Definizione di Personale dell'appaltatore

Personale dell'appaltatore. I lavori dovranno essere effettuati con personale di provata capacità che, qualitativamente e numericamente, consenta all’Appaltatore di rispettare le prescrizioni vigenti in materia di sicurezza e igiene del lavoro e gli impegni che si è assunto alla stipula del contratto. Il personale dovrà avere padronanza della lingua italiana e conoscenza della segnaletica in uso. Ai sensi dell’art. 6 della Legge 123 del 3 agosto 2007 il personale deve essere munito di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di lavoro. I lavoratori sono tenuti ad esporre detta tessera di riconoscimento. L’Appaltatore dovrà dotare il proprio personale, oltre che dei dispositivi di protezione individuale, necessari per l’esecuzione del servizio di cui al contratto, anche di quelli che potranno essere prescritti dal Comune di Vidigulfo in relazione a condizioni di rischio specifiche; di tale ulteriore obbligo verrà, se del caso, data comunicazione scritta di volta in volta. L’Appaltatore imporrà al proprio personale il rispetto della normativa di sicurezza, ed ai propri preposti di controllare ed esigere tale rispetto. E’ fatto obbligo ai dipendenti di indossare un capo di vestiario o altro segno distintivo che identifichi l’Appaltatore. Il Comune di Vidigulfo si riserva di pretendere l’allontanamento del personale dell’Appaltatore incapace o inadempiente ai propri doveri di sicurezza o che non rispetti norme, procedure, regolamenti, ordini aziendali.
Personale dell'appaltatore. I lavori dovranno essere effettuati con personale di provata capacità che, qualitativamente e numericamente, consenta all’Appaltatore di rispettare le prescrizioni vigenti in materia di sicurezza e igiene del lavoro e gli impegni che si è assunto all’atto della stipula del contratto. Il personale utilizzato dovrà avere padronanza della lingua italiana e conoscenza della segnaletica in uso. L’Appaltatore dovrà dotare il proprio personale, oltre che dei dispositivi di protezione individuale, necessari per l’esecuzione del servizio di cui al contratto, anche di quelli che potranno essere prescritti dal Comune (o dal Consorzio Bacino) in relazione a condizioni di rischio specifiche; di tale ulteriore obbligo verrà, se del caso, data comunicazione scritta di volta in volta. L’Appaltatore imporrà al proprio personale il rispetto della normativa di sicurezza, ed ai propri preposti di controllare ed esigere tale rispetto. E’ fatto obbligo ai dipendenti di indossare un capo di vestiario o altro segno distintivo che identifichi l’Appaltatore. Il Comune si riserva di chiedere l’allontanamento del personale dell’Appaltatore incapace o inadempiente ai propri doveri di sicurezza o che non rispetti norme, procedure e regolamenti.

Examples of Personale dell'appaltatore in a sentence

  • In nessun modo la Committente potrà coordinare o impartire direttive e ordini al Personale dell’Appaltatore o di subappaltatori; tutte le esigenze che dovessero sopraggiungere dovranno essere rappresentate al Referente dell’Appaltatore, il quale ha titolo esclusivo a coordinare il Personale impiegato per l’esecuzione delle Attività.

  • In nessun modo la Committente potrà coordinare o impartire direttive e ordini al Personale dell’Appaltatore o di subappaltatori; tutte le esigenze che dovessero sopraggiungere dovranno essere rappresentate al Referente del Contratto, il quale ha titolo esclusivo a coordinare il Personale impiegato per l’esecuzione delle Attività.

  • In nessun modo la Committente potrà coordinare o impartire direttive e ordini al Personale dell’Appaltatore o di subappaltatori; tutte le esigenze che dovessero sopraggiungere dovranno essere rappresentate al Referente dell’Appaltatore, il quale ha titolo esclusivo a coordinare il personale impiegato per l’esecuzione delle Attività.

  • Il Personale dell’Appaltatore deve essere munito di cartellino di riconoscimento e rilasciare le proprie generalità qualora il Cliente o le Autorità ne facessero richiesta.

  • Nel caso il Personale dell’Appaltatore debba operare in situazioni di rischio accertato di contaminazione biologica, ma posto sotto controllo e reso compatibile con le attività appaltate, previa valutazione dei Sanitari dell’Ente Appaltante, il Committente fornirà appositi indumenti monouso a scopo precauzionale.

  • Ferma restando la necessaria sussistenza dei requisiti dell’Appaltatore e del Personale dell’Appaltatore richiesti, i Servizi dovranno essere svolti secondo quanto specificato nel presente articolo 6 e nel successivo articolo 7 (Modalità di esecuzione dei Servizi) L’Appaltatore dovrà designare un Responsabile del Servizio (nel prosieguo anche “Responsabile Tecnico” o “Coordinatore”) e dovrà comunicarlo per iscritto alla società Appaltante.

  • Il Personale di ciascuna Parte non sarà autorizzato a ricevere istruzioni dal Personale dell’altra Parte, ma risponderà esclusivamente alla propria Persona Contatto: a tal fine, la Persona Contatto dell’Appaltatore sarà dotata di adeguati poteri direttivi e disciplinari nei confronti del Personale dell’Appaltatore.

  • In nessun modo la Committente potrà coordinare o impartire direttive e ordini al Personale dell’Appaltatore o di subappaltatori; tutte le esigenze che dovessero sopraggiungere dovranno essere rappresentate al Referente del Contratto, il quale ha titolo esclusivo a coordinare il personale impiegato per l’esecuzione delle Attività.

  • II Personale dell’Appaltatore che opera sul luogo dell’intervento, qualora interpellato da Organi di Stampa (giornalisti) o Pubbliche Autorità, deve contattare immediatamente la PUBLIRETI srl, evitando assolutamente di rilasciare dichiarazioni relative all’evento o alle modalità operative intraprese.

Related to Personale dell'appaltatore

  • Appaltatore il soggetto giuridico (singolo, raggruppato o consorziato), comunque denominato ai sensi dell’articolo 45 del Codice dei contratti, che si è aggiudicato il contratto;

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Produttore la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioè il produttore iniziale e la persona che ha effettuato operazioni di pretrattamento, di miscuglio o altre operazioni che hanno mutato la natura o la composizione di detti rifiuti.

  • Assicuratore La società assicuratrice esercente professionalmente e in forma esclusiva l’attività assicurativa, autorizzata dall’IVASS e sottoposta alla sua vigilanza.

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 864 EUR. IVA esclusa.

  • Contatti Università Ca’ Foscari Venezia – Centro Interdipartimentale di Servizi per le Discipline Sperimentali Campus di Xxx Xxxxxx x. 000, 00000 Xxxxxx-Xxxxxxx (XX) Telefono: 000 000 0000 E-mail: xxxxxxxx@xxxxx.xx Xxxxxxx Xxxxxxxx.

  • Danno parziale Danno le cui spese di riparazione risultano inferiori al valore commerciale del veicolo al momento del sinistro.

  • Caricamenti Parte del premio versato dal contraente destinata a coprire i costi commerciali e amministrativi della società.

  • Circostanza a) qualsiasi manifestazione dell’intenzione di avanzare una Richiesta di Risarcimento nei confronti di un Assicurato;

  • Sardegna Ricerche si riserva di rifiutare quanto eseguito, anche se già in parte o completamente messo in opera, in tutti quei casi in cui dalle operazioni di verifica e collaudo: • dovessero emergere discordanze sulle specifiche tecniche e normative; • la fornitura risulti incompleta o irregolare anche per un solo elemento; • la competenza dell’operatore economico aggiudicatario non sia tale da garantire le operazioni di messa in opera dei materiali richiesti. Resta inteso che la verifica non comporta, in nessun caso, alcun onere per Sardegna Ricerche.

  • Subappaltatore Risposta: In caso affermativo: Se l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore richiede esplicitamente queste informazioni in aggiunta alle informazioni della presente sezione, ognuno dei subappaltatori o categorie di subappaltatori) interessati dovrà compilare un proprio D.G.U.E. fornendo le informazioni richieste dalle sezioni A e B della presente parte, dalla parte III, dalla parte IV ove pertinente e dalla parte VI.

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.

  • Danno qualsiasi pregiudizio subito da terzi suscettibile di valutazione economica.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Specifici fattori di rischio Duration: nessun vincolo in termini di duration. Rating: gli OICR selezionati possono investire in titoli senza limiti di rating. Potranno pertanto essere effettuati investimenti in OICR che investono in titoli di emittenti con rating inferiore all’Investment Grade ovvero privi di rating. Paesi emergenti: l’investimento in tali paesi può essere anche principale. Rischio di cambio: gli investimenti realizzati in OICR denominati in valute diverse dall’Euro e in OICR che investono in strumenti finanziari denominati in valute diverse dall’Euro comportano il rischio di cambio.

  • Sottolimite L’ammontare che rappresenta l’entità massima dell’obbligazione di pagamento dell’Assicuratore in forza del Contratto d’Assicurazione in relazione ad uno specifico rischio: tale ammontare non si somma a quello del Massimale, ma è una parte dello stesso.

  • Riscatto parziale facoltà del Contraente di riscuotere anticipatamente una parte del valore di riscatto maturato sul contratto alla data della richiesta.

  • Personale centri di costo come da sottosistema contabile del personale ☐ consulenze e/o collaborazioni (indicare centro di costo) ☐ servizi sanitari e non sanitari e altri costi (indicare centro di costo) ☐ cespiti (indicare centro di costo) ☐ altro (indicare centro di costo) ☐ vedi allegato Centro di costo 1: Importo 1: Centro di costo 2: Importo 2: Centro di costo 3: Importo 3: Centro di costo 4: Importo 4: Bergamo, 25/07/2022 Il Direttore n. conto descrizione del conto n. autorizzazione/anno n. sub- autorizzazione importo IVA inclusa Vedi allegato Viste le attestazioni del gestore di spesa, si certifica che:

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • Settore Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Lenzi Luca 792 214 20/10/2017 25/10/2017 20/10/2017 FORNITURA PRODOTTI IGIENICI E DI PULIZIA PER ASILO NIDO MILLEPIEDI DI PIANORO - MEPA (MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) - ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA COMPRENSIVO DI SPESE DI TRASPORTO: DITTA ITALCHIM SRL 20/10/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Lenzi Luca 793 213 19/10/2017 25/10/2017 20/10/2017 ACQUISTO FUORI DAI MERCATI ELETTRONICI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI MATERIALE ELETTRICO E INFORMATICO PER INTERVENTI TECNICI VARI: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE CON ANTICIPAZIONE ECONOMALE - DITTA AMAZON 20/10/2017 Settore: Area Direzionale / Servizio: Economico-Finanziaria, Controllo di Gestione e Provveditorato Responsabile Settore: Lenzi Luca 794 247 18/10/2017 25/10/2017 20/10/2017 SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI TERMICI DI COMPETENZA COMUNALE CON ASSUNZIONE DEL RUOLO DI "TERZO RESPONSABILE" - ASSUNZIONE IMPEGNI DI SPESA A FAVORE DI ENGIE SERVIZI S.P.A. - CIG: 63488905C4 20/10/2017 Settore: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Lavori Pubblici, Tecnico-Manutentivi Responsabile Settore: Lenzi Luca 795 237 07/10/2017 25/10/2017 20/10/2017 ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI DI PROPRIETA' COMUNALE (N. 7 LOTTI)/ APPROVAZIONE AVVISO 20/10/2017 Settore: Area Assetto del Territorio e del Patrimonio / Servizio: Lavori Pubblici, Tecnico-Manutentivi Responsabile Settore: Lenzi Luca 796 57 17/10/2017 25/10/2017 20/10/2017 SERVIZIO CIMITERIALE DI NECROFORO MORTUARIO - CIG 6689032BD1 - AFFIDAMENTO A DITTA LORO GINO - ELEVAZIONE IMPEGNO DI SPESA 20/10/2017 Settore: Area Amministrativa Istituzionale / Servizio: Economato e Servizi Cimiteriali Responsabile Settore: Lenzi Luca 797 158 19/10/2017 25/10/2017 APERTURA DI PASSO CARRABILE PER L'ACCESSO A FABBRICATO PRODUTTIVO AI SENSI DELL'ART.N.46 DEL D.P.R. 16/12/1992, N.495. DETERMINAZIONE DI AUTORIZZAZIONE. 21/10/2017 Settore: Area Polizia Amministrativa Locale / Servizio: Polizia Municipale Responsabile Settore: Ferrari Marcello 798 157 19/10/2017 25/10/2017 APERTURA DI PASSO CARRABILE PER L'ACCESSO A FABBRICATO PRODUTTIVO AI SENSI DELL'ART.N.46 DEL D.P.R. 16/12/1992, N.495. DETERMINAZIONE DI AUTORIZZAZIONE. 21/10/2017

  • Massimale/Somma Assicurata l’esborso massimo previsto da Europ Assistance in caso di sinistro.

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.