Accettazione esplicita. Il Richiedente dichiara di conoscere ed accettare specificatamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 x.x. (xxxxxx xxxx’xxxxxxxx 00 xxx Xxxxxx xxx Xxxxxxx, per quanto applicabile), quanto previsto da: • Art. 4.6 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del Cliente); • Art. 6.1 e 6.2 (obbligo degli utenti in relazione al l’utilizzo delle soluzioni di pagamento per fatto di terzi); • Art. 7.2 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Art. 7.5 (sospensione dell’Operazione di Xxxxxxxx); • Art. 7.7 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Artt. 8.1 e 8.2 (regime di responsabilità applicabile al Cliente per l’utilizzo non autorizzato della App in relazione ai Servizi Telepass Pay); • Art. 9 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite App); • Artt. 10.1 e 10.3 (addebito del Servizio); • Art. 11 (aggiornamento dell’App); • Art. 13 (disciplina sulla sospensione del funzionamento della App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Art. 15.3 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con preavviso di 2 mesi); • Art. 15.4 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Art. 15.6 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass Pay S.p.A.); • Art. 16 (esclusione della responsabilità di Telepass Pay S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Art. 17 (modifiche unilaterali del Contratto); • Art. 23 (esclusione della responsabilità di Telepass Pay S.p.A. in casi di forza maggiore). Luogo e Data………………………………………………………….. FIRMA Cliente………………………………………………………………. Telepass Pay Società per azioni Capitale sociale € 702.983,00 interamente versato Codice fiscale e n. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 14070851002 REA - ROMA n. 1494076 - P.I. 14070851002 Iscritta all’Albo dell’IMEL al n° 17 Sede Legale: Xxx X. Xxxxxxxxx, 50 - 00159 – Roma
Appears in 1 contract
Samples: Servizi Tpay Business
Accettazione esplicita. Il Richiedente Cliente dichiara di conoscere ed e accettare specificatamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 x.x. (xxxxxx xxxx’xxxxxxxx 00 xxx Xxxxxx xxx Xxxxxxx, per quanto applicabile)c.c., quanto previsto da: • Norme Contrattuali, Art. 4.6 2.4 (richiesta responsabilità del Cliente per azioni Mobility Manager ed Utilizzatori); • Norme Contrattuali, Art. 3.3 (abilitazione del Mobility Manager in qualità di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi soggetto delegato a carico del operare sui conti correnti intestati al Cliente); • Norme Contrattuali, Art. 6.1 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i Servizi di Pagamento Telepass e 6.2 (obbligo degli utenti recedere con effetto immediato in relazione al l’utilizzo delle soluzioni caso di pagamento per fatto di terzimancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Norme Contrattuali, Art. 7.2 3.7 (limiti alla revoca del Mandato SEPA Core); • Norme Contrattuali, Art. 3.8 (conclusione del Contratto subordinata alle verifiche di affidabilità del Cliente o all’emissione della garanzia creditizia dalle società convenzionate o alla cessione del credito); • Norme Contrattuali, Art. 3.9 (facoltà di Telepass di sospendere i servizi o recedere con effetto immediato in caso di impossibilità di addebito sul Conto di Addebito); • Norme Contrattuali, Art. 4.4 (facoltà di Telepass di ritirare l’invito qualora l’Utilizzatore non attivi i servizi entro un periodo di tempo stabilito da Telepass); • Norme Contrattuali, Art. 5.1 (attivazione dell’Opzione SWITCH MOVE al momento della sottoscrizione del Contratto o in un momento successivo tramite il Portale Web); • Norme Contrattuali, Art. 5.3 (clausola risolutiva espressa dell’Opzione SWITCH MOVE); • Norme Contrattuali, Art. 8.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • ArtNorme Contrattuali, Artt. 7.5 8.12 e 8.13 (sospensione dell’Operazione di Xxxxxxxxsospensione/restituzione del rimborso); • Norme Contrattuali, Art. 7.7 8.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state eseguite in modo inesatto); • Norme Contrattuali, Art. 8.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 9 (responsabilità per l’uso non autorizzato dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 12 (responsabilità per l’utilizzo dell’App e dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 14 (modifiche unilaterali del Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 17 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’Area Riservata, dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Norme Contrattuali, Art. 18.3 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con preavviso di 2 mesi); • Norme Contrattuali, Artt. 18.4 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Norme Contrattuali, Artt. 18.5 e 18.6 (disabilitazione dei servizi, nonché obblighi e oneri a carico del Cliente in caso di recesso); • Norme Contrattuali, Artt. 18.7 e 18.9 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass S.p.A. e perdita di efficacia contratti collegati); • Norme Contrattuali, Art. 19 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Norme Contrattuali, Art. 25 (esclusione della responsabilità del gruppo Telepass e di Telepass S.p.A. con riguardo a link relativi a contenuti di terzi); • Norme Contrattuali, Art. 26 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. in casi di forza maggiore); • Norme Contrattuali, Art. 28 (cessione di diritti o crediti nascenti dal Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 29 (deroghe alla competenza dell’Autorità giudiziaria); • Allegato Mobilità, Artt. 1.6 e 1.7 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del Cliente); • Allegato Mobilità, Art. 2.2 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte dell’Utilizzatore); • Allegato Mobilità, Artt. 3.1 e 3.2 (obbligo del Cliente in relazione all’utilizzo delle soluzioni di pagamento per fatto di terzi); • Allegato Mobilità, Artt. 4.1 e 4.2 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Allegato Mobilità, Artt. 4.4 e 4.5 (sospensione/restituzione del rimborso); • Allegato Mobilità, Artt. 4.6 e 4.7 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Allegato Mobilità, Artt. 8.1 5.1 e 8.2 5.2 (regime di responsabilità applicabile al Cliente per l’utilizzo non autorizzato della App dell’App e dell’Apparato Telepass in relazione ai Servizi Telepass Paydi pedaggio Telepass); • Allegato Mobilità, Art. 9 6.1 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite App); Contratto n. 4 - Ottobre 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business • ArttCondizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 10.1 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e 10.3 (addebito recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del ServizioMobility Manager ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 11 5.4 (aggiornamento dell’Applimiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte del Mobility Manager); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.8 e 5.9 (comunicazione dello smarrimento, del furto, dell’appropriazione indebita, nonché dell’esecuzione non autorizzata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 13 5.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.12 e 5.13 (rimborso/restituzione del rimborso); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 7 (disciplina sulla sospensione del funzionamento della App dell’Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 8 (estraneità di Telepass ai rapporti tra Cliente e Mobility Manager, tra Mobility Manager e Utilizzatori e tra questi soggetti e i Beneficiari Convenzionati); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 12 (link relativi a contenuti di terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 3.7 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere l’erogazione dei Servizi di Pagamento Telepass Business in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 4.5 e 4.6 (utilizzo dell’App); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6 (obblighi degli Utilizzatori in relazione all’utilizzo delle Soluzioni di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 7 (operazioni non autorizzate e/o eseguite in maniera inesatta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 8 (rifiuto di eseguire Ordine di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 12 (sospensione del funzionamento dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 15.3 14 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto rapporti con preavviso di 2 mesiil Cliente e terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 15.4 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Art. 15.6 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass Pay S.p.A.); • Art. 16 17 (esclusione della responsabilità di Telepass Pay S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Art. 17 (modifiche unilaterali del Contratto); • Art. 23 (esclusione della responsabilità riguardo a link relativi a contenuti di Telepass Pay S.p.A. in casi di forza maggioreXxxxx). Luogo e Data………………………………………………………….. FIRMA Cliente………………………………………………………………. Servizi di Pagamento Telepass Pay Società Business S o c i e t à p e r a z i o n i Si riportano di seguito alcune definizioni utili per azioni Capitale sociale € 702.983,00 interamente versato Codice fiscale la comprensione e compilazione del Modulo di Adesione, in particolare ai fini del questionario di adeguata verifica della clientela (cfr. Xxxxxx A, B, C e D) ai sensi del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. iscrizione al Registro 231 e s.m.i.
A. Definizione di Persone Politicamente Esposte (PEP)
1) sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:
1.1 Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Viceministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.2 deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.3 membro degli organi direttivi centrali di partiti politici;
1.4 giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti, consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.5 membro degli organi direttivi delle Imprese banche centrali e delle autorità indipendenti;
1.6 ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di Roma 14070851002 REA grado apicale delle forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri;
1.7 componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche indirettamente, dallo Stato italiano o a uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;
1.8 direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale.
1.9 direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali.
2) sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili.
3) sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami:
3.1 le persone fisiche che, ai sensi del presente decreto, detengono congiuntamente alla persona politicamente esposta, la titolarità effettiva di enti giuridici, trust e istituti giuridici affini ovvero che intrattengono con la persona politicamente esposta stretti rapporti d’affari;
3.2 le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.” Contratto n. 4 - ROMA n. 1494076 - P.I. 14070851002 Iscritta all’Albo dell’IMEL al n° 17 Sede Legale: Xxx X. Xxxxxxxxx, 50 - 00159 – RomaOttobre 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business
B. Altre definizioni utili per la compilazione del Modulo di Adesione
Appears in 1 contract
Accettazione esplicita. Il Richiedente Cliente dichiara di conoscere ed accettare specificatamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 x.x. (xxxxxx xxxx’xxxxxxxx 00 xxx Xxxxxx xxx Xxxxxxx, per quanto applicabile)c.c., quanto previsto da: • Norme Contrattuali, Art. 4.6 2.4 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico responsabilità del ClienteCliente per azioni Mobility Manager ed Utilizzatori); • Norme Contrattuali, Art. 6.1 e 6.2 3.3 (obbligo degli utenti abilitazione del Mobility Manager in relazione al l’utilizzo delle soluzioni qualità di pagamento per fatto soggetto delegato ad operare sul Conto di terziXxxxxxxx); • Norme Contrattuali, Art. 7.2 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Norme Contrattuali, Art. 3.7 (limiti alla revoca del Mandato SEPA Core); • Norme Contrattuali, Art. 3.8 (conclusione del contratto subordinata alle verifiche di affidabilità del Cliente o all’emissione della garanzia creditizia dalle società convenzionate o alla cessione del credito); • Norme Contrattuali, Art. 3.9 (facoltà di Telepass di sospendere i servizi o recedere con effetto immediato in caso di impossibilità di addebito sul Conto di Addebito); • Norme Contrattuali, Art. 4.4 (facoltà di Telepass di ritirare l’invito qualora l’Utilizzatore non attivi i servizi entro un periodo di tempo stabilito da Telepass); • Norme Contrattuali, Art. 5.1 (attivazione dell’Opzione SWITCH MOVE al momento della sottoscrizione del Contratto o in un momento successivo tramite il Portale Web); • Norme Contrattuali, Art. 5.3 (Clausola risolutiva espressa dell’Opzione SWITCH MOVE); • Norme Contrattuali, Art. 8.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • ArtNorme Contrattuali, Artt. 7.5 8.12 e 8.13 (sospensione dell’Operazione di Xxxxxxxxrestituzione a Telepass del rimborso); • Norme Contrattuali, Art. 7.7 8.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state eseguite in modo inesatto); • Norme Contrattuali, Art. 8.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 9 (responsabilità per l’uso non autorizzato dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 12 (responsabilità per l’utilizzo dell’App e dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 14 (modifiche unilaterali del Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 17 (disciplina sulla sospensione del funzionamento della App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Norme Contrattuali, Art. 18.3 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con preavviso di 2 mesi); • Norme Contrattuali, Artt. 18.4 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Norme Contrattuali, Artt. 18.5 e 18.6 (disabilitazione dei servizi, nonché obblighi e oneri a carico del Cliente in caso di recesso); • Norme Contrattuali, Artt. 18.7 e 18.9 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass S.p.A. e perdita di efficacia contratti collegati); • Norme Contrattuali, Art. 19 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Norme Contrattuali, Art. 25 (esclusione della responsabilità del gruppo Telepass e di Telepass S.p.A. con riguardo a link relativi a contenuti di terzi) • Norme Contrattuali, Art. 26 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. in casi di forza maggiore); • Norme Contrattuali, Art. 28 (cessione di diritti o crediti nascenti dal Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 29 (deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria); • Allegato Mobilità, Artt. 1.6 e 1.7 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del Cliente); • Allegato Mobilità, Art. 2.2 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte dell’Utilizzatore); • Allegato Mobilità, Artt. 3.1 e 3.2 (obbligo del Cliente in relazione all’utilizzo delle soluzioni di pagamento per fatto di terzi); • Allegato Mobilità, Artt. 4.1 e 4.2 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Allegato Mobilità, Artt. 4.4 e 4.5 (restituzione a Telepass del rimborso); • Allegato Mobilità, Artt. 4.6 e 4.7 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Allegato Mobilità, Artt. 8.1 5.1 e 8.2 5.2 (regime di responsabilità applicabile al Cliente per l’utilizzo non autorizzato della App e dell’Apparato Telepass in relazione ai Servizi Telepass PayTelepass); • Allegato Mobilità, Art. 9 6.1 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite App); • ArttAllegato Carte, Art. 10.1 2.6 (facoltà di Telepass di sospendere l’utilizzo della Carta e 10.3 (addebito di recedere dal contratto in caso di mancata collaborazione del ServizioCliente ai fini antiriciclaggio); • Allegato Carte, Art. 11 3.3 (aggiornamento dell’Appinterruzione Servizio Carte per eventi non dipendenti dalla volontà di Telepass); • Allegato Carte, Art. 13 3.4 (disciplina sulla sospensione del funzionamento della App o dell’utilizzo dei Singoli Servizirinnovo Carta); • Allegato Carte, Art. 15.3 3.8 (diritto modalità di Telepass Pay S.p.A. risoluzione Contratto e/o revoca di recedere dal Contratto con preavviso alcune Carte a discrezione di 2 mesiTelepass); • Allegato Carte, Art. 15.4 6.4 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivotermine per la rettifica operazioni da parte del Cliente); • Allegato Carte, Art. 15.6 7 (risoluzione operazione non autorizzata, non eseguita o eseguita in modo inesatto da parte del Cliente); Contratto n. 3 – Gennaio 2023 Servizi di diritto del Contratto in favore Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i • Allegato Carte, Art. 8.2 (limiti alla responsabilità di Telepass Pay S.p.A.per l'esecuzione degli ordini di pagamento); • Allegato Carte, Art. 16 9 (esclusione della limiti alla responsabilità di Telepass Pay S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Allegato Carte, Art. 17 10 (modifiche unilaterali del Contrattoobblighi Cliente in caso smarrimento, sottrazione o uso non autorizzato della Carta); • Allegato Carte, Art. 23 12.1 (blocco Carta); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del Mobility Manager ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.4 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte del Mobility Manager); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.8 e 5.9 (comunicazione dello smarrimento, del furto, dell’appropriazione indebita, nonché dell’esecuzione non autorizzata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.12 e 5.13 (restituzione a Telepass del rimborso); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Risevata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 7 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 8 (estraneità di Telepass ai rapporti tra Cliente e Mobility Manager, tra Mobility Manager e Utilizzatori e tra questi soggetti e i Beneficiari Convenzionati); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 12 (Link relativi a contenuti di terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 3.7 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere l’erogazione dei Servizi di Pagamento Telepass Business in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 5.2 (limiti all’Utilizzo e cessione a terzi della Carta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 5.6 (facoltà di Telepass di sospendere o revocare l’attivazione e l’utilizzo della Carta in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.3 (interruzione Servizio Carte per eventi non dipendenti dalla volontà di Telepass); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.4 (rinnovo Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.7 (diritto di Telepass S.p.A. di non rinnovare la Carta in scadenza, risolvere il Contratto, sospendere il Contratto solo in parte, con revoca di alcune delle Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 9.3 (termini per invio reclami); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 10 (operazione non autorizzata, non eseguita o eseguita in modo inesatto da parte del Cliente del Mobility Manager e dell’Utilizzatore); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 11 (limiti alla responsabilità di Telepass per l'esecuzione degli ordini di pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 12 (responsabilità del Cliente e dell’Utilizzatore per la sicurezza delle Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 14 (blocco Carta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 16.5 e 16.6 (utilizzo della App); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 18 (obblighi degli Utilizzatori in relazione all’utilizzo delle Soluzioni di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 19 (operazioni non autorizzate e/o eseguite in maniera inesatta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 20 (rifiuto di eseguire Ordine di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 24 (sospensione del funzionamento dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 26 (rapporti con il Cliente ed i terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 29 (esclusione della responsabilità del gruppo Telepass con riguardo a link relativi a contenuti di Telepass Pay S.p.A. in casi di forza maggiore). Xxxxx) Luogo e Data………………………………………………………….. FIRMA Cliente………………………………………………………………. S o c i e t à p e r a z i o n i Si riportano di seguito alcune definizioni utili per la comprensione e compilazione del Modulo di Adesione, in particolare ai fini del questionario di adeguata verifica della clientela (cfr. Xxxxxx A, B, C e D) ai sensi del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 e s.m.i..
