MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. L’offerta dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica sul Por- tale Acquisti di RFI. Per partecipare alla gara, ciascun concorrente dovrà accedere con le proprie cre- denziali (user id e password) all’area “Mia Risposta” del Portale Acquisti ed elabo- rare le seguenti buste digitali: • BUSTA AMMINISTRATIVA (unica anche se si partecipa per più lotti), che dovrà contenere tutte le dichiarazioni e la documentazione al precedente punto D; • BUSTA OFFERTA TECNICA (una per ogni lotto per il quale si intende par- tecipare), che dovrà contenere a pena di esclusione, e nel rispetto delle indicazioni previste rispettivamente nell’allegato n. 5 “Contenuto offerta tecnica e Criteri di valutazione delle Offerte Tecniche ed Economiche”, per il Lotto 1, nell’allegato n. 5bis per il Lotto 2 e nell’allegato 5ter per il Lotto 3, l’offerta tecnica, formulata mediante compilazione dell’Autodichiara- zione offerta tecnica (Allegati n. 0, x. 0xxx x x. 0xxx rispettivamente per i lotti n° 1, 2 e 3); • BUSTA OFFERTA ECONOMICA (una per ogni lotto per il quale si intende partecipare), che dovrà contenere:
a) l’offerta economica, (per il lotto 1 allegato n. 2 – per il lotto 2 allegato n. 3 – per il lotto 3 allegato n. 4) compilata come di seguito precisato;
b) dichiarazione a corredo offerta economica, da inserire in ciascun lotto per il quale si presenta offerta (allegato n. 2bis);
c) dichiarazione costo sicurezza e manodopera, da inserire per ciascun lotto per il quale si presenta offerta (allegato n. 2ter), con indicazione dei costi specifici della sicurezza propri dell’azienda, nonché con indi- cazione per ciascuna figura professionale del CCNL applicato e del li- vello tariffario utilizzato;
d) il CCNL applicato in azienda (in caso di concorrenti plurissoggettivi che utilizzano CCNL diversi, dovranno essere trasmessi tutti i CCNL appli- cati);
e) uno specifico file .pdf, separato dall’offerta economica, contenente i giustificativi dell’offerta ritenuti più idonei, formulati preferibilmente utilizzando il modello “giustificativi dell’offerta” allegato n. 15 al pre- sente disciplinare. Tale file, da allegare nell’ottica di una maggiore col- laborazione e speditezza del procedimento di gara, verrà aperto e va- lutato dal RUP esclusivamente nell’ipotesi in cui si renda necessario provvedere alla verifica di anomalia;
f) dichiarazione Segreti Tecnico – Commerciali ex Art. 53, comma 5, lett.
a) D.Lgs. 50/2016, da compilare indicando gli eventuali documenti o parti di...
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. L’offerta dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica sul Portale Ac- quisti di RFI. Per partecipare alla gara, ciascun concorrente dovrà accedere con le proprie credenziali (user id e password) all’area “Mia Risposta” del Portale Acquisti ed elaborare le seguenti buste digitali: • BUSTA AMMINISTRATIVA, che dovrà contenere tutte le dichiarazioni e la docu- mentazione al precedente punto D; • BUSTA OFFERTA TECNICA, che dovrà contenere i documenti indicati nell’allegato al Disciplinare “Contenuto Offerta Tecnica e Criteri di Valutazione delle Offerte Tecniche ed Economiche ”; • BUSTA OFFERTA ECONOMICA, che dovrà contenere:
a) l’offerta economica, (Allegato n. 2 Elenco Offerta Prezzi in excel), com- pilata secondo le modalità di seguito precisate;
b) dichiarazione a corredo dell’offerta economica, Allegato 2 bis.
c) uno specifico file .pdf, separato dall’offerta economica, contenente i giu- stificativi dell’offerta ritenuti più idonei. Tale file, da allegare nell’ottica di una maggiore collaborazione e speditezza del procedimento di gara, verrà aperto e valutato dal RUP nell’ipotesi in cui si renda necessario provvedere alla verifica di anomalia.
