DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici dovranno inoltrare entro la data di scadenza e con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente: 1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di ordine generale nonché il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’art. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della dichiarazione (Allegato al presente Avviso di ricognizione), deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, ai sensi del DPR 445/2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Società/Associazione affidataria mediante esibizione di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potrà, altresì, essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione; 2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizione.
Appears in 1 contract
Samples: Determinazione a Contrattare
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2016-2017 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal docente di riferimento); − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo; − un CV aggiornato in formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxx/xxxxxx/Xxxxxxxxx/Xxxxx assCV/CVTemplate/navigate.action); − una fotocopia del passaporto in corso di validità. In caso Le domande che perverranno oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di discordanza tra l’importo indicato scadenza del bando le domande presentate, sia per errori formali sia sostanziali. Non saranno, inoltre, prese in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente considerazione le domande i cui dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2017-2018 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal docente di riferimento); − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo. In caso Se diverso dal relatore una presa visione da parte del referente dell’accordo; − per i dttorandi che svolgeranno lavoro di discordanza tra l’importo indicato ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del supervisore che approvi il programma relativo. Se diverso dal supervisiore, una presa visione da parte del referente dell’accordo; − un CV aggiornato in cifre e quello indicato formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxx/xxxxxx/Xxxxxxxxx/Xxxxx assCV/CVTemplate/navigate.action); − attestati di certificazione linguistica; − una fotocopia del passaporto in lettere corso di validità. Le domande che perverranno oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà ritenuto valido quello più vantaggioso possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di scadenza del bando le domande presentate, sia per il Comuneerrori formali sia sostanziali. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscrittaNon saranno, a pena di esclusioneinoltre, dall’offerente prese in considerazione le domande i cui dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; il codice fiscale; eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2017-2018 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: – dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea magistrale; – per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal docente di riferimento); – per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo; – un CV aggiornato in formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxx/xxxxxx/Xxxxxxxxx/Xxxxx assCV/CVTemplate/navigate.action); – una fotocopia del passaporto in corso di validità. In caso Le domande che perverranno oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di discordanza tra l’importo indicato scadenza del bando le domande presentate, sia per errori formali sia sostanziali. Non saranno, inoltre, prese in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente considerazione le domande i cui dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
Samples: Bando Di Selezione Per L’assegnazione Di Borse Di Studio
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2017-2018 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale proprio percorso di studio presso Sapienza e con un minimo pari a Euro 500,00di 12 CFU da convalidare, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento dell’accordo (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal docente di riferimento); − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore, controfirmata dal docente di riferimento dell’accordo, che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo per un minimo di 12 CFU sul totale complessivo dei crediti attribuiti alla tesi da far riconoscere al termine della mobilità; − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi di dottorato, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del supervisore, controfirmata dal docente di riferimento dell’accordo; − un CV aggiornato in formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxx); − una fotocopia del passaporto in corso di validità. In caso Le domande che perverranno non complete e/o oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di discordanza tra l’importo indicato scadenza del bando le domande presentate, sia per errori formali sia sostanziali. Non saranno, inoltre, prese in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente considerazione le domande i cui dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici dovranno inoltrare entro 1. A pena di esclusione, il plico di cui all’articolo precedente dovrà contenere tre buste ugualmente sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura: BUSTA N. 1 recante a fronte la data scritta: “ DOCUMENTI DI AMMISSIBILITÀ ”, contenente ai fini dell’ammissione:
A. Capitolato speciale d’appalto e suoi allegati siglati in ogni pagina; il capitolato, inoltre, dovrà essere firmato per esteso nell’ultima pagina dal rappresentante legale della ditta concorrente o, per i concorrenti raggruppati o consorziati, dal rappresentante legale della ditta mandataria o dal rappresentante legale del consorzio e da tutti i singoli soggetti che intendano raggrupparsi o consorziarsi successivamente, quale incondizionata accettazione delle condizioni in esso riportate.
