Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità: a) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie; b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE; c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network; d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 2 contracts
Samples: Insurance Contract, Assicurazione
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE AUTO
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurati- vo “Preventivazione” mediante una delle se- guenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati, necessariamente ri- chiesti, in modo dettagliato, secondo la pro- cedura ordinaria di Preventivazione
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della Responsabilità Civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni Dati forniti dal cliente specifici tra cui: targa del veicolo e potenziale clientedata di nascita del Proprieta- rio che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei Dati relativi al veicolo (mar- ca, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurativa in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di merito “bonus-malus”, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i nazionale, dati disponibili che comunque la procedura consente di mo- dificare sulla base della documentazione ufficiale (ad esempio carta di circolazione, attestazione dello stato del rischio) al fine di ottenere la così detto Preventivazione “veloce”. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso le l’inte- ressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l’adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attivi- tà assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellu- lare, della posta elettronica o di altre tec- niche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventivazione preve- de l’ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della prece- dente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procede- re al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati include- ranno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i Dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicu- rativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di co- municazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicu- rativa ed eventuali garanzie accessorie;
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento Xxxxx, adem- pimento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assicu- rativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarietariffa- rie, miglioramento delle prestazioni di Xxxxx nell’ambito della gestione ed esecuzione del contratto assicurativo;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi di Verti per lo stesso ramo assicurativo del pro- dotto per cui è stato richiesto un preventivo, o altri rami assicurativi distribuiti dalla mede- sima impresa, indirizzata ai Dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (SMS), servizi di messaggistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dall’Art. 82 del Re- golamento n. 40/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assi- curativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatico- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messaggi- stica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati Dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati corre- lati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateauto- matizzate.
Appears in 2 contracts
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, personali saranno trattati per le seguenti finalità:
: • a) gestione ed esecuzione finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il titolare del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti trattamento è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;
soggetto; • b) trattamentofinalità necessarie ad accertare, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativiesercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti Il conferimento dei dati personali per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati elencate è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile riscontrare una richiesta o adempiere ad un obbligo legale a cui il titolare del trattamento è soggetto. Base giuridica del trattamento: la base giuridica che legittima l’utilizzo dei dati per tali finalità è la necessità di disporre di dati personali per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. Modalità d’uso dei suoi dati personali: i dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. Destinatari: i dati saranno comunicati agli altri soggetti coinvolti nella procedura. Tempo di conservazione dei dati: i dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati, per il tempo in cui l’Ente è soggetto ad obblighi di conservazione previsti, da norme di legge o regolamento. Diritti dell’interessato e contatti: nei limiti previsti dalle norme applicabili tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono necessari portatori di un interesse. L’interessato ha il diritto di conoscere chi sono i responsabili del trattamento, ottenere la conferma dell’esistenza o correlati alla corretta implementazionemeno di dati personali che lo riguardano, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine accedere ai suoi dati, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di eseguire correttamente il contratto di assicurazione chiederne la limitazione e di essere in grado opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla legge, proporre reclamo all’Autorità di offrire Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali (xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx) per la protezione dei dati personali, richiedere la portabilità dei dati e far valere il diritto all’oblio. Il Titolare del trattamento dati ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (R.P.D.-D.P.O.) ex art. 37 del Regolamento UE 2016/679 a cui si potrà rivolgere inviando comunicazione al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateseguente indirizzo mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx.
Appears in 2 contracts
Samples: Concessione Del Servizio Di Gestione, Concession Agreement
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE AUTO
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo (“Preventivazione”) mediante una delle se- guenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati forniti dal cliente Dati, necessariamente richie- sti, in modo dettagliato, secondo la procedura ordinaria di Preventivazione;
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della responsabilità civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo so- lamente alcuni dati specifici tra cui: targa del veicolo e potenziale clientedata di nascita del proprietario che ci consentono l’acquisizione in via automati- ca dei dati relativi al veicolo (marca, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale co- pertura assicurativa in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di meri- to “bonus–malus”, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e in- formazione nazionale, dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della documentazione ufficiale (es.: carta di circolazione, attestazione dello stato del ri- schio) al fine di ottenere la cd. Preventivazione “veloce”. Omettendo tali dati, non obbligatori, si otterrà una quotazione anonima che potrà essere successivamente trasformata, a sua scelta, in un preventivo generato in base alla procedura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati disponibili necessari. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei dati raccolti presso le l’inte- ressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del clien- te, per la quantificazione del premio e per l’adempimento di ogni obbligo di legge ri- chiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attività assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’x- xx xxxxx xxxxx, xxx xxxxxxxx xxxxx xxxxxxxxx, xxxxx xxxxx elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito che sono stati spontaneamen- te indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventivazione prevede l’ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scaden- za del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quota- zione rispetto a quella ottenuta in occasione della precedente richiesta formulata. Qua- lora il cliente e potenziale cliente decidesse di procedere al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati in- cluderanno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i dati re- lativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni rela- tive al contratto assicurativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono an- che cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito indicati dall’inte- ressato. Ai medesimi dati di recapito potran- no essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicurativa ed eventuali garanzie accesso- rie;
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, ‘eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento adempi- mento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assi- curativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarieta- riffarie;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti Società per la gestione ed esecuzione lo stesso ramo assicurativo del contratto assicurativo prodotto per cui è stato richiesto un pre- ventivo, indirizzata ai dati di recapito già comunicatico- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messag- gistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 34/2010 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assi- curazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assi- curativo indirizzata ai dati di recapito già co- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messag- gistica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati corre- lati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateauto- matizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Policy
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti 2.1 ICBPI, Vodafone e CartaSi, ciascuna per le rispettive competenze, tratteranno i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso Suoi dati personali per un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite tempo non superiore a quello necessario agli scopi dichiarati per le seguenti principali finalità. CartxXx xxxtterà i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con suoi dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità:
a) : - finalità connesse all’emissione ed all’utilizzo della Carta, e alle successive attività di elaborazione dei dati per fini amministrativi e contabili; - finalità connesse all’esecuzione degli obblighi contrattuali assunti da CartaSi, quali ad esempio gestione dei servizi di pagamento; - finalità di controllo e prevenzione del rischio frodi; - finalità associate all’erogazione del servizio di consultazione della lista movimenti e dei servizi di sicurezza via SMS. - finalità connesse all’emissione ed esecuzione del contratto assicurativo stessoall’esecuzione degli obblighi contrattuali assunti da ICBPI, eventuale rinnovo quali ad esempio gestione della polizza assicurativaraccolta dei fondi, gestione etc.; - finalità connesse all’adempimento di obblighi previsti da leggi (es. normativa Antiriciclaggio), da regolamenti e liquidazione dei sinistri dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e Controllo; - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o finalità strettamente connesse alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni monte moneta elettronico. - finalità connesse alla distribuzione ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;
b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFREall’utilizzo della Carta, e alle eventuali successive attività di elaborazione dei dati per fini amministrativi e contabili - finalità connesse al rilascio della carta, in virtù dell’associazione univoca della Carta ad un numero di telefono Vodafone; - finalità connesse all’erogazione di servizi da parte di Vodafone riconducibili all’utilizzo della Carta associata al numero di telefono del cliente
2.2 Con la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione finalità di migliorare il servizio nei confronti della clientela ICBPI e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatiCartaSi potranno, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o nel quadro di comunicazioni commercialisvolte per ordinarie finalità amministrative, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi utilizzare i Suoi dati personali per le attività di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi informazione e promozione di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente ulteriori prodotti e servizi in linea con il suo profilo erogati dalle parti. Relativamente alle suindicate attività Lei ha la possibilità di rischio ed i suoi interessiopporsi inviando una comunicazione scritta a CartaSi S.p.A., sulla base delle informazioni forniteServizio Clienti, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFREXxxxx Xxxxxxxx 00, e 00000 Xxxxxx, scrivendo al seguente indirizzo di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateposta elettronica x.xxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xx.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200intermediario, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati Dati raccolti presso terziTerzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati Dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o come conseguenza della navigazione su pagine Internet di Verti o tramite altri mezzi, per il calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo e/o per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto precontrattuale e/o contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati Dati verso paesi terzi Paesi Terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità:
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo (Preventivazione) mediante una delle seguenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati, necessariamente richiesti, in modo dettagliato, secondo la procedura ordinaria di Preventivazione; per il calcolo del preventivo per una polizza della Responsabilità civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni dati specifici tra cui: targa del veicolo e data di nascita del Proprietario che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei dati relativi al veicolo (marca, modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurativa in corso, classe di merito Bonus Malus, etc.) presso la banca dati gestita dall’ANIA per conto del Centro di informazione nazionale, Dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della documentazione ufficiale ( ad esempio carta di circolazione, attestato di rischio) al fine di ottenere la così detta Preventivazione veloce. Omettendo tali Dati, non obbligatori, si otterrà una quotazione anonima che
ii. potrà essere successivamente trasformata, a sua scelta, in un preventivo generato in base alla procedura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati necessari. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso l’interessato ed anche presso altre banche dati a cui il titolare possa avere accesso per la valutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l'adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell'esercizio dell'attività assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di Preventivazione prevede l'ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della precedente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procedere al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati includeranno anche quelli relativi alla sua carta di pagamento e quelli bancari necessari per le operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicurativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi Dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicurativa ed eventuali garanzie accessorie:
b) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge Legge adempimento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto precontrattuale e/o contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di
e) vendita di prodotti e servizi assicurativi della Società per lo stesso ramo assicurativo del prodotto per cui è stato richiesto un preventivo, indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi come Short Messaging System (SMS), servizi di messaggistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 34/2010 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati Dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system Short Messaging System (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
df) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i I Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
a) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stessoPer fornire agli Enti eroganti, eventuale rinnovo della polizza assicurativacon cui la Società ha stipulato o stipulerà contratti di agenzia, gestione le informazioni necessarie all'analisi delle richieste di finanziamento e liquidazione alla relativa erogazione; i Dati vengono, inoltre trattati dalla Società per l'adempimento di tutti gli obblighi a carico degli agenti in attività finanziaria previsti dalla normativa di settore, intendendosi per tale leggi, regolamenti, normativa comunitaria, nonché disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge3 e da organi di vigilanza e controllo, rientrando tra tali obblighi anche quelli previsti in materia di antiriciclaggio. Il conferimento dei sinistri - anche attraverso l’ausilio Dati per la realizzazione di dati raccolti mediante apparecchiature elettronichetali adempimenti è obbligatorio e, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni in mancanza di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera tale conferimento, la Società non potrà procedere con la proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaanalisi della richiesta di finanziamento agli Enti eroganti. Ai sensi dell'art. 24, gestione comma 1, lett. a) e lett. b) del contenzioso giudiziale Codice sulla privacy per il perseguimento della presente finalità e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento non è richiesto il consenso espresso dell'Interessato al trattamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarieDati;
b) trattamentoPer l'attività di valutazione creditizia, monitoraggio condivisione ed aggiornamento continuo e aggiornamento reciproco di qualsiasi richiesta di informazionidati, negoziazionecon banche dati esterne, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti con quelle società (cosiddette Centrali Rischi) cui la Società e/o Enti Eroganti, ricorrono o ricorreranno per integrare la gestione ed valutazione del credito; per fornire i dati necessari all'erogazione della garanzia assicurativa ove prevista dal finanziamento richiesto; per finalità connesse e strumentali all'attività di istruttoria e di esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai di finanziamento. Per il perseguimento di tali finalità il conferimento dei dati è obbligatorio e il mancato conferimento comporta l'impossibilità per gli Enti Eroganti di recapito già comunicatiprocedere con l'analisi della richiesta di finanziamento e la sua eventuale esecuzione. Ai sensi dell'art. 24, a mezzo posta elettronicacomma 1, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”lett. b), servizi di messaggistica istantanea o social networkdel Codice sulla privacy per il perseguimento della presente finalità non è richiesto il consenso espresso dell'Interessato al trattamento dei Dati;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Privacy Policy
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con I dati personali raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, saranno trattati dalla nostra struttura per le seguenti finalità:
a) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stessoper l’adempimento ad obblighi di legge, eventuale rinnovo della polizza assicurativaregolamenti e normative regionali, gestione nazionali e liquidazione comunitarie cui è sottoposta Lazio Innova S.p.A., o i servizi da Voi richiesti (fatturazione, documentazione necessaria per l’attivazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratorefinanziamenti pubblici, valutazione e delimitazione finanziabilità del rischioprogetto, prevenzioni ed investigazioni delle frodi revisione contabile, ecc.) nonché per altre finalità gestionali e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarieorganizzative ad essi connesse;
b) trattamentoper dare esecuzione a misure pre-contrattuali e a contratti dei quali siete parte, monitoraggio e aggiornamento o ad obblighi scaturenti dagli stessi, o per acquisire informazioni precontrattuali attivate su Vostra richiesta (garanzie, fidejussioni, merito di qualsiasi richiesta di informazionicredito, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFREecc.);
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti per la realizzazione di studi condotti con finalità statistiche e/o servizi resi di valutazione degli effetti delle misure di sostegno alle imprese implementate da Verti Lazio Innova S.p.A. Si precisa che la realizzazione di tali studi potrà comportare l’associazione al Vostro profilo di informazioni relative alla Vostra situazione economica attraverso la consultazione di banche dati pubbliche. Con riferimento al punto a), il trattamento dei Vostri dati personali è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; pertanto il loro conferimento costituisce condizione necessaria per la gestione ed esecuzione presentazione della Proposta e il mancato conferimento comporta la mancata instaurazione, prosecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”rapporto e/o valutazione della Proposta. Con riferimento al punto b), servizi il trattamento dei Vostri dati personali è necessario per l'esecuzione di messaggistica istantanea un compito di interesse pubblico o social network;
dconnesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Con riferimento al punto c) previo suo consensoi il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento con riferimento rispettivamente alla verifica dell’efficacia delle misure implementate e all’accertamento, invio alla difesa e all’esercizio dei propri diritti in sede giudiziaria ed effettuato in ogni caso, anche mediante l’intervento di materiale pubblicitarioterze società, vendita in conformità a distanza, compimento quanto previsto dalle Regole deontologiche relative ai trattamenti di ricerche dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria ovvero dal codice di mercato o condotta per il trattamento dei dati personali in materia di comunicazioni informazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Public Notice
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) – il trattamento delle informazioni personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente di tutela della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, riservatezza. A tale scopo si comunica che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca personali degli interessati, in possesso della nostra azienda, sono conferiti e raccolti nell'ambito delle attività aziendali. I dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per personali sono trattati secondo le seguenti finalità:
a) finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali e pre-contrattuali con l'interessato ed all’esecuzione di adempimenti ed attività previsti dall’ARERA (ad es.: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione dei contratti, esecuzione del di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto assicurativo stessoconcluso con l'interessato, eventuale rinnovo della polizza assicurativaper la fatturazione e il recapito delle fatture anche tramite agenzia di recapito, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio per l’esazione delle morosità, per l’invio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - supporti informatici alle banche e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa le indagini necessarie per valutare il grado di soddisfazione della clientela, per esigenze amministrative, fiscali e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffariecontabili);
b) trattamentofinalità connesse agli obblighi rivenienti da leggi, monitoraggio da regolamenti e aggiornamento dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di qualsiasi richiesta vigilanza e controllo, adempimenti delle incombenze amministrative, fiscali e contabili. I dati catastali identificativi dell’immobile presso cui è situata la fornitura vengono richiesti in forza del disposto normativo di informazionicui all’art. 1, negoziazionecomma 333, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRELegge 311/2004;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la finalità connesse alla copertura dei rischi derivanti dalla gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social networke dall’esecuzione dei contratti con l’interessato;
d) i dati personali raccolti per la fornitura dell’energia elettrica saranno utilizzati, in base alla tipologia di cliente domestico residente, anche ai fini dell’individuazione dell’intestatario del canone di abbonamento e del relativo addebito in bolletta, che, in caso di cliente domestico residente con potenza impegnata fino a 3kW (tariffa D2 della spesa per il trasporto e la gestione del contatore), avverrà senza ulteriori verifiche sulla residenza.
e) previo suo consensoconsenso dell’interessato i dati potranno essere altresì trattati per finalità connesse ad attività promozionali, invio commerciali, pubblicitarie, di materiale pubblicitariomarketing, vendita a distanza, compimento di ricerche effettuazione di indagini di mercato o e finalizzate all’analisi delle abitudini e delle scelte di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.consumo;
Appears in 1 contract
Samples: Gas Supply Agreement
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE MOTOCICLO
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurati- vo “Preventivazione” mediante una delle se- guenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati, necessariamente ri- chiesti, in modo dettagliato, secondo la pro- cedura ordinaria di Preventivazione
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della Responsabilità Civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni Dati forniti dal cliente specifici tra cui: targa del veicolo e potenziale clientedata di nascita del Proprieta- rio che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei Dati relativi al veicolo (mar- ca, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurativa in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di merito “bonus-malus”, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i nazionale, dati disponibili che comunque la procedura consente di mo- dificare sulla base della documentazione ufficiale (ad esempio carta di circolazione, attestazione dello stato del rischio) al fine di ottenere la così detto Preventivazione “veloce”. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso le l’inte- ressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l’adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attivi- tà assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellu- lare, della posta elettronica o di altre tec- niche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventivazione preve- de l’ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della prece- dente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procede- re al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati include- ranno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i Dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicu- rativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di co- municazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicu- rativa ed eventuali garanzie accessorie;
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento Xxxxx, adem- pimento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assicu- rativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarietariffa- rie, miglioramento delle prestazioni di Xxxxx nell’ambito della gestione ed esecuzione del contratto assicurativo;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi di Verti per lo stesso ramo assicurativo del pro- dotto per cui è stato richiesto un preventivo, o altri rami assicurativi distribuiti dalla mede- sima impresa, indirizzata ai Dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (SMS), servizi di messaggistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dall’Art. 82 del Re- golamento n. 40/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assi- curativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatico- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messaggi- stica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati Dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati corre- lati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateauto- matizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Polizza r.c. Auto Motocicli
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE FURGONE
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurati- vo “Preventivazione” mediante una delle se- guenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati, necessariamente ri- chiesti, in modo dettagliato, secondo la pro- cedura ordinaria di Preventivazione
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della Responsabilità Civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni Dati forniti dal cliente specifici tra cui: targa del veicolo e potenziale clientedata di nascita del Proprieta- rio che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei Dati relativi al veicolo (mar- ca, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurativa in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di merito “bonus-malus”, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i nazionale, dati disponibili che comunque la procedura consente di mo- dificare sulla base della documentazione ufficiale (ad esempio carta di circolazione, attestazione dello stato del rischio) al fine di ottenere la così detto Preventivazione “veloce”. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso le l’inte- ressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l’adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attivi- tà assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellu- lare, della posta elettronica o di altre tec- niche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventivazione preve- de l’ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della prece- dente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procede- re al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati include- ranno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i Dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicu- rativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di co- municazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicu- rativa ed eventuali garanzie accessorie;
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento Xxxxx, adem- pimento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assicu- rativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarietariffa- rie, miglioramento delle prestazioni di Xxxxx nell’ambito della gestione ed esecuzione del contratto assicurativo;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi di Verti per lo stesso ramo assicurativo del pro- dotto per cui è stato richiesto un preventivo, o altri rami assicurativi distribuiti dalla mede- sima impresa, indirizzata ai Dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (SMS), servizi di messaggistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dall’Art. 82 del Re- golamento n. 40/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assi- curativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatico- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messaggi- stica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati Dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati corre- lati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateauto- matizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione r.c. Auto
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE AUTO
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo (Preventivazione) mediante una delle seguenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati forniti dal cliente Dati, necessariamente ri- chiesti, in modo dettagliato, secondo la pro- cedura ordinaria di Preventivazione
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della R.C. auto per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni dati specifici tra cui: targa del veico- lo e potenziale clientedata di nascita del Proprietario che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei dati relativi al veicolo (marca, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale co- pertura assicurativa in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di me- rito Bonus Malus, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e in- formazione nazionale, dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della documentazione ufficiale (ad esempio carta di circolazione, attestazione dello stato del rischio) al fine di ottenere la così detta Preventivazione veloce. Ometten- do tali dati, non obbligatori, si otterrà una quotazione anonima che potrà essere suc- cessivamente trasformata, a sua scelta, in un preventivo generato in base alla proce- dura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati disponibili necessari. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso le l’inte- ressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l’adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attivi- tà assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellu- lare, della posta elettronica o di altre tec- niche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventivazione preve- de l’ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della prece- dente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procede- re al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati include- ranno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i Dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicu- rativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di co- municazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicu- rativa ed eventuali garanzie accessorie;
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento Legge adempi- mento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assi- curativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;ta- riffarie
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi del- la Compagnia per lo stesso ramo assicurativo del prodotto per cui è stato richiesto un pre- ventivo, indirizzata ai dati di recapito già co- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (SMS), servizi di messag- gistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 41/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assi- curazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assi- curativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatico- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messaggi- stica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati Dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati corre- lati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti dei profili sopra elencati saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione r.c. Auto