A. Definizione di Persone Politicamente Esposte (PEP)
1) sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:
1.1 Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Viceministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.2 deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.3 membro degli organi direttivi centrali di partiti politici;
1.4 giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti, consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.5 membro degli organi direttivi delle banche centrali e delle autorità indipendenti;
1.6 ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di grado apicale delle forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri;
1.7 componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche indirettamente, dallo Stato italiano o a uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;
1.8 direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale.
1.9 direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali;
2) sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili;
3) sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami:
3.1 le persone fisiche che, ai sensi del presente decreto, detengono congiuntamente alla persona politicamente esposta, la titolarità effettiva di enti giuridici, trust e istituti giuridici affini ovvero che intrattengono con la persona politicamente esposta stretti rapporti d’affari;
3.2 le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.” Contratto n. 3 Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Pay Società Business
B. Altre definizioni utili per azioni Capitale sociale € 702.983,00 interamente versato Codice fiscale e n. iscrizione al Registro delle Imprese la compilazione del Modulo di Roma 14070851002 REA - ROMA n. 1494076 - P.I. 14070851002 Iscritta all’Albo dell’IMEL al n° 17 Sede Legale: Xxx X. Xxxxxxxxx, 50 - 00159 – RomaAdesione
Appears in 1 contract
Accettazione esplicita. Il Richiedente Cliente dichiara di conoscere ed accettare specificatamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 x.x. (xxxxxx xxxx’xxxxxxxx 00 xxx Xxxxxx xxx Xxxxxxx, per quanto applicabile)c.c., quanto previsto da: • Norme Contrattuali, Art. 4.6 2.4 (richiesta responsabilità del Cliente per azioni Mobility Manager ed Utilizzatori); • Norme Contrattuali, Art. 3.3 (abilitazione del Mobility Manager in qualità di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del soggetto delegato ad operare sui conti correnti intestati al Cliente); • Norme Contrattuali, Art. 6.1 3.7 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i Servizi di Pagamento Telepass e 6.2 (obbligo degli utenti recedere con effetto immediato in relazione al l’utilizzo delle soluzioni caso di pagamento per fatto di terzimancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Norme Contrattuali, Art. 7.2 7.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • ArtNorme Contrattuali, Artt. 7.5 7.12 e 7.13 (sospensione dell’Operazione di Xxxxxxxxsospensione/restituzione del rimborso); • Norme Contrattuali, Art. 7.7 7.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state eseguite in modo inesatto); • Norme Contrattuali, Art. 7.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 8 (responsabilità per l’uso non autorizzato dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 11 (responsabilità per l’utilizzo dell’App e dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 13 (modifiche unilaterali del Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 16 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’Area Riservata, dell’Appe della Carta); • Norme Contrattuali, Art. 17.3 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con preavviso di 2 mesi); • Norme Contrattuali, Artt. 17.4 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Norme Contrattuali, Artt. 17.5 e 17.6 (disabilitazione dei servizi, nonché obblighi e oneri a carico del Cliente in caso di recesso); • Norme Contrattuali, Artt. 17.7(risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass S.p.A.; Contratto n. 3 – Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i • Norme Contrattuali, Art. 18 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. nei rapporti con gli Esercenti Convenzionati); • Norme Contrattuali, Art. 24 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. con riguardo a link relativi a contenuti di terzi) • Norme Contrattuali, Art. 25 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. in casi di forza maggiore); • Norme Contrattuali, Art. 27 (cessione di diritti o crediti nascenti dal Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 28 (deroghe alla competenza dell’Autorità giudiziaria); • Allegato Carte, Art. 2.6 (facoltà di Telepass di sospendere l’utilizzo della Carta e di recedere dal contratto in caso di mancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Allegato Carte, Art. 3.3 (interruzione Servizio Carte per eventi non dipendenti dalla volontà di Telepass); • Allegato Carte, Art. 3.4 (rinnovo Carta); • Allegato Carte, Art. 3.8 (modalità di risoluzione Contratto e/o revoca di alcune Carte a discrezione di Telepass); • Allegato Carte, Art. 6.4 (termine per la rettifica operazioni da parte del Cliente); • Allegato Carte, Art. 7 (operazione non autorizzata, non eseguita o eseguita in modo inesatto da parte del Cliente); • Allegato Carte, Art. 8.2 (limiti alla responsabilità di Telepass per l'esecuzione degli ordini di pagamento); • Allegato Carte, Art. 9 (custodia della Carta, del Pin e dei Codici di Sicurezza); • Allegato Carte, Art. 10 (obblighi Cliente in caso smarrimento, sottrazione o uso non autorizzato della Carta); • Allegato Carte, Art. 12.1 (blocco Carta); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del Mobility Manager ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.4 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte del Mobility Manager); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.8 (comunicazione dello smarrimento, del furto, dell’appropriazione indebita, nonché dell’esecuzione non autorizzata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.12 e 5.13 (sospensione/restituzione del rimborso); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Artt. 8.1 e 8.2 (regime di responsabilità applicabile al Cliente Condizioni Specifiche per l’utilizzo non autorizzato della App in relazione ai Servizi Telepass Pay); • il Mobility Manager, Art. 9 5.