al di fuori di ogni legalità. In realtà il lavoro sommerso può configurarsi come una situazione quasi stabile di lavoro e reddito, ma prestata al di fuori dei canoni e delle regole previste dal sistema sociale e giuridico.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSON/A • May 5th, 2020
Contract Type FiledMay 5th, 2020Con atto di citazione notificato il 23 settembre 2004 (OMISSIS) S.r.l. conveniva davanti al Tribunale di Bologna (OMISSIS) S.p.A. - poi (OMISSIS) S.p.A. - per ottenerne la condanna ex articolo 2049
RISULTATI ALLE VOTAZIONIOrdinaria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 F F C C F F 2 C F 2 F C F F C C F F 2 C F 1 F F F F F C F F 2 F F 1 F F F F F C F F 2 F F 1 F F F F F C F F 2 F F 1 F F F F C C F F 2 F F 1 F F F F C C F F 2 C F 1 F C F F C C F F 2 C F 1 F...N/A • April 27th, 2023
Contract Type FiledApril 27th, 2023DELEGANTI E RAPPRESENTATI Parziale Totale ALLIANZGI-FONDS DSPT 5.497 ALLSPRING (LUX) WORLDWIDE FUND 3.311 ALLSPRING SPECIAL GLOBAL SMALL CAP FUND 27.769 ALLSPRING SPECIAL INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 67.320 AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 1.856 AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 205 AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS RESPONSIBLE INTERNATIONAL EQUITY ETF 179 AMERICAN CENTURY GLOBAL SMALL CAP FUND 3.714 AMERICAN CENTURY RETIREMENT DATE TRUST 11.879 AMERICAN CENTURY S.A.A. INC STRATEGIC ALLOCATION AGGRESSIVE FUND 1.356 AMERICAN CENTURY S.A.A.INC, STRATEGIC ALLOCATION MODERATE FUNDC 1.243 AMERICAN CENTURY S.A.A.INC,STRATEGIC ALLOCATION CONSERVATIVE FUN 289 AMERICAN CENTURY WORLD MUTUAL FDS INC NT INTL SMALL MID CAP FUND 83.460 AMERICAN CENTURY WORLD MUTUAL FUNDS INC GLOBAL SMALL CAP FUND 12.543 AMERICAN FUNDS INSURANCE SERIESGLOBAL SMALL CAPITALIZATION FUND 454.700 AMERICAN FUNDS INSURANCE SERIESINTL GROWTH
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZAN/A • June 13th, 2019
Contract Type FiledJune 13th, 2019
AZIONI CORRETTIVE E MIGLIORATIVE INTRAPRESE DALLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CON RIFERIMENTO AIN/A • March 15th, 2023
Contract Type FiledMarch 15th, 2023È stata ampliata l’offerta didattica in modalità e-learning per raggiungere studenti localizzati fuori sede in maniera più agevole e meno dispendiosa. Ciò è stato effettuato mediante un accordo stipulato con Unitelma-Sapienza in base al quale è stato attivato un nuovo corso di studi (identico nella sua strutturazione a quello preesistente) in modalità e- learning. I docenti coinvolti nel progetto hanno regolarmente avviato l’attività di registrazione delle lezioni e i corsi del primo semestre sono già fruibili on-line.
Lo scioglimento del matrimonio non-sacramento in favore della fede*N/A • June 25th, 2010
Contract Type FiledJune 25th, 2010Per fede divina e cattolica la Chiesa insegna che per istituzione di Cristo il matrimonio valido tra battezzati è, per il fatto stesso, un sacramento (CCEO, can. 776§2). Il vincolo sacramentale del matrimonio, una volta che il matrimonio è stato consumato, è indissolubile e non può essere sciolto da nessuna autorità umana e per nessuna causa, eccetto dalla morte (CCEO, can. 853).
TRA CONTRATTO E COSTRUZIONEN/A • July 1st, 2013
Contract Type FiledJuly 1st, 2013Una delle principali argomentazioni che Rawls utilizza per giustificare la teoria della giustizia come equità è la cosiddetta «posizione originaria». La posizione originaria è un esperimento mentale, dove si immagina una situazione ideale di scelta in cui indi- vidui rappresentativi di una società, all’oscuro della propria identità e posizione socia- le, scelgono i principi che andranno a modellare le istituzioni politiche fondamentali in cui vivono. Rawls descrive la posizione originaria sia come una forma di contratto sociale – la teoria normativa secondo cui i principi di giustizia sono giustificati se tutti i membri di una società possono ipoteticamente accettarli –, sia come una forma di costruttivismo – la teoria metaetica secondo cui i principi di giustizia sono giustificati in quanto esito di una procedura di ragionamento correttamente applicata. A prima vista, contrattualismo e costruttivismo sembrano due teorie simili o, per lo meno, com- plementari. Tuttavia, le tesi avanzat
PARTE PRIMAN/A • May 5th, 2020
Contract Type FiledMay 5th, 2020SOMMARIO: 1. Il sistema contrattuale romano. – 1.1. Formazione e consolidamento tra III secolo a.C. e III d.C. – 1.2. L’età del diritto romano volgare e la codificazione di Giusti- niano (IV-VI secolo). – 2. Breve quadro del diritto dei contratti nel periodo altomedieva- le (V-X secolo). – 3. Il diritto contrattuale nella scienza giuridica bassomedievale (secoli XI-XV).