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200intermediario, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati Dati raccolti presso terziTerzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati Dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o come conseguenza della navigazione su pagine Internet di Verti o tramite altri mezzi, per il calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo e/o per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto precontrattuale e/o contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati Dati verso paesi terzi Paesi Terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità:
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo (Preventivazione) mediante una delle seguenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati, necessariamente richiesti, in modo dettagliato, secondo la procedura ordinaria di Preventivazione; per il calcolo del preventivo per una polizza della Responsabilità civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni dati specifici tra cui: targa del veicolo e data di nascita del Proprietario che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei dati relativi al veicolo (marca, modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurativa in corso, classe di merito Bonus Malus, etc.) presso la banca dati gestita dall’ANIA per conto del Centro di informazione nazionale, Dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della documentazione ufficiale ( ad esempio carta di circolazione, attestato di rischio) al fine di ottenere la così detta Preventivazione veloce. Omettendo tali Dati, non obbligatori, si otterrà una quotazione anonima che
ii. potrà essere successivamente trasformata, a sua scelta, in un preventivo generato in base alla procedura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati necessari. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso l’interessato ed anche presso altre banche dati a cui il titolare possa avere accesso per la valutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l'adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell'esercizio dell'attività assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di Preventivazione prevede l'ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della precedente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procedere al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati includeranno anche quelli relativi alla sua carta di pagamento e quelli bancari necessari per le operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicurativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi Dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicurativa ed eventuali garanzie accessorie:
b) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge Legge adempimento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-statistico- tariffarie;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto precontrattuale e/o contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di
e) vendita di prodotti e servizi assicurativi della Società per lo stesso ramo assicurativo del prodotto per cui è stato richiesto un preventivo, indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi come Short Messaging System (SMS), servizi di messaggistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 34/2010 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati Dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system Short Messaging System (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
df) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Base Autovetture
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati I dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario riferiti al contraente - in questo caso FCA BANK ed eventualmente a terzi beneficiari - saranno trattati da Avi- va Italia S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200- Xxx Xxxxxxxxxxx, 10135 Torino Italia00, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare 00000 Xxxxxx (XX) (di seguito, la “Società”) – titolare del Trattamentotrattamento (di seguito, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratriciil “Titolare”) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato– nonché dalle società appartenenti al medesimo gruppo societario, per le seguenti finalità:
a) gestione per dare corso alle informazioni ed esecuzione del contratto assicurativo stessoai servizi richiesti, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività all’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti connessa al contratto di assicurazione e per la quale la Società è autorizzata ai sensi delle vigenti vi- genti disposizioni di legge adempimento legge. Rientra in tale finalità anche l’attività post-vendita legata alla verifica della soddisfazione dell’assicurato relativamente al servizio fornito dalla Società e/o dai suoi intermediari In relazione a tale finalità Le viene richiesto di ogni obbligo fornire il Suo consenso solo per il trattamento dei dati di legge relativo al natura sensibile eventualmente resi in occasione della sottoscrizione del contratto assicurativo o alla mera proposta che renderà in costanza del rapporto instaurato a qualsiasi titolo con la Società. A tale proposito precisiamo che eventuali e successive raccolte e, in genere, trattamenti di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativadati di natura sensibile dell’assicurato per ragioni connesse all’esecuzione del rapporto assi- curativo verranno gestiti nel rispetto della normativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa per il tramite di diritti dell’assicuratorepersonale medico e, valutazione e delimitazione del rischioove necessario od opportuno, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;saranno regolati da specifica informativa.
b) trattamentoAd eccezione di quelli sensibili, monitoraggio il cui trattamento sarà in ogni caso sempre finalizzato alla sola gestione del rapporto assicurativo con l’interessato, i dati raccolti potranno anche essere trat- tati, solo nel caso in cui Le venga effettivamente richiesto e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo Lei esprima il Suo consenso, invio per finalità dirette all’espletamento da parte del Titolare di materiale pubblicitarioattività di informazione e promozione commerciale dei prodotti assicurativi della Società stessa o di altre società appartenenti al Gruppo Aviva, vendita anche mediante tecniche di comunicazione a distanzadistanza (in particolare telefonate con o senza ausilio di operatore, compimento di email, fax, sms, mms, social media). Con il consenso dell’in- teressato il Titolare sarà così in grado di: - realizzare ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti per finalità promozionali; - effettuare indagini statistiche e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente analisi sui comportamenti dell’interessato; - proporre prodotti e servizi in linea con che possano essere di interesse per l’assicurato. Conseguentemente solo prestando il suo profilo di rischio consenso - che potrà eventualmente esserLe richiesto - Lei potrà ricevere offerte, promozioni ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a che tengano conto dei Suoi interessi e necessità delle Sue esigenze specifiche. Le attività di comunicazione e marketing sopra descritte potran- no essere realizzate dal Titolare - anche a vantaggio di società appartenenti allo stesso Grup- po - dai suoi intermediari, agenti e collaboratori, anche mediante tecniche di comunicazione a distanza (telefono, fax, email sms, social media) avvalendosi di società esterne specializzate, nonché di società di servizi informatici, telematici, di archiviazione e postali cui vengono af- fidati compiti di natura tecnica od organizzativa. Tali soggetti terzi agiranno attenendosi alle istruzioni ed alle procedure di sicurezza che la Società e, più in generale, il Gruppo Aviva avrà definito per tutelare pienamente la sua riservatezza. Questi soggetti svolgono la funzione di “responsabile” o di “incaricato” del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale trattamento dei Suoi dati oppure, ove la legge lo consenta, operano come distinti “titolari” del Gruppo MAPFRE, e trattamento. Il consenso richiesto riguarda pertanto anche l’attività di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzatetali soggetti.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per Attività Commerciali
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i I Dati forniti dal cliente e potenziale clienteforniti, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati Dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili Dati dispo- nibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e nazio- nale, i dati Dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle della Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta saranno oggetto di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento trattamento da parte di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalitàVerti:
a) per il calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un con- tratto assicurativo (“Preventivazione”) mediante una delle seguenti modalità:
i. inserendo tutti i Xxxx, necessariamente richiesti, in modo dettagliato, secondo la procedura ordinaria di Preventivazione;