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite AppArea Riservata); • Artt. 10.1 e 10.3 (addebito del Servizio); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 11 (aggiornamento dell’App); • Art. 13 7 (disciplina sulla sospensione del funzionamento della App o dell’utilizzo dei Singoli Servizidell’Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 15.3 8 (estraneità di Telepass ai rapporti tra Cliente e Mobility Manager, tra Mobility Manager e Utilizzatori e tra questi soggetti e gli Esercenti Convenzionati); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 12 (Link relativi a contenuti di terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere l’erogazione dei Servizi di Pagamento Telepass Business in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 5.2 (limiti all’Utilizzo e cessione a terzi della Carta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 5.6 (facoltà di Telepass di sospendere o revocare l’attivazione e l’utilizzo della Carta in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.3 (interruzione Servizio Carte per eventi non dipendenti dalla volontà di Telepass); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.4 (rinnovo Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.7 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal non rinnovare la Carta in scadenza, risolvere il Contratto, sospendere il Contratto solo in parte, con preavviso revoca di 2 mesialcune delle Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 15.4 9.3 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivotermini per invio reclami); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 15.6 10 (risoluzione di diritto del Contratto operazione non autorizzata, non eseguita o eseguita in favore di Telepass Pay S.p.A.modo inesatto da parte dell’Utilizzatore); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 16 11 (esclusione della limiti alla responsabilità di Telepass Pay S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionatiper l'esecuzione degli ordini di pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 17 12 (modifiche unilaterali responsabilità del ContrattoCliente e dell’Utilizzatore per la sicurezza delle Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 14 (blocco Carta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 20 (rapporti con il Cliente ed i terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 23 (esclusione della responsabilità di Telepass Pay S.p.A. in casi con riguardo a link relativi a contenuti di forza maggiore). Xxxxx) Luogo e Data………………………………………………………….. FIRMA Cliente………………………………………………………………. S o c i e t à p e r a z i o n i Si riportano di seguito alcune definizioni utili per la comprensione e compilazione del Modulo di Adesione, in particolare ai fini del questionario di adeguata verifica della clientela (cfr. Xxxxxx A, B, C e D) ai sensi del D. Lgs.
A. Definizione di Persone Politicamente Esposte (PEP)
1) sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:
1.1 Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Viceministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.2 deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.3 membro degli organi direttivi centrali di partiti politici;
1.4 giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti, consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.5 membro degli organi direttivi delle banche centrali e delle autorità indipendenti;
1.6 ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di grado apicale delle forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri;
1.7 componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche indirettamente, dallo Stato italiano o a uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;
1.8 direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale.
1.9 direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali;
2) sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili;
3) sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami:
3.1 le persone fisiche che, ai sensi del presente decreto, detengono congiuntamente alla persona politicamente esposta, la titolarità effettiva di enti giuridici, trust e istituti giuridici affini ovvero che intrattengono con la persona politicamente esposta stretti rapporti d’affari;
3.2 le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.” Contratto n. 3 Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Pay Società Business
B. Altre definizioni utili per azioni Capitale sociale € 702.983,00 interamente versato Codice fiscale e n. iscrizione al Registro delle Imprese la compilazione del Modulo di Roma 14070851002 REA - ROMA n. 1494076 - P.I. 14070851002 Iscritta all’Albo dell’IMEL al n° 17 Sede Legale: Xxx X. Xxxxxxxxx, 50 - 00159 – RomaAdesione
Appears in 1 contract
Accettazione esplicita. Il Richiedente Cliente dichiara di conoscere ed accettare specificatamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 x.x. (xxxxxx xxxx’xxxxxxxx 00 xxx Xxxxxx xxx Xxxxxxx, per quanto applicabile)c.c., quanto previsto da: • Norme Contrattuali, Art. 4.6 2.4 (richiesta responsabilità del Cliente per azioni Mobility Manager ed Utilizzatori); • Norme Contrattuali, Art. 3.3 (abilitazione del Mobility Manager in qualità di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del soggetto delegato ad operare sui conti correnti intestati al Cliente); • Norme Contrattuali, Art. 6.1 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i Servizi di Pagamento Telepass e 6.2 (obbligo degli utenti recedere con effetto immediato in relazione al l’utilizzo delle soluzioni caso di pagamento per fatto di terzimancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Norme Contrattuali, Art. 7.2 3.7 (limiti alla revoca del Mandato SEPA Core); • Norme Contrattuali, Art. 3.8 (conclusione del contratto subordinata alle verifiche di affidabilità del Cliente o all’emissione della garanzia creditizia dalle società convenzionate o alla cessione del credito); • Norme Contrattuali, Art. 3.9 (facoltà di Telepass di sospendere i servizi o recedere con effetto immediato in caso di impossibilità di addebito sul Conto di Addebito); • Norme Contrattuali, Art. 4.4 (facoltà di Telepass di ritirare l’invito qualora l’Utilizzatore non attivi i servizi entro un periodo di tempo stabilito da Telepass); • Norme Contrattuali, Art. 5.1 (attivazione dell’Opzione SWITCH MOVE al momento della sottoscrizione del Contratto o in un momento successivo tramite il Portale Web); • Norme Contrattuali, Art. 5.3 (Clausola risolutiva espressa dell’Opzione SWITCH MOVE); • Norme Contrattuali, Art. 8.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • ArtNorme Contrattuali, Artt. 7.5 8.12 e 8.13 (sospensione dell’Operazione di Xxxxxxxxsospensione/restituzione del rimborso); • Norme Contrattuali, Art. 7.7 8.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state eseguite in modo inesatto); • Norme Contrattuali, Art. 8.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 9 (responsabilità per l’uso non autorizzato dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 12 (responsabilità per l’utilizzo dell’App e dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 14 (modifiche unilaterali del Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 17 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’Area Riservata, dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Norme Contrattuali, Art. 18.3 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con preavviso di 2 mesi); • Norme Contrattuali, Artt. 18.4 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Norme Contrattuali, Artt. 18.5 e 18.6 (disabilitazione dei servizi, nonché obblighi e oneri a carico del Cliente in caso di recesso); • Norme Contrattuali, Artt. 18.7 e 18.9 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass S.p.A. e perdita di efficacia contratti collegati); • Norme Contrattuali, Art. 19 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Norme Contrattuali, Art. 25 (esclusione della responsabilità del gruppo Telepass e di Telepass S.p.A. con riguardo a link relativi a contenuti di terzi) • Norme Contrattuali, Art. 26 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. in casi di forza maggiore); • Norme Contrattuali, Art. 28 (cessione di diritti o crediti nascenti dal Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 29 (deroghe alla competenza dell’Autorità giudiziaria); • Allegato Mobilità, Artt. 1.6 e 1.7 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del Cliente); • Allegato Mobilità, Art. 2.2 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte dell’Utilizzatore); • Allegato Mobilità, Artt. 3.1 e 3.2 (obbligo del Cliente in relazione all’utilizzo delle soluzioni di pagamento per fatto di terzi); • Allegato Mobilità, Artt. 4.1 e 4.2 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Allegato Mobilità, Artt. 4.4 e 4.5 (sospensione/restituzione del rimborso); • Allegato Mobilità, Artt. 4.6 e 4.7 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Allegato Mobilità, Artt. 8.1 5.1 e 8.2 5.2 (regime di responsabilità applicabile al Cliente per l’utilizzo non autorizzato della App e dell’Apparato Telepass in relazione ai Servizi Telepass PayTelepass); Contratto n. 3 Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i • Allegato Mobilità, Art. 9 6.1 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite App); • ArttCondizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 10.1 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e 10.3 (addebito recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del ServizioMobility Manager ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 11 5.4 (aggiornamento dell’Applimiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte del Mobility Manager); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.8 e 5.9 (comunicazione dello smarrimento, del furto, dell’appropriazione indebita, nonché dell’esecuzione non autorizzata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 13 5.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.12 e 5.13 (rimborso/restituzione del rimborso); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 7 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 8 (estraneità di Telepass ai rapporti tra Cliente e Mobility Manager, tra Mobility Manager e Utilizzatori e tra questi soggetti e i Beneficiari Convenzionati); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 12 (Link relativi a contenuti di terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 3.7 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere l’erogazione dei Servizi di Pagamento Telepass Business in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 4.5 e 4.6 (utilizzo della App App); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6 (obblighi degli Utilizzatori in relazione all’utilizzo delle Soluzioni di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 7 (operazioni non autorizzate e/o eseguite in maniera inesatta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 8 (rifiuto di eseguire Ordine di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 12 (sospensione del funzionamento dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 15.3 14 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto rapporti con preavviso di 2 mesiil Cliente ed i terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 15.4 (diritto di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Art. 15.6 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass Pay S.p.A.); • Art. 16 17 (esclusione della responsabilità di Telepass Pay S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Art. 17 (modifiche unilaterali del Contratto); • Art. 23 (esclusione della responsabilità riguardo a link relativi a contenuti di Telepass Pay S.p.A. in casi di forza maggiore). Terzi) Luogo e Data………………………………………………………….. FIRMA Cliente………………………………………………………………. S o c i e t à p e r a z i o n i Si riportano di seguito alcune definizioni utili per la comprensione e compilazione del Modulo di Adesione, in particolare ai fini del questionario di adeguata verifica della clientela (cfr. Quadri A, B, C e D) ai sensi del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 e s.m.i..
A. Definizione di Persone Politicamente Esposte (PEP)
1) sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:
1.1 Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Viceministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.2 deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.3 membro degli organi direttivi centrali di partiti politici;
1.4 giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti, consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.5 membro degli organi direttivi delle banche centrali e delle autorità indipendenti;
1.6 ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di grado apicale delle forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri;
1.7 componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche indirettamente, dallo Stato italiano o a uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;
1.8 direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale.