B. Dichiarazione sostitutiva di scadenza certificazione o atto di notorietà da rendersi nello schema allegato e con le modalità redatta, preferibilmente utilizzando l’allegato modello (Allegato “1” ed eventuali allegati “1.1” e “1.2”), sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della ditta o cooperativa e accompagnata da fotocopia non autenticata di valido documento di identità del firmatario;
C. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti – D.U.V.R.I. (allegato “2”) siglato in ogni pagina;
D. Schema di contratto (allegato “3”) siglato in ogni pagina;
E. cauzione provvisoria come specificato al successivo art. 42;
F. ricevuta di versamento del contributo di €. 70,00 (Euro settanta/00) all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di cui alla pagina 1 deliberazione del presente Disciplinare 21.12.2011. In caso di A.T.I. o di consorzi (costituendi o già costituiti) dovrà essere effettuato un unico versamento. Si precisa che questa Stazione Appaltante è tenuta, ai fini della regolarità dalla gara del partecipante, anche tramite l’accesso al Sistema Informativo di Monitoraggio della Contribuzione (SIMOG), al controllo di: avvenuto pagamento, esattezza dell’importo, rispondenza del CIG riportato sulla ricevuta del versamento.
G. MODELLO GAP (non a pena di esclusione): Al fine di consentire l’avvio della procedura informatica relativa all’inserimento delle gare d’appalto, come da circolare prot. n. 1225/2 Settore 2° Sezione Antimafia, della Prefettura di Como, le imprese partecipanti dovranno restituire debitamente compilato, il modello GAP allegato al bando di gara. – (allegato “4”). L’IMPRESA DOVRA’ COMPILARE IL SOLO RIQUADRO “IMPRESA PARTECIPANTE”. L’ente appaltante provvederà successivamente, alla compilazione dei dati obbligatori, contrassegnati dall’asterisco, quali: N. ordine d’appalto – Lotto/Stralcio e Anno.
H. due dichiarazioni bancarie attestanti l’esistenza di rapporti bancari e riferite agli affidamenti effettivamente accordati. BUSTA N. 2 recante a fronte la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli arttscritta: “ PROGETTO TECNICO “ Costituirà il progetto tecnico un elaborato che dovrà contenere tutte le voci dettagliatamente indicate nell’articolo 43 del Capitolato speciale d’appalto, da articolarsi tassativamente come disposto dallo stesso articolo. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possessoIl progetto tecnico, a pena di esclusione, dei requisiti esclusione dalla procedura di ordine generale nonché il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’art. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della dichiarazione (Allegato al presente Avviso di ricognizione)gara, deve essere resosottoscritto dal legale rappresentante / procuratore dell’impresa-cooperativa concorrente in forma singola o del Consorzio di cui all’art. 34 comma 1) lett. b) e c) del D.Lgs 163/2006, compilato ovvero del legale rappresentante / procuratore dell’impresa-cooperativa capogruppo in ogni sua partecaso di R.T.I. o Consorzio già costituito, nessuna esclusaovvero ancora nel caso di R.T.I. o Consorzio da costituire deve essere sottoscritto da tutti i legali rappresentanti/procuratori delle imprese costituenti il futuro raggruppamento temporaneo o Consorzio. BUSTA N. 3 recante a fronte la scritta: “OFFERTA ECONOMICA” contenente l’offerta scritta, redatta in lingua italiana, su carta legale di valore corrente, sottoscritta con firma leggibile e sottoscrittoper esteso dal rappresentante legale o da persona munita di appositi poteri, obbligatoriamente secondo modello allegato “5”, corredata dalle giustificazioni che dimostrino la correttezza e la congruità dei prezzi unitari offerti. L’offerta economica, a pena di esclusioneesclusione dalla procedura di gara, a cura del titolare dell’Impresa individuale deve essere sottoscritta dal legale rappresentante / procuratore dell’impresa-cooperativa concorrente in forma singola o del Legale Rappresentante della societàConsorzio di cui all’art. 34 comma 1) lett. b) e c) del D.Lgs 163/2006, ovvero del legale rappresentante / procuratore dell’impresa-cooperativa capogruppo in caso di R.T.I. o Consorzio già costituito, ovvero ancora nel caso di R.T.I. o Consorzio da costituire deve essere sottoscritta da tutti i legali rappresentanti/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizioneprocuratori delle imprese costituenti il futuro raggruppamento temporaneo o Consorzio.