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della responsabilità civile per un vei- colo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni Dati specifi- ci tra cui: targa del veicolo e data di nascita del proprietario che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei dati relativi al veicolo (marca, modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurativa in corso, classe di merito “bonus–malus”, etc.) presso la banca dati gestita dall’ANIA per conto del Centro di informazione nazionale, Dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della documentazione ufficiale (es.: carta di circolazione, attestazione dello stato del rischio) al fine di ottenere la cd. Preventivazione “velo- ce”. Omettendo tali dati, non obbligatori, si otterrà una quotazione anonima che potrà essere successivamente trasformata, a sua scelta, in un preventivo gene- rato in base alla procedura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati necessari; La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei dati raccolti presso l’interessato ed anche presso altre banche dati a cui il titolare possa avere accesso per la valutazione economico finanziaria del cliente, per la quantifica- zione del premio e per l'adempimento di ogni obbligo di legge richiesto nell’am- bito dell'esercizio dell'attività assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanzia- mento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di preventivazione prevede l'ulteriore riutiliz- zo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della precedente richiesta formulata. Xxxxxxx decidesse di procedere al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento, la informiamo che i suoi Dati includeranno anche quelli relativi alla sua carta di pagamento e quelli bancari necessari per le operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i dati relativi alla carta di pagamen- to con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una cor- retta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicurativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicurativa ed eventuali garanzie accessorie;
b) per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale per l'eventuale rinnovo della polizza assicurativa, per la gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento legge, per l'adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismoterrori- smo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento adegua- mento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività atti- vità statistico-tariffarie;
b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi per finalità di comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodot- ti e servizi assicurativi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti Società per la gestione ed esecuzione lo stesso ramo assicurativo del contratto assicurativo prodotto per cui è stato richiesto un preventivo, indirizzata ai dati di recapito già comunicaticomuni- cati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi e/o immagini quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea istan- tanea o social network, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 34/2010 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni);
d) previo suo consenso, invio per l’invio di materiale pubblicitario, per la vendita a distanza, per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicommer- ciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi e/o immagini quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ricom- prendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Polizza Motociclo
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE FURGONE
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo (Preventivazione) mediante una delle seguenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati forniti dal cliente Dati, necessariamente ri- chiesti, in modo dettagliato, secondo la pro- cedura ordinaria di Preventivazione
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della R.C. auto per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inserendo solamente alcuni dati specifici tra cui: targa del veico- lo e potenziale clientedata di nascita del Proprietario che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei dati relativi al veicolo (marca, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale co- pertura assicurativa in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di me- rito Bonus Malus, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e in- formazione nazionale, dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della documentazione ufficiale (ad esempio carta di circolazione, attestazione dello stato del rischio) al fine di ottenere la così detta Preventivazione veloce. Ometten- do tali dati, non obbligatori, si otterrà una quotazione anonima che potrà essere suc- cessivamente trasformata, a sua scelta, in un preventivo generato in base alla proce- dura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati disponibili necessari. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso le l’inte- ressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del premio e per l’adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attivi- tà assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellu- lare, della posta elettronica o di altre tec- niche di comunicazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventivazione preve- de l’ulteriore riutilizzo dei dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazione rispetto a quella ottenuta in occasione della prece- dente richiesta formulata. Qualora il cliente e potenziale cliente decidesse di procede- re al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati include- ranno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Xxxxx la informa che controllerà e aggiornerà i Dati relativi alla carta di pagamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicu- rativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di co- municazione a distanza, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicu- rativa ed eventuali garanzie accessorie;
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento Legge adempi- mento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assi- curativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarietariffa- rie, miglioramento delle prestazioni di Xxxxx nell’ambito della gestione ed esecuzione del contratto assicurativo;
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi di Verti per lo stesso ramo assicurativo del pro- dotto per cui è stato richiesto un preventivo, o altri rami assicurativi distribuiti dalla mede- sima impresa, indirizzata ai Dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (SMS), servizi di messaggistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dall’Art. 82 del Re- golamento 40/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assi- curativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatico- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messaggi- stica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati Dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati corre- lati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti dei profili sopra elencati saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione r.c. Auto
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente Contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità:
a) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;
b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione Ramo Danni
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali – Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – il trattamento delle informazioni personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente di tutela della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, riservatezza. A tale scopo si comunica che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca personali degli interessati, in possesso della nostra azienda, sono conferiti e raccolti nell'ambito delle attività aziendali. I dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per personali sono trattati secondo le seguenti finalità:
a) finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali e pre-contrattuali con l'interessato ed all’esecuzione di adempimenti ed attività previsti dall’ARERA (ad es.: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione dei contratti, esecuzione del di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto assicurativo stessoconcluso con l'interessato, eventuale rinnovo della polizza assicurativaper la fatturazione e il recapito delle fatture anche tramite agenzia di recapito, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio per l’esazione delle morosità, per l’invio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - supporti informatici alle banche e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa le indagini necessarie per valutare il grado di soddisfazione della clientela, per esigenze amministrative, fiscali e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffariecontabili);
b) trattamentofinalità connesse agli obblighi rivenienti da leggi, monitoraggio da regolamenti e aggiornamento dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di qualsiasi richiesta vigilanza e controllo, adempimenti delle incombenze amministrative, fiscali e contabili. I dati catastali identificativi dell’immobile presso cui è situata la fornitura vengono richiesti in forza del disposto normativo di informazionicui all’art. 1, negoziazionecomma 333, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRELegge 311/2004;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la finalità connesse alla copertura dei rischi derivanti dalla gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social networke dall’esecuzione dei contratti con l’interessato;
d) i dati personali raccolti per la fornitura dell’energia elettrica saranno utilizzati, in base alla tipologia di cliente domestico residente, anche ai fini dell’individuazione dell’intestatario del canone di abbonamento e del relativo addebito in bolletta, che, in caso di cliente domestico residente con potenza impegnata fino a 3kW (tariffa D2 della spesa per il trasporto e la gestione del contatore), avverrà senza ulteriori verifiche sulla residenza.
