Importo della fornitura. Il prezzo presunto e stimato e non garantito posto a base di offerta è fissato in € 164.000,00 + IVA per l’intera fornitura, comprensivo di tutti gli oneri concernenti la fornitura (consegna, installazione, collaudo, trasporto, imballo, scarico, montaggio, spese di fatturazione, consegna al luogo indicato, ecc.), che devono, pertanto, intendersi a carico della Ditta offerente. A norma della disciplina vigente (decreti legislativi nn. 50/2016 e 81/08) la Stazione appaltante reputa che non vi siano rischi interferenziali per la sicurezza dei lavoratori dell’aggiudicatario e pertanto non reputa opportuno scomputare dalla base di gara alcun costo sulla sicurezza.
Importo della fornitura. Il prezzo presunto e stimato e non garantito posto a base di offerta è fissato in 180.000,00 € + IVA. Non verranno ammesse offerte riferite ad un numero di giornate inferiore a quello fissato per ciascun profilo professionale o di importo complessivo superiore a quello a base d’asta. A norma della disciplina vigente (decreti legislativi nn. 163/06 e 81/08) le Unità ordinanti reputano che non vi siano rischi interferenziali per la sicurezza dei lavoratori dell’aggiudicatario e pertanto non reputano opportuno scomputare dalla base di gara alcun costo sulla sicurezza. Il Fornitore: - formulerà l’offerta avendo preso conoscenza di tutte le circostanze di fatto e di luogo, sia generali che particolari, che possono influire sulla determinazione delle condizioni economiche e che potranno incidere sull’esecuzione delle attività oggetto della fornitura. - non eccepirà, nello svolgimento delle attività oggetto della fornitura, la mancata conoscenza di condizioni o la sopravvenienza di elementi non valutati o non considerati salvo che tali elementi si configurino come cause di forza maggiore contemplate dal C.C. e non escluse dalla legge. - avendo tenuto conto di quanto sopra nella formulazione dell’offerta, riterrà quest’ultima complessivamente congrua e remunerativa senza riserva alcuna.
Importo della fornitura. Il prezzo presunto e stimato e non garantito posto a base di offerta è fissato in 192.000,00 € + IVA per l’intera fornitura, comprensivo di tutti gli oneri concernenti la fornitura (trasporto, imballo, scarico, spese di fatturazione, consegna al luogo indicato, ecc.), che devono, pertanto, intendersi a carico della Ditta offerente. A norma della disciplina vigente (decreti legislativi nn. 163/06 e 81/08) le Unità ordinanti reputano che non vi siano rischi interferenziali per la sicurezza dei lavoratori dell’aggiudicatario e pertanto non reputano opportuno scomputare dalla base di gara alcun costo sulla sicurezza. • nuova parola • parola fuzzy • corrispondenze perfette La valutazione non verrà effettuata conteggiando i keystrokes (caratteri + spazi) di testo originale. Saranno contabilizzate unicamente le effettive parole tradotte. Gli importi di seguito citati costituiscono semplice previsione ai fini del calcolo della base d’asta, non sono pertanto impegnativi per l’Amministrazione appaltante, la quale si riserva la facoltà di richiedere apportarvi variazioni in più o in meno, a seconda delle effettive proprie esigenze, senza che l’impresa possa avanzare pretese per indennizzi o risarcimenti di sorta.
Importo della fornitura. Il prezzo presunto e stimato e non garantito posto a base di offerta è fissato in € 60.000,00 + IVA per l’intera fornitura, comprensivo di tutti gli oneri concernenti la fornitura (trasporto, imballo, scarico, montaggio, spese di fatturazione, consegna al luogo indicato, ecc.), che devono, pertanto, intendersi a carico della Ditta offerente. I concorrenti dovranno indicare in sede di offerta la stima dei costi relativi alla sicurezza di cui agli artt. 95 e 97 del D.lgs. n. 50/2016. Il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali oneri, relativi alla presente procedura. Il Politecnico di Milano stima i costi relativi alla sicurezza per l'adozione delle misure individuate nel DUVRI, ai sensi degli artt. 95 e 97 del D.lgs. n. 50/2016, pari a € 50,00. Il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali oneri, che non possono essere soggetti a ribasso d’asta
Importo della fornitura. Il prezzo presunto e stimato e non garantito posto a base di offerta è fissato in € 66.000,00 + IVA per l’intera fornitura triennale, comprensivo di tutti gli oneri concernenti la fornitura, che devono, pertanto, intendersi a carico della Ditta offerente. L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Tali oneri e/o altre imposte e contributi di legge e non sono soggetti a ribasso. A norma della disciplina vigente (decreti legislativi nn. 50/2016 e 81/08) la Stazione appaltante reputa che non vi siano rischi interferenziali per la sicurezza dei lavoratori dell’aggiudicatario e pertanto non reputa opportuno scomputare dalla base di gara alcun costo sulla sicurezza.
Importo della fornitura. L’importo del contratto è di euro 23.694,94 comprensivi di IVA di cui euro 19.642,00 comprensivi di IVA per le attività di messa in produzione e la formazione ed euro 4.052,94 comprensivi di IVA per il primo anno di canone.
Importo della fornitura. Il prezzo presunto e stimato e non garantito posto a base di offerta è di € 100.000,00 (centomila/00 euro) al netto dell’IVA, utilizzabile per un periodo stimato di 15 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo, comprensivo di tutti gli oneri concernenti la fornitura (coperture assicurative degli addetti, dispositivi di protezione individuale e attrezzature di sicurezza, costi amministrativi, ecc.), che devono, pertanto, intendersi a carico della Ditta offerente. L’importo deve riferirsi all’intero servizio e fornitura di:
A. Allestimento o disallestimento di Stand fieristico 250 cm servizio 700
B. Allestimento o disallestimento con tavolo 300 cm servizio 400
C. Allestimento o disallestimento di Gazebo 450x300 cm servizio 200
D. Allestimento o disallestimento di Banner segnaletico servizio 900
X. Xxxxxxx foto/video servizio 140
F. Traporto merci con autista giorno 30 Qualora vi sia incongruenza tra importo indicato dall’operatore economico nell’allegato 5 “dettaglio offerta economica” e l’offerta presentata sulla piattaforma MEPA l’offerta verrà esclusa dal proseguo della procedura di gara. A norma della disciplina vigente (decreti legislativi nn. 50/2016 e 81/08), a seguito di un DVR per le attività previste redatto dal Politecnico di Milano e, a fronte del sopralluogo obbligatorio, prima dell’inizio dell’attività l’aggiudicatario si impegna alla compilazione congiunta di un DUVRI per i rischi interferenziali dove il committente fornirà dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui l’aggiudicatario sarà destinato ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza e dove l’aggiudicatario sottolineerà eventuali rischi specifici relativi alle sue attività. L’aggiudicatario dovrà quindi firmare e caricare fra gli allegati il DUVRI proposto dal Politecnico di Milano, almeno per presa visione; il mancato caricamento sulla piattaforma MEPA del documento sarà causa di esclusione dalla procedura di gara. È possibile proporre delle integrazioni al suddetto DUVRI che verranno valutate dalla stazione appaltante; nel caso in cui non venissero caricate integrazioni o documenti differenti da quello proposto dal Politecnico di Milano, si intenderà valido il DUVRI controfirmato per accettazione dall’eventuale aggiudicatario. Eventuali costi relativi alla sicurezza sono da considerarsi a carico dell’aggiudicatario e da inserirsi specificatamente nell’offerta.
Importo della fornitura. 1. L’importo a base di gara è di euro 20.500,00 oltre IVA di Legge. L’importo del Contratto corrisponderà all’importo a base di gara detratto il ribasso percentuale di sconto offerto nella Trattativa Diretta.
Importo della fornitura. 1. L’importo del contratto è di euro 12.000,00 IVA esclusa.
Importo della fornitura. Ai fini della compilazione dell’Ordine diretto d’acquisto l’importo della fornitura, calcolato in automatico dal sistema moltiplicando il numero dei Buoni richiesti per il Valore aggiudicato (cfr. paragrafo 1.1 “Definizioni”, punto 19). A titolo esemplificativo, si ipotizzino i seguenti elementi: • valore nominale del Buono pasto pari a 7,00 euro; • sconto offerto dal Fornitore pari a 13,50%; • numero di Buoni pasto che l’Amministrazione vuole acquistare pari a 100 Buoni pasto. Il calcolo dell’Importo della fornitura (IVA esclusa) sarà: