Definizione di Periodo di

Periodo di. ASSICURAZIONE Dalle ore 24:00 del gg/mm/aaaa Alle ore 24:00 del gg/mm/aaaa
Periodo di. Osservazione = il periodo come specificato nelle Condizioni Definitive;
Periodo di. RETROATTIVITA’ : il periodo di tempo compreso tra la data indicata nel CERTIFICATO alla voce PERIODO DI RETROATTIVITA’ e la data di decorrenza del PERIODO DI ASSICURAZIONE anch'essa indicata nel CERTIFICATO. Gli ASSICURATORI riterranno valide le RICHIESTE DI RISARCIMENTO concernenti fatti o CIRCOSTANZE denunciati per la prima volta dall’ASSICURATO durante il PERIODO DI ASSICURAZIONE o il MAGGIOR TERMINE PER LA NOTIFICA DELLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO (se concesso) in conseguenza di ERRORI OD OMISSIONI commessi o che si presume siano stati commessi individualmente o collettivamente entro detto PERIODO DI RETROATTIVITA’. I LIMITI DI INDENNIZZO in aggregato indicati nel CERTIFICATO non si intenderanno in alcun modo incrementati per effetto della presente estensione.

Examples of Periodo di in a sentence

  • Terminato il Periodo di Assicurazione, cessa ogni obbligo degli Assicuratori.

  • Per ciascun Sinistro la Società liquiderà un Indennizzo massimo pari a 12 Rate Protette, e un massimo di 36 Rate Protette nel caso in cui si verifichino più Sinistri nel corso del Periodo di Assicurazione.

  • La presente estensione di garanzia opera con il Sottolimite di Indennizzo di € 500.000,00 per Sinistro e per Periodo di Assicurazione.

  • Il Periodo di osservazione rimane sospeso per tutta la durata della sospensione e riprende a decorrere dal momento della riattivazione della garanzia.

  • L’Assicurazione non opera e nessun Indennizzo è dovuto ove il Sinistro si sia verificato durante il Periodo di Carenza.


More Definitions of Periodo di

Periodo di. Osservazione quel periodo di tempo decorrente dalla di scadenza del Periodo di Assicurazione, durante il quale potrà essere notificata per iscritto agli Assicuratori qualsiasi Richiesta di Risarcimento presentata per la prima volta contro l’Assicurato durante detto periodo di tempo, in seguito a Danni verificatosi prima dell’inizio del Periodo di Osservazione e comunque coperti dal presente Certificato.
Periodo di. Osservazione periodo contrattuale rilevante ai fini dell’applicazione delle regole evolutive e dell’annotazione nell’Attestazione sullo Stato del Rischio dei Sinistri provocati. Il primo Periodo di Osservazione inizia dal giorno di decorrenza dell’Assicurazione e termina 60 (sessanta) giorni prima della scadenza del periodo di Assicurazione relativo alla prima annualità assicurativa; i Periodi di Osservazione successivi hanno durata di dodici mesi e decorrono dalla scadenza del Periodo di Osservazione precedente.
Periodo di. Adesione il periodo di adesione all’Offerta, concordato con Borsa Italiana, corrispondente a 15 Giorni di Borsa Aperta, che avrà inizio alle ore 8:30 (ora italiana) del giorno 20 giugno 2022 e avrà termine alle ore 17:30 (ora italiana) del giorno 8 luglio 2022, estremi inclusi, salvo proroghe in conformità alla normativa applicabile.
Periodo di. Osservazione significa il periodo compreso tra la Data di Strike (exclusa) e la Data di Valutazione della Liquidazione (inclusa). Prezzo di Liquidazione significa: - Rispetto ad un indice non italiano:
Periodo di. Adesione il periodo compreso tra le ore 8:30 del 20 giugno 2005 e le ore
Periodo di. Adesione il periodo di adesione all’Offerta, concordato con Borsa Italiana, Periodo di Lock-Up il periodo di tre (3) anni durante il quale gli aderenti al Patto
Periodo di. Adesione di cui al Paragrafo A.1. Entro le 7:59 dell’ultimo GIORNO DI BORSA Comunicazione relativa all’avveramento, o Comunicato ai sensi dell’articolo 36 del APERTA antecedente la DATA DI alla rinuncia, delle condizioni di cui al Regolamento Consob. Pagamento del Corrispettivo Paragrafo A.1 (v), (vi). Entro il secondo GIORNO DI BORSA APERTA Eventuale restituzione delle AZIONI portate Comunicato ai sensi dell’art. 36 del successivo alla diffusione del comunicato in ADESIONE all’OFFERTA. Regolamento Consob. relativo, a seconda dei casi, al mancato avveramento della CONDIZIONE DEL LIVELLO MINIMO DI ADESIONI ovvero delle condizioni di cui al Paragrafo A.1(ii), (iii), (iv), (v), (vi) senza rinuncia alle medesime Entro il giorno precedente la DATA DI Avviso contenente (i) i risultati definitivi Pubblicazione dell’avviso sul quotidiano PAGAMENTO del CORRISPETTIVO dell’OFFERTA, (ii) l’eventuale sussistenza Milano Finanza, ai sensi dell’articolo 41, dei presupposti per l’OBBLIGO DI ACQUISTO comma 6, del REGOLAMENTO CONSOB. AI SENSI DELL’ARTICOLO 108, COMMA 2, DEL TUF ovvero della sussistenza dei presupposti per l’OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ARTICOLO 108, COMMA 1, DEL TUF e per il DIRITTO DI ACQUISTO. Quinto GIORNO DI BORSA APERTA Pagamento del CORRISPETTIVO agli successivo alla chiusura del PERIODO DI ADERENTI all’OFFERTA. Adesione A decorrere dall’avveramento dei In seguito alla ricorrenza dei presupposti Comunicazione dell’OFFERENTE ai sensi presupposti di legge per l’adempimento dell’OBBLIGO DI dell’articolo 50-quinquies, comma 2, del Acquisto ai sensi dell’articolo 108, Regolamento Consob. COMMA 2, DEL TUF, pubblicazione di un comunicato che indichi l’ammontare delle AZIONI residue, nonché le modalità e i termini per l’adempimento, da parte dell’OFFERENTE, dell’OBBLIGO DI Acquisto ai sensi dell’articolo 108, COMMA 2, DEL TUF, ed indicazioni sulla tempistica della revoca delle AZIONI dalla quotazione. Entro il GIORNO DI BORSA APERTA Comunicazione dei risultati definitivi della Comunicato ai sensi dell’articolo 50- antecedente la DATA DI PAGAMENTO DEL procedura dell’OBBLIGO DI ACQUISTO AI quinquies, comma 5, del REGOLAMENTO CORRISPETTIVO relativo alla procedura SENSI DELL’ARTICOLO 108, COMMA 2, DEL Consob. dell’OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI TUF. dell’articolo 108, comma 2, del TUF A decorrere dall’avveramento dei In caso di sussistenza dei presupposti per Comunicazione dell’OFFERENTE ai sensi presupposti di legge l’OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI dell’articolo...