Definizione di tempo di risoluzione

tempo di risoluzione il tempo intercorrente dal momento di apertura di un ticket al momento di soluzione della richiesta con esito positivo e conseguente chiusura del ticket.
tempo di risoluzione il tempo dall'inizio del guasto alla risoluzione. Il tempo di risoluzione viene confermato soltanto se alla risoluzione segue una conferma, viceversa il tempo di risoluzione dovrà essere aggiornato. ○ Tempo di completamento attività a consumo: il tempo dalla richiesta formale di attività a consumo alla relativa esecuzione. I servizi dovranno essere erogati nel rispetto dei seguenti livelli di qualità: ○ Raggiungimento del sito: 3 ore dalla comunicazione da parte di LepidaScpA o proprio incaricato di inizio guasto; ○ Risoluzione provvisoria o definitiva: 3 ore dal raggiungimento del sito; ○ Attività evolutive: Conferma di avvenuto ordine dei materiali (es. UPS, CDZ) entro 10 giorni solari dall’ordine di Lepida ScpA; ○ Attività evolutive: Tempo di completamento dell’attività a consumo dalla data di avvenuta consegna dei materiali pari a 15 gg lavorativi; ○ Attività specialistiche presso i POP: Tempo di completamento dell’attività a consumo dall’ordine pari a 15 gg lavorativi se non altrimenti concordato; ○ Consegna report manutenzione correttiva: entro il giorno solare successivo a quello d’intervento; ○ Consegna report manutenzione pianificata o proattiva: entro 15 giorni solari da quello di attività nello specifico sito; ○ Consegna report trimestrale: entro 15 giorni solari dopo la scadenza del trimestre. Per il mancato rispetto dei livelli di servizio si applicano le seguenti penali, escluse le cause non imputabili all’aggiudicatario: ○ Indicatore: numero di interventi di manutenzione preventiva non effettuati entro il sesto (prima ispezione) / dodicesimo mese (seconda ispezione) sui siti per cui è prevista: N ○ Penale applicata: N * 100 Euro. ○ Raggiungimento del sito: 100 Euro per ogni ora, o sua frazione, eccedente il Tempo di Raggiungimento del sito; ○ Risoluzione provvisoria o definitiva: 100 Euro per ogni ora, o sua frazione, eccedente il Tempo di risoluzione; ○ Disservizio bloccante per nodo di backbone A e B : 200 Euro per ogni ora, o sua frazione, eccedente il tempo di risoluzione. ○ Disservizio bloccante per nodo terminale A e B e Wifi A: 100 Euro per ogni ora, o sua frazione, eccedente il tempo di risoluzione. ○ Intervento mal eseguito (non a regola d’arte): 500 Euro per ogni intervento mal eseguito. ○ Attività evolutive (conferma di avvenuto ordine): 50 Euro di penale per ogni giorno solare, o sua frazione, eccedente il tempo di conferma dell’ordine. ○ Attività evolutive e specialistiche: 200 Euro per ogni attività singola eccedente il tempo d...
tempo di risoluzione è il tempo entro il quale viene risolto il problema o viene data risposta alla chiamata.

More Definitions of tempo di risoluzione

tempo di risoluzione arco temporale, definito dal Contratto, entro il quale viene chiuso l’intervento relativo ad un Problema di Disponibilità.
tempo di risoluzione tempo tra l‟intervento e la soluzione definitiva del problema/malfunzionamento o guasto: − Apparecchiature critiche: tutte le apparecchiature il cui guasto o anomalia è tale da bloccare o rendere inutilizzabile un‟infrastruttura e/o servizio. Sono ricomprese in questa categoria anche le apparecchiature il cui guasto compromette l‟alta affidabilità della corrispondente infrastruttura; le stazioni di lavoro da considerare critiche sono quelle "di sportello" (circa 3000 dislocate presso le Sedi territoriali), più altre 600 "strategiche", dislocate presso le Direzioni Centrali, le Direzioni Regionali. Tutte le apparecchiature "critiche" dovranno essere censite in apposita sezione della base dati, da predisporre telematicamente a cura della ditta aggiudicataria in accordo con l‟Istituto.
tempo di risoluzione è espresso in ore lavorative dalla segnalazione del problema da parte dell’Amministrazione ed il ripristino definitivo delle condizioni normali di operatività del software in manutenzione Nel caso in cui la risoluzione definitiva dell’anomalia richiedesse un nuovo rilascio del software l’impresa comunicherà, entro 5 giorni dalla risposta alla richiesta d’intervento, i tempi previsti per il nuovo rilascio, dandone specifica comunicazione anche al di fuori del sistema di bug tracking eventualmente in uso.
tempo di risoluzione tempo massimo intercorrente tra la ricezione della richiesta o segnalazione o comparsa dell’allarme o malfunzionamento e il completamento della richiesta o la risoluzione del problema. Il tempo di risoluzione è da considerarsi “al netto” del tempo imputabile ad azioni attuate dall’utente finale, da LepidaScpA o da altri soggetti autorizzati; in tali casi il ticket dovrà essere “sospeso” e la sospensione dovrà essere registrata nel sistema di trouble ticketing. Per risoluzione si intende la chiusura del ticket (comprensiva della nota di risoluzione) contestuale alla eliminazione del problema verificata tramite riscontro con il soggetto che ha fatto la segnalazione;

Related to tempo di risoluzione

  • Risoluzione lo scioglimento anticipato di un contratto per volontà delle parti o per legge;

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Ubicazione Luoghi ove, in una stessa area non discontinua anche se suddivisa, si svolge l’attività dell’assicurato, anche all’aperto, inclusi i cantieri (anche mobili e/o temporanei) o dove insistono permanentemente o temporaneamente i beni dell’assicurato, anche presso terzi. Luoghi tra di loro confinanti ed accessibili da una o più ubicazioni fra di loro collegate, si considerano come un’unica ubicazione.