2. Si precisa inoltre che:
a) Verranno assoggettate a verifica le “offerte anormalmente basse“ e a tal proposito le offerte, ai sensi del DPR 445/2000formulate con riferimento al valore globale quadriennale dell’appalto soggetto a ribasso, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate corredate, sin dalla Società/Associazione affidataria mediante esibizione di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràpresentazione, altresì, essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrentidelle giustificazioni. Si precisa che qualora il possesso dette giustificazioni devono essere presentate con una dettagliata descrizione delle voci che concorrono alla formazione dell’offerta globale quadriennale, così ripartita: o Numero di addetti impiegati a tempo pieno e/o a tempo parziale nell’esecuzione dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazioneservizi;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizione.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail istituzionale (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4 (requisiti linguistici); ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2018-2019 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal RAM del proprio Corso di Studi (si vedano i nominativi al seguente link xxxxx://xxx.xxxxxxx0.xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx-xx-xxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxxxxx- comunicazione-coordinatori-e-responsabili-accademici − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo; − un CV aggiornato in formato Europass senza dati sensibili scaricabile dal seguente sito: xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxx- vitae − una fotocopia del passaporto in corso di validità. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria Le domande che perverranno oltre i termini indicati non saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdfammissibili. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdfNon sarà possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di scadenza del bando le domande presentate, sia per errori formali sia sostanziali. L’invio mediante posta elettronica Non saranno, inoltre, prese in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizioneconsiderazione le domande i cui dati risultino incompleti o mendaci.
Appears in 1 contract
Samples: Borse Di Mobilità Extra Ue
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici dovranno inoltrare Per completare correttamente la candidatura, gli studenti interessati devono compilare tutti i campi del modulo online e assicurarsi di aver effettuato l’upload dei seguenti documenti da intendersi quali parte integrante della candidatura stessa entro la data di scadenza e con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmentebando:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di ordine generale nonché il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’art. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della dichiarazione (Allegato al presente Avviso di ricognizione), deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia Fotocopia del documento di identità in corso di validità debitamente firmata, pena l’esclusione dalla selezione; • modulo con votazione del sottoscrittoreprogetto formativo, debitamente compilato e firmato dal candidato e dai/dal docenti/e delle destinazioni scelte (scaricabile dal sito http://www.lettere.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/erasmus/candidatura-erasmus, senza necessità alcuna cancellatura o inversione a penna delle sedi prescelte; • autocertificazione degli esami sostenuti e regolarmente verbalizzati (riportando per ciascun esame il voto, i crediti e la data); • piano di autenticare la sottoscrizionestudi approvato, qualora previsto dal proprio corso di laurea (fotocopia); • giudizio in trentesimi sulla validità dell’attività di dottorato dato dal Collegio dei Docenti (per i soli studenti di dottorato); • valutazione linguistica (per i soli studenti in possesso di attestato di lingua o cedolino/ricevuta di esame: vedi anche art. Si precisa inoltre che2.3.2 e art. 6.1). Nulla dovranno invece presentare gli studenti iscritti alle valutazioni linguistiche organizzate dalla Facoltà. Gli esiti delle valutazioni linguistiche verranno trasmessi direttamente agli uffici competenti. Presso gli uffici: - ufficio Erasmus di Facoltà sito al piano terra edificio Lettere e Filosofia, piano terra – orario di ricevimento: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 15.00 per le borse (prima destinazione scelta) afferenti ai sensi del DPR 445/2000Dipartimenti di Scienze dell’antichità - Studi europei, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Società/Associazione affidataria mediante esibizione americani e inter- culturali - Istituto italiano di idonea documentazione attestante i requisiti dichiaratistudi orientali - Storia, culture, religioni - Filosofia; - ufficio Erasmus di Facoltà sito Edifico Lettere e Filosofia piano terra – Dipartimento Storia dell’Arte e Spettacolo - orario di ricevimento: martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per le borse (prima destinazione scelta) afferenti al Dipartimento di Storia dell’arte e spettacolo - Arti visive, digitali, teatro, cinema, danza, patrimoni culturali; - ufficio Erasmus di Facoltà sito in Edifico Lettere e Filosofia – terzo piano, ala sinistra, stanza 5 - orario di ricevimento: lunedì, e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, martedì