d) Dichiarazione Segreti Tecnico – Commerciali ex Art. 53, comma 5, lett. a) X.Xxx. 50/2016, da compilare indicando gli eventuali documenti o parti di documenti da non ostendere, evidenziando l’eventuale ricorrenza di vin- coli di riservatezza o di segretezza dei documenti presentati, puntual- mente descritti e motivati, che limitino l’accesso di tutto o parte dei do- cumenti, secondo quanto previsto nel punto O del presente disciplinare. L’offerta, in ogni caso, dovrà essere sottoscritta digitalmente. Il certificato di firma digita- le dovrà essere valido, a pena di esclusione per difetto di sottoscrizione, alla data di inse- rimento del documento stesso nel Portale Acquisti.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Per partecipare alla gara le Imprese concorrenti dovranno far pervenire, in qualunque modo, all’A.S.I.A. – NAPOLI S.p.A. Direzione Acquisti Via Antiniana 2/A – 00000 Xxxxxxxx (XX) – entro e non oltre il termine indicato nel Bando di Gara, un plico, idoneamente sigillato, recante l’intestazione dell’Impresa concorrente, e sul quale dovrà essere apposta la dicitura “GARA N. 131/DA/2007 SERVIZIO DI MANUTENZIONE TELAI AUTOMEZZI – LOTTO/I (indicare quale/i)”. Del giorno e ora di arrivo del suddetto plico faranno fede le annotazioni apposte dall’Ufficio Protocollo Generale di ASIA. Il plico dovrà contenere al suo interno almeno 3 (tre) buste, a loro volta idoneamente sigillate e contrassegnate rispettivamente dalla dicitura BUSTA “A” e BUSTA “B”. La Busta “A”, recante la dicitura “GARA N. 131/DA/2007 – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, dovrà, pena l’esclusione, contenere:
a) Tutta la documentazione di cui al punto III.2.1 del bando di gara;
b) n. 2 dichiarazioni bancarie di cui al punto III.2.2. lett. b) del bando di gara; G
c) tutta la documentazione di cui al punto III.2.3 del bando di gara;
d) attestato di avvenuto sopralluogo di cui al successivo art. 6;
e) copia del presente capitolato speciale e dei relativi allegati, timbrati e firmati in ogni pagina, in segno di accettazione, dal legale rappresentante dell’impresa partecipante;
f) garanzia a corredo dell’offerta (c.d. cauzione provvisoria) prestata secondo gli importi e le modalità di cui al successivo art. 7 del presente CSA. La Busta “B” contenente la sola offerta economica, recante la dicitura “GARA N. 131/DA/2007 - OFFERTA ECONOMICA – LOTTO/I (indicare quale)”. Si dovranno utilizzare tante buste di offerta economica per quanti lotti s’intende partecipare. Tale offerta dovrà essere presentata utilizzando il MODELLO 2 - OFFERTA ECONOMICA – Lotto . L’impresa dovrà produrre dichiarazione dei ribassi offerti: - sul listino ufficiale IVECO già scontato del 30%, vigente 7 giorni prima della scadenza dell’offerta; - sui prezzi relativi alla TABELLA MANUTENZIONE A3 di cui all’art.7 delle SPECIFICHE TECNICHE I ribassi sono da indicare in percentuale, sia in cifre che in lettere, e l’offerta dovrà essere datata e firmata dal titolare o dal legale rappresentante. Le percentuali dovranno limitarsi ai centesimi e non estendersi ai millesimi; in tale ipotesi si terrà conto solo della parte centesimale. Ove vi sia discordanza tra quanto indicato in cifre e quanto indicato in lettere prevarrà l’indicazione più vantaggi...
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA le imprese interessate dovranno far pervenire, entro e non oltre il termine perentorio indicato nel presente Bando per mezzo di raccomandata dei servizi postali o mediante agenzia di recapito autorizzata o con consegna a mano, presso l’ufficio protocollo di questa Amministrazione aperto, esclusi i giorni festivi, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30, un plico debitamente sigillato con nastro adesivo, e controfirmato sui lembi di chiusura, compresi i lembi preincollati dal fabbricante, indirizzato a questa Amministrazione Provinciale, Ufficio Appalti, Xxxxxx x’Xxxxxx 00 - 00000 Xxxxxxx. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Della data e dell’ora di ricevimento farà fede esclusivamente il timbro apposto dall’Ufficio Protocollo. Oltre il termine stabilito delle ore 12.00 del giorno di scadenza non potrà essere validamente presentata alcuna offerta, anche se sostitutiva od integrativa di offerta precedente; non si farà luogo a gara di miglioria né sarà consentita la presentazione di altra offerta. Il plico giunto oltre il termine di scadenza indipendentemente dalla volontà del concorrente e benché spedito prima del termine medesimo, inclusi il plico inviato a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento, non verrà preso in considerazione, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Il plico giunto oltre il termine di scadenza non verrà preso in considerazione anche se modificativo, aggiuntivo o integrativo di offerta pervenuta in termini. Il plico, a pena di esclusione, dovrà recare all’esterno, a chiare lettere, quanto segue:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. L’appalto è disciplinato dal bando di gara, dal presente disciplinare con i relativi allegati, dai capitolati speciali, dagli altri documenti indicati al punto 2.1 del presente disciplinare, e dal “Regolamento” del sistema di acquisti telematici di ETRA SpA consultabile all’indirizzo internet: xxxxx://xxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. In caso di discordanze con i capitolati speciali prevalgono le norme del bando e del presente disciplinare di gara. La gara si svolgerà in modalità telematica: le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo del Portale di e-procurement sviluppato da BravoSolution, soggetto terzo cui è affidata da parte di ETRA SpA la gestione del sistema di acquisti telematici, accessibile all’indirizzo internet: xxxxx://xxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Tutte le comunicazioni nell’ambito della procedura di gara avvengono mediante spedizione di messaggi notificati a mezzo PEC (vedasi punto 2.3 del presente Disciplinare di gara). La documentazione amministrativa, che sarà unica per tutti i lotti, e l'offerta economica di ciascun lotto dovranno essere inserite, in formato elettronico, nello spazio riservato alla gara di cui trattasi all’interno del Portale, e dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19.09.2018 sempre tramite il medesimo portale e-procurement. Si precisa che il Portale non consente la trasmissione di offerte oltre il suddetto termine. L’offerta deve essere costituita dalla documentazione elettronica di seguito indicata, inserita in due Buste digitali denominate:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Il plico contenente l’offerta dovrà essere fatto pervenire dal concorrente all’Amministrazione, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17 settembre 2019, pena l’irricevibilità dell’offerta e comunque la sua irregolarità, al seguente indirizzo: Direzione Regionale VV.F. Puglia – V.le Japigia, 240 – 00000 XXXX. L’invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Stazione Appaltante, ove, per disguidi ovvero per qualsiasi motivo, il plico non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio di scadenza (data e ora). Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio tassativo di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’agenzia accettante. Il plico, ►a pena di esclusione, dovrà essere sigillato con mezzi idonei a garantirne la segretezza, controfirmato o timbrato sui lembi di chiusura; inoltre dovrà recare all’esterno, oltre all’indirizzo di cui sopra, la ragione sociale, l’indirizzo e la PEC del concorrente; in caso di imprese riunite o coassicurate dovranno essere riportati la ragione sociale, l’indirizzo e la PEC della sola impresa mandataria o delegataria. Sul plico inoltre deve essere apposta, in evidenza, la seguente dicitura: “RISERVATISSIMO NON APRIRE –Procedura di gara ai sensi degli artt. 36 comma 2 lett.b) del D.lvo 50/2016, per l’alienazione - mediante l’istituto della permuta - di n 6 lotti costituiti da veicoli ed attrezzature VF dichiarati fuori uso, per un importo stimato complessivo pari ad € 60.122,85, in controprestazione di carburante per autotrazione, della Direzione Puglia- Lotto ” (indicare tutti i lotti per i quali si intende fare offerta). Il plico deve contenere al suo interno due buste chiuse e sigillate, recanti l’intestazione del mittente, l’indicazione dell’oggetto dell’appalto e la dicitura, rispettivamente: A – Documentazione amministrativa - lotto n. ;
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Il concorrente dovrà far pervenire all’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari – Ufficio Protocollo – 4° Xxxxx - Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx, 26 – 00000 Xxxxxxx, entro il termine perentorio, a pena di esclusione dalla gara, del 17.04.2013 ore 12.30, con qualsiasi mezzo (corriere, servizio postale, consegna a mani ecc.) - un plico contenente quanto meglio specificato nel seguito. Oltre il sopraddetto termine non sarà ritenuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. È ammessa offerta successiva, purché entro il termine di scadenza, a sostituzione o ad integrazione della precedente. L’offerta definitiva non può essere ritirata. Non sono ammesse offerte incomplete, condizionate od espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta. Sarà inoltre esclusa dalla gara l’offerta che presenti anche una sola alternativa tecnica e/o economica. Il plico, a pena di esclusione, dovrà essere sigillato e firmato sui lembi di chiusura, confezionato, comunque, in modo tale da non consentire effrazioni; la modalità di chiusura dovrà assicurare l’integrità del plico e impedirne l’apertura senza lasciare manomissioni o segni apprezzabili. All’esterno del plico si dovrà:
A) apporre la seguente dicitura: “OFFERTA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN LOCAZIONE DI UN SISTEMA DI VIDEOSCOPIA PER L’AMBULATORIO DI CITOSCOPIA DELL’UNITÀ OPERATIVA DI UROLOGIA DELL’A.O.U. DI SASSARI. SCADENZA 17.04.2013 ORE 12.30.”
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. La procedura è svolta telematicamente attraverso la piattaforma ViveracquaProcurement raggiungibile al link: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxx/xxxxx.xxxx. I requisiti minimi di sistema in possesso dell’operatore economico dovranno essere: Tutta la documentazione richiesta per la presentazione dell'offerta dovrà essere caricata nell’apposita sezione della piattaforma telematica ViveracquaProcurement entro il termine perentorio del 28.02.2023, ore 12:00, raggiungibile al link: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxx/xxxxx.xxxx. Ai fini del caricamento della documentazione richiesta, il procedimento da seguire è riportato di seguito: Collegarsi alla piattaforma attraverso il sito di Alto Trevigiano Servizi Spa nell’area Fornitori: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxx/xxxxx.xxxx; Autentificarsi mediante login e password forniti in sede di registrazione; Accedere attraverso l’area negoziazione alla sotto sezione “RDO” e selezionare “MIE RDO”; Accedere alla RdO di qualifica: Rfq_5124 - SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE - 3 LOTTI AREA NORD, CENTRO/EST, OVEST-Tender_3909; Dal menu della RDO selezionare DETTAGLI e successivamente MIA RISPOSTA; La compilazione prevede l’inserimento degli allegati richiesti nella documentazione di gara nelle sezioni: Le ditte concorrenti dovranno verificare che la documentazione da fornire sia caricata nella busta di gara corretta. A tal fine in corrispondenza di ciascun allegato da presentare è stato creato un’apposita sezione dedicata per il caricamento. Dopo aver caricato tutta la documentazione e aver quindi completato il contenuto delle buste, l’operatore dovrà confermarne il contenuto attraverso il tasto “INVIA RISPOSTA”. La conferma del corretto caricamento avverrà, tramite un’e-mail generata automaticamente dal sistema, all’indirizzo fornito in fase di iscrizione all’albo, la cui correttezza dovrà essere verificata dall’operatore economico. In caso di indirizzo e-mail errato, l’operatore non potrà ricevere le comunicazioni di gara. È onere dell’operatore economico verificare che tutte le dichiarazioni fornite siano correttamente caricate e controfirmate digitalmente. Si invitano gli operatori economici pertanto, prima di inviare le risposte, a verificare tutti gli allegati forniti. Il portale ViveracquaProcurement utilizza per tutte le comunicazioni ai concorrenti la casella acquisti- xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxx.xxx. I concorrenti sono tenuti quindi a controllare che le mail inviate ...
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. L’offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte in lingua italiana e trasmesse esclusivamente in formato elettronico, attraverso Sintel, entro e non oltre il “termine ultimo per la presentazione delle offerte” di cui alla Sezione 1 “Caratteristiche della procedura”, pena l’irricevibilità dell’offerta e comunque la non ammissione alla procedura, salvo quanto previsto dall'articolo 79 del d.lgs. n. 50/2016. L’operatore economico registrato a Sintel accede all’interfaccia “Dettaglio” della presente procedura e quindi all’apposito percorso guidato “Invia offerta”, che consente di predisporre:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. La gara avviene su Xx.Xx., Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, come previsto dall'art. 1 del DL. 95/2012 convertito dalla L. 135/2012. All’offerta dovrà essere allegata la documentazione prescritta. Tutti gli elementi utili per la formulazione dell'offerta sono contenuti nel presente Foglio patti e condizioni e negli eventuali allegati richiesti e nelle risposte ad eventuali chiarimenti che potranno essere formulati tramite piattaforma Xx.Xx. L'offerta deve essere composta dai seguenti documenti: