Definizione di Scheda informativa

Scheda informativa. Trasbordo standard al terminale»
Scheda informativa è la scheda compilabile telematicamente dall’Operatore, e che contiene i campi previsti agli art. 3;
Scheda informativa è la scheda compilabile telematicamente dall’Operatore, e che contiene i campi previsti agli art. 3; - “Quantitativo minimo di negoziazione” (“lotto minimo”): la quantità minima di prodotto scambiabile all’interno sulla Borsa Merci Telematica; Il presente allegato è parte integrante del Regolamento Speciale per la transazione dei prodotto Ortofrutticoli rilevanti per la provincia di Cagliari nell’ambito del mercato sperimentale di “Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A”.

Examples of Scheda informativa in a sentence

  • La fornitura dei reagenti dovrà essere accompagnata dalla Scheda informativa in materia di sicurezza, come previsto dal “Regolamento Europeo 830/2015”, in lingua italiana.

  • A) Scheda informativa relativa alla normativa in materia di protezione dei dati personali GDPR - Regolamento Europeo n.

  • B) Scheda informativa relativa alla normativa in materia di protezione dei dati personali GDPR - Regolamento Europeo n.

  • Nella scheda informativa 1A il comune risponde “NO” a tutte le domande obbligatorie per le quali non è possibile fornire riscontro e nella Scheda informativa 1, nel “Campo note e chiarimenti alla rilevazione” deve fornire un’apposita annotazione che riporti sommariamente la circostanza.

  • In particolare, per la rilevazione dei Direttori degli enti parco regionali è opportuno che inseriscano nel capo note della Scheda informativa 1 la seguente annotazione “Il dipendente rilevato è il Direttore di questo ente che, ai fini della sola rilevazione del Conto annuale, è registrato nella qualifica di Dirigente a tempo determinato in d.o.”.


More Definitions of Scheda informativa

Scheda informativa. (all. 3), attraverso la quale gli operatori della Centrale privata e della CUR si scambiano le informazioni; PRESO ATTO che il Proponente del procedimento attesta la completezza, la regolarità tecnica e la legittimità del presente provvedimento; ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, resi per quanto di specifica competenza ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i.;
Scheda informativa. Come funzionano i vaccini anti COVID-19? Scheda informativa: I vantaggi della vaccinazione per la salute Scheda informativa: Procedura di autorizzazione
Scheda informativa. Sicurezza a lungo termine Scheda informativa: Attuale portafoglio vaccini dell'UE
Scheda informativa relativa agli interventi realizzati in cui vanno indicati i dati di chi ha sostenuto le spese per quell’ edificio, la tipologia di intervento ed il risparmio energetico conseguito nonché il relativo costo sostenuto, specificando l’importo delle spese professionali, e il costo utilizzato per il calcolo della detrazione
Scheda informativa è la scheda compilabile telematicamente dall’Operatore, contenente indicazioni su categoria del Prodotto tra quelle di cui all’art.3, sopra descritto; - “Validità della Proposta” (in sigla “proposta valida sino al”): il termine temporale di validità nella Borsa Merci Telematica che deve essere indicato nella Proposta e nella Controproposta di acquisto o di vendita;
Scheda informativa devono essere riportate le pratiche che possono essere espletate per via telefonica o allo sportello, con i relativi giorni ed orari, nonché quelle che possono essere espletate tramite corrispondenza. Il servizio informazioni per via telefonica è assicurato per un orario di almeno 10 ore al giorno nei giorni feriali e per almeno 5 ore il sabato. Il tempo medio di attesa agli sportelli è di 15 minuti, mentre il tempo massimo è di 45 minuti. Il Gestore deve adottare forme e modalità differenziate di pagamento delle fatture. In particolare: - contanti - assegni circolari o carta di credito/debito e/o bancomat - domiciliazione bancaria (RID) - bonifico bancario - conto corrente postale - eventuali altre forme che il Gestore potrà individuare Nella “Scheda informativa” (da allegare alla Carta) sono riportati i giorni e le ore nei quali è possibile effettuare il pagamento delle bollette presso gli sportelli aziendali abilitati.
Scheda informativa. Referente dell’Ente per il Nuovo Patto dei Sindaci. Recapito e-mail e telefono Popolazione residente nel Comune riferita al dato Istat al 31/12/2021 per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016