dalle ore 14.00 alle ore 15.00 per le borse (prima destinazione scelta) afferenti al Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche e al Dipartimento di Studi greco-latini, italiani e scenico-musicali; - ufficio Erasmus di Facoltà sito al secondo piano edificio Lettere e Filosofia – secondo piano – ala destra stanza 5 orario di ricevimento: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 15.00 per le borse (prima destinazione scelta) afferenti ai Dipartimenti di Scienze dell’antichità. La predetta verifica potràmancata consegna dei predetti documenti entro il termine sopraindicato, altresìnonché la mancata veridicità delle informazioni autocertificate o dichiarate, essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena costituiranno motivo di esclusione, dall’offerente o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizione.
Appears in 1 contract
Samples: Disposizione
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; il codice fiscale; eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato cui all’art. 8 del Capitolato d’oneri2.3; di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. Il facsimile della 2017-2018 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: – dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; – per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal RAM del proprio corso di studio (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal RAM); – per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi e per i dottorandi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore o tutor che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo; – un CV aggiornato in formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxx) – una fotocopia del passaporto in corso di validità. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscrittaLe domande che perverranno oltre l’ultima scadenza indicata nel presente bando, a pena di esclusione, dall’offerente o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria non saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdfammissibili. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica Non saranno, inoltre, prese in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizioneconsiderazione le domande i cui dati risultino incompleti o mendaci.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2017-2018 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal docente di riferimento); − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore, controfirmata dal docente di riferimento dell’accordo, che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo; − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi di dottorato, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del supervisore, controfirmata dal docente di riferimento dell’accordo; − un CV aggiornato in formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxx); − una fotocopia del passaporto in corso di validità. In caso Le domande che perverranno oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di discordanza tra l’importo indicato scadenza del bando le domande presentate, sia per errori formali sia sostanziali. Non saranno, inoltre, prese in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente considerazione le domande i cui dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici dovranno inoltrare entro la data di scadenza e con le modalità Il plico di cui alla pagina 1 all’art. 27 dovrà obbligatoriamente contenere: Questa busta debitamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, dovrà recare all’esterno l’indicazione leggibile del presente Disciplinare mittente e la seguente dicitura “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”. In tale busta dovrà essere inserita solamente la documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmentesotto riportata a pena di esclusione:
1) . Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ammissione alla gara redatta secondo il fac-simile “Allegato 1)” contenente gli estremi di identificazione della ditta concorrente, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare/legale rappresentante o procuratore del concorrente ed alla quale sarà allegata copia fotostatica non autenticata della Carta d’Identità dello stesso contenente altresì le dichiarazioni previste dall’art. 24 del Capitolato d’Appalto. Non sarà considerato valido alcun tipo di documento di riconoscimento diverso dalla Carta d’Identità. La ditta concorrente, nell’istanza di ammissione alla gara, dovrà altresì: - impegnarsi ad accettare che, in caso di aggiudicazione, quanto contenuto nella “documentazione per la valutazione qualitativa” costituisce formale impegno e obbligo contrattuale per la ditta appaltatrice nell’esecuzione del servizio; - impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a dare esecuzione alle prestazioni oggetto del servizio in affidamento dalla data di comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione, anche in pendenza di stipulazione del contratto; N.B. Le attestazioni mendaci sono sanzionate, ai sensi degli arttdell'art. 46,47 e 48 76 del DPR 445/2000, attinente il possessosecondo le norme previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia. In particolare, alla ditta aggiudicataria che risulti aver presentato false dichiarazioni sarà immediatamente revocata l'aggiudicazione allorquando si verifichi che se tali informazioni fossero state conosciute in sede di gara avrebbero comportato la non aggiudicazione.
2. Idonea dichiarazione di almeno un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi della L. 1/9/1993 n. 385, circa la capacità economica e finanziaria dell’impresa.
3. ricevuta (appositamente rilasciata dal Servizio di Riscossione dell’A.V.C.P.) del pagamento del contributo di € 20,00= versato a pena favore dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di esclusionelavori, dei requisiti di ordine generale nonché il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’art. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della dichiarazione (Allegato al presente Avviso di ricognizione), deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, servizi e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre cheforniture, ai sensi del DPR 445/2000della deliberazione 15.02.2010 dell’Autorità medesima, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Società/Associazione affidataria mediante esibizione attuativa dell’art. 1 commi 65 e 67 della L. 23.12.2005, n. 266 per l’anno 2010 e secondo le modalità indicate dall’Autorità stessa, reperibili presso il sito web della stessa all’indirizzo xxx.xxxx.xx sezione “Contributi in sede di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potrà, altresì, essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona gara” oppure nella sezione “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPIServizi”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizione.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza nascita, il numero di matricola e l’indirizzo e-mail (i candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai propri recapiti di posta elettronica segnalando immediatamente eventuali variazioni rispetto a quanto riportato nella domanda di candidatura al summenzionato indirizzo di posta elettronica); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 del Capitolato d’oneri. Il facsimile della 2016-2017 e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione (Allegato al presente Avviso sostitutiva di ricognizione)certificazione, deve essere reso, compilato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della società/associazione, allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, senza necessità di autenticare la sottoscrizione. Si precisa inoltre che, redatta ai sensi del DPR 445/2000D.P.R. . 445 del 2000, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Societàrelativa agli esami/Associazione affidataria mediante esibizione voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di idonea documentazione attestante i requisiti dichiarati. La predetta verifica potràdestinazione, altresìun piano di massima degli esami (secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente bando), essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento congruente rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere preventivamente accettati dal docente di riferimento); − per i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del relatore che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo. In caso Se diverso dal relatore una presa visione da parte del referente dell’accordo; − per i dttorandi che svolgeranno lavoro di discordanza tra l’importo indicato ricerca per tesi, una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera del supervisore che approvi il programma relativo. Se diverso dal supervisiore, una presa visione da parte del referente dell’accordo; − un CV aggiornato in cifre e quello indicato formato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxx/xxxxxx/Xxxxxxxxx/Xxxxx assCV/CVTemplate/navigate.action); − attestati di certificazione linguistica; − una fotocopia del passaporto in lettere corso di validità. Le domande che perverranno oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà ritenuto valido quello più vantaggioso possibile integrare, modificare o annullare successivamente alla data di scadenza del bando le domande presentate, sia per il Comuneerrori formali sia sostanziali. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscrittaNon saranno, a pena di esclusioneinoltre, dall’offerente prese in considerazione le domande i cui dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
DOCUMENTI DA PRESENTARE. Gli operatori economici Le domande delle candidate e dei candidati dovranno inoltrare entro contenere le seguenti dichiarazioni: ⮚ il cognome, il nome, la data data, il luogo di scadenza e nascita, il numero di matricola ⮚ indirizzo e-mail istituzionale (xxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxxx.xxxxxxx0.xx); ⮚ la residenza o il domicilio cui inviare eventuali comunicazioni; ⮚ il codice fiscale; ⮚ eventuale iscrizione in regime di tempo parziale (part-time) con le modalità di cui alla pagina 1 del presente Disciplinare la seguente documentazione in formato .pdf debitamente sottoscritta e firmata digitalmente:
1) Istanza di partecipazione – dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46,47 e 48 del DPR 445/2000, attinente il possesso, a pena di esclusione, l’indicazione dei requisiti di ordine generale nonché crediti annui concordati con l’Università; ⮚ il possesso dei requisiti di idoneità professionale come meglio specificato all’artcui all’art.4; ⮚ di essere in regola con i versamenti effettuati per tasse, contributi, arretrati o eventuali more per l’a.a. 8 2017-2018 e anni precedenti e per il periodo di permanenza all’estero; ed i seguenti allegati: − dichiarazione sostitutiva di certificazione, redatta ai sensi del Capitolato d’oneri. Il facsimile della dichiarazione D.P.R. 445 del 2000, relativa agli esami/voti/crediti conseguiti nella laurea triennale e/o specialistica/magistrale; − per le candidate e i candidati che seguiranno corsi e sosterranno esami presso l’università di destinazione, un piano di massima degli esami (Allegato secondo il modello di Learning Agreement – allegato al presente Avviso di ricognizionebando), deve congruente rispetto al proprio percorso di studio presso Sapienza, debitamente approvato e firmato dal/i docente/i di riferimento (eventuali cambiamenti successivi nel piano di studi devono essere resopreventivamente accettati dalla docente/dal docente di riferimento); − per le candidate e i candidati che svolgeranno lavoro di ricerca per tesi, compilato una breve sintesi del progetto di ricerca, corredata da una lettera dalla relatrice/del relatore che attesti l’avvenuta assegnazione e che approvi il programma relativo; − un CV aggiornato in ogni sua parte, nessuna esclusa, e sottoscritto, a pena di esclusione, a cura del titolare dell’Impresa individuale o del Legale Rappresentante della societàformato Europass (scaricabile dal seguente sito: xxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxx/xxxxxx/Xxxxxxxxx/Xxxxx assCV/associazione, allegando CVTemplate/navigate.action); − una fotocopia del passaporto in corso di validità o, in alternativa, una fotocopia di un documento di identità valido unitamente alla prova dell’avvio delle procedure relative al rilascio del sottoscrittorepassaporto. Le domande che perverranno oltre i termini indicati non sono ammissibili. Non sarà possibile integrare, senza necessità modificare o annullare successivamente alla data di autenticare la sottoscrizionescadenza del bando le domande presentate, sia per errori formali sia sostanziali. Si precisa inoltre cheNon saranno, ai sensi del DPR 445/2000inoltre, parte delle dichiarazioni prodotte dovranno essere successivamente comprovate dalla Società/Associazione affidataria mediante esibizione di idonea documentazione attestante prese in considerazione le domande i requisiti dichiarati. La predetta verifica potrà, altresì, essere effettuata a campione nei confronti di altri soggetti concorrenti. Si precisa che qualora il possesso dei requisiti sia in capo alla persona “delegata alla somministrazione” di cui all’art. 7 del Capitolato d’oneri, anche il medesimo “delegato alla somministrazione” sarà tenuto alla presentazione della dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1) relativa ai requisiti di partecipazione;
2) Dichiarazione di offerta da redigere in carta libera, consistente nell’indicazione in cifre e in lettere dell’importo complessivo offerto, in aumento rispetto al valore annuo iniziale minimo pari a Euro 500,00. In caso di discordanza tra l’importo indicato in cifre e quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per il Comune. La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’offerente dati risultino incompleti o dal Legale Rappresentante della Società/Associazione. La documentazione da inoltrare via pec dovrà recare nell’oggetto “OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MANUTENZIONE ED EVENTUALE AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI N. 2 TOTEM INTERATTIVI MULTIMEDIALI DA INSTALLARE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CARPI”. La documentazione trasmessa sia da casella PEC sia da casella di posta elettronica ordinaria saranno ritenute valide solo se inviate nel formato .pdf. Gli allegati trasmessi mediante posta elettronica saranno ritenuti validi solo se inviati nel formato .pdf. L’invio mediante posta elettronica in formati diversi da quelli indicati, a caselle di posta elettronica diverse dalla PEC sopra indicata comporterà l’esclusione dalla procedura di ricognizionemendaci.
Appears in 1 contract
Samples: Bando Di Selezione Per L’assegnazione Di Borse Di Studio