Definizione di Dati di Mercato

Dati di Mercato qualsiasi informazione, sia in tempo reale che ritardato, relativa al Mercato EuroTLX®, come meglio descritta negli Allegati 1, 2, 3. Fino al 31 dicembre 2009, ogni informazione relativa ai mercati TLX® ed EuroTLX®. I Dati di Mercato sono di Borsa Italiana S.p.A..
Dati di Mercato indica tutti i dati e le informazioni immesse dall’Operatore nel Mercato MTS ai fini delle negoziazioni e/o generate nel o dal Mercato MTS, sia elementari che aggregati nonché tutti i dati relativi al Mercato MTS e agli Strumenti Finanziari resi disponibili all’Operatore nell’ambito dell’erogazione del Servizio. Tutti detti Dati di Mercato rilasciati direttamente o indirettamente dal Mercato MTS sono di proprietà esclusiva di MTS;
Dati di Mercato indica i Dati così come definiti nelle Condizioni Generali Parte I e, più in particolare, tutti i dati e le informazioni immesse dal Cliente nei Mercati, per effetto delle negoziazioni e/o dell’attività di non-executing broker e/o che si ingenerano nei Mercati, sia elementari che aggregati che cioè risultano da elaborazioni di dati elementari effettuate sulla base di algoritmi, così come indicati nei Regolamenti, nonché tutti i dati relativi ai Mercati, e agli strumenti finanziari che entrano in possesso del Cliente per effetto delle negoziazioni e/o dell’attività di non-executing broker ovvero comunque resi disponibili al Cliente nell’ambito dell’erogazione del Servizio di Negoziazione e/o del Servizio di Non-Executing Broker;

Examples of Dati di Mercato in a sentence

  • Il Provider si riserva il diritto di aggiungere, modificare o cancellare qualsiasi parte dei Dati di Mercato a sua esclusiva discrezione con un preavviso scritto al Venditore di almeno 5 giorni di calendario.

  • A tal fine, il Venditore manterrà visibile, e non rimuoverà mai, oscurerà o modificherà, un diritto d’autore o qualsiasi altro avviso mentre fornisce, distribuisce o visualizza i Dati di Mercato.

  • Il Venditore regolerà conformemente il formato dei Dati di Mercato modificati senza alcun irragionevole ritardo.

  • In particolare, il Venditore adotterà ogni soluzione tecnica ragionevole al fine di prevenire ogni possibile confusione e/o associazione dei Dati di Mercato con dati e informazioni provenienti da una fonte diversa dal Provider.

  • Al fine di rispettare la previsione relativa alla Percentuale Gratuita, il Venditore assicurerà l’accesso ai Dati di Mercato ai suoi impiegati attraverso password personali e/o codici che consentiranno solo accessi autorizzati e non saranno condivisi con gli altri impiegati.

  • A fronte del pagamento del relativo Compenso e posto il completo adempimento delle proprie obbligazioni ai sensi del presente Contratto, il Venditore potrà distribuire i Dati di Mercato ai suoi Clienti che potranno utilizzarli, conservarli e trasmetterli, in tempo reale o su base differita, per un utilizzo Non-display.

  • Le Parti riconoscono e concordano che il Provider è autorizzato ad esternalizzare l’intera o parte della licenza e della fornitura dei Dati di Mercato, come descritto dal presente Contratto.

  • Ogni attività legata alla normale operatività del Mercato, tra cui a titolo esemplificativo l’ammissione alla negoziazione, la sospensione o la revoca di strumenti finanziari, la modifica di ISIN o TLX Code di strumenti finanziari non sarà considerata aggiunta, modifica o cancellazione dei Dati di Mercato, ai sensi del presente Contratto e pertanto soggetta al termine di preavviso di 5 giorni di calendario di cui sopra.

  • Il Venditore non falserà i Dati di Mercato e, in particolare, non trasmetterà Dati di Mercato in ritardo come se fossero in tempo reale.

  • Il Venditore adotterà ogni possibile strumento ed avviso di diritto d’autore al fine di identificare i Dati di Mercato quale prodotto del Provider.


More Definitions of Dati di Mercato

Dati di Mercato qualsiasi informazione relativa al Mercato EuroTLX®, come meglio descritte negli Allegati 1, 2, 3..
Dati di Mercato i dati e le informazioni di cui all’Allegato 1;
Dati di Mercato indica tutti i dati e le informazioni immesse dall’Operatore nel Mercato MTS ai fini delle negoziazioni e/o generate nel o dal Mercato MTS, sia elementari che aggregati nonché tutti i dati relativi al Mercato MTS e agli Strumenti Finanziari resi disponibili all’Operatore nell’ambito dell’erogazione del Servizio. Tutti detti Dati di Mercato rilasciati direttamente o indirettamente dal Mercato MTS sono di proprietà esclusiva di MTS; - "Documentazione di Adesione" indica il contratto tra MTS e l'Operatore inerente alla prestazione del/i Servizio/i scelto/i dall'Operatore nella Domanda di Adesione al Mercato MTS, le presenti Condizioni Generali e relativi Allegati, come pure tutti i documenti inclusi mediante riferimento;
Dati di Mercato qualsiasi informazione, sia in tempo reale che ritardato, relativa al Mercato EuroTLX®, come meglio descritta negli Allegati 1, 2, 3. I Dati di Mercato sono di Borsa Italiana S.p.A.. Dati di Mercato in Tempo Reale: qualsiasi Dato di Xxxxxxx che è disponibile per essere utilizzato entro 15 minuti successivi dalla sua creazione.

Related to Dati di Mercato

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Costi di intermediazione La quota parte del premio (al netto delle imposte) percepita in media dagli intermediari è pari al 18.25%. Il dato è calcolato sulla base delle rilevazioni contabili relative all’ultimo esercizio dell’impresa di assicurazione per il quale è stato approvato il bilancio.

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Dati Insieme d'informazioni logicamente strutturate, elaborabili da parte dei programmi.

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Luogo Trieste – Piazza dell’Unità d’Italia n° 4 – piano ammezzato – stanza n° 11.

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Circostanza qualsiasi manifestazione dell’intenzione di avanzare una Richiesta di Risarcimento nei confronti di un Assicurato;

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 765 EUR. IVA esclusa.

  • Offerta Tecnica il documento di cui all’Allegato “B”;

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Gruppo di lavoro può essere integrato con altri soggetti in relazione a specifiche competenze ed esigenze di carattere tecnico-operativo e territoriale.

  • Merci Merci, materie prime, ingredienti di lavorazione e prodotti, semilavorati e finiti, scorte e materiali di consumo, imballaggi, supporti, scarti e ritagli di lavorazione, compresi le imposte di fabbricazione e i diritti doganali ed escluse sostanze e prodotti esplosivi ed infiammabili.

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell’operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Rapina il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto.

  • Opzione di investimento BlackRock World Gold ISIN: LU0055631609 Combinazione CNP di appartenenza: AZIONARI SETTORIALI Codice interno: 4578 Data di realizzazione del documento: 23/05/2022 Emittente: BlackRock Global Funds State per acquistare un'opzione d'investimento che non è semplice e può essere di difficile comprensione. Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento? L'indicatore di rischio presuppone che l'opzione d'investimento sia mantenuta per 10 anni. Il rischio effettivo può variare in misura significativa in caso di disinvestimento in una fase iniziale e la somma rimborsata potrebbe essere minore. Può non essere possibile disinvestire anticipatamente. Potrebbe essere necessario sostenere notevoli costi supplementari per disinvestire anticipatamente. Attenzione al rischio cambio. L'OICR effettua pagamenti in una valuta straniera, quindi il rendimento finale che otterrete dipenderà dal tasso di cambio tra tale valuta e l'euro. Scenari di performance Gli sviluppi futuri del mercato non possono essere previsti con precisione. Gli scenari qui riportati sono solo un'indicazione di alcuni dei possibili risultati basati sui rendimenti recenti. I rendimenti effettivi potrebbero essere inferiori. Investimento [€ 10.000] Premio assicurativo [€ 0] 1 anno 5 anni 10 anni Possibile rimborso al netto dei costi (Rendimento medio annuo)

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 5,2%.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • FATTORI DI RISCHIO devono essere letti congiuntamente agli ulteriori fattori di rischio contenuti nel Documento di Registrazione nonché alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ed alle Condizioni Definitive. I rinvii a Capitoli e Paragrafi si riferiscono a capitoli e paragrafi della Sezione di cui al Prospetto di Base ovvero del Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, nel Documento di Registrazione, ovvero di cui alle Condizioni Definitive.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.