ContractN/A • March 1st, 2017
Contract Type FiledMarch 1st, 2017LA CADUCAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE NEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI TRA GIURISPRUDENZA NAZIONALE E GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
L’EVOLUZIONE NORMATIVA ITALIANA E GLI STRUMENTI DI CONTRASTO A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALEN/A • February 23rd, 2024
Contract Type FiledFebruary 23rd, 2024
SOMMARIO: 1. Pothier e la patrimonialità dell’obbligazione - 2. Il valore economico d’un interesse. - 3. La patrimonialità tra obbligazione e contratto - 4. La patrimonialità quale limite all’autonomia privata, inquadramento. - 5 All’origine della...N/A • November 22nd, 2016
Contract Type FiledNovember 22nd, 2016ABSTRACT. Argomentando intorno alle funzioni del requisito della patrimonialità della prestazione, lo scritto si sviluppa intorno al seguente interrogativo: se la pattuizione di una clausola penale o di un corrispettivo rendano effettivamente patrimoniale una controprestazione in sé non patrimoniale.
STRUMENTI DERIVATI E FINANZA LOCALE: BREVE CRONACA DI UNA RELAZIONE CONTRASTATA.N/A • December 26th, 2023
Contract Type FiledDecember 26th, 2023
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARION/A • January 8th, 2015
Contract Type FiledJanuary 8th, 2015SOMMARIO: 1. Introduzione. — 2. La concessione nel diritto europeo: l’evoluzione della nozione ed i principi giurisprudenziali rilevanti. — 3. La concessione nella Direttiva 2014/23/ UE, con particolare riferimento al settore dei servizi. — 4. Il principio della procedura pubblicistica e l’eccezione dell’in house providing per le concessioni. — 5. Osservazioni conclusive: la nuova disciplina delle concessioni ed il problema del contratto pubblico nel diritto europeo.
Palacongressi di RiminiN/A • October 29th, 2012
Contract Type FiledOctober 29th, 2012Umberto Andreini Michele Bisceglia Orietta Calcinoni Giovanni Cortese Mauro Menzietti Paola Simeoni Discussants Marco Marcato Claudio Mariuzzo
Università degli Studi di Tor Vergata)N/A • March 17th, 2010
Contract Type FiledMarch 17th, 2010Nei confronti di essa questo intervento vuole, però, reagire, perché ritengo che lo schema giuridico dell’«obbligazione» come effetto caratteristico del contratto sia una delle espressioni più alte del sapere giuridico, il cui svilimento è indice di un declino della scienza del diritto.
L’inopportunità di una regolazione imperativa dell’efficacia soggettiva generale del contratto collettivo.N/A • October 7th, 2022
Contract Type FiledOctober 7th, 2022La dialettica fra individuale e collettivo è il senso dell’attività sindacale e la sua giustificazione, in quanto “ciò che qualifica o identifica l’esperienza sindacale è l’essere per così dire, egocentrica o antropocentrica, in ordine sia ai fini sia ai mezzi: anzi, ripetesi, agli uni e agli altri insieme, e gli uni e gli altri rapportati al campo del lavoro”2. Questa visione supera il concetto di
PROTEZIONE DEL CONTRAENTE DEBOLE E RETORICA DELLA GIUSTIZIA CONTRATTUALE (*)N/A • May 5th, 2020
Contract Type FiledMay 5th, 2020Sommario: 1. I limiti dell’autonomia privata: efficienza, giustizia e valori. – 2. Diritto civile e diritto del lavoro. – 3. I “luoghi” della buona fede. – 4. La “socialità” del diritto civile come “accidente” e il paradosso del licenziamento dell’impresa debole. – 5. Eterorego- lazione nel diritto civile e nel diritto del lavoro. – 6. Nuovo diritto dei contratti e reto- rica della giustizia contrattuale.
Dottoranda di ricerca in Diritto ed economia presso l’Università LUISS “Guido Carli” di RomaN/A • December 1st, 2012
Contract Type FiledDecember 1st, 2012Sommario: 1. Forme legali di rete d’impresa. – ATI, RTI, joint ventures e reti. – i. Contratto di società, consorzi e reti. – ii. Reti e distretti indu- striali. – iii. L’impresa comune come network d’imprese: il caso delle reti “organizzative” e imprese comuni cooperative di tipo orizzontale. – 2. Considerazioni conclusive sul presunto trade-off tra cooperazione e com- petizione per un efficiente funzionamento del mercato.
GENNAIO APRILE 2005N/A • April 26th, 2005
Contract Type FiledApril 26th, 2005della funzione pubblica che, in una prospettiva di un generale rinnovamento, possa favorire una maggiore efficienza e competitività delle amministrazioni, nell’ottica di un generale adeguamento al mutato contesto sociale
Le nuove frontiere dell’inclusione: CBR e welfare generativoN/A • December 16th, 2019
Contract Type FiledDecember 16th, 2019Lo scopo di questo articolo è di esplorare l’applicazione pratica di due approcci all’inclusione che nascono da matrici culturali molto diverse tra loro ma, a nostro avviso, complementari. La Riabilitazione su base comunitaria (CBR), più volte richiamata nel Rapporto mondiale sulla disabilità (2011) come strategia per promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità, ci consente di focalizzare l’urgenza di imparare a coinvolgere la comunità locale per contrastare la solitudine in cui spesso versano ragazzi con disabilità e famiglie all’uscita dai percorsi di istruzione e formazione. La prospettiva del welfare generativo, formulata dalla Fondazione Zancan, mostra quale debba essere la strada per fronteggiare l’insufficienza delle risposte istituzionali ai bisogni delle persone fragili.
STUDI DI DIRITTO CIVILEN/A • September 10th, 2023
Contract Type FiledSeptember 10th, 2023SOMMARIO: 1. La condizione potestativa: strumento dell’autonomia negoziale tra equivoci ricorrenti e questioni irrisolte. Le ragioni di uno studio sui congegni condizionali potestativi. — 2. L’inquadramento teorico della condizione potestativa come pre- messa necessaria per affrontare i problemi sollevati dai congegni condizionali pote- stativi nella fase dinamica di realizzazione della condizione. — 3. Potestatività condizionale e scioglimento del contratto. Premessa di metodo: il regime giuridico del contratto condizionale quale filo conduttore dell’indagine. — 4. Centralità della vicenda effettuale dei contratti risolutivamente condizionati nelle questioni inerenti alla condizione risolutiva meramente potestativa. Circoscrizione del campo di inda- gine e della valenza dei suoi risultati. — 5. Costruzione della condizione potestativa come clausola attributiva del diritto potestativo di provocare l’efficacia o l’inefficacia del vincolo in maniera indiretta e strumentale mediante il co
Anno 10 – Numero 10N/A • May 5th, 2020
Contract Type FiledMay 5th, 2020
P A G I N A 28 — Martedì 5 Ottobre 2004 - N. 275N/A • May 5th, 2020
Contract Type FiledMay 5th, 2020
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZAN/A • June 11th, 2018
Contract Type FiledJune 11th, 2018L’incremento dei procedimenti aventi ad oggetto fatti di estorsione costituisce un allarmante fenomeno sociale, oltre che giuridico1.
ConfrontiN/A • May 10th, 2023
Contract Type FiledMay 10th, 2023SOMMaRIO: 1. L’occasione di una rimeditazione. – 2. La “consapevolezza” del consumatore e le sue molteplici declinazioni. – 3. Trasparenza contrattuale e condizionamento psicologico del consumatore. – 4. Il superamento della nozione di homo oeconomi- cus come parametro di riferimento della disciplina. – 5. Brevi note sulle possibili ricadute operative.
ANNO ACCADEMICO 2016/2017N/A • June 14th, 2017
Contract Type FiledJune 14th, 2017Quella dell’«azione di concerto» è tra le nozioni più rilevanti all’interno dell’ordina- mento finanziario in quanto, le sue conseguenze, potrebbero essere capaci di alterare gli assetti proprietari correnti di una società.
Matteo GaddiN/A • January 13th, 2016
Contract Type FiledJanuary 13th, 2016CPS: macchine intelligenti, sistemi logistici, stabilimenti, connessi digitalmente e integrati da ICT dall’inizio alla fine (dalla logistica di approvvigionamento a quella in uscita fino ai servizi post vendita)
SVOLGIMENTO DEL PROCESSON/A • May 5th, 2020
Contract Type FiledMay 5th, 2020Con sentenza del 13 aprile 2005 il Tribunale di Bari - adito dalla s.p.a. Sargiani nei confronti della s.r.l. Gamma, rispettivamente alienante e acquirente di un macchinario - condannò la convenuta a pagare all'attrice il corrispettivo residuo della vendita; respinse le riconvenzionali di riduzione dei prezzo, di risarcimento di danni e di condanna dell'altra parte a riparare il bene, formulate nel presupposto che in esso fossero presenti vizi di funzionamento.
Numero 3 / 2024N/A • July 9th, 2024
Contract Type FiledJuly 9th, 2024Sommario: 1. Contratto di lavoro e impresa nel neoistituzionalismo economico – 2. Il valore selettivo dell’etero-organizzazione e la rilevanza della dipendenza economica – 3. Il contributo della Direttiva sul lavoro mediante piattaforme digitali, Capo I – 4. Etero-organizzazione e lavoro agile.