e) previo suo consensoconsenso dell’interessato i dati potranno essere altresì trattati per finalità connesse ad attività promozionali, invio commerciali, pubblicitarie, di materiale pubblicitariomarketing, vendita a distanza, compimento di ricerche effettuazione di indagini di mercato o e finalizzate all’analisi delle abitudini e delle scelte di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.consumo;
Appears in 1 contract
Samples: Gas Supply Agreement
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE CICLOMOTORE
a) calcolo del preventivo finalizzato all’eventuale successiva stipula di un contratto assicurativo (Preventivazione) mediante una delle seguenti modalità:
i. inserendo tutti i Dati, necessariamente richiesti, in modo dettagliato, secondo la procedura ordinaria di Preventivazione
ii. per il calcolo del preventivo per una polizza della Responsabilità Civile per un veicolo ed eventuali garanzie accessorie, inseren- do solamente alcuni Dati forniti dal cliente specifici tra cui: targa del veicolo e potenziale clientedata di nascita del pro- prietario che ci consentono l’acquisizione in via automatica dei dati relativi al veicolo (marca auto, direttamente o attraverso un intermediario - modello, immatricolazione, scadenza eventuale copertura assicurati- va in questo caso FCA BANK S.pcorso, classe di merito Bonus Malus, etc.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili ) presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e na- zionale, Dati che comunque la procedura consente di modificare sulla base della do- cumentazione ufficiale (ad esempio carta di circolazione, attestato di rischio) al fine di ottenere la così detta Preventivazione veloce. Omettendo tali Dati, non obbligato- ri, si otterrà una quotazione anonima che potrà essere successivamente trasforma- ta, a sua scelta, in un preventivo generato in base alla procedura ordinaria previa indicazione da parte sua di tutti i dati disponibili ne- cessari. La finalità di Preventivazione comprende il trattamento dei Dati raccolti presso le l’in- teressato ed anche presso altre banche dati gestite dall’IVASS (Istituto a cui il titolare possa avere accesso per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzivalutazione economico finanziaria del cliente, per la quantificazione del pre- mio e per l’adempimento di ogni obbligo di Legge richiesto nell’ambito dell’esercizio dell’attività assicurativa, prevenzioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo. Il preventivo sarà comunicato al richiedente mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distan- za, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito che sono stati spontaneamente indicati nella richiesta del servizio. Il servizio di qualsiasi servizio o prodotto, Preventi- vazione prevede l’ulteriore riutilizzo dei Dati di recapito al fine dell’invio a scadenza del suo contratto assicurativo di una email con l’invito ad aggiornare la propria quotazio- ne rispetto a quella ottenuta in occasione della precedente richiesta formulata. Qua- lora il cliente e potenziale cliente decides- se di procedere al pagamento dei premi della polizza tramite carta di pagamento i Dati includeranno anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento quelli relativi alla sua carta di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, pagamento e quelli bancari necessari per le seguenti finalità:operazioni di pagamento. A tal fine Verti la informa che controllerà e 26 di 28 aggiornerà i Dati relativi alla carta di pa- gamento con soggetti del settore creditizio e bancario a ciò preposti, al fine di una corretta gestione della sua pratica nel corso del tempo. Le comunicazioni relative al contratto assicurativo saranno gestite mediante l’uso della posta, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distan- za, ovvero all’interno di un social network a cui l’utente aderisce, ai Dati di recapito indicati dall’interessato. Ai medesimi Dati di recapito potranno essere inviati avvisi di scadenza assieme ad una proposta per il rinnovo della polizza assicurativa ed even- tuali garanzie accessorie
ab) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assicu- rativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - sini- stri e per ogni altra attività attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività esclusiva- mente all’esercizio dell’attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti Xxxxx è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento Xxxxx adempi- mento di ogni obbligo di legge Legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativaall’esercizio dell’attività assi- curativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratoredell’Assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni inve- stigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativiassicurati- vi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività attività statistico-tariffarie;tariffa- rie
bc) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazionenegozia- zione, rapporto contrattualeprecontrattuale e/o contrat- tuale, di una qualsiasi delle diverse Società Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività atti- vità con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società Società del Gruppo MAPFRE;
cd) analisi comunicazione e promozione commerciale e di vendita di prodotti e servizi assicurativi della qualità Società per lo stesso ramo assicurativo del prodotto per cui è stato richiesto un pre- ventivo, indirizzata ai Dati di recapito già co- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (SMS), servizi di messag- gistica istantanea o social network, secondo quanto previsto dal Regolamento n. 40/2018 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicu- razioni). Analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo assi- curativo indirizzata ai dati Dati di recapito già comunicatigià co- municati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica messaggi- stica istantanea o social network;
de) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitariopub- blicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commercialicom- merciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere ri- comprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionaletradi- zionale. Tutti i dati Dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità fina- lità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione Assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea li- nea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità ne- cessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia stra- tegia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenzaconse- guenza, sulla base di detti dei profili sopra menzionati saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione r.c. Auto Ciclomotori
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati In relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalitàsi precisa che:
a) gestione i dati inseriti nelle buste “A”, “B” e “C” vengono acquisiti ai fini della partecipazione alla gara ed esecuzione in particolare ai fini della effettuazione della verifica delle capacità amministrative e tecnico - economica del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione concorrente all’esecuzione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e servizi nonché per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffariel’aggiudicazione;
b) trattamentoi dati forniti dal concorrente aggiudicatario vengono acquisiti ai fini della stipula e dell’esecuzione del contratto ivi compresi gli eventuali adempimenti contabili. Di norma i dati forniti dai concorrenti e dall’aggiudicatario non contengono dati classificabili come “sensibili”, monitoraggio ai sensi dell’art. 4, lettera d) del citato D.lgs. 196/03. Il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e aggiornamento la riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati potranno essere anche abbinati a quelli di qualsiasi altri soggetti in base a criteri qualitativi e temporali di volta in volta individuati. I dati potranno essere comunicati a: • soggetti esterni, i cui nominativi sono a disposizione degli interessati, facenti parte della Commissione giudicatrice; • altri Concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara; • Autorità ove disposto per legge. Relativamente ai suddetti dati, il Concorrente gode dei diritti riservatigli, in qualità di interessato, dall’art. 7 del citato D.lgs. 196/03. Acquisite le suddette informazioni, negoziazioneai sensi dell’art. 13 del citato D.lgs. 196/03, rapporto contrattualecon la presentazione dell’offerta, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con il Concorrente acconsente espressamente al trattamento dei dati personali secondo le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzatemodalità indicate precedentemente.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Per La Gestione Di Servizi Di Ristorazione
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente Il trattamento dei dati è finalizzato allo svolgimento delle procedure di selezione come specificate nell'ambito del presente avviso (a seconda che le manifestazioni di interesse pervenute siano superiori a 10 ovvero in numero pari o inferiore a 10), alla verifica del possesso dei requisiti di carattere generale e potenziale clientedi idoneità professionale da parte dei partecipanti, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. alla verifica della regolarità della documentazione prodotta, allo svolgimento della procedura negoziata a norma dell'art. 36 comma II lettera b) D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, all’eventuale aggiudicazione del servizio ed alla conseguente alla stipula del relativo contratto nonchè all’adempimento degli obblighi di Legge connessi all'indagine di mercato, alla procedura negoziata ed alla stipula del contratto con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi l'aggiudicatario. In via soltanto eventuale i dati disponibili presso potranno essere trattati: - per la banca difesa di un diritto in sede giudiziaria ed ogniqualvolta risulti necessario accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare; - per dare seguito a richieste da parte dell’Autorità amministrativa o giudiziaria competente e, più in generale, di soggetti pubblici, nel rispetto delle formalità di Legge. Natura del conferimento dei dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto e base giuridica del Centro di informazione nazionale e trattamento. I partecipanti sono tenuti a fornire al Conservatorio i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), richiesti in ragione degli obblighi legali derivanti dalla normativa in materia di appalti e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta contrattualistica pubblica; il rifiuto di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità:
a) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;
b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatifornirli potrebbe determinare, a mezzo posta elettronicaseconda dei casi, telefono anche cellularel’impossibilità di ammettere il concorrente alla partecipazione alla procedura negoziata, servizi la sua esclusione da questa, la decadenza dall'aggiudicazione ovvero l’impossibilità di invio testi quali short messaging system stipulare il contratto. Il trattamento degli stessi viene effettuato in adempimento ad obblighi di Legge (“SMS”art. 6 paragrafo I lettera c GDPR 2016/679) e, con riferimento all'aggiudicatario, in esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto che verrà stipulato (art. 6 paragrafo I lettera b GDPR 2016/679), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.
Appears in 1 contract
Finalità del trattamento dei dati. Verti tratterà tutti 2.1 ICBPI, Vodafone e CartaSi, ciascuna per le rispettive competenze, tratteranno i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso Suoi dati personali per un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, tempo non superiore a quello necessario agli scopi dichiarati per le seguenti finalità:
a) principali finalità. XxxxxXx tratterà i suoi dati per le seguenti finalità: - finalità connesse all’emissione ed all’utilizzo della Carta, e alle successive attività di elaborazione dei dati per fini amministrativi e contabili; - finalità connesse all’esecuzione degli obblighi contrattuali assunti da CartaSi, quali ad esempio gestione dei servizi di pagamento; - finalità di controllo e prevenzione del rischio frodi; - finalità associate all’erogazione del servizio di consultazione della lista movimenti e dei servizi di sicurezza via SMS. - finalità connesse all’emissione ed esecuzione del contratto assicurativo stessoall’esecuzione degli obblighi contrattuali assunti da ICBPI, eventuale rinnovo quali ad esempio gestione della polizza assicurativaraccolta dei fondi, gestione etc.; - finalità connesse all’adempimento di obblighi previsti da leggi (es. normativa Antiriciclaggio), da regolamenti e liquidazione dei sinistri dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e Controllo; - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o finalità strettamente connesse alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni monte moneta elettronico. - finalità connesse alla distribuzione ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie;
b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFREall’utilizzo della Carta, e alle eventuali successive attività di elaborazione dei dati per fini amministrativi e contabili - finalità connesse al rilascio della carta, in virtù dell’associazione univoca della Carta ad un numero di telefono Vodafone; - finalità connesse all’erogazione di servizi da parte di Vodafone riconducibili all’utilizzo della Carta associata al numero di telefono del cliente
2.2 Con la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione finalità di migliorare il servizio nei confronti della clientela ICBPI e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE;
c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicatiCartaSi potranno, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network;
d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o nel quadro di comunicazioni commercialisvolte per ordinarie finalità amministrative, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi utilizzare i Suoi dati personali per le attività di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi informazione e promozione di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente ulteriori prodotti e servizi in linea con il suo profilo erogati dalle parti. Relativamente alle suindicate attività Lei ha la possibilità di rischio ed i suoi interessiopporsi inviando una comunicazione scritta a CartaSi S.p.A., sulla base delle informazioni forniteServizio Clienti, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFREXxxxx Xxxxxxxx 00, e 00000 Xxxxxx, scrivendo al seguente indirizzo di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzateposta elettronica x.xxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xx.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto