Common use of BREVETTI INDUSTRIALI E DIRITTI DI AUTORE Clause in Contracts

BREVETTI INDUSTRIALI E DIRITTI DI AUTORE. 1. L’Impresa assume ogni responsabilità conseguente all’uso di dispositivi o all’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino diritti di brevetto, di autore ed in genere di privativa altrui. 2. Qualora venga promossa nei confronti dell’INPDAP azione giudiziaria da parte di terzi che vantino diritti su beni acquistati o in licenza d’uso, l’Impresa manleverà e terrà indenne l’INPDAP, assumendo a proprio carico tutti gli oneri conseguenti, inclusi i danni verso terzi, le spese giudiziali e legali a carico dell’INPDAP. 3. L’INPDAP informerà prontamente per iscritto l’Impresa delle iniziative giudiziarie di cui al precedente comma ai fini dell’intervento della medesima Impresa in giudizio. 4. Nell’ipotesi di azione giudiziaria di cui al precedente comma 2, INPDAP, fermo restando il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui la pretesa azionata sia fondata, ha facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del presente contratto, recuperando e/o ripetendo in tutto o in parte il corrispettivo versato, salvo che l’Impresa ottenga, senza onere alcuno per l’Istituto, il consenso alla continuazione dell’uso delle apparecchiature e dei programmi il cui diritto di esclusiva è giudizialmente contestato.

Appears in 2 contracts

Samples: Service Agreement, Service Agreement

BREVETTI INDUSTRIALI E DIRITTI DI AUTORE. 1. L’Impresa Il Fornitore assume ogni responsabilità conseguente all’uso di dispositivi o all’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino diritti di brevetto, di autore ed e in genere di privativa altrui. 2. Qualora venga promossa nei confronti dell’INPDAP azione della Regione Lazio un’azione giudiziaria da parte di terzi che vantino diritti su beni acquistati o in licenza d’usosui dispositivi, l’Impresa manleverà il Fornitore si obbliga a manlevare e terrà tenere indenne l’INPDAPl’Amministrazione, assumendo a proprio carico tutti gli oneri conseguenti, inclusi i danni verso terzi, le spese giudiziali e legali a carico dell’INPDAPdella stessa. 3. L’INPDAP informerà L’Amministrazione si impegna ad informare prontamente per iscritto l’Impresa il Fornitore delle iniziative giudiziarie di cui al precedente comma ai fini dell’intervento della medesima Impresa in giudiziocomma. In caso di difesa congiunta, il Fornitore riconosce all’Amministrazione la facoltà di nominare un proprio legale di fiducia da affiancare al difensore scelto dal Fornitore. 4. Nell’ipotesi di azione giudiziaria per le violazioni di cui al comma precedente comma 2tentata nei confronti dell’Amministrazione, INPDAPquest’ultima, fermo restando il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui la pretesa azionata sia fondata, ha facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del presente contratto, per quanto di rispettiva ragione, recuperando e/o ripetendo in tutto o in parte il corrispettivo versato, salvo che l’Impresa ottenga, senza onere alcuno detratto un equo compenso per l’Istituto, il consenso alla continuazione dell’uso delle apparecchiature e dei programmi il cui diritto di esclusiva è giudizialmente contestatoi servizi erogati.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’affidamento Del Servizio Di Assistenza Tecnica

BREVETTI INDUSTRIALI E DIRITTI DI AUTORE. 1. L’Impresa assume ogni responsabilità conseguente all’uso di dispositivi o all’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino diritti di brevetto, di autore ed in genere di privativa altrui. 2. Qualora venga promossa nei confronti dell’INPDAP azione giudiziaria da parte di terzi che vantino diritti su beni acquistati o in licenza d’uso, l’Impresa manleverà e terrà indenne l’INPDAP, assumendo a proprio carico tutti gli oneri conseguenti, inclusi i danni verso terzi, le spese giudiziali e legali a carico dell’INPDAP. 3. L’INPDAP informerà prontamente per iscritto l’Impresa delle iniziative giudiziarie di cui al precedente comma ai fini dell’intervento della medesima Impresa in giudizio. 4. Nell’ipotesi di azione giudiziaria di cui al precedente comma 2, INPDAP, fermo restando il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui la pretesa azionata sia fondata, ha facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del presente contratto, recuperando e/o ripetendo in tutto o in parte il corrispettivo versato, salvo che l’Impresa ottenga, senza onere alcuno per l’Istituto, il consenso alla continuazione dell’uso delle apparecchiature e dei programmi il cui diritto di esclusiva è giudizialmente contestato. 1. L’Impresa prende atto che l’INDAP si riserva di procedere al monitoraggio delle attività contrattuali secondo i criteri e le modalità definite dalla normativa vigente per i contratti di grande rilievo informatici di cui al d.Lgs 39/1993 e s.m.i.. 2. L’Impresa si impegna a permettere l’accesso all’INPDAP e/o all’organismo di ispezione da questo eventualmente designato sia al sistema di documentazione e gestione del proprio Sistema di Qualità sia al sistema di gestione della configurazione e della documentazione, fatto salvo il rispetto di tutte le forme di garanzia circa l’integrità e la riservatezza dei dati contenuti e comunque correlati al contratto che è onere dell’Impresa stessa predisporre. 3. L’Impresa si impegna ad accettare ed a collaborare con le verifiche ispettive (verifiche mirate o verifiche di seconda parte), effettuate anche dall’organismo di ispezione designato dall’Istituto, svolte nel rispetto di quanto prescritto dalla norma EN ISO 19011:2003 o successiva normativa relativa al settore. 4. L’Impresa si impegna altresì ad inviare tempestivamente all’INPDAP la documentazione attestante l’esito delle visite di sorveglianza dell’organismo di certificazione della qualità, relative al mantenimento delle certificazioni di qualità richieste dal contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

BREVETTI INDUSTRIALI E DIRITTI DI AUTORE. 12. L’Impresa assume ogni responsabilità conseguente all’uso di dispositivi o all’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino diritti di brevetto, di autore ed in genere di privativa altrui. 23. Qualora venga promossa nei confronti dell’INPDAP azione giudiziaria da parte di terzi che vantino diritti su beni acquistati o in licenza d’uso, l’Impresa manleverà e terrà indenne l’INPDAP, assumendo a proprio carico tutti gli oneri conseguenti, inclusi i danni verso terzi, le spese giudiziali e legali a carico dell’INPDAP. 34. L’INPDAP informerà prontamente per iscritto l’Impresa delle iniziative giudiziarie di cui al precedente comma ai fini dell’intervento della medesima Impresa in giudizio. 45. Nell’ipotesi di azione giudiziaria di cui al precedente comma 2, INPDAP, fermo restando il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui la pretesa azionata sia fondata, ha facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del presente contratto, recuperando e/o ripetendo in tutto o in parte il corrispettivo versato, salvo che l’Impresa ottenga, senza onere alcuno per l’Istituto, il consenso alla continuazione dell’uso delle apparecchiature e dei programmi il cui diritto di esclusiva è giudizialmente contestato.

Appears in 1 contract

Samples: Licensing Agreement