1.9 direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali;
2) sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili;
3) sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami:
3.1 le persone fisiche che, ai sensi del presente decreto, detengono congiuntamente alla persona politicamente esposta, la titolarità effettiva di enti giuridici, trust e istituti giuridici affini ovvero che intrattengono con la persona politicamente esposta stretti rapporti d’affari;
3.2 le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.” Contratto n. 3 Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Pay Società Business
B. Altre definizioni utili per azioni Capitale sociale € 702.983,00 interamente versato Codice fiscale e n. iscrizione al Registro delle Imprese la compilazione del Modulo di Roma 14070851002 REA - ROMA n. 1494076 - P.I. 14070851002 Iscritta all’Albo dell’IMEL al n° 17 Sede Legale: Xxx X. Xxxxxxxxx, 50 - 00159 – RomaAdesione
Appears in 1 contract
Accettazione esplicita. Il Richiedente Cliente dichiara di conoscere ed e accettare specificatamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 x.x. (xxxxxx xxxx’xxxxxxxx 00 xxx Xxxxxx xxx Xxxxxxx, per quanto applicabile)c.c., quanto previsto da: • Norme Contrattuali, Art. 4.6 2.4 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico responsabilità del ClienteCliente per azioni Mobility Manager ed Utilizzatori); • Norme Contrattuali, Art. 6.1 e 6.2 3.3 (obbligo degli utenti abilitazione del Mobility Manager in relazione al l’utilizzo delle soluzioni qualità di pagamento per fatto soggetto delegato a operare sul Conto di terziAddebito); • Norme Contrattuali, Art. 7.2 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Norme Contrattuali, Art. 3.7 (limiti alla revoca del Mandato SEPA Core); • Norme Contrattuali, Art. 3.8 (conclusione del Contratto subordinata alle verifiche di affidabilità del Cliente o all’emissione della garanzia creditizia dalle società convenzionate o alla cessione del credito); • Norme Contrattuali, Art. 3.9 (facoltà di Telepass di sospendere i servizi o recedere con effetto immediato in caso di impossibilità di addebito sul Conto di Addebito); • Norme Contrattuali, Art. 4.4 (facoltà di Telepass di ritirare l’invito qualora l’Utilizzatore non attivi i servizi entro un periodo di tempo stabilito da Telepass); • Norme Contrattuali, Art. 5.1 (attivazione dell’Opzione SWITCH MOVE al momento della sottoscrizione del Contratto o in un momento successivo tramite il Portale Web); • Norme Contrattuali, Art. 5.3 (clausola risolutiva espressa dell’Opzione SWITCH MOVE); • Norme Contrattuali, Art. 8.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • ArtNorme Contrattuali, Artt. 7.5 8.12 e 8.13 (sospensione dell’Operazione di Xxxxxxxxrestituzione a Telepass del rimborso); • Norme Contrattuali, Art. 7.7 8.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state eseguite in modo inesatto); • Norme Contrattuali, Art. 8.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 9 (responsabilità per l’uso non autorizzato dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 12 (responsabilità per l’utilizzo dell’App e dell’Area Riservata); • Norme Contrattuali, Art. 14 (modifiche unilaterali del Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 17 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Norme Contrattuali, Art. 18.3 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con preavviso di 2 mesi); • Norme Contrattuali, Artt. 18.4 (diritto di Telepass S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivo); • Norme Contrattuali, Artt. 18.5 e 18.6 (disabilitazione dei servizi, nonché obblighi e oneri a carico del Cliente in caso di recesso); • Norme Contrattuali, Artt. 18.7 e 18.9 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass S.p.A. e perdita di efficacia contratti collegati); • Norme Contrattuali, Art. 19 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Norme Contrattuali, Art. 25 (esclusione della responsabilità del gruppo Telepass e di Telepass S.p.A. con riguardo a link relativi a contenuti di terzi) • Norme Contrattuali, Art. 26 (esclusione della responsabilità di Telepass S.p.A. in casi di forza maggiore); • Norme Contrattuali, Art. 28 (cessione di diritti o crediti nascenti dal Contratto); • Norme Contrattuali, Art. 29 (deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria); • Allegato Mobilità, Artt. 1.6 e 1.7 (richiesta di attivazione di Singoli Servizi che comportino costi a carico del Cliente); • Allegato Mobilità, Art. 2.2 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte dell’Utilizzatore); • Allegato Mobilità, Artt. 3.1 e 3.2 (obbligo del Cliente in relazione all’utilizzo delle soluzioni di pagamento per fatto di terzi); • Allegato Mobilità, Artt. 4.1 e 4.2 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Allegato Mobilità, Artt. 4.4 e 4.5 (restituzione a Telepass del rimborso); • Allegato Mobilità, Artt. 4.6 e 4.7 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Allegato Mobilità, Artt. 8.1 5.1 e 8.2 5.2 (regime di responsabilità applicabile al Cliente per l’utilizzo non autorizzato della App dell’App e dell’Apparato Telepass in relazione ai Servizi Telepass Paydi pedaggio Telepass); • Allegato Mobilità, Art. 9 6.1 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite App); • Artt. 10.1 e 10.3 (addebito del Servizio); • Allegato Carte, Art. 11 2.6 (aggiornamento dell’App); • Art. 13 (disciplina sulla sospensione del funzionamento della App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Art. 15.3 (diritto facoltà di Telepass Pay S.p.A. di sospendere l’utilizzo della Carta e di recedere dal Contratto con preavviso in caso di 2 mesimancata collaborazione del Cliente ai fini antiriciclaggio); • Allegato Carte, Art. 15.4 3.3 (diritto interruzione Servizio Carte per eventi non dipendenti dalla volontà di Telepass Pay S.p.A. di recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di un giustificato motivoTelepass); • Allegato Carte, Art. 15.6 3.4 (risoluzione di diritto del Contratto in favore di Telepass Pay S.p.A.rinnovo Carta); • Allegato Carte, Art. 16 3.8 (esclusione della modalità di risoluzione Contratto e/o revoca di alcune Carte a discrezione di Telepass); • Allegato Carte, Art. 6.4 (termine per la rettifica operazioni da parte del Cliente); • Allegato Carte, Art. 7 (operazione non autorizzata, non eseguita o eseguita in modo inesatto da parte del Cliente); Contratto n. 3 – Ottobre 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business • Allegato Carte, Art. 8.2 (limiti alla responsabilità di Telepass Pay S.p.A. per l'esecuzione degli ordini di pagamento); • Allegato Carte, Art. 9 (limiti alla responsabilità di Telepass nei rapporti con i Beneficiari Convenzionati); • Allegato Carte, Art. 17 10 (modifiche unilaterali del Contrattoobblighi Cliente in caso smarrimento, sottrazione o uso non autorizzato della Carta); • Allegato Carte, Art. 23 12.1 (blocco Carta); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 3.6 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere i servizi e recedere con effetto immediato in caso di mancata collaborazione del Mobility Manager ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.4 (limiti alla facoltà di revoca di un Ordine da parte del Mobility Manager); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.8 e 5.9 (comunicazione dello smarrimento, del furto, dell’appropriazione indebita, nonché dell’esecuzione non autorizzata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.10 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga non siano state dal medesimo autorizzate); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Artt. 5.12 e 5.13 (restituzione a Telepass del rimborso); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.14 (comunicazione delle Operazioni di Pagamento che il Cliente ritenga siano state effettuate in modo inesatto); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 5.16 (rifiuto di esecuzione delle Operazioni effettuate tramite Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 7 (disciplina sulla sospensione del funzionamento dell’Area Riservata); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 8 (estraneità di Telepass ai rapporti tra Cliente e Mobility Manager, tra Mobility Manager e Utilizzatori e tra questi soggetti e i Beneficiari Convenzionati); • Condizioni Specifiche per il Mobility Manager, Art. 12 (Link relativi a contenuti di terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 3.7 (facoltà di Telepass di non attivare o sospendere l’erogazione dei Servizi di Pagamento Telepass Business in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 5.2 (limiti all’Utilizzo e cessione a terzi della Carta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 5.6 (facoltà di Telepass di sospendere o revocare l’attivazione e l’utilizzo della Carta in caso di mancata collaborazione dell’Utilizzatore ai fini antiriciclaggio); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.3 (interruzione Servizio Carte per eventi non dipendenti dalla volontà di Telepass); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.4 (rinnovo Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 6.7 (diritto di Telepass S.p.A. di non rinnovare la Carta in scadenza, risolvere il Contratto, sospendere il Contratto solo in parte, con revoca di alcune delle Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 9.3 (termini per invio reclami); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 10 (operazione non autorizzata, non eseguita o eseguita in modo inesatto da parte del Cliente, del Mobility Manager e dell’Utilizzatore); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 11 (limiti alla responsabilità di Telepass per l'esecuzione degli ordini di pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 12 (responsabilità del Cliente e dell’Utilizzatore per la sicurezza delle Carte); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 14 (blocco Carta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 16.5 e 16.6 (utilizzo dell’App); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 18 (obblighi degli Utilizzatori in relazione all’utilizzo delle Soluzioni di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 19 (operazioni non autorizzate e/o eseguite in maniera inesatta); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 20 (rifiuto di eseguire Ordine di Pagamento); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 24 (sospensione del funzionamento dell’App o dell’utilizzo dei Singoli Servizi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 26 (rapporti con il Cliente e i terzi); • Condizioni Specifiche per l’Utilizzatore, Art. 29 (esclusione della responsabilità del gruppo Telepass con riguardo a link relativi a contenuti di Telepass Pay S.p.A. in casi di forza maggioreTerzx). Luogo Xuogo e Data………………………………………………………….. FIRMA Cliente………………………………………………………………. Servizi di Pagamento Telepass Pay Società Business S o c i e t à p e r a z i o n i Si riportano di seguito alcune definizioni utili per azioni Capitale sociale € 702.983,00 interamente versato Codice fiscale la comprensione e compilazione del Modulo di Adesione, in particolare ai fini del questionario di adeguata verifica della clientela (cfr. Quadxx X, B, C e D) ai sensi del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. iscrizione al Registro 231 e s.m.i.
A. Definizione di Persone Politicamente Esposte (PEP)
1) sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:
1.1 Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Viceministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.2 deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.3 membro degli organi direttivi centrali di partiti politici;
1.4 giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti, consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;
1.5 membro degli organi direttivi delle Imprese banche centrali e delle autorità indipendenti;
1.6 ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di Roma 14070851002 REA - ROMA grado apicale delle forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri;
1.7 componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche indirettamente, dallo Stato italiano o da uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;
1.8 direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale;
1.9 direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali;
2) sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili;
3) sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami:
3.1 le persone fisiche che, ai sensi del presente decreto, detengono congiuntamente alla persona politicamente esposta, la titolarità effettiva di enti giuridici, trust e istituti giuridici affini ovvero che intrattengono con la persona politicamente esposta stretti rapporti d’affari;
3.2 le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.” Contratto n. 1494076 - P.I. 14070851002 Iscritta all’Albo dell’IMEL al n° 17 Sede Legale: Xxx X. Xxxxxxxxx, 50 - 00159 – Roma3 Ottobre 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business
B. Altre definizioni utili per la compilazione del Modulo di Adesione
Appears in 1 contract