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 47,995.22 IMPORTO LIQUIDATO: 47,995.22 affidamento ex art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 abbonamento notiziario ANSA PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 18/05/2018 DATA INIZIO: 21/05/2018 DATA FINE: 30/09/2019 AGENZIA ANSA - AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA - SOCIETA' COOPERATIVA CIG: ZE1238BD81 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 11,520 IMPORTO LIQUIDATO: 11,520 Affidamento ex art. 36 c. 2 lett. a del D.Lgs. 50/2016 del servizio di abbonamento ai Notiziari Dire Poltico (Dire Generale) e Dire Toscana (01.06.2018 - 31.05.2019) PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 31/05/2018 DATA INIZIO: 01/06/2018 DATA FINE: 30/09/2019 08252061000 SOCIET EDITRICE COM.E COMUNICAZIONE & EDITORIA S.R.L. CIG: ZAC2459089 IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 354 IMPORTO LIQUIDATO: 354 FORNITURA DONI DI RAPPRESENTANZA DIREZIONE UFFICIO DEL SINDACO n. 20 Fiorini dargento PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO DATA AGGIUDICAZIONE: 19/07/2018 DATA INIZIO: 19/07/2018 DATA FINE: 19/07/2018 03704550486 PENKO BOTTEGA ORAFA DI XXXXX XXXXX CIG: Z5926326D6

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • Operazione di pagamento l’attività di versare o trasferire fondi, posta in es- sere indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra Titolare, Esercente e Società.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Consiglio di Amministrazione indica il consiglio di amministrazione della Società di volta in volta in carica.

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di accordo regionale per la vaccinazione anticoronavirus in collaborazione con la Medicina Generale Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Modifica della D.G.R. n. 26/2021 - Approvazione del nuovo testo di un Accordo di Programma tra Il Ministero dello sviluppo economico, La Regione Toscana, La Società TLS Sviluppo S.r.l. ed INVITALIA, per sostenere un programma di sviluppo industriale, promosso dalla società TLS Sviluppo S.r.l, nell'ambito della lotta contro il COVID - 19 Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Attività di manutenzione ordinaria sulle opere classificate in 2a categoria idraulica: Approvazione dell’Accordo con l’Autorità di bacino distrettuale Appennino Settentrionale per il cofinanziamento degli interventi; Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Toscana e i Consorzi di bonifica per l'avvalimento nella realizzazione dei lavori e assegnazione delle risorse per l’annualità 2021. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Proroga dell'Accordo Quadro tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province Autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, concernente l'esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative Convezioni.

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Compagno di viaggio La persona assicurata che, pur non avendo vincoli di parentela con l’Assicurato che ha subito l’evento, risulta regolarmente iscritto al medesimo viaggio dell’Assicurato stesso.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Valutazione al metro lineare - misurazione effettuata in base all'effettivo sviluppo in asse del manufatto demolito - tutto compreso. CODICE‌‌‌ DESCRIZIONE U.M. PREZZO E.01.420.05 Demolizione di cornici, fasce marcapiano, ecc. - in muratura mista e/o intonaco m 24,23 (Euro ventiquattro/23 ) E.01.420.10 Demolizione di cornici, fasce marcapiano, ecc. - in cemento armato e/o non armato m 36,23 (Euro trentasei/23 ) E.01.440 DEMOLIZIONE DI BATTISCOPA IN PIETRA Demolizione completa di battiscopa esistente in pietra naturale o in ceramica, di qualsiasi sezione esso sia. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: al metro lineare - misurazione effettuata in base all'effettivo sviluppo in asse del manufatto demolito - tutto compreso. E.01.440.05 Demolizione di battiscopa esistente - in materiale lapideo m 4,88 (Euro quattro/88 ) E.01.440.10 Demolizione di battiscopa esistente - in ceramica m 4,39 (Euro quattro/39 ) E.01.450 DEMOLIZIONE DI BATTISCOPA IN LEGNO Demolizione di battiscopa in legno di qualsiasi essenza, altezza o spessore esso sia. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: al metro lineare - misurazione effettuata in base all'effettivo sviluppo in asse del manufatto demolito - tutto compreso. E.01.450.05 Demolizione di battiscopa in legno m 2,02 (Euro due/02 ) E.01.470 ESECUZIONE DI PULIZIE Esecuzione di accurata pulizia degli ambienti mediante la pulizia, la scopatura manuale o con appositi macchinari e lavaggio finale dei pavimenti, spolveratura e pulitura accurata degli eventuali arredi,

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Impresa di assicurazione vedi “Società”.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Assicurazione il contratto di assicurazione.

  • Lavoratore Dipendente Pubblico La persona fisica che sia obbligata a prestare il proprio lavoro, con qualsiasi qualifica o in qualsiasi categoria alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione italiana. Si intendono Pubbliche Amministrazioni: tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli Istituti e scuole di ogni genere e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità Montane e loro consorzi ed associazioni, le Istituzioni Universitarie, gli Istituti Autonomi Case Popolari, le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le Amministrazioni, le Aziende e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al D.lgs. 30.7.1999 n. 300. Sono altresì considerati dipendenti pubblici i dipendenti degli enti sottoposti alla disciplina del parastato cosi come da L. 70/1975. Sono considerati Lavoratori Dipendenti Pubblici anche i lavoratori che prestino il proprio lavoro, alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione, con i seguenti contratti: contratto a tempo determinato; contratto di inserimento (ex contratti di formazione lavoro); contratti di apprendistato; contratti di lavoro intermittente.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale il Comune (sponsee) offre, nell’ambito delle proprie iniziative, ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una predeterminata prestazione, la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari;

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.