Austria Clausole campione
Austria. È una domanda molto delicata. Se il notaio nutre dei sospetti può effettuare delle ricerche, ad esempio può verificare se i beni di una persona sono sotto sequestro o se la stessa ha subito un fallimento; ma dal momento che non esiste un registro centrale che fornisca tali informazioni, il notaio deve fidarsi di quanto gli viene detto. Ecco perché il notaio non può sapere con certezza se la persona firmataria sia incapace o fallita.
Austria. Per quanto concerne il decesso del procurator, è necessario precisare che esiste una nuova tipologia di procure, che non si estinguono né alla morte, né in caso di incapacità. Si tratta delle « Vorsorgevollmachten », delle quali ci si serve per determinare la volontà in coscienza xxxxxx, vale a dire ciò che il rappresentante è tenuto a fare in caso di decesso o di incapacità del dominus. Una procura di questo tipo va stabilita mediante atto notarile e iscritta nel registro dei poteri, un file conservato presso il Consiglio Superiore del Notariato Austriaco, cui ogni notaio ha accesso diretto. I poteri ordinari si estinguono al momento della morte del procurator. L´incapacità e il fallimento non alterano la validità della procura.
Austria. Ottemperando a quanto indicato nel 2004 dalla Commissione Europea ne “eHealth Action Plan”, l’anno seguente il Governo austriaco varò una nuova legge sanitaria nazionale per la riforma del sistema, con la quale, tra l’altro, fu prevista l’introduzione di Information and Communication Technology in sanità124. Primi risultati di tale adozione furono “eCard” predisposte per l’individuazione di un’identità elettronica dei cittadini austriaci finalizzata all’assicurazione sanitaria ed alla sicurezza sociale. L’infrastruttura sottesa a questi seppur importanti strumenti digitali non era, tuttavia, sufficientemente compatibile con la memorizzazione di ogni tipologia di informazioni e dati sanitari. Per tale ragione, apparve, allora, fondamentale implementare un sistema informativo sanitario nazionale in grado di mettere in atto le nuove richieste della Commissione europea; in questo contesto si colloca il progetto “ELGA - Elektronische Gesundheitsakte” (ELGA)125. 123 L’accesso senza il consenso del paziente in casi salvavita nei quali non è possibile che sia prestato consenso, segue le stesse regole dell’accesso al pronto soccorso: HCP B manda la richiesta di autenticazione a NCP-A. 124 Gesundheitsreformgesetz 2005, Bundesgesetzblatt für die Republik Ősterreich, Jahrgang 2004, Ausgegeben am 30, Dezember 2004, Teil I, 179. Bundesgesetz. 125 La homepage del Progetto è disponibile all’indirizzo http://www.elga.gv.at/. Ulteriori informazioni su “ELGA” sono accessibili nel sito del Ministero federale della sanità austriaco (“Das Bundesministerium für Gesundheit”) e sul Portale della salute (“Das öffentliche Gesundheitsportal Österreichs”), rispettivamente consultabili agli indirizzi http://www.bmg.gv.at/ e https://www.gesundheit.gv.at.
Austria. L’autentica notarile di una firma contiene implicitamente l’attestazione che la persona che ha apposto la firma possiede la capacità di adempiere gli atti giuridici.
Austria. Se la procura verrà inserita in un atto notarile, il notaio è tenuto a controllarne i contenuti.
Austria. Per la certificazione di conformità, è sufficiente che il notaio abbia visto l´originale. Il notaio non è tenuto a conservarlo. Dopo averne fatto una copia, il notaio dichiara che il contenuto dell’originale è il medesimo del contenuto della copia.
Austria. Si veda n. 15.
Austria. Nella maggior parte dei casi c’è in circolazione l’originale. Tuttavia, la copia autenticata dalla firma del notaio ha la stessa valenza dell’originale.
Austria a) Per gli Utenti che hanno la residenza abituale in Austria, si applica quanto segue:
b) Sezione 16. (Responsabilità) La sezione 16.2 è soppressa e sostituita dalla seguente dicitura: "16.2In caso di danni materiali e finanziari causati da negligenza, il Fornitore sarà responsabile solo in caso di violazione di un obbligo contrattuale sostanziali, ma limitato nell'importo al canone dovuto dall'Utente per il periodo di un anno solare; gli obblighi contrattuali sostanziali sono quelli il cui adempimento caratterizza il Contratto e sui quali l'Utente può fare affidamento."
Austria. La competenza delle istituzioni austriache è regolata dalle disposizioni della legis- lazione austriaca, a meno che non sia diversamente indicato in appresso.